casolare esploso ramponi

"SE AVESSERO AVUTO IL TRITOLO, I FRATELLI RAMPONI AVREBBERO USATO PURE QUELLO" - CHI CONOSCEVA I TRE FRATELLI-TERRORISTI, CHE HANNO FATTO SALTARE IL CASOLARE DOVE VIVEVANO, UCCIDENDO TRE CARABINIERI, LI DESCRIVE "IN GUERRA CON IL MONDO": "AVEVANO LO STESSO STILE DI VITA MEDIEVALE DEI GENITORI" (IN CASA LORO, DOVE REGNAVA IL CAOS, NON C'ERA NÉ ACQUA CORRENTE NÉ ELETTRICITÀ) - LO SFRATTO SI DOVEVA A UN MUTUO DA 150 MILA EURO, MAI RIPAGATO, ACCESO PER RISARCIRE LA FAMIGLIA DI UN CAMIONISTA, MORTO DOPO LO SCHIANTO CONTRO UNO DEI TRATTORI DEI FRATELLI RAMPONI - IL CASOLARE IN PROVINCIA DI VERONA ERA UN "FORTINO" PIENO DI BOMBOLE DI GAS E MOLOTOV DESTINATE AL CUSTODE GIUDIZIARIO, PIERGIORGIO BONINI: "MI DISSERO SALTERAI IN ARIA CON NOI" - VIDEO

 

1 - I FRATELLI E LE FRASI CHOC: «IL CUSTODE GIUDIZIARIO? SALTERÀ IN ARIA CON NOI» POI LA SFIDA AL PREFETTO 

Estratto dell'articolo di Roberta Polese per il "Corriere della Sera"

 

FRANCO RAMPONI

«Sì, fatelo venire avanti... ditegli che lo facciamo saltare in aria». E ancora, non fosse stato abbastanza chiaro: «Chiamatelo, ci facciamo saltare in aria noi e facciamo fare una brutta fine a lui». La scena risale allo scorso febbraio, quando da almeno tre mesi i tre fratelli Ramponi avevano trasformato il loro malmesso casolare in via San Martino 22, quello dove la loro famiglia «viveva da almeno 100 anni», in una casamatta inespugnabile.

 

Loro provocavano, minacciavano, parlando ai carabinieri, o ai vigili del fuoco, riferendosi all’avvocato Piergiorgio Bonini, il custode giudiziario delle loro proprietà da espropriare, per conto del tribunale di Verona, perché erano pieni di debiti. 

 

Molotov nascoste sui tetti, le bombole di gas posizionate per essere aperte in pochi istanti, muri in cemento innalzati in giardino per evitare sguardi dalla strada. E il campanello all’ingresso tolto per non rispondere ai seccatori, in primis a Bonini. Alle banche, i fratelli, poi sotto sfratto, avevano chiesto dopo il 2014 una somma cospicua per risarcire la famiglia di Davide Meldo, l’operaio morto carbonizzato dopo essersi schiantato contro un trattore guidato di notte, ma a luci spente, da uno dei Ramponi.

MARIA LUISA RAMPONI

 

Sotto choc, Bonini racconta che «quelle molotov trovate dall’Arma erano per me, me l’avevano giurata dato che coordinavo le procedure. Sotto le macerie potevo esserci io». [...]

 

Antonello Panuccio, ex sindaco di Castel D’Azzano e attuale vice. Ha 56 anni e insegna informatica al liceo. Dopo che per due volte, tra gli scorsi ottobre e novembre, i Ramponi si barricarono in casa, le forze dell’ordine si rivolsero al Comune per trovare una mediazione che evitasse pericoli. 

 

«Siccome Dino e Franco ascoltavano più di tutti Maria Luisa, ci venne chiesto se avessimo un contatto con la signora» ricorda Panuccio.  Quel contatto c’era, «nato tempo prima, quando, per il tramite di una nostra assistente sociale, le facemmo avere un sussidio. Sfruttammo quel canale per portarla davanti al prefetto». L’offerta, seppur temporanea, di un alloggio in un bed & breakfast, fu rifiutata. [...] Maria Luisa si oppose a qualunque ipotesi di «cambiamento di vita», sostenne che la loro famiglia abitava in quel casolare «da 100 anni e ribadì: “da lì noi non ce ne andiamo”».

DINO RAMPONI

 

Ma perché i Ramponi vivevano senza luce, acqua e gas? «Credo fosse una loro libera scelta — sostiene il professore —. Era lo stesso stile di vita medievale dei genitori. Loro non hanno cambiato alcuna abitudine». 

 

2 - "HO TENTATO DI CONVINCERLI A LASCIARE IL CASALE MI HANNO MINACCIATO: SALTERAI IN ARIA CON NOI" 

Estratto dell'articolo di C.G. per “la Repubblica” 

 

L'avvocato Piergiorgio Bonini era il custode giudiziario del casolare dei fratelli Ramponi dal 2018. Lo scorso 25 settembre si è presentato con un acquirente per mostrargli la proprietà in vista dell'asta, fissata il 23 di ottobre, ed è stato minacciato: «Ci hanno detto: saltiamo in aria noi ma pure voi» [...]

 

È andato spesso a casa dei Ramponi? 

«Diverse volte, anche un anno fa quando si sono barricati sul tetto con le molotov. Però vorrei sottolineare che ci sono stati davvero molti tentativi di colloquio.  Io ho parlato sia con loro che con i loro avvocati, che cambiavano di continuo. [...]

 

CASA DEI FRATELLI RAMPONI

Gli assistenti sociali avevano trovato loro una sistemazione. Ci sono andati i negoziatori dei carabinieri. La signora Maria Luisa aveva parlato col prefetto e sembrava che si fosse convinta. Poi, tre settimane fa, a dispetto della disponibilità dimostrata hanno detto: se entrate facciamo scoppiare tutto». 

 

Un anno fa com'era finita? 

«Per evitare la tragedia le forze dell'ordine avevano deciso di fermarsi. Io avevo pronto un fondo cassa per procurare loro un alloggio per qualche giorno. E anche il Comune. [...]». 

CASOLARE OCCUPATO DOPO ESPLOSIONE

 

Forse è stato sottostimato il pericolo? Si è pensato a un bluff? 

«Un bluff non lo era perché avevano fatto delle ricognizioni con i droni e delle bottiglie sul tetto c'erano. Era un pericolo reale. Erano coinvolti i corpi speciali dei carabinieri. Cos'è che non si aspettavano di trovare? 

 

Cos'è andato storto? È una domanda che mi faccio anche io e non so rispondere. Mi viene da dire che se una persona si comporta in maniera folle forse non è mai del tutto prevedibile».  [...]

 

castel d'azzano ESPLOSIONE DURANTE LO SGOMBERO DI UN CASOLARE

Di quanto erano i loro debiti? 

«Oltre 150mila euro». 

 

La casa com'era? 

«In condizioni fatiscenti. I Ramponi vivevano allo stato brado, le condizioni igieniche non erano positive. Era una situazione ai limiti. Se non oltre». 

castel d'azzano ESPLOSIONE DURANTE LO SGOMBERO DI UN CASOLARE milo manara - disegno per i carabinieri morti nell'esplosione del casolare a Castel DAzzano

Ultimi Dagoreport

fabio tagliaferri arianna meloni

FLASH! FABIO TAGLIAFERRI, L’AUTONOLEGGIATORE DI FROSINONE  CARO A ARIANNA MELONI, AD DEL ALES, CHE DOVREBBE VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE DEL PAESE, PUBBLICA SU INSTAGRAM UNA FOTO DELLA PARTITA LAZIO-JUVENTUS IN TV E IL COMMENTO: “LE ‘TRASMISSIONI’ BELLE E INTERESSANTI DELLA DOMENICA SERA” – DURANTE IL MATCH, SU RAI3 È ANDATO IN ONDA UN’INCHIESTA DI “REPORT” CHE RIGUARDAVA LA NOMINA DI TAGLIAFERRI ALLA GUIDA DELLA SOCIETÀ IN HOUSE DEL MINISTERO DELLA CULTURA… 

elly schlein pina picierno stefano bonaccini giorgio gori lorenzo guerini giuseppe conte pd

DAGOREPORT – OCCHIO ELLY: TIRA UNA BRUTTA CORRENTE! A MILANO, LA FRONDA RIFORMISTA AFFILA LE LAME: SCARICA QUEL BUONO A NIENTE DI BONACCINI, FINITO APPESO AL NASO AD APRISCATOLE DELLA DUCETTA DEL NAZARENO – LA NUOVA CORRENTE RISPETTA IL TAFAZZISMO ETERNO DEL PD: LA SCELTA DI LORENZO GUERINI A CAPO DEL NUOVO CONTENITORE NON È STATA UNANIME (TRA I CONTRARI, PINA PICIERNO). MENTRE SALE DI TONO GIORGIO GORI, SOSTENUTO ANCHE DA BEPPE SALA – LA RESA DEI CONTI CON LA SINISTRATA ELLY UN ARRIVERÀ DOPO IL VOTO DELLE ULTIME TRE REGIONI, CHE IN CAMPANIA SI ANNUNCIA CRUCIALE DOPO CHE LA SCHLEIN HA CEDUTO A CONTE LA CANDIDATURA DI QUEL SENZAVOTI DI ROBERTO FICO - AD ALLARMARE SCHLEIN SI AGGIUNGE ANCHE UN SONDAGGIO INTERNO SECONDO CUI, IN CASO DI PRIMARIE PER IL CANDIDATO PREMIER, CONTE AVREBBE LA MEGLIO…

affari tuoi la ruota della fortuna pier silvio berlusconi piersilvio gerry scotti stefano de martino giampaolo rossi bruno vespa

DAGOREPORT - ULLALLÀ, CHE CUCCAGNA! “CAROSELLO” HA STRAVINTO. IL POTERE DELLA PUBBLICITÀ, COL SUO RICCO BOTTINO DI SPOT, HA COSTRETTO PIERSILVIO A FAR FUORI DALLA FASCIA DELL’''ACCESS PRIME TIME” UN PROGRAMMA LEGGENDARIO COME “STRISCIA LA NOTIZIA”, SOSTITUENDOLO CON “LA RUOTA DELLA FORTUNA”, CHE OGNI SERA ASFALTA “AFFARI TUOI” – E ORA IL PROBLEMA DI QUELL’ORA DI GIOCHINI E DI RIFFE, DIVENTATA LA FASCIA PIÙ RICCA DELLA PROGRAMMAZIONE, È RIMBALZATO IN RAI - UNO SMACCO ECONOMICO CHE VIENE ADDEBITO NON SOLO AL FATTO CHE GERRY SCOTTI SI ALLUNGHI DI UNA MANCIATA DI MINUTI MA SOPRATTUTTO ALLA PRESENZA, TRA LA FINE DEL TG1 E L’INIZIO DI “AFFARI TUOI”, DEL CALANTE “CINQUE MINUTI” DI VESPA (CHE PER TENERLO SU SONO STATI ELIMINATI GLI SPOT CHE LO DIVIDEVANO DAL TG1: ALTRO DANNO ECONOMICO) - ORA IL COMPITO DI ROSSI PER RIPORRE NELLE TECHE O DA QUALCHE ALTRA PARTE DEL PALINSESTO IL PROGRAMMINO CONDOTTO DALL’OTTUAGENARIO VESPA SI PROSPETTA BEN PIÙ ARDUO, AL LIMITE DELL’IMPOSSIBILE, DI QUELLO DI PIERSILVIO CON IL TOSTO ANTONIO RICCI, ESSENDO COSA NOTA E ACCLARATA DEL RAPPORTO DIRETTO DI VESPA CON LE SORELLE MELONI…

antonio pelayo bombin juan carlos

DAGOREPORT: COME FAR FUORI IL SACERDOTE 81ENNE ANTONIO PELAYO BOMBÌN, CELEBERRIMO VATICANISTA CHE PER 30 ANNI È STATO CORRISPONDENTE DELLA TELEVISIONE SPAGNOLA "ANTENA 3", CUGINO DI PRIMO GRADO DELL’EX RE JUAN CARLOS? UN PRETE CHE A ROMA È BEN CONOSCIUTO ANCHE PERCHÉ È IL CONSIGLIERE ECCLESIASTICO DELL'AMBASCIATA SPAGNOLA IN ITALIA, VOCE MOLTO ASCOLTATA IN VATICANO, CAPACE DI PROMUOVERE O BLOCCARE LA CARRIERA DI OGNI ECCLESIASTICO E DI OGNI CORRISPONDENTE SPAGNOLO – PER INFANGARLO È BASTATA UNA DENUNCIA AI CARABINIERI DI ROMA DI UN FINORA NON IDENTIFICATO CRONISTA O PRODUCER DI REPORT VATICANENSI CHE LO ACCUSA DI VIOLENZA SESSUALE, IMPUTAZIONE DIVENTATA NELLA DISGRAZIATA ERA DEL METOO L’ARMA PIÙ EFFICACE PER FAR FUORI LA GENTE CHE CI STA SUL CAZZO O PER RICATTARLA – IL POVERO PELAYO È FINITO IN UN TRAPPOLONE CHE PUZZA DI FALSITÀ PIÙ DELLE BORSE CHE REGALA DANIELA SANTANCHÉ E DELLE TETTE DI ALBA PARIETTI – IL SOLITO E BIECO SCHERZO DA PRETE, PROBABILMENTE USCITO DALLE SACRE MURA DELLA CITTÀ DI DIO…