migranti

SE SALTA SARRAJ ARRIVANO GLI SBARCHI DI MASSA – CON IL CAOS LIBICO L’INTESA RAGGIUNTA L’ANNO SCORSO DA MINNITI CON LA GUARDIA COSTIERA LOCALE RISCHIA DI SALTARE. E SENZA CONTROLLI NON SAREBBERO PIÙ SOLO I DISPERATI A PARTIRE MA ANCHE I TERRORISTI – DUE GIORNI FA 400 PERSONE SONO EVASE DALLE CARCERI: C’ERANO ANCHE JIHADISTI CHE POTREBBERO FINGERSI RICHIEDENTI ASILO

Valentina Errante per “il Messaggero”

 

migranti a bordo della diciotti

Le prime conseguenze del nuovo caos libico potrebbero diventare tangibili in tempi strettissimi e riaprire una questione che, dopo gli accordi stretti dall' ex ministro degli Interni Marco Minniti e lunghe trattative diplomatiche, sembrava oramai superata.

 

I numeri delle partenze dalla Libia, ridotti di più dell' 80 per cento rispetto allo scorso anno, potrebbero tornare ad essere quelli dei primi sei mesi del 2017. E i problemi potrebbero riguardare anche la questione sicurezza, perché nel disordine totale non si esclude che a lasciare il paese e approdare in Europa possano essere anche persone vicine agli ambienti della jihadisti. Due giorni fa dalle carceri sono evasi in 400.

 

MINNITI HAFTAR

Proprio in un momento in cui è in corso il cambiamento ai vertici della nostra intelligence.

Nessuno degli interlocutori dell' Italia è più in grado di controllare il territorio. E anche le intese che puntavano ad arginare il flusso di ingressi a sud della Libia, dal Niger, adesso, sembrano sfumare del tutto.

 

migranti

Non solo le partenze potrebbero riprendere, ma è a rischio anche quell' intesa che, tra le critiche, già in epoca Minniti, ha portato alla Guardia costiera libica a intervenire bloccando i barconi e che, da giugno, con l' ok dell' agenzia dell' Onu ha riconosciuto al paese nordafricano competenza su una zona Sar (search e rescue).

 

Se l' Europa ha negato che in Libia ci fossero porti sicuri, sarà impossibile che adesso, con le milizie già a Tripoli, chi fugga possa essere riportato indietro.

 

IL TERRITORIO

GENTILONI SARRAJ

I miliziani non sono ancora arrivati nel cuore di Tripoli, ma è chiaro che Serraj, a capo del governo di unità nazionale riconosciuto dall' Onu, non è più in grado di controllare il territorio e rispettare gli accordi stretti con l' Italia. Gli accordi italiani, tra l' altro, non riguardavano soltanto Tripoli. Minniti aveva incontrato il generale Haftar, leader in Cirenaica, aveva stretto intese pure con i capi delle tribù.

 

falso fermo immagine dal video dei lager libici

Cercando di arginare il flusso migratorio, l' impegno dell' Italia aveva riguardato anche i paesi confinanti con la Libia, quelli dai quali aveva origine il grande flusso migratorio. Per questa esigenza era nato il Fondo Africa e una partnership stretta con il Niger. Anche se il piano, del ministero della Difesa, che prevedeva un secondo invio di militari, non è decollato del tutto.

Con altre polemiche con la Francia.

 

RISCHIO SICUREZZA

Due giorni fa, 400 persone sono evase dalle carceri, molti erano considerati terroristi. Nonostante le rassicurazioni sul fatto che gli evasi siano stati ricollocati, l' eventualità che, nel caos, alcuni siano sfuggiti alla cattura e possano tentare di lasciare il paese non è esclusa.

 

E del resto nessuno ha un quadro chiaro di cosa stia esattamente accadendo in questo momento in Libia.

SARRAJ HAFTAR MACRON

 

I NUMERI

Era giugno 2017, quando in meno di tre giorni il numero dei migranti, partiti dal Nord Africa e salvati nel Mediterraneo, aveva superato quota 10mila. I numeri dell' emergenza avevano portato l' allora ministro dell' Interno Marco Minniti a rientrare anticipatamente in Italia, interrompendo il viaggio istituzionale a Washington.

MIGRANTI

 

Gli accordi erano scattati subito dopo e il trend degli sbarchi era sceso subito di oltre il 50 per cento. Minniti aveva garantito sostegno economico a iniziative libiche e assicurato assistenza sanitaria in cambio di un controllo delle coste. Tra l' inizio di gennaio e i primi giorni di settembre del 2017 gli sbarchi in Italia erano stati 99.851 (di cui 94.583 dalla Libia). Nello stesso periodo del 2018 sono 20.159 (di cui 12.322). A settembre scorso erano già in diminuzione dell' 80 per cento.

TRIPOLI SARRAJlibia ribelli assediano tripoli 3libia ribelli assediano tripoli 6libia ribelli assediano tripoli 7libia ribelli assediano tripoli 9libia ribelli assediano tripoli 8LIBIA SCONTRI TRIPOLI

 

libia ribelli assediano tripoli 5

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)