the word of dog mark rowlands

E SE VI DICESSIMO CHE I CANI AMANO LA LORO VITA PIÙ DI QUANTO VOI AMATE LA VOSTRA? LEGGETE COSA SCRIVE IL PROFESSORE DI FILOSOFIA MARK ROWLANDS CHE NEL LIBRO “THE WORD OF DOG” ESPLORA IL MONDO INTERIORE DEI NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE: “UN CANE PUÒ PROVARE PIÙ GIOIA DI UN ESSERE UMANO PERCHÉ NON È GRAVATO DA QUELLA CHE JEAN-PAUL SARTRE CHIAMAVA 'AUTOCOSCIENZA RIFLESSIVA'. I CANI NON HANNO LA CAPACITÀ DI RIFLETTERE, SANNO DI ESISTERE IN RELAZIONE AD ALTRI OGGETTI NELLO SPAZIO, BEATAMENTE INCONSAPEVOLI…”

Caroline Howe per www.nypost.com

 

mark rowlands

Riflettete su questo: la vita di un cane, anche se si condensa nel rincorrere gioiosamente e senza sosta gli scoiattoli, ha più significato della vita del suo padrone, afferma Mark Rowlands, professore e presidente del Dipartimento di Filosofia presso l'Università di Miami, nella sua ultima meditazione sulla felicità intrinseca dei nostri compagni canini.

«Un cane ama la sua vita con tutto ciò che ha perché è tutto ciò che ha» scrive Rowlands, in "The Word of Dog: What Our Canine Companions Can Teach Us About Living a Good Life" (Liveright/Norton).

 

Rowlands, il cui libro precedente era "The Philosophy of the Wolf", offre non tanto rivelazioni sui meccanismi interni dei nostri fedeli compagni, quanto un messaggio filosofico su come possiamo vivere una vita più appagante ispirata dalla gioia disinteressata che i cani provano, anche in compiti ripetitivi come rincorrere una palla.

 

La lezione da imparare dai cani nell'analisi approfondita del professore è l'amore per la vita e l'azione che un cane sperimenta nella sua vita semplice.

Secondo Rowlands, «I cani amano la loro vita più di quanto noi amiamo la nostra. Ecco perché le loro vite hanno più significato delle nostre».

 

the word of dog mark rowlands

Rowlands si affida invece al profondo e austero filosofo Jean-Paul Sartre per decifrare la saggezza inespressa mostrata dai cani.

Rowlands, che è lui stesso un proprietario di cani e per più di un decennio ha vissuto con un lupo, sostiene che un cane può provare più gioia di un essere umano perché il migliore amico dell'uomo non è gravato da quella che Sartre chiamava "autocoscienza riflessiva", che l'autore sostiene possa paralizzare l'uomo.

 

Egli sostiene che i cani non hanno la capacità di riflettere, ma hanno una pre-riflessione, ovvero sanno di esistere in relazione ad altri oggetti nello spazio, beatamente inconsapevoli che potrebbero inseguire qualcosa di più di una palla in movimento.

Rowlands scrive che il suo pastore tedesco "decisamente pericoloso", Shadow, il cui testosterone alle stelle gli impedisce di entrare nei tranquilli parchi per cani, non è consapevole dell'impatto che ha sull'ambiente quando inizia a litigare con ogni cane maschio, aggredisce le femmine o marca una panchina occupata del parco urinandoci sopra; quindi la mancanza di riflessione di Shadow lo tiene fuori dalla buona società.

 

jean paul sartre

Secondo l'autore, Shadow ha la capacità di provare piacere anche nelle azioni più piccole, come rincorrere iguane che prendono il sole sulle rive di un canale a Miami.

Non ne cattura mai una, ma il cane è disposto a ripetere il gioco ogni mattina, il gioco che Rowlands paragona al mito di Sisifo nella mitologia greca, un tiranno subdolo punito nell'aldilà e condannato a spingere un masso in cima alla collina solo per vederlo rotolare giù all'infinito. Inseguire ma non catturare mai le iguane. Rowlands sostiene che assomiglia a un compito di Sisifo, ma Shadow gioca al gioco ogni giorno con grande gioia.

the word of dog mark rowlands 1

 

«Trovare un senso alla vita è difficile per noi, ma facile per i cani - sostiene Rowland - La felicità di Shadow è una felicità che ha origine e che erutta dalla sua natura più profonda. Per noi, il senso è un risultato duramente conquistato, e raramente raggiunto. Giudicata in base al significato che contiene, la vita di Shadow eclissa la mia».

 

Rowlands sostiene che i cani sono sia attori che autori delle loro vite e non spettatori o critici, a differenza degli umani, che sono creature di riflessione e dubbio. L'autore interpreta il significato della vita come felicità autentica e che le vite dei cani sono in genere più significative e piene di più amore rispetto alle vite degli umani perché non sono gravati dalla riflessione e hanno solo una vita da vivere.

cane 2

Mentre noi esaminiamo e valutiamo continuamente, Rowlands suggerisce che abbiamo due vite e «non potremo mai amare le nostre due vite con la passione di un cane... Un cane ha una sola vita, e di questa è attore e non spettatore, autore e non critico».

 

Rowlands conclude che la vita di un cane ha più significato di quella di un uomo, perché l'uomo è diviso dalla riflessione in due vite di dubbia compatibilità.

cane 3cane 5cane 1cane 6cane 4

Ultimi Dagoreport

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...

gianmarco mazzi teatro alla scala orchestra orchestrali

DAGOREPORT - STROMBAZZI…E MAZZI! OHIBÒ: PER IL SOTTOSEGRETARIO SANREMESE ALLA CULTURA CON DELEGA ALLA MUSICA, GIANMARCO MAZZI, “NESSUNA ORCHESTRA SINFONICA ITALIANA RISULTA AI PRIMI POSTI NEL MONDO” E L’UNICA RICONOSCIUTA “NELLA CLASSIFICA INTERNAZIONALE È LA SCALA CHE È AL 47ESIMO POSTO”. BUM, RULLO DI TAMBURI. L’EX MANAGER DI CELENTANO NON CITA A QUALE CLASSIFICA SI RIFERISCA, MA DOVREMMO AVERLA SCOPERTA NOI: PENSIAMO SI TRATTI DEL LIBRO GIAPPONESE "SEKAI NO OKESUTORA 123", PUBBLICATO NEL DICEMBRE DEL… 1994 - L’ORCHESTRA IN QUESTIONE, PERÒ, NON È L’ORCHESTRA DELLA FONDAZIONE TEATRO ALLA SCALA (QUELLA PAGATA DALLO STATO) BENSÌ LA FILARMONICA DELLA SCALA, OVVERO L’ASSOCIAZIONE PRIVATA FONDATA DAGLI ORCHESTRALI...

viktor orban donald trump volodymyr zelensky maria zakharova matteo salvini vladimir putin

DAGOREPORT - TRUMP E PUTIN HANNO UN OBIETTIVO IN COMUNE: DESTABILIZZARE L’UNIONE EUROPEA - SE IL TYCOON ESENTA ORBAN DALL’EMBARGO AL PETROLIO RUSSO, DANDO UN CEFFONE A BRUXELLES, LA RUSSIA FA GUERRA IBRIDA ALL'UE E PENETRA L'ITALIA, VERO VENTRE MOLLE DELL’UNIONE, APPROFITTANDO DEI PUTINIANI DI COMPLEMENTO (PER QUESTO QUELLA ZOCCOLOVA DI MARIA ZAKHAROVA PARLA SPESSO DI FACCENDE ITALIANE) - IL PRIMO DELLA LISTA È SALVINI, CHE ALL’ESTERO NON E' VISTO COME IL CAZZARO CHE E' MA, ESSENDO VICEPREMIER, VIENE PRESO SUL SERIO QUANDO SVELENA CONTRO BRUXELLES, CONTRO KIEV E FLIRTA CON MOSCA - IL CREMLINO PUÒ CONTARE SU TANTI SIMPATIZZANTI: DA GIUSEPPE CONTE AI SINISTRELLI DI AVS, FINO A PEZZI ANTI-AMERICANI DEL PD E AI PAPPAGALLI DA TALK - ANCHE FDI E MELONI, ORA SCHIERATI CON ZELENSKY, IN PASSATO EBBERO PIÙ DI UNA SBANDATA PUTINIANA...

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALL'AMATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT