the word of dog mark rowlands

E SE VI DICESSIMO CHE I CANI AMANO LA LORO VITA PIÙ DI QUANTO VOI AMATE LA VOSTRA? LEGGETE COSA SCRIVE IL PROFESSORE DI FILOSOFIA MARK ROWLANDS CHE NEL LIBRO “THE WORD OF DOG” ESPLORA IL MONDO INTERIORE DEI NOSTRI AMICI A QUATTRO ZAMPE: “UN CANE PUÒ PROVARE PIÙ GIOIA DI UN ESSERE UMANO PERCHÉ NON È GRAVATO DA QUELLA CHE JEAN-PAUL SARTRE CHIAMAVA 'AUTOCOSCIENZA RIFLESSIVA'. I CANI NON HANNO LA CAPACITÀ DI RIFLETTERE, SANNO DI ESISTERE IN RELAZIONE AD ALTRI OGGETTI NELLO SPAZIO, BEATAMENTE INCONSAPEVOLI…”

Caroline Howe per www.nypost.com

 

mark rowlands

Riflettete su questo: la vita di un cane, anche se si condensa nel rincorrere gioiosamente e senza sosta gli scoiattoli, ha più significato della vita del suo padrone, afferma Mark Rowlands, professore e presidente del Dipartimento di Filosofia presso l'Università di Miami, nella sua ultima meditazione sulla felicità intrinseca dei nostri compagni canini.

«Un cane ama la sua vita con tutto ciò che ha perché è tutto ciò che ha» scrive Rowlands, in "The Word of Dog: What Our Canine Companions Can Teach Us About Living a Good Life" (Liveright/Norton).

 

Rowlands, il cui libro precedente era "The Philosophy of the Wolf", offre non tanto rivelazioni sui meccanismi interni dei nostri fedeli compagni, quanto un messaggio filosofico su come possiamo vivere una vita più appagante ispirata dalla gioia disinteressata che i cani provano, anche in compiti ripetitivi come rincorrere una palla.

 

La lezione da imparare dai cani nell'analisi approfondita del professore è l'amore per la vita e l'azione che un cane sperimenta nella sua vita semplice.

Secondo Rowlands, «I cani amano la loro vita più di quanto noi amiamo la nostra. Ecco perché le loro vite hanno più significato delle nostre».

 

the word of dog mark rowlands

Rowlands si affida invece al profondo e austero filosofo Jean-Paul Sartre per decifrare la saggezza inespressa mostrata dai cani.

Rowlands, che è lui stesso un proprietario di cani e per più di un decennio ha vissuto con un lupo, sostiene che un cane può provare più gioia di un essere umano perché il migliore amico dell'uomo non è gravato da quella che Sartre chiamava "autocoscienza riflessiva", che l'autore sostiene possa paralizzare l'uomo.

 

Egli sostiene che i cani non hanno la capacità di riflettere, ma hanno una pre-riflessione, ovvero sanno di esistere in relazione ad altri oggetti nello spazio, beatamente inconsapevoli che potrebbero inseguire qualcosa di più di una palla in movimento.

Rowlands scrive che il suo pastore tedesco "decisamente pericoloso", Shadow, il cui testosterone alle stelle gli impedisce di entrare nei tranquilli parchi per cani, non è consapevole dell'impatto che ha sull'ambiente quando inizia a litigare con ogni cane maschio, aggredisce le femmine o marca una panchina occupata del parco urinandoci sopra; quindi la mancanza di riflessione di Shadow lo tiene fuori dalla buona società.

 

jean paul sartre

Secondo l'autore, Shadow ha la capacità di provare piacere anche nelle azioni più piccole, come rincorrere iguane che prendono il sole sulle rive di un canale a Miami.

Non ne cattura mai una, ma il cane è disposto a ripetere il gioco ogni mattina, il gioco che Rowlands paragona al mito di Sisifo nella mitologia greca, un tiranno subdolo punito nell'aldilà e condannato a spingere un masso in cima alla collina solo per vederlo rotolare giù all'infinito. Inseguire ma non catturare mai le iguane. Rowlands sostiene che assomiglia a un compito di Sisifo, ma Shadow gioca al gioco ogni giorno con grande gioia.

the word of dog mark rowlands 1

 

«Trovare un senso alla vita è difficile per noi, ma facile per i cani - sostiene Rowland - La felicità di Shadow è una felicità che ha origine e che erutta dalla sua natura più profonda. Per noi, il senso è un risultato duramente conquistato, e raramente raggiunto. Giudicata in base al significato che contiene, la vita di Shadow eclissa la mia».

 

Rowlands sostiene che i cani sono sia attori che autori delle loro vite e non spettatori o critici, a differenza degli umani, che sono creature di riflessione e dubbio. L'autore interpreta il significato della vita come felicità autentica e che le vite dei cani sono in genere più significative e piene di più amore rispetto alle vite degli umani perché non sono gravati dalla riflessione e hanno solo una vita da vivere.

cane 2

Mentre noi esaminiamo e valutiamo continuamente, Rowlands suggerisce che abbiamo due vite e «non potremo mai amare le nostre due vite con la passione di un cane... Un cane ha una sola vita, e di questa è attore e non spettatore, autore e non critico».

 

Rowlands conclude che la vita di un cane ha più significato di quella di un uomo, perché l'uomo è diviso dalla riflessione in due vite di dubbia compatibilità.

cane 3cane 5cane 1cane 6cane 4

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDONÇA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."