chelfie big foto

SELFIEOSSESSIONE - L’ULTIMA MODA FACEBOOK È IL “CHELFIE”, L’AUTOSCATTO DAL CAMERINO DI UN NEGOZIO PER CHIEDERE UN PARERE SUGLI ABITI CHE SI STANNO PROVANDO - LO FA PIU’ DEL 70% DEGLI ITALIANI - I GIUDIZI SOCIAL SU UN PRODOTTO SONO DETERMINANTI PER IL SUO SUCCESSO COMMERCIALE - IDIOZIA 3.0 O LEGITTIMO AIUTO?

Federica Bandirali per il “Corriere della Sera”

 

chelfie 8chelfie 8

La moda, quella personale, passa sempre più attraverso i social network. Se negli ultimi tre anni è stato Instagram a essere considerato il social più influente per scambio di opinioni, apprezzamenti e critiche agli outfit, negli ultimi mesi Facebook è tornato a essere la piattaforma preferita per la condivisione di immagini.

 

È diverso però il tipo di foto: «Facebook ha cambiato di fatto il concetto di moda che è diventata più fast, veloce, immediata dice Scott Galloway, professore di social marketing alla Stern School of Business di New York «E l’idea di volere subito un commento, un giudizio, per esempio, su quello che si indossa condiziona anche l’andamento del mercato di un determinato prodotto».

 

chelfie 5chelfie 5

Se le mie scarpe ottengono tanti like, l’articolo piace e può diventare un oggetto del desiderio per altri utenti. Ma la moda, ormai 3.0, va ben oltre questo: secondo un sondaggio condotto da Eumetra su un doppio campione di 400 donne e 200 uomini, più del 70% degli italiani che entrano in un camerino per provare un abito si fa un selfie per poi postarlo su Facebook.

 

chelfie 3chelfie 3

Un’abitudine così consolidata che gli americani, per indicarla, hanno già coniato la parola «Chelfie», termine che deriva dalla contrazione di «changing room» (camerino) e «selfie». I suggerimenti per gli acquisti, che una volta arrivavano dall’amica di compagnia, oggi si accettano dagli amici su Facebook, con una menzione speciale per famigliari (mamma in primis). «Avere un genitore social permette di essergli sempre vicino e chiedergli consiglio sull’outfit 24 ore su 24» continua Galloway.

 

«Ma la vera novità è che sono proprio i genitori social a postare foto dei loro momenti di shopping taggando i figli, come in cerca della loro approvazione». I giovani di oggi sono la generazione “IWWIWWIWI“ (I want what I want when I want it - «Voglio ciò che voglio quando voglio») tanto che sono stati loro a esportare da Instagram al social di Mark Zuckerberg il famoso simbolo #, che fino a qualche anno fa era solo il tasto «cancelletto» ma che oggi è il tasto dal potere più aggregante di tutta la tastiera.

chelfie 2chelfie 2

 

Le parole precedute dal cancelletto (#fashion, ad esempio) diventano un hashtag e creano su Facebook vere e proprie categorie virtuali in cui i giovani si possono identificare per poi buttarsi a capofitto durante le ricerche mirate. Sono molti anche i gruppi e le pagine Facebook che permettono agli utenti iscritti di commentare live lo street style durante le settimane della moda milanesi: le foto vengono postate dagli amministratori delle pagine che non devono fare altro che posizionarsi fuori dalla location di una sfilata, scattare, caricare e aspettare il popolo della rete pronto a dare giudizi.

chelfie 4chelfie 4

 

È la settimana della moda milanese (con l’hashtag #mfw), seguita dal Pitti, l’evento che offre più spunti (ma anche più idee da copiare) al popolo social. Quella in partenza non potrà che consolidare il potere dei social click e, se ci fosse bisogno di una conferma, ricordare che oggi la moda passa attraverso la rete, i commenti e le condivisioni. Durante le sfilate, i personaggi con il maggior numero di visualizzazioni di foto sono sempre loro, i fashion blogger, che oggi si fanno chiamare «influencer».

 

chelfie 14chelfie 14

Sanno di influenzare i giovani tanto che per loro essere amati o odiati non è più importante: l’importante è far parlare. Chiara Ferragni, 28 anni, cremonese, creatrice del blog Theblondesalad.com, è l’emblema di come la rete sia un laboratorio di nuove esperienze lavorative: solo in italiano sono almeno 34 le pagine di fans a lei dedicate (con la pagina ufficiale da un milione e mezzo di follower) ma nel suo profilo privato Chiara non posta mai foto inedite, ma solo ciò che già ha mostrato in altre occasioni.

 

chelfie 13chelfie 13

Come dire, si passa sempre e comunque prima dal giudizio dei fans. I marchi della moda, dall’altra parte, sono molto attenti a questo aspetto e puntano sui numeri dei social per scegliere addirittura i volti delle loro campagne pubblicitarie: Kendall Jenner è in assoluto la modella più seguita, con i suoi 63 milioni di follower in totale su Facebook, Instagram e Twitter.

 

Le ragazze di oggi puntano a essere come lei: le copiano i jeans, le scarpe, il colore dei capelli e il taglio. «Le foto pubblicate sui social sia dalle star sia dalla gente comune superano il vecchio concetto di bellezza fotografica: oggi è meglio una brutta foto ma con un significato rispetto a una bella che non vuol dire niente» dice Settimio Benedusi, autore di celebri campagne pubblicitarie nel mondo della moda.

chelfie 6chelfie 6

 

«Oggi siamo tutti bulimici di fotografie, sia nel farcele fare ma sopratutto nel guardarle. Gli scatti della vita quotidiana delle star non sono proprio niente di che ma diventano preziose per il soggetto». Questo vale anche per chi sta dietro la macchina fotografica però: grazie alla diffusione delle immagini in rete, i giovani di oggi tentano il colpo da maestro nelle loro fotografie, in cerca di like e del loro momento di celebrità.

chelfie 11chelfie 11

 

È andata bene a Brooklyn Beckham, 18 anni, cognome celebre, che è diventato il fotografo della nuova campagna per i profumi Brit di Burberry. Forte del suo seguito vivissimo sui social, il maggiore dei fratelli Beckham è stato scelto non solo come fotografo per l’ultima campagna fragranze ma anche in qualità di reporter live di una diretta social senza precedenti. A colpi di hashtag.

chelfie 1chelfie 1chelfie 12chelfie 12chelfie 7chelfie 7chelfie 9chelfie 9chelfie 10chelfie 10

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....