riunioni virtuali metaverso

ALTRO CHE SMART WORKING, IL LAVORO DEL FUTURO È TUTTO NEL METAVERSO! - SEMPRE PIÙ AZIENDE DI SILICON VALLEY SI STANNO ATTREZZANDO PER DIGITALIZZARE IL LAVORO DI DOMANI, UTILIZZANDO LA REALTÀ AUMENTATA PER CREARE "UFFICI DIGITALI" - LUBA MANOLOVA, DIRETTORE DELLA DIVISIONE MICROSOFT 365: "QUESTO SPAZIO È UTILE PER TRASMETTERE ANCHE IN DIGITALE LA CULTURA AZIENDALE FACENDO INCONTRARE I NEOASSUNTI CON I TOP MANAGER, COINVOLGENDOLI COME SE FOSSERO LÌ…"

riunioni virtuali metaverso 1

Raffaele D'Ettorre per “il Messaggero”

 

Niente cavi né mouse nell'ufficio del futuro, dove tutti indosseranno smart glasses e le riunioni si terranno nel metaverso, tra ologrammi e sfilate di avatar. Parola della Silicon Valley che, da quando la pandemia ci ha spinto a superare il concetto di ufficio fisico, prova a ripensare gli spazi lavorativi in funzione dello smart working, che in Italia continuerà fino alla nuova scadenza del 30 giugno.

 

riunioni virtuali metaverso 2

E mentre la Camera discute per sostituire l'attuale legge che disciplina il lavoro da remoto, i colossi dell'hi-tech si stanno già attrezzando per digitalizzare l'ufficio di domani. La prima scommessa è quella dell'interconnessione, con Apple che apre l'era del Controllo Universale consentendoci di usare tastiera e mouse di un Mac per controllare da remoto un altro Mac o addirittura un iPad, dando così il via a un ecosistema wireless che dovrebbe pensionare per sempre bluetooth e cavi.

 

riunioni virtuali metaverso 3

Ma il vero mantra nei corridoi della Valley oggi è solo uno: realtà aumentata. E quindi, inevitabilmente, metaverso. «L'ufficio del futuro sarà phygital, avrà cioè elementi digitali inseriti in un contesto fisico - spiega Luba Manolova, direttore della divisione Microsoft 365 - Grazie ai visori per la realtà mista, le nostre interazioni virtuali saranno sempre più personali e coinvolgenti».

riunioni virtuali metaverso 4

 

LA PARTECIPAZIONE

 Si parte creando un avatar, un nostro alter ego digitale che presto potremo sfoggiare nei meeting virtuali. Una tecnologia che Meta e Apple stanno già sperimentando (rispettivamente sulle piattaforme Horizon Workrooms e Reality) e che a metà anno dovremmo vedere in anteprima su Mesh, il metaverso targato Microsoft.

riunioni virtuali metaverso 5

 

Già prima della pandemia l'azienda di Redmond aveva collaborato con la multinazionale irlandese Accenture nella costruzione di un metaverso interamente dedicato al processo di onboarding, cioè l'inserimento dei nuovi dipendenti all'interno dell'azienda. «Questo spazio si è rivelato utilissimo per trasmettere anche in digitale la cultura aziendale - dice Manolova - facendo incontrare i neoassunti, o meglio i loro avatar, con i top manager, coinvolgendoli come se fossero fisicamente lì».

riunioni virtuali metaverso 6

 

GLI ESEMPI

Si parte dalla creazione di un digital twin degli spazi fisici, cioè una loro riproduzione virtuale: ce l'hanno già il Politecnico di Milano e la Luiss di Roma, dove tutte le aule sono digitalizzate e un sistema di telecamere gestite da intelligenza artificiale inquadra il professore mentre parla con gli studenti e interagisce con i contenuti multimediali. Per seguire bastano un paio di smart glasses ma è solo un passo intermedio, dato che «presto toccherà agli ologrammi», afferma Manolova.

riunioni virtuali metaverso 7

 

Un trend confermato anche da Michele Dalmazzoni, direttore della Divisione Collaboration Sud Europa per Cisco, che spiega come il futuro per la sua azienda sia già realtà: da diversi mesi infatti è disponibile l'accesso anticipato a Webex Hologram, la versione olografica del software per videoconferenze della multinazionale californiana. «Chi si collega - spiega Dalmazzoni - non solo viene visto come un ologramma ma può anche manipolare oggetti tridimensionali».

riunioni virtuali metaverso 8

 

FORMULE MISTE

L'obiettivo finale è sfumare i confini tra ufficio virtuale e fisico: tante aziende stanno adottando formule miste per garantire una certa percentuale di occupazione delle sedi e «la sfida adesso - dice Manolova - è far sentire le persone a casa parte attiva dell'ambiente lavorativo». Un'impresa però particolarmente complessa in un Paese che, secondo i principali attori del mercato hi-tech, ancora vive la digitalizzazione con diffidenza.

metaverso 6

 

«L'Italia ha poche grandi città e una sola grande provincia - chiosa Dalmazzoni - Si fatica a far passare il concetto che investire in tecnologia in questa fase delicata significa attrarre nuovi talenti, specie tra le nuove generazioni che hanno già abbracciato il lavoro da remoto come stile di vita». Siamo di fronte a un cambio di paradigma che l'hi-tech reputa «necessario e inevitabile» anche per rimettere la componente umana al centro dell'esperienza lavorativa.

metaverso 4

 

Molte aziende infatti si stanno appoggiando alla telemetria sia per monitorare episodi di burnout tra i dipendenti, sia per valutare il loro rendimento lavorativo da remoto. E forse allora la vera sfida in epoca di smart working, dove già da tempo si parla di diritto alla disconnessione, sarà evitare che la tecnologia crei un futuro in cui staccarsi dal lavoro diventi fisicamente e virtualmente impossibile.

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”