balere

ZUM! ZUM! IL LISCIO E' VIVO E BALLA INSIEME A NOI: SETTANT’ANNI DI 'ROMAGNA MIA' -  FRA POLCHE E MAZURCHE, UN GENERE MUSICALE CHE NON PASSA MAI: NON SOLO DENTIERE E PANNOLONI NELLE BALERE, SONO TANTI I GIOVANI CHE BALLANO SULLE NOTE DI RAOUL E SECONDO CASADEI - VIDEO

 

Franco Giubilei per la Stampa

 

secondo casadeisecondo casadei

 

Il liscio affiora ovunque nella terra di Secondo Casadei, l' inventore del genere che all' inizio degli Anni Settanta passò il testimone al nipote Raoul perché ne facesse un fenomeno mondiale, dai monumenti sulle rotonde stradali ai nomi delle vie.

 

Quest' anno poi corre il settantesimo dalla fondazione di Casadei Sonora, l' etichetta che raccoglie circa mille brani scritti da Secondo e che ospita scolaresche e visitatori nel bel museo allestito a Savignano sul Rubicone, entrato ora a fare parte delle Case della Memoria insieme a dimore come quella di Pavarotti a Modena.

secondo casadei 2secondo casadei 2

 

Riccarda Casadei, figlia di Secondo e cugina di Raoul, è la custode di un patrimonio fatto di tradizioni e di royalties, tenuto vivo da un centinaio di scuole di ballo solo in Romagna e da altrettante orchestre di liscio.

 

Non sono solo gli anziani a riempire balere e piste da ballo, contrariamente a quanto si potrebbe pensare ci sono tanti ragazzi a esercitarsi fra polche e mazurche, danzando sui brani che Secondo scriveva nel suo studio, oggi visitabile, dove si rinchiudeva sotto l' urgenza di quella musica che gli nasceva in testa e che lo rendeva ombroso, lui che di carattere era tanto allegro e gioviale.

 

«Da sorridente e ottimista che era, diventava serio e si rinchiudeva per ore nel suo studio, dove la mamma gli portava il caffè per poi lasciarlo solo finché la musica che aveva preso forma nella sua testa non veniva trascritta. Solo allora usciva e tornava del solito buon umore, ma fino a quel momento soffriva mentre componeva, come raccontava lui stesso».

romagna anni 70romagna anni 70

La «Polka sbarazzina» Insieme a lei, fra manifesti di vecchi concerti e abiti di scena, ci sono le figlie, Lisa e Letizia Valletta Casadei, a ricordare il fondatore di un genere di enorme successo: solo Romagna Mia , il brano simbolo, in tutto ha venduto sei milioni di copie, eppure il liscio è stato spesso bistrattato proprio nella sua patria, dove spesso gli preferiscono le orrende contaminazioni fra balli latini e dance che assassinano le nostre spiagge.

 

A dispetto delle dimenticanze, cui la seconda edizione della Notte del liscio in programma il 10 giugno cerca di rimediare, in queste zone le polche risuonano anche nei funerali, com' è successo di recente a Bagnacavallo.

 

raoul casadeiraoul casadei

Il museo d' altra parte ricostruisce la storia di un genere le cui origini risalgono al 1880, quando Carlo Brighi alias Tàca Zaclèn, primo violino alla Scala, ebbe l' intuizione di velocizzare i tempi del valzer viennese, oltre che di inserire nelle orchestre, che allora erano composte solo da strumenti a corda, il clarinetto in do che ha un sapore romagnolo inconfondibile.

 

Sul grammofono d' epoca riascoltiamo il primo brano inciso da Secondo Casadei nel 1928, la Polka sbarazzina. Sempre a Secondo si deve il debutto assoluto in un' orchestra di liscio di una voce femminile, quella di Arte Tamburini, quando era il 1952, con un' intuizione che provocò articoli scandalizzati sui giornali locali per l' ingresso di una donna in una scena dominata da strumentisti maschi.

 

Non era la prima volta che Secondo Casadei remava controcorrente, se nel Dopoguerra dominato da bande dedite al boogie e al rock' n'roll la sua era l' unica orchestra ad aver inserito il liscio nel repertorio dei concerti.

raoul casadei 2raoul casadei 2

 

In un' Italia in cui le case non erano ancora dotate di telefono, non di rado capitava che il maestro, a tarda sera, dovesse infilarsi i pantaloni sopra il pigiama e correre al bar dove lo attendeva la chiamata di un impresario che voleva scritturarlo.

 

Alla sua morte, nel 1971, toccò a Raoul, che già suonava con lui, prendere le redini della banda e trasformarla in un fenomeno che, in maniera meno clamorosa, è giunto fino a noi e continua a perpetuarsi.

riccarda casadeiriccarda casadeibalerebalerebalere 2balere 2balere 3balere 3

Ultimi Dagoreport

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...