balere

ZUM! ZUM! IL LISCIO E' VIVO E BALLA INSIEME A NOI: SETTANT’ANNI DI 'ROMAGNA MIA' -  FRA POLCHE E MAZURCHE, UN GENERE MUSICALE CHE NON PASSA MAI: NON SOLO DENTIERE E PANNOLONI NELLE BALERE, SONO TANTI I GIOVANI CHE BALLANO SULLE NOTE DI RAOUL E SECONDO CASADEI - VIDEO

 

Franco Giubilei per la Stampa

 

secondo casadeisecondo casadei

 

Il liscio affiora ovunque nella terra di Secondo Casadei, l' inventore del genere che all' inizio degli Anni Settanta passò il testimone al nipote Raoul perché ne facesse un fenomeno mondiale, dai monumenti sulle rotonde stradali ai nomi delle vie.

 

Quest' anno poi corre il settantesimo dalla fondazione di Casadei Sonora, l' etichetta che raccoglie circa mille brani scritti da Secondo e che ospita scolaresche e visitatori nel bel museo allestito a Savignano sul Rubicone, entrato ora a fare parte delle Case della Memoria insieme a dimore come quella di Pavarotti a Modena.

secondo casadei 2secondo casadei 2

 

Riccarda Casadei, figlia di Secondo e cugina di Raoul, è la custode di un patrimonio fatto di tradizioni e di royalties, tenuto vivo da un centinaio di scuole di ballo solo in Romagna e da altrettante orchestre di liscio.

 

Non sono solo gli anziani a riempire balere e piste da ballo, contrariamente a quanto si potrebbe pensare ci sono tanti ragazzi a esercitarsi fra polche e mazurche, danzando sui brani che Secondo scriveva nel suo studio, oggi visitabile, dove si rinchiudeva sotto l' urgenza di quella musica che gli nasceva in testa e che lo rendeva ombroso, lui che di carattere era tanto allegro e gioviale.

 

«Da sorridente e ottimista che era, diventava serio e si rinchiudeva per ore nel suo studio, dove la mamma gli portava il caffè per poi lasciarlo solo finché la musica che aveva preso forma nella sua testa non veniva trascritta. Solo allora usciva e tornava del solito buon umore, ma fino a quel momento soffriva mentre componeva, come raccontava lui stesso».

romagna anni 70romagna anni 70

La «Polka sbarazzina» Insieme a lei, fra manifesti di vecchi concerti e abiti di scena, ci sono le figlie, Lisa e Letizia Valletta Casadei, a ricordare il fondatore di un genere di enorme successo: solo Romagna Mia , il brano simbolo, in tutto ha venduto sei milioni di copie, eppure il liscio è stato spesso bistrattato proprio nella sua patria, dove spesso gli preferiscono le orrende contaminazioni fra balli latini e dance che assassinano le nostre spiagge.

 

A dispetto delle dimenticanze, cui la seconda edizione della Notte del liscio in programma il 10 giugno cerca di rimediare, in queste zone le polche risuonano anche nei funerali, com' è successo di recente a Bagnacavallo.

 

raoul casadeiraoul casadei

Il museo d' altra parte ricostruisce la storia di un genere le cui origini risalgono al 1880, quando Carlo Brighi alias Tàca Zaclèn, primo violino alla Scala, ebbe l' intuizione di velocizzare i tempi del valzer viennese, oltre che di inserire nelle orchestre, che allora erano composte solo da strumenti a corda, il clarinetto in do che ha un sapore romagnolo inconfondibile.

 

Sul grammofono d' epoca riascoltiamo il primo brano inciso da Secondo Casadei nel 1928, la Polka sbarazzina. Sempre a Secondo si deve il debutto assoluto in un' orchestra di liscio di una voce femminile, quella di Arte Tamburini, quando era il 1952, con un' intuizione che provocò articoli scandalizzati sui giornali locali per l' ingresso di una donna in una scena dominata da strumentisti maschi.

 

Non era la prima volta che Secondo Casadei remava controcorrente, se nel Dopoguerra dominato da bande dedite al boogie e al rock' n'roll la sua era l' unica orchestra ad aver inserito il liscio nel repertorio dei concerti.

raoul casadei 2raoul casadei 2

 

In un' Italia in cui le case non erano ancora dotate di telefono, non di rado capitava che il maestro, a tarda sera, dovesse infilarsi i pantaloni sopra il pigiama e correre al bar dove lo attendeva la chiamata di un impresario che voleva scritturarlo.

 

Alla sua morte, nel 1971, toccò a Raoul, che già suonava con lui, prendere le redini della banda e trasformarla in un fenomeno che, in maniera meno clamorosa, è giunto fino a noi e continua a perpetuarsi.

riccarda casadeiriccarda casadeibalerebalerebalere 2balere 2balere 3balere 3

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....