LA MUMMIA DI SAN DALMAZZO (MEJO DI UN FILM-HORROR!) - CHI HA “CURATO” IL CADAVERE DELLA “SANTONA” MUMMIFICATA?

Paola Scola e Matteo Borgetto per "La Stampa"

‘'Si diceva che Graziella avesse le mani calde, capaci di guarire». Silvano Ferlettic, di Borgo San Dalmazzo, non ricorda di averla incontrata. Almeno non negli ultimi anni. Come lui, altri abitanti della zona dov'è la villetta in cui, domenica sera, è stato scoperto il corpo mummificato di Graziella Giraudo, 68 anni, considerata «santona» e un po' maga.

«Pochi la conoscevano, un po' di più Rosa», conferma l'ex parrucchiera di Rosa Giraudo, la consuocera della «guaritrice». Morta giovedì per un tumore nella villetta di via Pedona dove, pochi giorni dopo, è stato trovato il cadavere. In uno stanzino.

Sono stati i figli a chiamare i carabinieri. Perchè è solo allora - è il loro racconto - che hanno trovato la salma. Conservata in modo inquietante. Seduta su una poltrona.
Il sindaco, Gian Paolo Beretta, è portavoce dell'incredulità popolare: «Le condizioni in cui è stata ritrovata questa donna lasciano tutti sconcertati». Giuseppe Forneris, ex presidente dell'Ente Fiera: «Sembra impossibile che la sparizione di una mamma non sia stata segnalata prima».

«Un film dell'orrore», dice Livio Gribaudo, tabaccaio. Molti si fermano davanti ai manifesti mortuari che, con la foto, annunciano i funerali di Rosa. E qualcuno la riconosce, ricorda di averla «vista in giro. Ma solo lei. Non la consuocera Graziella». Il parroco, don Claudio Cavallo, che sabato ha celebrato i funerali della malata: «Giovedì sono stato nell'alloggio per benedire la salma di Rosa. Allora mi sono ricordato di averla incontrata qualche volta. Di Graziella, invece, sapevo poco o nulla».

Quella mano lasciata sollevata da chi ha composto il cadavere è forse un simbolo della capacità di guarire, che Graziella Giraudo avrebbe esercitato senza chiedere denaro. Le due consuocere sarebbero state «ricompensate» con prodotti della natura: uova, galline, ortaggi. «Per ora escludiamo si tratti di una truffa per continuare a ritirare la pensione - spiega il tenente colonnello Roberto Gonella, comandante del Reparto operativo dei carabinieri -: non risulta che la signora percepisse un sussidio".

L'inchiesta dei carabinieri, diretta dalla Procura a Cuneo che ha aperto un fascicolo contro ignoti per occultamento di cadavere, ha contorni surreali. Con tanti interrogativi. Prima di tutto, a quando risalga la morte della cartomante. L'autopsia è iniziata, affidata al medico legale Mario Abrate. Lo specialista ha chiesto la collaborazione di altri esperti. Perchè il caso «è molto complesso». «Antropologi e paleopatologi», ha spiegato ieri, all'uscita dall'obitorio di Cuneo.

«Un cadavere di donna conservato molto bene. Molto pulito, come se qualcuno se ne fosse preso cura - ha detto il medico -. Bisognerà capire chi, come e dove». Il decesso sarebbe avvenuto per cause naturali. «Non ci sono elementi esterni che riconducano a una morte violenta - conferma Abrate -. La salma è in stato di mummificazione, cioè la pelle ha colore e consistenza del cuoio. Impossibile stabilire oggi la data di morte, ma sicuramente è avvenuta da molto tempo, forse anni».

Graziella Giraudo non ha rinnovato la carta d'identità dal 1992. Così risulta dall'Anagrafe. Nessun passaporto emesso dalla Questura di Cuneo. I figli, sentiti dagli inquirenti e rappresentati dall'avvocato Adalberto Pasi, avrebbero ripetuto di essere convinti che la madre fosse in viaggio. Pasi: «Attendiamo l'evoluzione delle indagini, aperte a tutto». Ma da quanto tempo durava il silenzio della donna, che tuttavia non ha insospettito la famiglia?

Non l'ex marito, che abita lì vicino: «Niente da dire. Non la vedevo da tempo. Viveva con l'altra donna, non so che cosa facessero». Non la figlia e il genero, che abitano nell'alloggio a fianco, nella stessa villetta. Che,con gli scuri chiusi e il giardino non molto curato, anche se fiorito, è ora sotto sequestro.

 

LA SANTONA DISAN DALMAZZO HO W PB kUpH U KcB x LaStampa it LA CASA DI SAN DALMAZZO kNzE U EmE x LaStampa it

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO