congedo parentale

FUORI I SOLDI! - SFUMA L'ASSEGNO PER I FIGLI MA RADDOPPIANO I CONGEDI PARENTALI A PARTIRE DAL 4 MAGGIO RETRIBUITI AL 50% - IL VOUCHER BABY SITTER SARÀ ESTESO TEMPORANEAMENTE - INDENNIZZO UNA TANTUM DI 500 EURO A COLF E BADANTI (SOLO SE NON CONVIVENTI) CHE HANNO DOVUTO SOSPENDERE IL LAVORO PER L’EPIDEMIA

Giusy Franzese per “il Messaggero”

 

BABY SITTER

Due punti sono fermi per il pacchetto famiglia che il governo sta per varare nell'ambito del decreto aprile (dovrebbe essere approvato in extremis giovedì 30 ma non è escluso uno slittamento); i congedi parentali raddoppieranno con la possibilità di chiedere altri 15 giorni a partire dal 4 maggio, e il voucher baby sitter sarà «esteso temporalmente». Sull'assegno figli mensile proposto dalla ministra della Famiglia Elena Bonetti, invece, si sta ancora discutendo: costa troppo, il Mef sta mettendo i bastoni tra le ruote. Ma non è l'unica misura caldeggiata dalla Bonetti (Italia Viva) sulla quale sta andando in scena un vero e proprio braccio di ferro: c'è anche tutta la questione dei centri estivi per i bambini e i disabili.

 

BADANTI

E qui non dipende dalle risorse (il ministero della Bonetti ha già disponibili 35 milioni di euro), ma è una questione che potremno definire di «opportunità sanitaria». C'è infine il sostegno a colf e badanti che hanno un rapporto di lavoro sospeso in questo periodo di emergenza: non si tratta di un aiuto diretto alle famiglie, ma comunque le coinvolge. Partiamo proprio da quest'ultimo punto.

 

Per colf e badanti non sarebbe più il tipo di impegno giornaliero (tempo parziale o tempo pieno) il discrimine per ottenere un indennizzo, ma il tipo di rapporto con la famiglia: convivente o non convivente. L'aiuto - una tantum pari a 500 euro - spetterebbe solo ai collaboratori domestici non conviventi che, a causa dell'emergenza sanitaria hanno ridotto o sospeso la loro attività.

 

LA PLATEA

anziana con badante 3

La ratio è semplice: nella stragrande maggioranza dei casi chi ha un rapporto di lavoro che prevede la convivenza non ha subìto ripercussioni. Per quei pochi che sono stati licenziati in ogni caso scatterebbe la Naspi, un ammortizzatore sociale già in essere. Il problema è invece soprattutto per i non conviventi: spesso la paura di contagiarsi prendendo un mezzo pubblico per raggiungere il domicilio presso cui si presta servizio ha portato gli stessi lavoratori - o anche le famiglie - a rinunciare alla prestazione. Individuare la platea (il sostegno si attiva comunque dietro domanda) non dovrebbe essere complicato, visto che basta recuperare codice fiscale e posizione Inps.

 

Sul tavolo anche l'ipotesi di includere un indennizzo di 300 euro per i collaboratori domestici conviventi che, in costanza di rapporto di lavoro, assistono nuclei familiari con all'interno un disabile o persona gravemente malata. Non è comunque ancora del tutto scartata l'ipotesi di erogare un indennizzo una tantum, dai 200 ai 400 euro, a seconda se il contratto di lavoro è a tempo parziale o pieno.

 

congedo parentale

In ogni caso si tratta di un passo avanti importante rispetto al Cura Italia che non prevede niente per questa categoria di lavoratori. «Aver ottenuto degli ammortizzatori sociali per colf e badanti permette alle famiglie di non licenziarli, ma solo di sospendere la prestazione fino al termine dell'emergenza sanitaria. E questa è un aspetto tranquillizzante sia per i lavoratori che per le famiglie stesse» dice Andrea Zini, vicepresidente Assindatcolf.

anziana con badante 1

 

Altro problema enorme che le famiglie si ritroveranno ad affrontare dal 4 maggio, quando via via si riapriranno le attività produttive ma resteranno chiuse le scuole, è a chi affidare i figli minorenni. Restano due le principali misure: congedi parentali straordinari, con il nuovo decreto sarà possibile chiedere altri 15 giorni retribuiti al 50%; voucher baby sitter di 600 euro. I due strumenti sono alternativi e per quanto riguarda il voucher non si tratta di un raddoppio ma solo di un'estensione della finestra temporale che dovrebbe arrivare a fine luglio: lo può quindi richiedere chi ancora non l'aveva fatto. Per il Forum nazionale Associazioni Familiari, serve di più. Durante un incontro ieri con il premier, è stato chiesto di alzare il voucher baby sitter, e di portare al 75% la retribuzione dei congedi parentali.

 

IL BRACCIO DI FERRO

papà congedo parentale

Molte famiglie però continueranno a trovarsi in difficoltà nella gestione di figli senza scuola e ripresa del lavoro. Tra l'altro bisogna ricordare che lasciare a casa da soli e incustoditi minori di 14 anni è un reato. Di qui la proposta della ministra Bonetti di aprire da giugno i centri estivi all'aperto per i minori e i disabili. Il piano prevede la pubblicazione di due bandi pubblici «Educhiamo» e «Giochiamo» per uno stanziamento complessivo di 35 milioni di euro. «I centri estivi apriranno» assicura Bonetti, replicando agli esperti contrari. Ovviamente dovranno seguire precise linee guida che tengano al sicuro dal contagio i partecipanti. Dovrebbe invece saltare per ora l'assegno ai figli mensile.

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…