squalo

SHARK ATTACK! A FIUMICINO UN PESCATORE E’ STATO ATTACCATO DA UNO SQUALO - "HA DATO UN COLPO DI CODA ED È RIUSCITO A ROVESCIARE LA MIA BARCA DI CINQUE METRI, INCREDIBILE. PER UN ATTIMO HO PENSATO DI DOVERMI BUTTARE IN MARE E TORNARE A NUOTO. PER FORTUNA NON L'HO FATTO. HO CERCATO DI CHIEDERE AIUTO, MA NESSUNO RIUSCIVA AD AVVICINARSI. IN QUEL MOMENTO È PASSATO UN PESCHERECCIO E…"

Michela Allegri per ilmessaggero.it

 

fiumicino pescatore attaccato da squalo 9

Uscire in barca e rischiare la vita per essere stati attaccati da uno squalo. A Fiumicino, alle porte di Roma. «Ha dato un colpo di coda ed è riuscito a rovesciare la mia cinque metri, incredibile», racconta Alessandro Sanna, 49 anni, che due giorni fa era da poco uscito da Fiumara grande per trascorrere una rilassante giornata di pesca davanti al litorale.

 

E invece è riuscito a scampare all'aggressione di uno squalo, che si era nascosto sotto alla sua barca e che ad un certo punto la ha rovesciata. Alessandro era mentalmente preparato al peggio: pensava di non avere scelta e dover raggiungere la riva a nuoto, sperando di muovere braccia e gambe più velocemente di quella pinna pronta a inseguirlo. Non ce n'è stato bisogno: è stato soccorso dal comandante del peschereccio Diana di Ostia, Manuel Tortolano, e dal pescatore sportivo Alessandro Lupino.

 

 

 

Alessandro, cos'è successo?

«Doveva essere una giornata di relax, volevo solo trascorrere due o tre ore in barca a pescare, per rilassarmi. E invece mi sono preso un enorme spavento. Fortunatamente ero uscito da solo, pensi che altre volte avevo portato con me mia figlia. Non mi ero allontanato tanto dalla riva, perché non sono un pescatore esperto, ho anche un po' di paura ad andare in mare aperto.

fiumicino pescatore attaccato da squalo 8

 

Ad un certo punto ho sentito che c'era qualcosa che non andava. La barca ondeggiava, non era stabile in acqua, sembrava stesse affondando. Ho gettato comunque gettato l'ancora e ho iniziato a pescare, ma la barca prendeva sempre più acqua, rischiavo di affondare. A quel punto ho visto una pinna e ho capito».

 

Ha capito di essere in pericolo?

«Mi sono spaventato, ero disperato. Per un attimo ho pensato di dovermi buttare in mare e tornare a nuoto. Per fortuna non l'ho fatto. Ho visto una barca a vela in lontananza, ho cercato di chiedere aiuto, ma non riusciva ad avvicinarsi. In quel momento è passato un peschereccio e il comandante mi ha aiutato.

 

Si è accostato alla mia barca e lo ha aiutato anche un altro pescatore che è arrivato a bordo di un gommone. Due ragazzi d'oro che mi hanno salvato la vita. Sono stati bravissimi, attenti e coraggiosi. Si sono subito accorti che avevo bisogno di aiuto e sono corsi a soccorrermi».

 

E lo squalo?

fiumicino pescatore attaccato da squalo 1

«Sono stati loro a confermarmi che sotto alla mia barca c'era uno squalo. Non so come sia potuto succedere, forse è stato attirato da uno dei pesci che avevano abboccato alla mia lenza. Il peschereccio è riuscito ad accostarsi, io mi sono buttato su quell'imbarcazione e loro mi hanno aiutato afferrandomi per un braccio. Abbiamo fatto appena in tempo, una scena incredibile».

 

Perché?

«Perché proprio mentre mi buttavo sulla barca dei due ragazzi lo squalo ha dato un colpo fortissimo con la coda e ha rovesciato la mia 5 metri. È stato assurdo, sembrava davvero che fosse rimasto in agguato per tutto quel tempo».

 

Come se stesse aspettando una preda?

«Sì, esattamente. Era appostato sotto alla barca, è rimasto lì per un po', girava in tondo, come se avesse capito che stavo lentamente affondando e aspettasse paziente».

 

Le era mai successo di vivere un'avventura simile?

«No, mai. Non sono un pescatore professionista, esco solo ogni tanto con la barca. Questa volta ho davvero visto la morte in faccia. Quei due ragazzi sono stati degli angeli. Vorrei ritrovarli per ringraziarli di nuovo e abbracciarli. Poi è arrivata anche la Capitaneria di porto. Spero che abbiano segnalato la presenza di uno squalo a Fiumicino, vicino alla riva. Adesso con l'arrivo dei bagnanti può essere pericoloso. Forse la mia disavventura potrà trasformarsi in qualcosa di utile».

 

Cosa ha pensato in quei momenti di paura?

fiumicino squalo 6

«Sono riuscito a restare lucido in un modo incredibile, non me l'aspettavo. Dovevo solamente combattere a testa bassa. Prima che mi soccorressero, quando pensavo di essere solo, ho capito che in quel momento eravamo solo io, il mare e lo squalo. Se mi fossi buttato in acqua me la sarei dovuta vedere con lo squalo, ma se fossi rimasto sulla barca in poco tempo sarei comunque affondato. Ho pensato solo che dovevo trovare un modo per tornare a casa da mia figlia».

 

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....