james altucher

SI PUÒ VIVERE CON 15 OGGETTI? SECONDO L’AMERICANO JAMES ALTUCHER E’ POSSIBILE: BASTANO UN TABLET, IL PC, POCHI ABITI E UNA BUSTA CON I SOLDI - E’ LA FILOSOFIA DEL NUOVO GURU DELL’AUTOSUFFICIENZA CHE PER DUE VOLTE HA GUADAGNATO E POI PERSO MILIONI DI DOLLARI: “NÉ COLLEGE, NÉ CASA, PUNTATE SOLO SU DI VOI"

Matteo Persivale per il “Corriere della Sera”

 

Un computer portatile, un iPad, tre paia di pantaloni, tre t-shirt, una busta di plastica con 4 mila dollari in biglietti da due dollari, due paia di mutande, di calze e di scarpe. Quindici oggetti e nient' altro, tutta una vita che può stare dentro una borsa di tela, a prova di crisi finanziarie, terrorismo, catastrofi naturali.

 

JAMES ALTUCHERJAMES ALTUCHER

L'americano James Altucher, 48 anni, per due volte nella sua vita ha guadagnato milioni e li ha persi in investimenti sbagliati e ha imparato una cosa fondamentale. Per decenni il consiglio più sensato per avere successo era quello di studiare, prendere una laurea con la quale trovare un buon lavoro per comprare casa, risparmiare, investire in attesa di una serena pensione per sé e di un futuro di speranza per i propri figli. «Ma nel 2016 non ha più senso. È meglio puntare solo su se stessi», dice Altucher.

 

JAMES ALTUCHER  JAMES ALTUCHER

Il titolo del suo libro più famoso (ne ha scritti 16) è proprio «Choose Yourself», arrangiarsi perché né lo Stato né la società hanno più nulla da offrire. Evitare di indebitarsi per il college: meglio creare un'attività propria. Vivere in affitto (o come fa lui, tra case di amici e affitti a tempo con Airbnb) e evitare di comprare una casa per poi trovarsi, come è successo a lui dopo la crisi del 2001 e quella del 2008, a vendere in perdita una casa che non ci si può più permettere.

 

La sua scelta di vita radicale ha affascinato il New York Times che gli ha dedicato un lungo articolo non nelle pagine di economia ma in quelle di moda: vendere o regalare tutti i suoi averi, tranne 15 cose. Un po' guru finanziario - o meglio non-finanziario visto che è contrario agli investimenti - e un po' frate francescano, conferenziere, autore di video molto cliccati e podcast molto scaricati.

JAMES ALTUCHER JAMES ALTUCHER

 

Ammette sereno, senza nessuna perplessità jettatoria, che il suo sito è cliccato da persone che su Google cercano la frase «voglio morire»: la sua ricetta per chi ha perso tutto è quella di predicare l'anti-consumismo, l'autosufficienza che non è una novità ma è profondamente radicata nello spirito americano, nel 1841 il filosofo Ralph Waldo Emerson intitolò proprio «Self-Reliance» un saggio che ancora oggi, nel 2016 di Donald Trump autore dell'«Arte di fare affari» lanciato verso la Casa Bianca, è illuminante. Altucher è nella filosofia e nel look l'anti Trump. «La mia ambizione - scrive - è di non avere ambizione».

 

Un minimalismo dei mezzi - e dei fini - con comandamenti del tipo «l'industria dei mutui è una fregatura», predicando diffidenza e invitando piuttosto a imparare a programmare per inventare una app, un gioco, fare il designer di siti. Alternando banalità sconcertanti - i consigli sull'andare a letto presto e fare una dieta equilibrata - a una lista dettagliata di quaranta alternative al college, quaranta modi per evitare di contrarre i 200 mila dollari di debiti che i laureati degli atenei americani si ritrovano sulla schiena al momento della laurea (anche un ex professore universitario di Diritto costituzionale poi diventato famoso, Barack Obama, si liberò degli ultimi debiti contratti per pagare le tasse universitarie quando diventò senatore e scrisse un libro best-seller su suo padre).

JAMES ALTUCHER    JAMES ALTUCHER

 

Le librerie americane sono piene di scaffali sui quali pesano migliaia di libri dedicati a come diventare ricchi, a come trovare il successo, a come investire: Altucher invita a non diventare ricchi, a non avere successo, a non investire, a trovare la felicità nel sottrarsi a quella che vede come schiavitù, il possesso di cose e lo sforzo di assicurarsene altre ancora.

 

Insegna a «essere meno stupidi», non più intelligenti, fa l'elogio della mediocrità costruendo un monumento a quella che vent'anni fa il non ancora premio Nobel per l'Economia Paul Krugman definì nel titolo di un libro «L'era delle aspettative ridotte». Le aspettative di Altucher non sono ridotte, sono inesistenti. Stanno tutte in una sacca di tela nera con qualche ricambio di biancheria e una busta di banconote di piccolo taglio.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....