zoppetti parole inglesi

MA SI’, TORNIAMO ALL’ANANASSO! ECCO L'UOMO CHE FA LA GUERRA A TUTTE LE PAROLE INGLESI – IL PROF. ZOPPETTI HA CREATO UN SITO CHE TRADUCE OGNI ANGLICISMO NELLA NOSTRA LINGUA: “ABBIAMO UN COMPLESSO DI INFERIORITA’ VERSO L’INGLESE. IL DATO PIÙ ALLARMANTE DELLO SPOGLIO DEI DIZIONARI È CHE LA METÀ DEI NEOLOGISMI DEL NUOVO MILLENNIO È IN INGLESE, COSÌ COME IL 50% DEI TERMINI DELL' INFORMATICA”. IL RISCHIO È CHE LA NOSTRA LINGUA DIVENTI UNA SORTA DI "DIALETTO"…

Daniela Brandonisio per “Libero quotidiano”

 

PAROLE INGLESI

Qual è la mission di un' impresa? Come si chiama il nuovo manager? A che ora è il briefing? Parole come queste entrano nella nostra lingua tutti i giorni. Sono diventate così comuni da aver del tutto sostituito i termini italiani.

 

Da essere perfino entrate nei vocabolari ufficiali, alla stregua dei loro italianissimi sinonimi. Ma c' è chi a questa invasione degli anglicismi ha deciso di non voler arrendersi. E così ha messo a punto un portale che in tempo reale traduce qualunque parola straniera nell' idioma del Belpaese.

 

L' autore, Antonio Zoppetti, è un insegnante e saggista, già curatore dell' edizione elettronica del dizionario Devoto Oli. Ha battezzato il suo progetto "AAA", cioè "Alternative agli anglicismi" (su internet è possibile trovarlo all' indirizzo aaa.italofonia.info). Il sito è gratuito, a disposizione di chiunque voglia provare a esprimersi solo in italiano, senza cedere alla tentazione - e alla pigrizia - di piegarsi a una delle circa 3.600 parole inglesi comunemente utilizzate anche da noi.

 

ZOPPETTI

«Le accademie spagnole e francesi hanno prodotto da tempo lavori di questo tipo», racconta. «In Italia le istituzioni o l' accademia della Crusca non lo hanno mai fatto. Visto che studio il fenomeno da ormai tre anni ho provato a farlo io. Ho pubblicato tutto a settembre del 2018 e a novembre è uscito anche un libro dal taglio più sbarazzino in cui ho selezionato solo gli anglicismi più diffusi che avessero alternative e sinonimi italiani in uso (L' etichettario. Dizionario di alternative italiane a 1.800 parole inglesi, Franco Cesati, Firenze).

 

Mi rattrista che nel nostro Paese un lavoro del genere sia lasciato all' iniziativa privata di una persona, che opera in modo indipendente e senza finanziamenti. Dovrebbe essere qualcosa di istituzionale». Il portale raccoglie 3.600 anglicismi, tutti con la loro alternativa Made in Italy. «C' è la possibilità di ricerca per parola», prosegue l' autore. «Ma ogni voce è stata marcata attraverso categorie e ambiti, dunque è possibile anche una consultazione per tema. Ci sono circa cento diverse etichette, che si spingono nel dettaglio per classificare per esempio gli anglicismi culinari o altre curiosità».

 

PAROLE INGLESI

IL PROGETTO L' obiettivo del progetto è far circolare il più possibile le alternative e i sinonimi italiani che rischiano di regredire davanti all' inglese. «A volte non ci viene più spontaneo pensare in italiano prima di parlare, e crediamo che parole come feedback o budget siano intraducibili solo perché nessuno dice più riscontro o tetto di spesa, e queste soluzioni non ci vengono in mente», dice ancora Zoppetti. «L' obiettivo non è bandire i forestierismi come all' epoca del fascismo, al contrario è quello di promuovere la libertà di scelta dei parlanti e di arricchire il nostro lessico che si sta depauperando attraverso un inglese molto stereotipato».

 

COLONIZZAZIONE Ma perché questa colonizzazione sembra inarrestabile? «Non si tratta di una semplice moda», fa presente l' esperto. «Sotto c' è qualcosa di ben più profondo e grave: un complesso di inferiorità verso l' inglese. Il termine manager porta con sé l' efficienza americana rispetto a dirigente o responsabile.

 

Ormai ripetiamo ogni tipo di anglicismo con orgoglio, senza la reattività che si trova in Paesi come la Francia o la Spagna, dove non ci si vergogna di usare le proprie parole (ordinateur/computador, souris/ratón e non computer e mouse)».

 

PAROLE INGLESI

Nel frattempo il lessico italiano continua a perdere colpi, e i nostri connazionali a "dimenticare" la loro lingua. «Nel 1990 ho curato la prima edizione digitale del Dizionario Devoto Oli, all' epoca gli anglicismi erano circa 1.700», ricorda. «Nel 2017 lo stesso dizionario ne contava ben 3.400. L' italiano sta perdendo la capacità di evolvere. Tutto ciò che è nuovo e tecnologico lo diciamo in inglese, senza tradurre, senza adattare. Il dato più allarmante dello spoglio dei dizionari è che la metà dei neologismi del nuovo Millennio è in inglese, così come il 50 per cento dei termini dell' informatica». Il rischio è che la nostra lingua diventi una sorta di "dialetto", sempre più incapace di essere al passo con i tempi.

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."