giancarlo de cataldo simonetta cesaroni

SI TROVERÀ MAI L’ASSASSINO DI SIMONETTA CESARONI? (SPOILER: PROBABILMENTE NO) – GIANCARLO DE CATALDO, GIUDICE NELLA CORTE D’APPELLO CHE NEL 2012 ASSOLSE L'EX FIDANZATO DELLA CESARONI, RANIERO BUSCO, È PESSIMISTA: “I COLD CASE SI RISOLVONO GRAZIE A UNA TESTIMONIANZA TARDIVA DI QUALCUNO. SE C’È QUALCUNO CHE SA QUALCOSA SI LIBERI LA COSCIENZA ADESSO” – “OGGI LA REPERTAZIONE DI TUTTE LE TRACCE SULLA SCENA DEL DELITTO AVREBBE PORTATO A BEN ALTRO RISULTATO. L’ASSASSINO NON SAREBBE SFUGGITO”

Estratto dell’articolo di Alessandra Ziniti per “La Repubblica”

 

GIANCARLO DE CATALDO 2

Trentaquattro anni dopo, se c’è una cosa che Giancarlo De Cataldo, magistrato, scrittore e sceneggiatore, si sente dire sul delitto irrisolto di Simonetta Cesaroni è che «per quanto possa essere una ferita dolorosa il non essere riusciti a dare giustizia alla famiglia, dobbiamo cercare il colpevole, non un colpevole. Perché questa sarebbe una tragedia ancora più grande».

 

Dottor De Cataldo, lei è stato giudice a latere nella corte d’appello che ad aprile del 2012 assolse Raniero Busco, il fidanzato di Simonetta Cesaroni, che era stato condannato in primo grado. Ora, nella richiesta di archiviazione della nuova indagine disposta dalla Procura, viene fuori questa informativa dei carabinieri che indica in Mario Vanacore, il figlio del portiere di via Poma, il possibile assassino. Che ne pensa?

SIMONETTA CESARONI

 

«Non conosco le carte di questa nuova inchiesta che pure la Procura ritiene di dover archiviare in mancanza di indizi sufficienti, ma con certezza posso dire che Raniero Busco non era l’assassino della Cesaroni. Lo assolvemmo perché non c’era alcuna prova contro di lui. E nelle carte di quel processo non c’era nessun colpevole alternativo, tutt’al più piste che avrebbero potuto essere approfondite».

 

Dunque, a carico di Mario Vanacore non era emerso nulla?

«Assolutamente no. Questo nome non è mai stato portato alla nostra attenzione».

 

GIANCARLO DE CATALDO

Eppure adesso i carabinieri, nell’informativa allegata alla richiesta di archiviazione, lo indicano come il probabile assassino: alibi non solido, tracce ematiche compatibili, un’agenda telefonica. Cosa pensa di questa nuova ipotesi?

«Mah, probabilmente i carabinieri di oggi non sono quelli di ieri… Allora erano tutti assolutamente convinti che l’assassino fosse Raniero Busco. Il collegamento con Mario Vanacore era assolutamente sconosciuto.

 

A noi venne chiesto se confermare o annullare la condanna di Busco. Ricordo chiaramente che, quando si era alla ricerca della compatibilità delle tracce di sangue ritrovate sullo stipite della porta, la maxi perizia concluse per l’accidentalità di quelle tracce. D’altra parte, a quei tempi, le tecniche di valutazione scientifica non erano certamente quelle di oggi, il Dna muoveva appena i primi passi. Le indagini allora si facevano così».

raniero busco 2

 

Pensa che ci siano margini oggi per la rivalutazione di queste tracce ematiche mai attribuite ad alcuno?

«Sicuramente oggi la repertazione di tutte le tracce sulla scena del delitto avrebbe portato a ben altro risultato. Probabilmente l’assassino non sarebbe sfuggito. […]».

 

Vuol dire che oggi ritiene impossibile trovare l’assassino di Simonetta Cesaroni?

«Impossibile no ma assai difficile sì. A volte i cold case, come si può considerare il caso Cesaroni, si risolvono o riesaminando piste mai approfondite o grazie a una testimonianza tardiva di qualcuno che magari ha una crisi di coscienza o non ha parlato prima per paura di essere coinvolto o di non essere creduto. Ecco, se in giro c’è ancora qualcuno che sa qualcosa del delitto di Simonetta Cesaroni potrebbe liberarsi la coscienza e farlo adesso». […]

giancarlo de cataldo. foto di bacco MARIO VANACOREmario vanacoreraniero busco 3simonetta cesaronipietro vanacore 1simonetta cesaroni GIANCARLO DE CATALDO 1

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....