covid sacco

QUANDO HANNO RIAPERTO LE DISCOTECHE IN ESTATE, QUI ABBIAMO PENSATO: OH NO! E ORA SIAMO INONDATI” - LA PRIMARIA DELL’OSPEDALE SACCO: "LA SITUAZIONE E’ GRAVE. TEMO CHE LE MISURE DI CONTENIMENTO CHE SONO STATE APPENA VARATE NON BASTERANNO A FERMARE IL MALE. E POI RIVELA. UNA VOLTA PIANSI DURANTE UN’INTERVISTA IN TV, POCO TEMPO FA. MANDAVANO IN ONDA UN FILMATO DOVE FACEVANO VEDERE QUESTO OSPEDALE CON I CORRIDOI E LE STANZE VUOTE. ERA UN FALSO CLAMOROSO…”

Carlo Verdelli per corriere.it

 

ospedale sacco di milano

Non so che viso abbia, bardata com’è da una cuffia fucsia sui capelli e una mascherina ampia sul viso. Spuntano giusto gli occhi, scuri e già stanchi di mattino. Il resto del corpo è nascosto da un camicione blu di taglia abbondante, forse per muoversi con più agio nel via vai del Pronto Soccorso dell’ospedale Sacco dove ormai praticamente abita.

 

«Siamo inondati. È precipitato tutto il 12 ottobre, ricordo il giorno, un lunedì. I segnali che poteva ricominciare già c’erano. Quando hanno riaperto le discoteche in estate, qui abbiamo pensato: oh no! Mai creduto che il virus se ne fosse andato per sempre, ma non ci si aspettava una botta del genere. Invece, quel 12 ottobre, di colpo, siamo stati presi d’assalto da un centinaio di ambulanze, più uomini e donne con sintomi che si presentavano da soli. Da allora è stata una maxi emergenza quotidiana. Nel giro di due settimane, abbiamo ricoverato più polmoniti da Covid che in tutto marzo e aprile. Una cinquantina al giorno. In due settimane, il bollettino di due mesi».

ospedale sacco di milano

 

Previsioni, dottoressa Brambilla? Scuote la testa e l’abbassa. «Non siamo ancora all’apice. Rispetto alla prima ondata, il virus circola molto di più sul territorio, almeno qui. Ormai siamo a 300 letti su 400, quasi saturate le nostre possibilità. E il vero problema è che la mia città, Milano, sembra non rendersi conto dell’incendio che la minaccia».

 

ospedale sacco di milano

Milano brucia ma affolla i parchi nel weekend, passeggia per le strade, va a lavorare quasi come se niente fosse. Il suo avamposto più scorticato dal virus è proprio l’ospedale Sacco, estrema periferia nord ovest, un vasto complesso di cura e dolore che ha sperimentato, quarant’anni fa, le prime unghiate dall’Aids e che adesso resiste a fatica al nuovo assalto di una malattia che sta soffocando una città, una nazione, l’Europa e praticamente il mondo intero (mezzo milione di nuovi contagiati in 24 ore).

 

Il portone d’ingresso a questa ridotta, flagellata da una tempesta che non ha precedenti, è il Pronto Soccorso dove abita e comanda la dottoressa con il camicione blu, Anna Maria Brambilla, 53 anni, primaria della primissima linea del Sacco, nato come sanatorio nel 1927 e diventato, nell’anno di disgrazia 2020, il bastione anti Covid della metropoli che è ormai l’epicentro del secondo e aggressivo assalto.

 

Bergamo, la primavera scorsa. Milano, adesso. Intorno c’è una regione, la Lombardia, che da sola conta quasi la metà dei «positivi» (243 mila su 500 mila) e altrettanto dei morti (18 mila contro 41 mila) da quando, 21 febbraio, l’Italia è finita sotto virus.

 

ospedale sacco milano

Perché proprio qui, dottoressa Brambilla?

«Non saprei. Forse c’entra qualcosa anche la qualità dell’aria, il concentrato di aziende e industrie. D’altronde tutto è cominciato a Wuhan, una delle zone più inquinate della Cina. Comunque, quello che ci ha salvato sei mesi fa è stato la chiusura totale. Adesso si vede ancora troppa gente in giro. Troppa».

 

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, ha detto che se non si riesce a piegare la curva, il personale sanitario non reggerà. Lei quanto lavora?

«Dalle 8 alle 21, quasi uguale anche i festivi. Fortuna che mio marito fa lo stesso mestiere, non abbiamo figli, viviamo lo stesso carico emotivo. Comunque, condivido l’allarme del ministro.

 

A parte la stanchezza di oggi che va a sommarsi a quella non smaltita della volta precedente, a parte i colleghi che hanno perso la vita e a quelli che si infettano, c’è un cambio di atteggiamento collettivo che rende più gravoso il lavoro di noi tutti. Siamo passati dall’essere considerati eroi, che per carità era una esagerazione, a essere vissuti con ostilità, come se fossimo noi, medici e infermieri, i responsabili di quello che sta accadendo».

 

C’è un lungo murale in vostro onore, realizzato dall’associazione Baluardo a Quarto Oggiaro, il quartiere intorno al Sacco, che una settimana fa è stato imbrattato, le mascherine sfigurate, i vostri occhi cancellati. Perché, secondo lei?

ospedale sacco milano 1

«Si spiega soltanto con il vento che si è alzato, già a inizio estate, per scacciare il fantasma del Coronavirus. Se cancello te, che ti occupi di quella malattia, cancello la malattia stessa. Si cerca sempre un colpevole, stavolta saremmo noi. Ed è sconvolgente».

 

Le capita di piangere?

«Una volta, durante un’intervista in tv, poco tempo fa. Mandavano in onda un filmato dove facevano vedere questo ospedale con i corridoi e le stanze vuote. Era un falso clamoroso. Ma come? Abbiamo la coda delle ambulanze, pazienti sui lettini che aspettano una sistemazione, altri già con il casco di ventilazione ma ancora nei corridoi. Ecco, mi sono venute le lacrime perché l’ho vissuta come una mancanza disumana di rispetto verso chi è colpito da una malattia tremenda, che sconvolge i parametri della medicina.

 

ospedale sacco milano 2

La prendi, sei asintomatico, non fatichi a respirare, poi di colpo la saturazione di ossigeno precipita sotto gli 80 e a quel punto il dramma diventa doppio: comincia la lotta con la morte e in più sei solo a doverla affrontare, perché nessuno può starti vicino per via del contagio, nemmeno alla fine, quando ti seppelliscono. C’è qualcosa di diabolico in questo virus».

 

Crede in Dio?

«Sì, io credo. Ma non penso certo a un flagello mandato dal cielo. Dio non punisce. Vedo piuttosto un’aggressione al genere umano, la presenza forte del male contro il bene della vita».

 

Il Male. Lo ha evocato anche il cardinale Zuppi in un’intervista all’inserto «Buone Notizie» di questo giornale.

ospedale sacco milano 3

«Questo virus crea un’enorme confusione, sta trasformando il nostro pianeta in una specie di gigantesca Torre di Babele. Gente che non crede che esista, gente che pensa che non verrà sfiorata, gente che evoca complotti di profittatori internazionali.

 

L’unica cosa sicura è che niente tornerà come prima anche quando l’avremo sconfitto, quando avremo vinto questa specie di guerra mondiale. Perché lo è davvero, una guerra, e da dove combatto io lo si vede con chiarezza, anche se molti continuano a non voler vedere».

 

Quando si arriverà, se non alla pace, almeno a una tregua?

«Il numero dei contagi, e anche quello dei decessi, continua a crescere in modo preoccupante. In più arriva la stagione fredda, le influenze, avremo ancora dei mesi complicati davanti. Forse potremmo esserne fuori verso marzo o aprile. Ma soltanto se faremo le cose giuste e diremo le verità che vanno dette».

 

BRAMBILLA

Lei che cosa farebbe, che cosa direbbe?

«Lavoro in un pronto soccorso dove ci sono stati dieci morti negli ultimi venti giorni. È una percentuale molto alta per noi. Persone entrate in condizioni medie, che rapidamente sono tracollate lì, neanche il tempo di indirizzarle ai vari reparti. Temo che le misure di contenimento che sono state appena varate non basteranno a fermare il male».

 

Non è facile fermarlo.

«Capisco il problema dell’economia, ma la situazione è davvero disperata. La gente deve sapere. Milano deve sapere e capire. Al momento, l’unica vera arma contro questo virus è proprio riconoscerlo per quello che è: un nemico malefico, che ti prende alla sprovvista, che sbriciola le difese umanitarie. Un nemico mortale».

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - LE MANOVRE DA "DOTTOR STRANAMORE" DI ELLY SCHLEIN: SFANGARLA AI REFERENDUM, VINCERE IN AUTUNNO IN TUTTE E 6 LE REGIONI CHE ANDRANNO AL VOTO, QUINDI ANDARE AL CONGRESSO ANTICIPATO DEL PD A GENNAIO 2026 PER POI FARSI INCORONARE LEADER DEL CENTROSINISTRA ALLE POLITICHE DEL 2027 (CONTE PERMETTENDO) – A FAVORE DI ELLY GIOCA IL FATTO CHE LA MINORANZA DEM E' FRANTUMATA CON BONACCINI E LO RUSSO TRATTATI DA TRADITORI DELLA CAUSA DEI RIFORMISTI E PICIERNO E GORI GIUDICATI TROPPO EX RENZIANI – NEL CENTRODESTRA GIRA GIÀ LA BATTUTA: “LUNGA VITA AD ELLY SCHLEIN”, CHE RESTA PER "LA STATISTA DELLA GARBATELLA" LA SUA MIGLIORE POLIZZA PER FARSI ALTRI 5 ANNI A PALAZZO CHIGI...

friedrich merz donald trump starmer macron meloni von der leyen jd vance

DAGOREPORT - L’INCONTRO DI GIORGIA MELONI CON VANCE E VON DER LEYEN È STATO SOLO ''ACCIDENTALE'': È STATO POSSIBILE IN VIRTU' DELL’INSEDIAMENTO DI PAPA LEONE XIV (NON È STATA LA DUCETTA A CONVOCARE I LEADER, BENSI' SANTA ROMANA CHIESA) – LA "COMPASSIONE" DI TRUMP, CHE HA COINVOLTO LAST MINUTE "COSETTA" MELONI NELLA CHIAMATA CON MACRON, STARMER E MERZ – LE FAKE NEWS DI PALAZZO CHIGI PROPALATE DALLA STAMPA E MEDIA DI DESTRA COL SUPPORTO DEL “CORRIERE DELLA SERA”:  ALL’ORIZZONTE NON C’È MAI STATO ALCUN INVIO DI TRUPPE EUROPEE AL FIANCO DI KIEV CONTRO MOSCA. SOLO DOPO LA FIRMA DI UNA TREGUA, GRAN BRETAGNA E FRANCIA SONO A FAVORE DI UN INVIO DI TRUPPE, MA UNICAMENTE AL FINE DELLA SALVAGUARDIA DEI CONFINI UCRAINI, E COL FONDAMENTALE SUPPORTO INTELLIGENCE DELLA CIA - ALTRA MINCHIATA DELLA PROPAGANDA ALLA FIAMMA: NON E' MAI ESISTITA LA VOLONTÀ DI ESCLUDERE L’ITALIA DAL GRUPPO DEI ''VOLENTEROSI''. È LA "GIORGIA DEI DUE MONDI" STESSA A ESSERSI CHIAMATA FUORI, IN PREDA ALL'AMBIZIONE SBAGLIATA DI DIVENTARE LA "PONTIERA'' TRA STATI UNITI ED EUROPA, E PER EVITARE GUAI IN CASA CON IL SUO NEMICO PIU' INTIMO, MATTEO SALVINI...

giuliano amato

AMOR CH’A NULLO AMATO – IL RITRATTONE BY PIROSO DEL DOTTOR SOTTILE: “UN TIPO COERENTE E TUTTO D’UN PEZZO, UN HOMBRE VERTICAL? O UN SUPER-VISSUTO ALLA VASCO ROSSI, ABILE A PASSARE INDENNE TRA LE TURBOLENZE DELLA PRIMA REPUBBLICA, UOMO-OMBRA DI CRAXI, MA ANCHE DELLA SECONDA?” – ALCUNI PASSAGGI STORICI DA PRECISARE: AMATO NON SI CANDIDÒ NEL 2001 A CAUSA DI ALCUNI SONDAGGI-PATACCA SVENTOLATIGLI DA VELTRONI, CHE DAVANO RUTELLI IN VANTAGGIO SU BERLUSCONI – A FERMARE LA CORSA AL QUIRINALE DEL 1999 FU MASSIMO D’ALEMA, CHE LO SCARICÒ PER IL “NEUTRO” CIAMPI  - IL MANCATO VIAGGIO AD HAMMAMET E IL RAPPORTO CON GIANNI DE GENNARO...

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…