silvia chelazzi

AL DI LA' DEGLI OCCHI - LA STORIA DI SILVIA CHELAZZI, LA 43ENNE DI LUCCA CHE HA PERSO LA VISTA PER UNA MALATTIA RARISSIMA E SI È REINVENTATA ASSAGGIATRICE DI FRUTTA: “SPESSO QUESTI PRODOTTI NON SONO INVITANTI PER CHI LI GIUDICA CON GLI OCCHI, NOI NON VEDENTI INVECE CAPIAMO SUBITO QUANDO UN FRUTTO È BUONO” LA SECONDA VITA INIZIA QUANDO VIENE CONTATTATA DAL SANT’ANNA DI PISA E…

Enza Cusmai per “il Giornale”

 

assaggiatori di frutta

Prende un frutto, annusa il suo profumo, l' accarezza per capirne la forma, ne verifica la compattezza attraverso il taglio. Infine l' assaggia e dà il voto di qualità. La «degustatrice di frutta» si chiama Silvia Chelazzi, vive a Santa Maria a Colle, vicino Lucca, ha 43 anni, è bionda, bella e non vedente. Usa il gusto, il tatto e l' olfatto per classificare un prodotto e può «orientare» i coltivatori verso un innesto in grado trasformare la frutta in «bella e buona».

 

silvia chelazzi

«Tutto è nato nel 2012 quando mi ha contattata Susanna Bartolini, responsabile del percorso sensoriale oltre la vista della Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa racconta Silvia - Voleva creare un gruppo non influenzato dalla vista per analizzare qualità di frutta del territorio toscano, non trattata, di origini antiche. Spesso questi prodotti non sono invitanti per chi li giudica con gli occhi, perché presentano qualche malformazione, hanno una colorazione irregolare. Noi non vedenti, invece, possiamo capire quando un frutto è buono e possiamo dare indicazioni su qualità e difetti senza essere condizionati dall' aspetto visivo».

 

silvia chelazzi 1

Così Silvia ha accettato la proposta ha raggruppato un drappello di neo assaggiatori. «Prima eravamo in pochi, ora siamo una trentina». Ma come funziona il rito dell' assaggio? «La prima volta mi è stata consegnata una mela racconta - Al tatto ho percepito forma e grandezza. L' olfatto mi ha spiegato quanto fosse profumata. Il gusto è servito per l' assaggio che rivela dolcezza e croccantezza del frutto».

 

Insomma, la mela viene sottoposta ai raggi x di gente che conosce il significato del sapore. «Dopo la degustazione ho dato una valutazione con un punteggio che va da uno a nove. E solo alla fine mi hanno svelato che era una mela della Garfagnana». Questo percorso sensoriale è strategico.

 

ipovedenti assaggiatori di frutta

«Agli agronomi le nostre valutazioni servono per capire se la frutta è vendibile al grande pubblico o se dev' essere migliorata. Per esempio, se un frutto è piccolo e storto ma è saporito, può essere innestato per modificarlo oppure può essere trasformato in chips». Silvia è una donna piena di entusiasmo. Eppure la vita è stata molto egoista con lei.

 

«Sono una biologa e dodici anni fa, mentre stavo finendo un dottorato di ricerca in chirurgia dei trapianti, la mia vita si è fermata racconta - Per un banale mal di testa ho preso due antidolorifici in una settimana. Ed ho avuto una reazione avversa che ha scatenato la sindrome di Lyell, una malattia rarissima che provoca ustioni esterne e interne sul 70% del corpo. Gli occhi hanno avuto la peggio». Neppure un trapianto di cornea è servito.

 

assaggiatori di frutta 1

«Ho fatto l' intervento ma la sindrome mi ha azzerato le lacrime e le cellule staminali. Non c' è stato nulla da fare. Diventare ciechi dopo essere stata vedente è come vincere una lotteria milionaria e perdere subito dopo il biglietto».

 

assaggiatori di frutta 2

Ma Silvia non si è mai abbattuta. É single, vive da sola assieme ad un «gatto-guida». Ha i genitori che la amano, aveva un cane che l' adorava. Ha mille interessi. Oltre alle degustazioni e l' impiego come traduttrice in una ditta farmaceutica (ironia della sorte) è anche consigliera dell' Unione italiana ciechi e ipovedenti di Lucca.

ipovedenti assaggiatori di frutta 1

 

«Mi occupo delle attività ricreative di circa trecento persone che seguono corsi di informatica, di pittura, le gare di booling, dove un fenomeno riesce a tirare giù anche l' unico birillo che resta in piedi». Il segreto? «Ogni cosa, senza la vista, viene in qualche modo geolocalizzata perché i vari sensi si acutizzano e creano una sorta una mappa - spiega Silvia - Conosco un pittore non vedente che riesce persino a distinguere i colori dalla densità delle tempere ad olio che sente al tatto».

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni matteo salvini adolfo urso abodi giorgetti tajani giorgio armani

UN PO’ PIU’ DI RISPETTO SE LO MERITAVA GIORGIO ARMANI DA PARTE DEL GOVERNO – SOLO IL MINISTRO DELL’UNIVERSITA’, ANNA MARIA BERNINI, HA RESO OMAGGIO ALL’ITALIANO PIU’ CONOSCIUTO AL MONDO RECANDOSI ALLA CAMERA ARDENTE DOVE, TRA SABATO E DOMENICA, SONO SFILATE BEN 16 MILA PERSONE - EPPURE MILANO E’ A DUE PASSI DA MONZA, DOVE IERI ERA PRESENTE AL GP, OLTRE AL VICEPREMIER MATTEO SALVINI, IL MINISTRO DELLO SPORT ANDREA ABODI, SMEMORATO DEL PROFONDO LEGAME DELLO STILISTA CON BASKET, CALCIO, TENNIS E SCI - A 54 KM DA MILANO, CERNOBBIO HA OSPITATO NEL WEEKEND TAJANI, PICHETTO FRATIN, PIANTEDOSI, CALDERONE E SOPRATTUTTO ADOLFO URSO, MINISTRO DEL MADE IN ITALY, DI CUI ARMANI E’ L’ICONA PIU’ SPLENDENTE – E IGNAZIO LA RUSSA, SECONDA CARICA DELLO STATO, DOMENICA ERA A LA SPEZIA A PARLARE DI ''PATRIOTI'' AL DI LA’ DI RITUALI POST E DI ARTICOLETTI (MELONI SUL “CORRIERE”), UN OMAGGIO DI PERSONA LO MERITAVA TUTTO DAL GOVERNO DI CENTRODESTRA PERCHE’ ARMANI E’ STATO UN VERO “PATRIOTA”, AVENDO SEMPRE PRESERVATO L’ITALIANITA’ DEL SUO IMPERO RIFIUTANDO LE AVANCES DI CAPITALI STRANIERI…

giorgia meloni mantovano alfredo giovanbattista fazzolari gian marco chiocci rossi

DAGOREPORT - CHI AVEVA UN OBIETTIVO INTERESSE DI BRUCIARE IL DESIDERIO DI GIORGIA MELONI, PIÙ VOLTE CONFIDATO AI SUOI PIÙ STRETTI COLLABORATORI, DI ARRUOLARE L’INGOMBRANTE GIAN MARCO CHIOCCI COME PORTAVOCE? - IN BARBA ALLA DIFFIDENZA DEI VARI SCURTI, FAZZOLARI E MANTOVANO, FU L’UNDERDOG DE’ NOANTRI A IMPORRE FORTISSIMAMENTE (“DI LUI MI FIDO”) COME DIRETTORE DEL TG1 L’INTRAPRENDENTE CHIOCCI, DOTATO DI UNA RETE RELAZIONALE RADICATA IN TUTTE LE DIREZIONI, DAL MONDO DELLA SINISTRA ALL’INTELLIGENCE DI DESTRA - BEN CONOSCENDO IL CARATTERINO DELL’EX DIRETTORE DE “IL TEMPO” E ADNKRONOS, BEN LONTANO DALLA DISPONIBILITÀ AD ACCETTARE ORDINI E DINIEGHI, OCCORREVA CORRERE AI RIPARI PRIMA CHE LA SGARBATELLA PROCEDESSE ALL’INFELICE NOMINA, FACENDO CIRCOLARE LA VOCE DEL SUO TRASLOCO DALLA DIREZIONE DEL TG1 A BRACCIO MEDIATICO DELLA PREMIER - NEL CASO, SEMPRE PIÙ LONTANO, DI VEDERE CHIOCCI A PALAZZO CHIGI, ALLORA VORRÀ DIRE CHE L’EQUILIBRIO DI POTERI ALL’INTERNO DELLA FIAMMA MAGICA È FINITO DAVVERO IN FRANTUMI...

marcello viola alberto nagel giorgia meloni francesco gaetano caltagirone luigi lovaglio mps mediobanca piazza affari

DAGOREPORT - MEDIOSBANCA! I GIOCHI ANCORA NON SONO FATTI. E LE PREMESSE PER UN FUTURO DISASTRO SONO GIÀ TUTTE SUL TAVOLO - AL DI LÀ DELLE DECISIONI CHE PRENDERÀ LA PROCURA DI MILANO SUL PRESUNTO “CONCERTO” DEL QUARTETTO CALTA-GIORGETTI-LOVAGLIO-MILLERI NELLA PRIVATIZZAZIONE DEL 15% DI MPS, IL PROGETTO TANTO AUSPICATO DA GIORGIA MELONI DI DARE VITA A UN TERZO POLO BANCARIO, INTEGRANDO MPS, BPM E MEDIOBANCA, SI È INCAGLIATO DI BRUTTO: LO VUOLE SOLO FRATELLI D’ITALIA MENTRE FORZA ITALIA SE NE FREGA E LA LEGA E' CONTRO, SAPENDO BENISSIMO CHE L’OBIETTIVO VERO DEL RISIKONE BANCARIO È QUEL 13% DI GENERALI, IN PANCIA A MEDIOBANCA, NECESSARIO PER LA CONQUISTA CALTAGIRONESCA DEL LEONE DI TRIESTE - AL GELO SCESO DA TEMPO TRA CALTA E CASTAGNA (BPM) SI AGGIUNGE IL CONFLITTO DI CALTA CON LOVAGLIO (MPS) CHE RISCHIA DI ESSERE FATTO FUORI PER ‘’INSUBORDINAZIONE’’ - ANCHE LA ROSA DEI PAPABILI PER I NUOVI VERTICI DI MEDIOBANCA PERDE PETALI: MICILLO HA RIFIUTATO E VITTORIO GRILLI NON È INTERESSATO - LA BOCCIATURA DELL’OPERAZIONE DI FITCH, CHE VALUTA MPS CON UN RATING PIÙ BASSO RISPETTO A MEDIOBANCA - LAST BUT NOT LEAST: È SENZA FINE LO SCONTRO TRA GLI 8 EREDI DEL VECCHIO E IL CEO MILLERI, PARTNER DEVOTO DI CALTARICCONE…