silvia chelazzi

AL DI LA' DEGLI OCCHI - LA STORIA DI SILVIA CHELAZZI, LA 43ENNE DI LUCCA CHE HA PERSO LA VISTA PER UNA MALATTIA RARISSIMA E SI È REINVENTATA ASSAGGIATRICE DI FRUTTA: “SPESSO QUESTI PRODOTTI NON SONO INVITANTI PER CHI LI GIUDICA CON GLI OCCHI, NOI NON VEDENTI INVECE CAPIAMO SUBITO QUANDO UN FRUTTO È BUONO” LA SECONDA VITA INIZIA QUANDO VIENE CONTATTATA DAL SANT’ANNA DI PISA E…

Enza Cusmai per “il Giornale”

 

assaggiatori di frutta

Prende un frutto, annusa il suo profumo, l' accarezza per capirne la forma, ne verifica la compattezza attraverso il taglio. Infine l' assaggia e dà il voto di qualità. La «degustatrice di frutta» si chiama Silvia Chelazzi, vive a Santa Maria a Colle, vicino Lucca, ha 43 anni, è bionda, bella e non vedente. Usa il gusto, il tatto e l' olfatto per classificare un prodotto e può «orientare» i coltivatori verso un innesto in grado trasformare la frutta in «bella e buona».

 

silvia chelazzi

«Tutto è nato nel 2012 quando mi ha contattata Susanna Bartolini, responsabile del percorso sensoriale oltre la vista della Scuola Superiore Sant' Anna di Pisa racconta Silvia - Voleva creare un gruppo non influenzato dalla vista per analizzare qualità di frutta del territorio toscano, non trattata, di origini antiche. Spesso questi prodotti non sono invitanti per chi li giudica con gli occhi, perché presentano qualche malformazione, hanno una colorazione irregolare. Noi non vedenti, invece, possiamo capire quando un frutto è buono e possiamo dare indicazioni su qualità e difetti senza essere condizionati dall' aspetto visivo».

 

silvia chelazzi 1

Così Silvia ha accettato la proposta ha raggruppato un drappello di neo assaggiatori. «Prima eravamo in pochi, ora siamo una trentina». Ma come funziona il rito dell' assaggio? «La prima volta mi è stata consegnata una mela racconta - Al tatto ho percepito forma e grandezza. L' olfatto mi ha spiegato quanto fosse profumata. Il gusto è servito per l' assaggio che rivela dolcezza e croccantezza del frutto».

 

Insomma, la mela viene sottoposta ai raggi x di gente che conosce il significato del sapore. «Dopo la degustazione ho dato una valutazione con un punteggio che va da uno a nove. E solo alla fine mi hanno svelato che era una mela della Garfagnana». Questo percorso sensoriale è strategico.

 

ipovedenti assaggiatori di frutta

«Agli agronomi le nostre valutazioni servono per capire se la frutta è vendibile al grande pubblico o se dev' essere migliorata. Per esempio, se un frutto è piccolo e storto ma è saporito, può essere innestato per modificarlo oppure può essere trasformato in chips». Silvia è una donna piena di entusiasmo. Eppure la vita è stata molto egoista con lei.

 

«Sono una biologa e dodici anni fa, mentre stavo finendo un dottorato di ricerca in chirurgia dei trapianti, la mia vita si è fermata racconta - Per un banale mal di testa ho preso due antidolorifici in una settimana. Ed ho avuto una reazione avversa che ha scatenato la sindrome di Lyell, una malattia rarissima che provoca ustioni esterne e interne sul 70% del corpo. Gli occhi hanno avuto la peggio». Neppure un trapianto di cornea è servito.

 

assaggiatori di frutta 1

«Ho fatto l' intervento ma la sindrome mi ha azzerato le lacrime e le cellule staminali. Non c' è stato nulla da fare. Diventare ciechi dopo essere stata vedente è come vincere una lotteria milionaria e perdere subito dopo il biglietto».

 

assaggiatori di frutta 2

Ma Silvia non si è mai abbattuta. É single, vive da sola assieme ad un «gatto-guida». Ha i genitori che la amano, aveva un cane che l' adorava. Ha mille interessi. Oltre alle degustazioni e l' impiego come traduttrice in una ditta farmaceutica (ironia della sorte) è anche consigliera dell' Unione italiana ciechi e ipovedenti di Lucca.

ipovedenti assaggiatori di frutta 1

 

«Mi occupo delle attività ricreative di circa trecento persone che seguono corsi di informatica, di pittura, le gare di booling, dove un fenomeno riesce a tirare giù anche l' unico birillo che resta in piedi». Il segreto? «Ogni cosa, senza la vista, viene in qualche modo geolocalizzata perché i vari sensi si acutizzano e creano una sorta una mappa - spiega Silvia - Conosco un pittore non vedente che riesce persino a distinguere i colori dalla densità delle tempere ad olio che sente al tatto».

Ultimi Dagoreport

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - LA CAPITALE DEGLI AFFARI A MISURA DUOMO, A CUI IL GOVERNO MELONI HA LANCIATO L’ANATEMA “BASTA CON I BANCHIERI DEL PD”, È IN TREPIDA ATTESA DI COSA DELIBERERÀ UNICREDIT DOMENICA PROSSIMA, A MERCATI CHIUSI - SI RINCORRONO VOCI SULLA POSSIBILITÀ CHE ANDREA ORCEL ANNUNCI L’ADDIO NON SOLO ALL’OPS SU BPM MA ANCHE ALLA SCALATA DI COMMERZBANK, PER PUNTARE TUTTA LA POTENZA DI FUOCO DI UNICREDIT LANCIANDO UN’OPS SU GENERALI - DOPO LE GOLDEN MANGANELLATE PRESE SU BPM, ORCEL AVRÀ DI CERTO COMPRESO CHE SENZA IL SEMAFORO VERDE DI PALAZZO CHIGI UN’OPERAZIONE DI TALE PORTATA NON VA DA NESSUNA PARTE, E UN’ALLEANZA CON I FILO-GOVERNATIVI ALL’INTERNO DI GENERALI COME MILLERI (10%) E CALTAGIRONE (7%) È A DIR POCO FONDAMENTALE PER AVVOLGERLA DI “ITALIANITÀ” - CHISSÀ CHE COSA ARCHITETTERÀ IL CEO DI BANCA INTESA-SANPAOLO, CARLO MESSINA, QUANDO DOMENICA IL SUO COMPETITOR ORCEL ANNUNCERÀ IL SUO RISIKO DI RIVINCITA…

parolin prevost

PAROLIN È ENTRATO PAPA ED È USCITO CARDINALE - IN MOLTI SI SONO SBILANCIATI DANDO PER CERTO CHE IL SEGRETARIO DI STATO DI BERGOGLIO SAREBBE STATO ELETTO AL POSTO DI PAPA FRANCESCO – GLI “AUGURI DOPPI” DI GIOVANNI BATTISTA RE, IL TITOLO FLASH DEL “SOLE 24 ORE” (“PAROLIN IN ARRIVO”) E LE ANALISI PREDITTIVE DI ALCUNI SITI - PERCHÉ I CARDINALI HANNO IMPALLINATO PAROLIN? UN SUO EVENTUALE PAPATO NON SAREBBE STATO TROPPO IN CONTINUITÀ CON BERGOGLIO, VISTO IL PROFILO PIU' MODERATO - HA PESATO IL SUO “SBILANCIAMENTO” VERSO LA CINA? È STATO IL FAUTORE DELL’ACCORDO CON PECHINO SUI VESCOVI...

matteo renzi sergio mattarella elly schlein maurizio landini

DAGOREPORT – IL REFERENDUM ANTI JOBS-ACT PROMOSSO DALLA CGIL DI LANDINI, OLTRE A NON ENTUSIASMARE MATTARELLA, STA SPACCANDO IL PD DI ELLY SCHLEIN - NEL CASO CHE UNA DECINA DI MILIONI DI ITALIANI SI ESPRIMESSERO A FAVORE DELL’ABOLIZIONE DEL JOBS-ACT, PUR NON RIUSCENDO A RAGGIUNGERE IL QUORUM, LANDINI ASSUMEREBBE INEVITABILMENTE UN'INVESTITURA POLITICA DA LEADER DELL'OPPOSIZIONE ANTI-MELONI, EMARGINANDO SIA SCHLEIN CHE CONTE - E COME POTRANNO I RIFORMISTI DEM, I RENZIANI E AZIONE DI CALENDA VALUTARE ANCORA UN PATTO ELETTORALE CON UN PD "LANDINIZZATO", ALLEATO DEL POPULISMO 5STELLE DI CONTE E DE SINISTRISMO AVS DI BONELLI E FRATOIANNI? - A MILANO LA SCISSIONE DEL PD È GIÀ REALTÀ: I RIFORMISTI DEM HANNO APERTO UN CIRCOLO IN CITTÀ INSIEME A ITALIA VIVA E AZIONE. MA BONACCINI DIFENDE ELLY SCHLEIN

sergio mattarella giorgia meloni

DAGOREPORT - L'ARDUO COMPITO DI MATTARELLA: FARE DA ARBITRO ALLA POLITICA ITALIANA IN ASSENZA DI UN’OPPOSIZIONE - IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NON VUOLE SOSTITUIRSI A QUEGLI SCAPPATI DI CASA DI SCHLEIN E CONTE, NÉ INTENDE SCONTRARSI CON GIORGIA MELONI. ANZI, IL SUO OBIETTIVO È TENERE IL GOVERNO ITALIANO DALLA PARTE GIUSTA DELLA STORIA: SALDO IN EUROPA E CONTRO LE AUTOCRAZIE – IL PIANO DI SERGIONE PER SPINGERE LA PREMIER VERSO UNA DESTRA POPOLARE E LIBERALE, AGGANCIATA UN'EUROPA GUIDATA DA FRANCIA, GERMANIA E POLONIA E LONTANA DAL TRUMPISMO - LE APERTURE DI ''IO SONO GIORGIA" SUL 25 APRILE E AFD. MA IL SUO PERCORSO VERSO IL CENTRO E' TURBATO DALLL'ESTREMISMO DI SALVINI E DALLO ZOCCOLO DURO DI FDI GUIDATO DA FAZZOLARI...

francesco micheli

DAGOREPORT - IN UNA MILANO ASSEDIATA DAI BARBARI DI ROMA, SI CELEBRA LA FAVOLOSA CAPITALE DEGLI AFFARI CHE FU: IL CAPITALISMO CON IL CUORE A SINISTRA E IL PORTAFOGLIO GONFIO A DESTRA - A 87 ANNI, FRANCESCO MICHELI APRE, SIA PURE CON MANO VELLUTATA E SENZA LASCIARE IMPRONTE VISTOSE, IL CASSETTO DEI RICORDI: “IL CAPITALISTA RILUTTANTE” È IL DIARIO DI BORDO DELL’EX BUCANIERE DELLA FINANZA CHE, SALITO SULL’ALBERO PIÙ ALTO DEL VASCELLO, HA OSSERVATO I FONDALI OSCURI INCONTRATI NEL MARE MAGNUM INSIDIOSO DELL’ECONOMIA, SOMMERSA E SPESSO AFFONDATA - “IO E LEI APPARTENIAMO A ZOO DIVERSI”, FU IL VATICINIO DI CUCCIA – LUI, UNICO TESTIMOME A RACCOGLIERE LO SFOGO DI EUGENIO CEFIS SU QUEL “MATTO” DI CUCCIA CHE NEL GIORNO DELLE SUE CLAMOROSE DIMISSIONI DA MONTEDISON L’AVEVA ACCOLTO CON UN BEFFARDO: “DOTTORE, PENSAVO VOLESSE FARE UN COLPO DI STATO…”