È GERMANIA MA SEMBRA ITALIA! – UN’INTERA NAZIONE BLOCCATA DAGLI SCIOPERI DEGLI AEREI E DEI TRENI – DA UNA SETTIMANA PILOTI E MACCHINISTI SI DANNO LA STAFFETTA – PER LUFTHANSA È L’OTTAVO STOP DA APRILE

Tonia Mastrobuoni per “la Stampa

 

angela merkel al vertice di milano angela merkel al vertice di milano

Se una cosa del genere fosse successa in Italia, possiamo solo immaginare i titoloni sui giornali tedeschi, conditi da foto dei passeggeri inferociti e spiaggiati sulle moquette degli aeroporti. Teatro della staffetta incredibile che sta paralizzando da una settimana i trasporti via terra e via cielo, è invece la Germania, il Paese che ha fatto dell’efficienza una virtù nazionale.

 

I tabloid la chiamano il «ping-pong» per non dover ammettere che si tratta di un disastro organizzato: i sindacati coinvolti hanno candidamente ammesso che l’alternanza tra sciopero degli aerei e dei treni è concordata.

 
Da mercoledì scorso i macchinisti e i piloti tedeschi stanno orchestrando la loro astensione dal lavoro in modo tale che appena finisca lo stop dei treni ricominci quello degli aerei e viceversa. La motivazione? Per il bene dei viaggiatori: così si organizzano meglio, hanno dichiarato. Ma il governo è pronto a intervenire con una legge, come ha chiarito ieri un portavoce di Angela Merkel. L’obiettivo è introdurre il principio «un’azienda, un contratto». Proprio per evitare che alcune categorie di lavoratori formino sindacati ad hoc, magari minoritari ma capaci di paralizzare intere aziende.

angela merkel magnaangela merkel magna


Al momento - dalle 13 di ieri fino alla mezzanotte di oggi - stanno scioperando i piloti di Lufthansa. Due terzi dei voli sono stati cancellati - 1510 su 2330 - e hanno colpito 166 mila passeggeri. Fino a domenica dovevano essere coinvolti soltanto i voli di corto e medio raggio, ma a sorpresa il sindacato dei piloti ha fatto sapere all’ultimo momento che avrebbero incrociato le braccia anche i colleghi delle tratte a lungo raggio. Il capo della rappresentanza dei piloti Vereinigung Cockpit (Vc), Markus Wahl, ha spiegato che «ampliamo lo sciopero per dare un segnale più forte». 


È già l’ottavo sciopero dei piloti da aprile, i danni per la compagnia di bandiera tedesca ammonterebbero secondo alcuni analisti già a circa 100 milioni di euro (calcoli di Equinet Bank). Vc sta tentando di bloccare l’aumento dell’età pensionabile: Lufthansa vorrebbe alzare l’asticella a 61 anni, in media i piloti si ritirano a 59 ma possono richiedere l’assegno previdenziale già a 55 anni.

sciopero dei piloti lufthansasciopero dei piloti lufthansa


Il loro sciopero, tuttavia, segue quello dei macchinisti che nello scorso fine settimana ha paralizzato il 70% del trasporto sui binari in tutto il Paese, anche quello locale in molte città. Il capo del sindacato Gewerkschaft der Lokfuehrer (Gdl), Claus Weselski, ha annunciato già che la protesta potrebbe riprendere nel prossimo fine settimana. Sarebbe la sesta astensione dal lavoro in pochi mesi. In macchinisti incrociano le braccia perché chiedono un aumento in busta paga del 5%, ma il muro contro muro con la Deutsche Bahn, le ferrovie tedesche, è totale.

 

piloti lufthansapiloti lufthansa

Inutile, per ora, anche l’appello del ministro dei Trasporti Alexander Dobrindt, che ha ricordato ai macchinisti che stanno bloccando il principale mezzo di trasporto in Germania. Secondo Deutsche Bahn i danni sono già ben oltre i dieci milioni di euro.
 

Ma i due scioperi seguono una settimana già caotica, in cui piloti e macchinisti hanno recitato lo stesso copione. Mercoledì scorso si sono fermati i treni, giovedì sono rimasti a terra 100 aerei di Germanwings, la controllata di Lufthansa, creando disagi per 13 mila passeggeri. Il tabloid «Bild» parlava ieri di un Paese «in ostaggio» di due piccoli ma potentissimi sindacati.

 

Treni tedeschiTreni tedeschi

E il portavoce di Merkel, Georg Streiter, ha detto che «questi scioperi dimostrano che ci sono molti buoni motivi per fare una legge per l’unità tariffaria». In altre parole, il governo vuole costringere sindacati che concorrono nelle stesse aziende a un’unica trattativa contrattuale. Chi ha più iscritti, negozia.

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO