bambino ciccione mcdonald s

SLOW FOOD O NE-FAST FOOD? A EXPO SCOPPIA LA GUERRA DELL’HAMBURGER - PETRINI CONTRO MCDONALD’S: "L’ESPOSIZIONE NON OSPITI TUTTI" - LA REPLICA: "RETORICA TERZOMONDISTA. L’IDEOLOGIA NON SFAMERA’ IL PIANETA"

Stefano Rizzato per “la Stampa”

 

EXPOEXPO

Nutrire il pianeta, certo, ma nutrirlo come? Con Big Mac e patatine o con le melanzane dell’orto? Metterla così può sembrare troppo semplice - e lo è - ma in fondo è il succo della polemica che si è scatenata ieri intorno a Expo. O meglio dentro Expo, tra vicini di padiglione. Da una parte Slow Food, dall’altra fast food. Divisi da pochi metri, per ironia, ma separati da un abisso.

 

Il primo ad attaccare è stato, martedì sera, il fondatore di Slow Food Carlo Petrini: «Quando sento dire che Expo può ospitare tutti, sia noi che McDonald’s, mi viene un’aritmia. Se c’è chi vende un panino con la carne a 1,20 euro, come spieghiamo alla gente il valore di allevare e produrre secondo certi criteri?». 
 

Ideologia e fame

PRESA HAMBURGER SBAGLIATA PRESA HAMBURGER SBAGLIATA

In casa McDonald’s ci hanno pensato un po’, poi ieri pomeriggio è arrivata la replica. Non certo diplomatica: «È filosofia approssimativa condita di retorica terzomondista. L’ideologia non sfamerà il pianeta. Slow Food oggi è una specie di multinazionale: è triste pensare che abbia ancora bisogno di opporsi a McDonald’s per darsi un’identità». Non è una semplice lite di condominio.

McDONALD'SMcDONALD'S

 

McDonald’s è uno degli sponsor principali dell’esposizione, al pari di Coca-Cola, e sulla scelta si è discusso molto. Slow Food è l’ospite più critico: dentro Expo vorrebbe i contenuti e i contadini, non un opulento «circo Barnum». «Ci siamo solo perché la sedia vuota non paga», ha spiegato Petrini martedì.

 

E il suo padiglione è fatto di un orto verde e di legno, minimale e sostenibile e bello. Ma su questo McDonald’s dissente: «Serviamo in Expo 6 mila pasti giornalieri di qualità e a un prezzo accessibile, magari a persone che ci scelgono dopo aver visitato l’immenso, triste e poco frequentato padiglione di Slow Food».
 

Qualità sostenibile

carlo petrinicarlo petrini

Il valore della produzione controllata e lenta si coglie da sé, è al centro del mito del made in Italy e dei suoi sapori. Al tempo stesso, i fast food hanno camminato sulla strada della qualità e della sostenibilità. In Italia McDonald’s garantisce di usare prodotti per l’80 per cento nostrani. Il pane di Modena e il pollo di Cesena. Il latte di Brescia e l’olio di Cosenza. A fornire la carne è invece l’Inalca di Castelvetro, Modena, parte del gruppo Cremonini.

 

L’ad è Luigi Scordamaglia, presidente di Federalimentare: «Come si fa la carne per un panino che costa un euro e venti? Con economie di scala: ne produciamo tonnellate e in quell’hamburger ce n’è il minimo: 45 grammi. Che i piccoli facciano cose buone e di qualità e le grandi aziende siano brutte e cattive è una falsa idea. Spesso i due mondi collaborano, per far mangiare italiano a 1,2 miliardi di persone».
 

Slow e salute

È questione di stile e di filosofia, ma poi il cibo è prima di tutto questione di salute. «E la velocità non aiuta in questo campo, al di là di tutto il marketing e dei miglioramenti dei fast food - dice il nutrizionista Giorgio Calabrese - «McDonald’s sta auto-moralizzando i suoi prodotti, ed è un bene.

SLOW FOODSLOW FOOD

 

Ma in questa polemica sto con Petrini, perché il cuore del discorso sul nutrire il Pianeta sta nelle materie prime e nel discorso che Slow Food fa sulla biodiversità. Non è retorica, ma un concetto giusto: garantire un prodotto che sia anche sicuro, igienico e sano».

OBAMA HAMBURGEROBAMA HAMBURGER

 

EXPO - PIANETA CIBO EXPO - PIANETA CIBO EXPO - PIANETA CIBO  EXPO - PIANETA CIBO EXPO - PIANETA CIBOEXPO - PIANETA CIBO2 paris hilton hamburger2 paris hilton hamburger

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."