IL SOGNO AMERICANO…E RITORNO – LA STORIA DI MARIO DI BARTOLOMEO, PUGILE ITALIANO CHE È ANDATO A CERCARE FORTUNA A NEW YORK, E POI E' TORNATO NELLA SUA TERRA PER LAVORARE DA CASARO NELL’AZIENDA AGRICOLA DI FAMIGLIA, IN CILENTO – E’ ARRIVATO AD ALLENARSI NELLA LEGGENDARIA “GLEASON’S GYM”, DOVE È STATO GIRATO “TORO SCATENATO” E DOVE SI SONO ALLENATI LEGGENDE COME MUHAMMAD ALI E MIKE TYSON. POI UNA CARRIERA NEL PUGILATO, PRIMA DI TORNARE NELLA SUA TERRA A PRODURRE CACIOCAVALLO...

 

Estratto dell’articolo di Sabrina Quartieri per www.leggo.it

 

mario di bartolomeo 2

Quando, mesi fa, a Roma nel member club di creativi “Soho House”, Mario Di Bartolomeo si era raccontato nello spazio “Fast & Curious” dedicato agli iscritti, il suo pubblico era rimasto a bocca aperta.

 

Nella carrellata di foto che aveva scelto per il talk, era apparso prima sul ring della palestra di pugilato più famosa del mondo, la Gleason’s Gym di New York - quella in cui è stato girato il film “Toro Scatenato” e si sono allenati ben 136 campioni planetari, Muhammad Ali e Mike Tyson compresi.

 

Poi era comparso accanto a un’antica razza di capre autoctone cilentane in via di estinzione ma da lui recuperate; o, ancora, vicino al curioso “caciocavallo dell’emigrante”, un insolito formaggio prodotto dal 36enne, con un cuore di salame all’interno, nato lo scorso secolo, ai tempi in cui tanti italiani raggiungevano

 

mario di bartolomeo alla gleason’s gym

Ellis Island in cerca di una nuova occasione. Dalla boxe oltreoceano alla gastronomia nostrana, due mondi che sembrano inconciliabili, se non fosse per la storia familiare di Mario, che, da generazioni, tiene unite le due estremità dell’Atlantico.

 

Nato a Salerno, a 22 anni, dopo la laurea in Economia all’università La Sapienza di Roma, il giovane decide di andare a fare un’esperienza nella Grande Mela, più lunga delle tante vacanze trascorse nella metropoli americana a casa dei parenti di sua mamma, i cui antenati si erano trasferiti negli Usa nella prima metà del ’900.

 

LA CASA A BROOKLYN

[…] Siccome le stanze costano molto, Mario cerca aiuto in una chiesa, dove si rivolge a un prete, che subito gli presenta tre sorelle ultra 80enni in preghiera. Erano originarie di Teggiano, un paesino di 7mila anime nella provincia di Salerno. Le devote lo prendono a cuore e iniziano a contattare alcune delle persone più “influenti” del posto.

 

«Ricordo che quando chi non faceva in tempo a rispondere le richiamava, partiva come suoneria dei cellulari la colonna sonora del film “Il Padrino”. Nel giro di poco, grazie a questa mobilitazione, trovo un alloggio a un prezzo di favore e pure col bidet in una di quelle casette basse della zona, dove tutto ricordava l’Italia». […]

il “caciocavallo dell’emigrante” prodotto da mario di bartolomeo

 

IL SOGNO AMERICANO

A New York Mario fa diverse cose per arrotondare, come «il cameriere e il personal trainer - racconta il cilentano - Una volta ad Arthur Avenue, la Little Italy nel Bronx, mentre cercavo lavoro come lavapiatti, vedo un grande ristorante ed entro.

 

Mi accolgono due signori eleganti e mi fanno accomodare. Poco dopo si presenta l’anziano proprietario, mi si siede vicino e inizia a parlare di filosofia, di poesia. Poi dice ai suoi ragazzi di prendere tutti i miei riferimenti, compreso il telefono della mia famiglia americana. Non ho fatto il lavapiatti e nemmeno quello che aveva in mente. Quando sono tornato a casa, i miei parenti mi hanno spiegato che quella persona era un boss».

 

mario di bartolomeo

Tra frequentazioni di ogni genere, dai ragazzi di strada dei distretti periferici all’élite dell’Upper East Side, Mario vive il suo sogno americano soprattutto in palestra a Dumbo, sotto il ponte di Brooklyn. […] «Lì, nel tempio della boxe mondiale, potevo allenarmi assieme ai migliori del mondo. Un luogo fondato nel Bronx, tra l’altro, da un connazionale, Peter Gagliardi, che poi aveva cambiato il cognome con Gleason perché verso gli italiani c’era molto razzismo».

 

DALLA BOXE AL CILENTO

Mario ha anche vinto degli incontri. Come al B.B. King di Times Square, dove con l’occasione sono anche stati raccolti 70mila dollari. Soldi destinati alla fondazione “Give a kid a dream” legata alla palestra.

 

«Un progetto che mi ha cambiato molto e in meglio. Nel 2016 sono stato costretto a lasciare gli Stati Uniti, e i miei sogni, per ragioni personali, dopo aver commesso degli errori a causa di alcune scelte sbagliate. Collaborando attivamente a quegli eventi con cui finanziavamo borse di studio e programmi di formazione per ragazzi provenienti da contesti difficili, ho avuto poi il desiderio di fare lo stesso in Italia, quando sono rientrato a casa», spiega il pugile.

 

mario di bartolomeo

Ad aspettarlo c’era l’azienda agricola di famiglia “Le Starze” in Cilento: «È lì che oggi vivono le mie capre presentate al talk, e non solo. Grazie ai libri di nutrizione che avevo letto, facendo sport da agonista, mi sono potuto dedicare al progetto. Gli animali si nutrono al pascolo e seguo una produzione naturale, ispirata ai principi della sostenibilità, pure per realizzare un olio biologico e DOP o per la coltura di una antica specie di miei grani autoctoni. Col tempo sono entrato nel circuito Slow Food ed è stata la svolta». Nella natura Mario ha ritrovato stimoli forti come quelli che gli dava la giungla metropolitana underground, ma al posto del ring ora ci sono le foreste, i pascoli e i ruscelli.

 

[…] il prodotto più caro a cui dà vita è quel “caciocavallo dell’emigrante” legato alla sua storia familiare: «Fu inventato per eludere i controlli agli ingressi in America, quando si potevano sbarcare i formaggi ma, per ragioni sanitarie, non i salumi». Nella nuova vita italiana del pugile, c’è spazio anche per onorare ciò che si era ripromesso di fare: «Restituire un po’ del buono ricevuto dalla boxe, in particolare gli insegnamenti come la disciplina, la lucidità, l’ordine, la capacità di non mollare».

mario di bartolomeo nella sua azienda agricola in cilento

 

A Salerno, nei palazzi popolari attorno al vecchio stadio Donato Vestuti, dove si trova la casa di famiglia di Mario, il “fighter” ha contribuito alla rinascita della storica Pugilistica Salernitana: «In pochi anni sono nati sia campioni regionali che europei. Ma, soprattutto, offriamo un’occasione ai giovani provenienti da contesti difficili. Come gli immigrati delle case famiglia vicine, che attraverso il pugilato hanno una possibilità di riscatto. E, a volte, anche con un orizzonte lontano, al di là dell’oceano: alcuni atleti li ho già accompagnati personalmente sul ring della mia Gleason’s».

mario di bartolomeo con il suo trainer don saxbymario di bartolomeo 1

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)