ischia

"SOLO ORA HO CAPITO PERCHÉ CASAMICCIOLA È METAFORA DI ROVINA" - LO SCRITTORE GIUSEPPE FERRANDINO: “NOI ISCHITANI CONVIVIAMO CON IL RISCHIO TERREMOTO, CI NASCIAMO. DENTRO TUTTI NOI C'È IL RACCONTO DEL FAMOSO SISMA DEL 1883. UN EVENTO SCONVOLGENTE CHE HA TIMBRATO L'ANIMA DEGLI ISCHITANI, LA NOSTRA CONVIVENZA CON IL RISCHIO”

GIUSEPPE FERRANDINO GIUSEPPE FERRANDINO

Pier Luigi Razzano per ‘la Repubblica’

 

«Noi ischitani conviviamo con il rischio terremoto, ci nasciamo. E nella memoria storica dell' isola, dentro tutti noi c' è il racconto del famoso sisma del 1883. Un evento sconvolgente che ha timbrato l' anima degli ischitani, la nostra convivenza con il rischio. Dopo il terremoto in cui Benedetto Croce perse i genitori e la sorella si è sempre detto "è successa una Casamicciola", un' espressione comune, saldata nell' immaginario collettivo, utilizzata per dare l' immagine di una grande distruzione. Ora posso dire, per davvero, e purtroppo, di aver visto con i miei occhi "una Casamicciola"».

terremoto ischia 4terremoto ischia 4

 

terremoto ischia  1terremoto ischia 1

Risente ancora il suono sordo e cupo della scossa del terremoto, le urla di paura attorno a sé. «E ho davanti agli occhi le tante macerie di qualcosa che non avevo mai visto prima», racconta lo scrittore Giuseppe Ferrandino. Nato a Ischia tradotto in tutta Europa, scoperto dall' editore Gallimard, autore del romanzo cult Pericle il Nero (Adelphi) e della recente biografia romanzata di Balzac, Onorato (Bompiani), vive sull' isola, proprio a Casamicciola.

 

terremoto ischiaterremoto ischia

Dove si trovava alle lunedì alle 20,57, al momento della scossa?

«A casa mia. In quel momento ero in camera mia, leggevo. All' improvviso ho avvertito una botta incredibile, un rombo fortissimo. Sono subito scappato fuori facendo uscire con me mia madre e mia sorella».

 

E poi cosa è successo?

terremoto ischia  2terremoto ischia 2

«Il boato è stato forte, spaventoso, e c' è stato un blackout, ma non ci siamo resi conto subito della drammaticità della situazione. Macerie, tanta distruzione, urla, paura attorno a noi. Dopo poco siamo rientrati e abbiamo compreso che anche casa nostra era in condizioni terribili: in piedi, però con crepe dappertutto. Così siamo tornati fuori e con mio fratello e i parenti che vivono qui attorno, ci siamo radunati in un cortile sotto un pergolato.

 

GIUSEPPE FERRANDINO GIUSEPPE FERRANDINO

Lì ci sentivamo più al sicuro, fino a quando pochi minuti dopo non ci è arrivata la notizia che una casa lì vicino era letteralmente crollata. Sono immediatamente andato a vedere se c' era bisogno di aiuto. Tutti pensavano che ci fossero delle persone lì sotto. Quando sono arrivato lì, ero agghiacciato. Il manto stradale pieno di macerie e detriti.

Tutto era irreale».

CIRO SALVATO DOPO IL TERREMOTO DI ISCHIACIRO SALVATO DOPO IL TERREMOTO DI ISCHIAterremoto ischia 2terremoto ischia 2

 

Una prova della forza incontrollabile della natura...

«Per quanto abituato a convivere con le scosse, come tutti gli isolani, posso dire che ho visto per la prima volta il terremoto nella sua forza dura, spietata, spaventosissima. La casa di due piani a pochi metri dalla nostra era stata spostata dalla violenza della scossa, e praticamente non c' era più. Una visione sconvolgente».

 

terremoto  ischia 2terremoto ischia 2

Che riflessioni le ha suscitato?

«In quel momento, davanti al crollo, ho pensato: anche se corri, tenti di scappare, se cerchi una via di fuga, la forza della distruzione ha un raggio imprevedibile e cieco. Per fortuna sotto la macerie non c' era nessuno. Sono addolorato per la morte delle due donne, e allo stesso tempo rincuorato, felice per la salvezza dei tre bambini».

 

Dolore e sollievo insieme.

I SOCCORSI DOPO IL TERREMOTO DI ISCHIAI SOCCORSI DOPO IL TERREMOTO DI ISCHIA

«Ho trascorso la notte sveglio e in macchina, i miei famigliari sotto il pergolato. Attorno a me ho visto persone che si accucciavano, cercavano riparo come e dove potevano. C' era molta paura, però, è vero, anche un sentimento di scampato pericolo ».

 

terremoto ischia 6terremoto ischia 6

Che cosa significa vivere in un' isola bellissima ma che sembra avere nella sua natura e nel suo destino l' impermanenza, il provvisorio?

«Nel terremoto del 1981 assistetti a un fenomeno particolare, diverso da questa volta. In quell' anno, dopo la scossa, uscii in strada e c' erano gli alberi che dondolavano in modo spaventoso e innaturale, le fronde toccavano terra. Non avevo mai visto una cosa del genere, incredibile».

terremoto ischia 6 terremoto ischia 6

 

Fino all' altra sera.

«Con quel rombo che anticipava la distruzione ».

GIUSEPPE FERRANDINO GIUSEPPE FERRANDINO

ISCHIAISCHIA

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…