ischia

"SOLO ORA HO CAPITO PERCHÉ CASAMICCIOLA È METAFORA DI ROVINA" - LO SCRITTORE GIUSEPPE FERRANDINO: “NOI ISCHITANI CONVIVIAMO CON IL RISCHIO TERREMOTO, CI NASCIAMO. DENTRO TUTTI NOI C'È IL RACCONTO DEL FAMOSO SISMA DEL 1883. UN EVENTO SCONVOLGENTE CHE HA TIMBRATO L'ANIMA DEGLI ISCHITANI, LA NOSTRA CONVIVENZA CON IL RISCHIO”

GIUSEPPE FERRANDINO GIUSEPPE FERRANDINO

Pier Luigi Razzano per ‘la Repubblica’

 

«Noi ischitani conviviamo con il rischio terremoto, ci nasciamo. E nella memoria storica dell' isola, dentro tutti noi c' è il racconto del famoso sisma del 1883. Un evento sconvolgente che ha timbrato l' anima degli ischitani, la nostra convivenza con il rischio. Dopo il terremoto in cui Benedetto Croce perse i genitori e la sorella si è sempre detto "è successa una Casamicciola", un' espressione comune, saldata nell' immaginario collettivo, utilizzata per dare l' immagine di una grande distruzione. Ora posso dire, per davvero, e purtroppo, di aver visto con i miei occhi "una Casamicciola"».

terremoto ischia 4terremoto ischia 4

 

terremoto ischia  1terremoto ischia 1

Risente ancora il suono sordo e cupo della scossa del terremoto, le urla di paura attorno a sé. «E ho davanti agli occhi le tante macerie di qualcosa che non avevo mai visto prima», racconta lo scrittore Giuseppe Ferrandino. Nato a Ischia tradotto in tutta Europa, scoperto dall' editore Gallimard, autore del romanzo cult Pericle il Nero (Adelphi) e della recente biografia romanzata di Balzac, Onorato (Bompiani), vive sull' isola, proprio a Casamicciola.

 

terremoto ischiaterremoto ischia

Dove si trovava alle lunedì alle 20,57, al momento della scossa?

«A casa mia. In quel momento ero in camera mia, leggevo. All' improvviso ho avvertito una botta incredibile, un rombo fortissimo. Sono subito scappato fuori facendo uscire con me mia madre e mia sorella».

 

E poi cosa è successo?

terremoto ischia  2terremoto ischia 2

«Il boato è stato forte, spaventoso, e c' è stato un blackout, ma non ci siamo resi conto subito della drammaticità della situazione. Macerie, tanta distruzione, urla, paura attorno a noi. Dopo poco siamo rientrati e abbiamo compreso che anche casa nostra era in condizioni terribili: in piedi, però con crepe dappertutto. Così siamo tornati fuori e con mio fratello e i parenti che vivono qui attorno, ci siamo radunati in un cortile sotto un pergolato.

 

GIUSEPPE FERRANDINO GIUSEPPE FERRANDINO

Lì ci sentivamo più al sicuro, fino a quando pochi minuti dopo non ci è arrivata la notizia che una casa lì vicino era letteralmente crollata. Sono immediatamente andato a vedere se c' era bisogno di aiuto. Tutti pensavano che ci fossero delle persone lì sotto. Quando sono arrivato lì, ero agghiacciato. Il manto stradale pieno di macerie e detriti.

Tutto era irreale».

CIRO SALVATO DOPO IL TERREMOTO DI ISCHIACIRO SALVATO DOPO IL TERREMOTO DI ISCHIAterremoto ischia 2terremoto ischia 2

 

Una prova della forza incontrollabile della natura...

«Per quanto abituato a convivere con le scosse, come tutti gli isolani, posso dire che ho visto per la prima volta il terremoto nella sua forza dura, spietata, spaventosissima. La casa di due piani a pochi metri dalla nostra era stata spostata dalla violenza della scossa, e praticamente non c' era più. Una visione sconvolgente».

 

terremoto  ischia 2terremoto ischia 2

Che riflessioni le ha suscitato?

«In quel momento, davanti al crollo, ho pensato: anche se corri, tenti di scappare, se cerchi una via di fuga, la forza della distruzione ha un raggio imprevedibile e cieco. Per fortuna sotto la macerie non c' era nessuno. Sono addolorato per la morte delle due donne, e allo stesso tempo rincuorato, felice per la salvezza dei tre bambini».

 

Dolore e sollievo insieme.

I SOCCORSI DOPO IL TERREMOTO DI ISCHIAI SOCCORSI DOPO IL TERREMOTO DI ISCHIA

«Ho trascorso la notte sveglio e in macchina, i miei famigliari sotto il pergolato. Attorno a me ho visto persone che si accucciavano, cercavano riparo come e dove potevano. C' era molta paura, però, è vero, anche un sentimento di scampato pericolo ».

 

terremoto ischia 6terremoto ischia 6

Che cosa significa vivere in un' isola bellissima ma che sembra avere nella sua natura e nel suo destino l' impermanenza, il provvisorio?

«Nel terremoto del 1981 assistetti a un fenomeno particolare, diverso da questa volta. In quell' anno, dopo la scossa, uscii in strada e c' erano gli alberi che dondolavano in modo spaventoso e innaturale, le fronde toccavano terra. Non avevo mai visto una cosa del genere, incredibile».

terremoto ischia 6 terremoto ischia 6

 

Fino all' altra sera.

«Con quel rombo che anticipava la distruzione ».

GIUSEPPE FERRANDINO GIUSEPPE FERRANDINO

ISCHIAISCHIA

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....