centro di roma sicurezza

INCUBO CAPITALE – CAPOLINEA SPOSTATI, SENSI DI MARCIA RIVOLUZIONATI E SOSTA VIETATA PRATICAMENTE OVUNQUE: COME CAMBIA IL CENTRO DI ROMA A CAUSA DELLA MINACCIA DEL TERRORISMO - LA PRIORITÀ È PROTEGGERE LA PARTE PEDONALE DI VIA DEL CORSO

Rinaldo Frignani per il Corriere della Sera - Roma

 

CENTRO DI ROMA MILITARICENTRO DI ROMA MILITARI

Le misu re di sicurezza per Pasqua c' entrano, ma fino a un certo punto. Perché il cambiamento assomiglia a una rivoluzione più complessa e definitiva, che dovrebbe trasformare l' attuale assetto della viabilità di via del Corso e di una parte del Tridente.

 

L' incubo di ritrovarsi con uno scenario simile a quello di Nizza, Berlino, Londra e Stoccolma - teatri di attentati simili, nell' arco di appena nove mesi, con veicoli lanciati come arieti impazziti sulla folla - sta spingendo i vertici delle forze dell' ordine a studiare alternative ai sensi di marcia e alla conformazione delle isole pedonali fra piazza del Popolo, largo Chigi, via Tomacelli e piazza Augusto Imperatore.

 

Così ieri pomeriggio una quindicina di investigatori, fra carabinieri, poliziotti e vigili urbani, forse anche personale Atac, hanno svolto un accurato sopralluogo a piedi, partito dalla Galleria Alberto Sordi, per esaminare soluzioni da adottare subito, già in questi giorni, per poi confermarle dopo le feste, come richiesto dal Comitato provinciale per l' ordine e la sicurezza in Prefettura, che poi dovrà ratificare ogni modifica.

 

SICUREZZA ROMASICUREZZA ROMA

La priorità è proteggere la parte pedonale di via del Corso, a tutt' oggi presidiata all' imbocco da piazza del Popolo dai blindati dell' Esercito, con i soldati che controllano i documenti degli autisti di tutti i veicoli diretti in centro. Lì c' è l' assembramento maggiore di persone che si ritrovano all' incrocio con via Tomacelli, da dove arrivano i veicoli provenienti dal lungotevere.

 

Proprio in quel punto potrebbero essere istallati blocchi stradali in modo da impedire la svolta - peraltro già vietata - a sinistra. Ma anche largo Chigi, a due passi da Palazzo Chigi, sarà interessato dalle modifiche alla circolazione e forse anche dagli spostamenti di fermate e capolinea Atac. Non si esclude la chiusura al traffico del tratto di Corso che porta a largo Goldoni, attualmente controllato da un posto fisso della polizia.

 

E ancora: il sopralluogo in via Tomacelli potrebbe portare allo stesso provvedimento o quantomeno a un senso unico in direzione lungotevere, con lo svuotamento dei parcheggi in piazza Augusto Imperatore e lo spostamento dei capolinea in altre zone. Il condizionale è d' obbligo perché è tutto in divenire, ma la decisione di intervenire in maniera sostanziale è già stata presa.

 

CENTRO DI ROMA MILITARICENTRO DI ROMA MILITARI

Fra le misure ci sarebbe anche quella di allargare il divieto di sosta e di fermata in tutta la zona di via del Corso, alle vie e ai vicoli circostanti, per evitare situazioni rischiose e liberare le strade. Allo studio - come era già stato annunciato l' anno scorso, dopo Nizza - ci sarebbero analoghe misure per le principali strade dello shopping, come via Cola di Rienzo.

 

Intanto però si pensa anche ai prossimi giorni, in attesa della messa di Pasqua a San Pietro: alle manifestazioni in programma oggi in Campidoglio e vicino piazza Venezia dei movimenti di lotta per la casa e dei lavoratori di Almaviva, nonché alla Via Crucis di domani sera, con l' area dei Fori Imperiali e del Colosseo che sarà praticamente inaccessibile, con blocchi e metal detector. Fino a Roma-Atalanta di sabato all' Olimpico, con la Questura che ieri ha ribadito - dopo il corteo non autorizzato dei giallorossi e i 60 daspo - «la linea di rigore nei confronti di qualunque tipo di comportamento contrario alla legge o al regolamento d' uso dell' impianto sportivo». Ma per Pasqua e Pasquetta sarà anche intensificata la vigilanza sul litorale e ai Castelli.

ROMA MILITARIROMA MILITARIROMA MILITARIROMA MILITARICENTRO DI ROMA MILITARICENTRO DI ROMA MILITARI

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”