francesco lo voi gaetano caputi giorgia meloni alfredo mantovano

LA “SPALLATA” DELLA DESTRA A LO VOI È FALLITA – IL PLENUM DEL CSM HA ARCHIVIATO LA PRATICA SOTTOSCRITTA DAI CONSIGLIERI LAICI DEL CENTRODESTRA PER IL TRASFERIMENTO D'UFFICIO DEL PROCURATORE DI ROMA PER “INCOMPATIBILITÀ AMBIENTALE”, IN RELAZIONE ALLA VICENDA DI GAETANO CAPUTI, CAPO DI GABINETTO DI GIORGIA MELONI – IL FASCICOLO  ERA NATO DOPO CHE LO VOI AVEVA INSERITO, TRA GLI ATTI DEPOSITATI ALLA FINE DI UN’INDAGINE PER DIFFAMAZIONE PROMOSSA DA CAPUTI CONTRO IL QUOTIDIANO “DOMANI”, DOCUMENTI RICEVUTI DAI SERVIZI SEGRETI (AISI), CHE ERANO STATI PUBBLICATI DAL GIORNALE DIRETTO DA EMILIANO FITTIPALDI – LO VOI NEGLI ULTIMI MESI È FINITO NEL MIRINO DI GIORGIA MELONI E DI ALFREDO MANTOVANO PER IL CASO ALMASRI...

Estratto dell’articolo di Giovanni Bianconi per il “Corriere della Sera”

 

francesco lo voi

È un’archiviazione che suona come l’approvazione di una «pratica a tutela», quella decisa ieri dal Consiglio superiore della magistratura nei confronti del procuratore di Roma Francesco Lo Voi, finito nel mirino del centrodestra per il «caso Almasri» e i suoi cascami politico-giudiziari.

 

Dieci mesi fa, nel pieno delle polemiche per l’indagine aperta e subito trasmessa al Tribunale dei ministri sulla premier Meloni, i ministri Nordio e Piantedosi e il sottosegretario Mantovano dopo il rilascio e il rimpatrio del generale libico ricercato dalla Corte penale internazionale, i consiglieri laici filogovernativi avevano chiesto di avviare una procedura per l’eventuale trasferimento d’ufficio «per incompatibilità ambientale-funzionale» legata a una vicenda che nulla aveva a che fare con Almasri.

 

gaetano caputi

Salvo la coincidenza temporale e la consequenzialità con alcune dichiarazioni del sottosegretario Mantovano contro il procuratore, e una denuncia penale presentata dal vertice dei servizi segreti.

 

A ruota, i rappresentanti della maggioranza di governo nel Csm si erano mossi perché a loro avviso era «evidente» che Lo Voi avesse «compromesso i rapporti istituzionali tra la Procura di Roma e le Agenzie di intelligence». Il motivo? Avere inserito, tra gli atti depositati alla fine di un’indagine per diffamazione promossa dal capo di Gabinetto di Palazzo Chigi Gaetano Caputi contro il quotidiano Domani , documenti ricevuti dall’Agenzia di informazioni per la sicurezza interna (Aisi), che dovevano rimanere segreti. I giornalisti indagati, invece, li avevano fotocopiati e pubblicati.

 

FRANCESCO LO VOI IN AUDIZIONE AL COPASIR

Di qui l’accusa di «gravi» violazioni di legge mossa da Mantovano davanti al Copasir, il comitato parlamentare di controllo sui servizi; l’esposto a Perugia firmato dal direttore del Dipartimento per le informazioni e la sicurezza; infine la proposta al Csm di allontanare il procuratore perché i servizi non potevano più fare affidamento «circa l’effettiva tutela del segreto degli atti trasmessi» al suo ufficio.

 

Finita ieri in archivio con i voti di tutti i consiglieri, tranne i sei laici di centrodestra che avevano fatto aprire il fascicolo e di una togata astenutasi per essere una giudice del Tribunale di Roma.

 

ALFREDO MANTOVANO E GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSE

La motivazione ufficiale è che «non ci sono provvedimenti da adottare, risultando già informato» il procuratore generale della Cassazione per eventuali azioni disciplinari (che non risultano avviate); come dire che la ipotizzata «incompatibilità ambientale» non c’entra niente.

 

Ma nella sostanza il fronte togato compatto e i laici non governativi del Csm hanno voluto respingere un attacco al procuratore di Roma. Il quale aveva già spiegato al Copasir che la documentazione chiesta all’Aisi «ove non sussistano ragioni ostative», non rientrava nei casi in cui la legge consente agli indagati di vederli ma senza farne copia.

 

[...] È tuttavia abbastanza chiaro che con il voto di ieri il Consiglio abbia giudicato strumentale la pratica sollecitata dal centrodestra, al pari di un’altra (presentata quasi in contemporanea ma ancora pendente) in cui si stigmatizzava l’immediata iscrizione sul registro degli indagati dei componenti del governo coinvolti nel caso Almasri.

 

CSM

Argomento su cui s’è già pronunciato il Tribunale dei ministri, che non solo ha ritenuto corretto il comportamento del procuratore, ma aveva chiesto l’autorizzazione a procedere contro Nordio, Piantedosi e Mantovano, negata dal Parlamento.

 

Altre richieste pendenti al Csm su Lo Voi sono invece «a tutela» della sua persona e funzione per gli attacchi ricevuti all’epoca, e più di recente per l’indagine aperta su Giusi Bartolozzi, la capo di Gabinetto del ministro della Giustizia denunciata dallo stesso Tribunale dei ministri per il reato di false informazioni agli inquirenti.

 

FRANCESCO LO VOI IN AUDIZIONE AL COPASIR

Un altro «atto dovuto» (come quello di gennaio su Meloni, i due ministri e il sottosegretario) contestato dal centrodestra che ha votato perché la Camera dei deputati sollevi un conflitto di attribuzione tra poteri dello Stato davanti alla Consulta, accusando Lo Voi di avere fatto un «uso distorto» del «potere di qualificazione dei reati».

 

Il procuratore ha replicato dicendosi «sconcertato» per questa contestazione e ribadendo di avere «semplicemente eseguito una disposizione del Tribunale dei ministri e comunicato al Parlamento tutti gli atti affinché lo stesso potesse esercitare le proprie prerogative». [...]

indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 9ALFREDO MANTOVANO E GIORGIA MELONI - FOTO LAPRESSEindagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 4indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 6indagine dei servizi su gaetano caputi documento dell aisi pubblicato da domani 8

Ultimi Dagoreport

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?