alfio molteni

“SPARATE ALLE GAMBE”, COSÌ LA MOGLIE E IL SUO AMANTE COMMERCIALISTA MANDARONO I SICARI A UCCIDERE L’ARCHITETTO ALFIO MOLTENI: “E POI FINALMENTE CI SPOSEREMO” - IL MOVENTE DELL’OMICIDIO LEGATO ALL’AFFIDAMENTO DEI FIGLI

ALFIO MOLTENI 2ALFIO MOLTENI 2

Massimo Pisa per “la Repubblica”

L’ordine era stato perentorio. «Mi chiede di andare sul pesante e di spaventarlo. Di gambizzarlo, di spararlo nella gamba, su un piede. Fallo sparare nella gamba».

Parla, “Rambo”, al secolo Luigi Rugolo. L’avevano preso a metà luglio per l’omicidio di Alfio Vittorio Molteni, 58enne designer di Carugo, freddato davanti alla sua villetta la sera del 14 ottobre 2015, insieme ai killer materiali.

 

Era stato Rugolo a organizzare tutto, fin dal principio, dai pedinamenti agli incendi dolosi della Land Rover e di una finestra di casa. Lui, ex guardia giurata, spiantato e disposto a fare il lavoro sporco. Ma per conto di chi? Eccoli, Daniela Rho e Alberto Brivio.

 

L’ex moglie di Molteni, 45 anni, da Cantù, che lo aveva cacciato di casa nel 2013 per un presunto tradimento e che voleva le due figlie di 9 e 7 anni tutte per sé, litigava, minacciava: «O firmi giovedì o ti scordi di noi fino alla sentenza». E il suo amante commercialista, un 49enne di Seregno.

 

OMICIDIO MOLTENI SICARIOMICIDIO MOLTENI SICARI

Parla, “Rambo”. Un fiume in piena, davanti al pm Pasquale Addesso, che lo interroga in carcere l’8 agosto scorso. Racconta di quelle commissioni per conto di Brivio. Lo incontra, gli spiega che i sicari hanno un prezzo. «Gli dico che mi hanno detto che vogliono 10mila euro e lui fa: devo chiedere». Il mandante torna e rassicura: «Dice un conto estero, una cosa del genere. Quindi ha detto: non ti preoccupare, i soldi ci sono». E la busta arriva, il 15 ottobre, in un bar di Seregno. Ma poi il mandante si nega, ammonisce, sfugge, e quando si fa trovare vuole sapere come sono andati gli interrogatori coi carabinieri. Rimprovera: «Dovevi dire che tu lavoravi per la Daniela » Dani e Albi, detto “Gipi”.

 

ALFIO MOLTENI 1ALFIO MOLTENI 1

I carabinieri del Reparto operativo di Como, guidati dal maggiore Andrea Ilari, e quelli del Reparto crimini violenti del Ros del colonnello Paolo Vincenzoni, sono andati a prenderli all’alba di ieri, a chiusura del cerchio dopo un anno di indagini. Almeno per ora. Perché le ombre si allungano su Armando Rho, il patriarca papà di Daniela e padrone di Brivio: tre anni fa a sua volta aveva cacciato Molteni dal suo studio ed era in causa per centinaia di migliaia di euro. Secondo “Rambo”, i soldi per l’omicidio provenivano dalle sue casse. Per ora l’uomo rimane fuori da questa vicenda, nonostante i sospetti messi per iscritto dal gip Luisa Lo Gatto: «Sarà il prosieguo investigativo a svelare, se altri componenti della famiglia Rho siano davvero coinvolti».

 

Restano i fatti cristallizzati nelle indagini. Era Brivio, secondo il racconto di Rugolo («Lui mi teneva tra operaio e padrone»), ad avergli commissionato la sequenza di violenze, a segnalargli luoghi e spostamenti di Molteni, a pagare. Fino alla gambizzazione, che però va male perché il secondo colpo sparato da Enzo Scovazzo, il 60enne sicario assoldato da Rugolo e arrestato con lui il 13 luglio scorso, perfora l’arteria iliaca e l’emorragia è mortale. Il salto di qualità nelle indagini parte dall’auto della fuga, parzialmente bruciata

 

Altro errore di una banda di sicari maldestri: era la Volkswagen Polo di Federico, il figlio della vittima, rubata a Molteni che la guidava subito dopo avergli sparato. Il pomeriggio del 14 ottobre, sette ore prima dell’omicidio, Daniela Rho aveva mandato un whatsapp a un investigatore privato di fiducia, incaricato di pedinare Molteni: «Scusa oggi Polo grigia sotto casa mia. Targa Polo? Mi mandi targa che la giro alla mia domestica». Riceve la foto con la targa e la manda, invece, a Brivio. E da questi a Rugolo. E da lui ai killer. Ma va male e a sera, a omicidio avvenuto, Daniela Rho commenta al telefono con un’amica, di professione maga: «Cristo è morto. Così no. Peggio di un cane».

 

ALFIO MOLTENIALFIO MOLTENI

Non era una data casuale, non lo erano mai quelle degli agguati a Molteni, che servivano per metterlo in cattiva luce, per dimostrare che frequentava ambienti malavitosi. Ogni volta che un giudice si pronunciava a favore del designer nella causa di separazione, ecco una richiesta di Brivio a Rugolo. Che, la sera dell’incendio al suv di Molteni, manda subito un sms al commercialista: «La carne è a posto». E Brivio: «Cotta al punto giusto?». Ma il 5 ottobre era arrivata una sospensiva, Molteni poteva rivedere di nuovo le figlie. Nel pomeriggio, nel parcheggio di un centro commerciale, ecco la richiesta di gambizzazione. Che diventa operativa il 13 ottobre, giorno in cui viene rigettato il ricorso di Daniela Rho.

 

Ventiquattr’ore dopo due colpi di calibro 38 mettono fine a quella causa. E innescano i progetti di matrimonio della prudente Daniela Rho. Che organizza incontri in Svizzera per parlare tranquilli. E si confida con la solita maga. Che forse sa tutto, e l’avverte: «Aspetta che ti mettano addosso le mani i carabinieri». Lei obbedisce e prende un avvocato. Penalista: «Spero che mi credano innocente».

ALFIO MOLTENIALFIO MOLTENI

 

Ultimi Dagoreport

osnato fazzolari savona banco bpm

FLASH! – NONOSTANTE SIA FINITO NEL MIRINO DI FAZZOLARI (TRAMITE IL BRACCIO ARMATO, MARCO OSNATO), IL PRESIDENTE DELLA CONSOB, PAOLO SAVONA, NON È UN TIPINO FACILE DA “PIEGARE”, VISTA ANCHE LA SUA “SARDITUDINE”: SA CHE SE DOVESSE PARTIRE DA PALAZZO CHIGI L’ORDINE DI RASSEGNARE LE SUE DIMISSIONI, SI REGISTREREBBE UN PESANTISSIMO CONTRACCOLPO SULLA BORSA DI MILANO – COSE MAI VISTE NELLA GUERRA IN CORSO TRA LA FINANZA MILANESE E IL GOVERNO DI ROMA: IERI E' APPARSA UNA PAGINA DI PUBBLICITÀ SUL “GIORNALE” DI ANGELUCCI, CON CUI BANCO BPM, CARO ALLA LEGA DEL MINISTRO GIORGETTI, SPARA UN GIGANTESCO "NO" ALL’OPS DI UNICREDIT...

simone inzaghi arabia saudita massimiliano allegri antonio conte vincenzo italiano

DAGOREPORT - QUEL DEMONE DI SIMONE INZAGHI, ALLA VIGILIA DELLE DUE PARTITE PIÙ IMPORTANTI DELLA STAGIONE CON IL COMO IN CAMPIONATO E CON IL PSG IN CHAMPIONS, SAREBBE FORTEMENTE TENTATO DALL’OFFERTA DA 20 MILIONI DI PETRO-DOLLARI ANNUI DELL’AL HILAL - L'INTER, CON LA REGIA DI MAROTTA, STAREBBE GIÀ CERCANDO DI BLOCCARE IL CONTE MAX ALLEGRI, CHE AVREBBE RICEVUTO UN’OFFERTA DA 6 MILIONI DI EURO DAL NAPOLI DI AURELIONE DE LAURENTIIS CHE SI STA CAUTELANDO DAL PROBABILE ADDIO DI ANTONIO CONTE, CORTEGGIATO DALLA JUVENTUS – E IL MILAN, SFUMATO VINCENZO ITALIANO, CHE RESTA A BOLOGNA, STAREBBE VIRANDO SU…

rai giampaolo rossi giancarlo giorgetti silvia calandrelli antonio marano felice ventura

DAGOREPORT – COME MAI LA LEGA HA DATO L’OK A FELICE VENTURA, IN QUOTA FDI, E GIA' CAPO DEL PERSONALE RAI, AL DOPPIO INCARICO CON LA PRESIDENZA DI RAI PUBBLICITÀ? - DOPO LO SHAMPOO DI GIORGETTI ALL'AD ROSSI CHE VOLEVA LA DEM CALANDRELLI (IL MEF E' L'AZIONISTA AL 99,56% DELLA RAI), È ANDATA IN SCENA LA PIÙ CLASSICA DELLE SPARTIZIONI DI POTERE, SOTTO L'ABILE REGIA DI MARANO, PRESIDENTE PRO-TEMPORE DI VIALE MAZZINI, IN QUOTA LEGA: IL CARROCCIO, IN CAMBIO DELL’OK A VENTURA, OTTIENE DUE VICEDIREZIONI A RAISPORT (CON BULBARELLI E DE LUCA) - UN COLPO IMPORTANTE PER LA LEGA IN VISTA DELLE "SUE" OLIMPIADI INVERNALI MILANO-CORTINA (RAISPORT HA UNA SEDE A MILANO)...

il patriarca kirill con vladimir putin alla veglia pasquale

FLASH – QUANDO IL MINISTRO DEGLI ESTERI RUSSO, SERGEI LAVROV, CHIUDE LA PORTA ALNEGOZIATO IN VATICANO SOSTENENDO CHE NON SIA “ELEGANTE CHE PAESI ORTODOSSI (RUSSIA E UCRAINA) DISCUTANO IN UNA SEDE CATTOLICA” DELLA PACE, UTILIZZA UN ARGOMENTO PRETESTUOSO. INNANZITUTTO PERCHÉ L’UNITÀ ORTODOSSA SI È ROTTA CON L’INVASIONE DELL’UCRAINA DEL 2022 (LA CHIESA DI KIEV HA PRESO LE DISTANZE DA QUELLA DI MOSCA). E POI PERCHÉ RIVOLGERSI AL PAPA FAREBBE OMBRA AL PATRIARCA DI MOSCA, KIRILL, CHE HA BENEDETTO PUTIN E LA SUA “OPERAZIONE SPECIALE” PARLANDO DI “GUERRA SANTA…”