
’STO CLIMA È PIÙ PAZZO DI TRUMP! – DOPO GIORNI DI CALDO ESTREMO CI TOCCA UN WEEKEND CON TEMPORALI E GRANDINE – SONO PREVISTI PIOGGE E FORTI TEMPORALI SOPRATTUTTO AL CENTRO-NORD – OCCHIO ALLE RAFFICHE BURRASCOSE DI MAESTRALE FINO A 60 CHILOMETRI ORARI, SOPRATTUTTO SULLA COSTA TIRRENICA E IN SARDEGNA – SI REGISTRERÀ ANCHE UN CROLLO DELLE TEMPERATURE, MA NON PER MOLTO…
Estratto dell’articolo da www.repubblica.it
Nel corso di sabato 26 sono previste piogge e forti temporali su alcune delle nostre regioni poi, dopo una breve pausa, arriverà una vera e propria burrasca sull’Italia con venti forti e precipitazioni abbondanti.
Mattia Gussoni, meteorologo de iLMeteo.it, conferma che vivremo una parte finale di Luglio nel segno dell'estrema dinamicità a causa di un'anomalia nel campo della pressione, una sorta di ferita atmosferica che dal Nord Europa si estende fin sul bacino del Mediterraneo. Possiamo immaginarla come una specie di canale d'aria al cui interno fluiscono perturbazioni e fronti temporaleschi pronti ad innescare ondate di maltempo.
Ed infatti nel corso di sabato 26 luglio ci aspettiamo una prima sfuriata temporalesca con la possibilità pure di locali grandinate in particolare su Alpi e Prealpi e vicine pianure del Nord Est; acquazzoni, seppur più localizzati, interesseranno anche Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Marche e Abruzzo.
Domenica 27 Luglio le condizioni meteo sono previste in deciso miglioramento, avremo infatti maggiori spazi soleggiati da Nord a Sud con le ultime piogge solamente sull’arco alpino. Da segnalare, tuttavia, un deciso rinforzo dei venti dai quadranti settentrionali con raffiche burrascose di Maestrale ad oltre 60 km/h in particolare sulla Sardegna e su tutto il medio e basso Tirreno.
[...] già da lunedì 28 luglio arriverà una vera e propria burrasca proprio nel cuore dell’Estate italiana. A causa della rapidità con cui avverrà l'irruzione e della tanta energia in gioco, nonché dei forti contrasti tra masse d'aria completamente diverse, si verranno a creare le condizioni ideali per lo sviluppo di celle temporalesche in grado provocare forti colpi di vento e locali nubifragi.
Non solo piogge, la burrasca farà crollare le temperature su buona parte dell'Italia, con i valori che si porteranno addirittura fin sotto la media del periodo su buona parte delle regioni.
NEL DETTAGLIO
Sabato 26. Al Nord: temporali diffusi alternati a schiarite. Al Centro: temporali alternati a pause soleggiate, specie su Marche e Appennini. Al Sud: sole e ancora caldo.
Domenica 27. Al Nord: temporali sulle Alpi, sole altrove. Al Centro: prevalenza di sole, qualche rovescio su zone interne. Al Sud: prevalenza di sole.
Lunedì 28. Al Nord: temporali sulle Alpi, sole altrove. Al Centro: prevalenza di sole, qualche rovescio su zone interne. Al Sud: prevalenza di sole.
TENDENZA: intensa ondata di maltempo per l’arrivo di un nuovo ciclone con temporali e grandinate a partire dalle regioni del Centro Nord. Forti venti di burrasca lungo le coste.