pensione

LA STRATEGIA DELLA PENSIONE - ALTRO CHE CREARSI UN HOBBY ORA IL SOGNO È EMIGRARE IN PAESI MENO CARI - LO STUDIO ALLIANZ: UN ITALIANO SU TRE TRA I 25 I 64 ANNI HA PAURA DI FINIRE IN POVERTA' CON GLI ASSEGNI BASSI CHE INCASSERA’ - IL 58% PRONTO AD EMIGRARE

Jacopo Granzotto per il Giornale

PENSIONEPENSIONE

 

La globalizzazione cambia i tratti di un popolo, le caratteristiche peculiari. È un problema, certo, ci si uniforma inesorabilmente. Ma confrontarsi con il mondo senza muovere il tablet può aprire la mente. Noi italiani siamo cambiati.

 

Cominciamo a fermarci sulle strisce, non mangiamo solo pastasciutta, non mettiamo più la canottiera e stiamo riscoprendo il burro. Anche la pensione non è più sinonimo di passatempo e nipotini. Vado in crociera, mi faccio la barca, mi dedico al giardinaggio, ho il pollice verde e tanti hobbies, si diceva una volta. L' obsoleto inglesismo è passato remoto.

 

Perché da una recente indagine sembra che il panorama si sia trasformato clamorosamente; nel senso che l' Italia (forse) non è più il paese più bello e migliore del mondo. Molti di noi, uno su quattro, sognano di emigrare ai Caraibi o in Spagna. Emigrare anche per pagare meno tasse. Infatti un italiano su tre tra i 25 e 64 anni ha paura di finire alla Caritas con la pensione che incasserà. E questo è solo colpa dell' euro e della conversione all' italiana. Molto tipica, questa.

 

PENSIONE 1PENSIONE 1

A rilevare il trend è il Monitor Allianz Global Assistance, con una ricerca condotta in collaborazione con l' istituto di ricerca Nextplora. È peraltro indicativo che le percezioni negative sul trattamento pensionistico si riducano notevolmente, scendendo al 16% tra gli ultra 65enni intervistati, ovvero tra chi in pensione c' è già.

 

Anche la propensione a un trasloco verso lidi esteri varia molto nelle diverse fasce d' età: si comincia con il 27% tra i 25-34 anni, si scende al 24 tra 35-44 anni, per salire al 32 tra i 45-54 anni e poi ridiscendere al 18 tra i 55-64 anni e solo tra over-65 solo il 12% pensa di lasciare l' Italia.

 

E le motivazioni di questa scelta sarebbero innanzitutto economiche: il 58% si trasferirebbe in un Paese con un costo della vita inferiore e il 26% cerca un sistema di tassazione meno oppressivo del nostro, un paradiso fiscale dove non faccia troppo freddo in inverno. L' insoddisfazione riguarda anche i servizi, tra cui sanità e trasporti, visto che il 21 per cento vorrebbe andare dove i pensionati vengono supportati maggiormente e con servizi migliori.

 

PENSIONE POVERTA'PENSIONE POVERTA'

Non mancano le motivazioni personali. Il 23% degli intervistati cerca un clima migliore. In questi casi, la Spagna risulta essere la meta più ambita (27%), seguita dall' Est Europa (18%, soprattutto Romania e Bulgaria) e dai Caraibi (15%). Al dicembre 2016 si stima che i pensionati italiani trasferitisi all' estero siano oltre mezzo milione. Ecco il perché. Le Canarie offrono un bonus per chi ha figli o coniuge a carico, mentre per chi apre un' impresa la tassazione parte dal 15%.

 

Chi ha una pensione minima, poi, non deve presentare alcuna dichiarazione dei redditi. L' aliquota ordinaria dell' Iva è al 7 per cento (da noi al 22). Inoltre, esistono sgravi per l' affitto della casa e la benzina costa 80 centesimi al litro. Quanto al Portogallo, per il pensionato straniero che ci va a risiedere per 183 giorni l' anno, le tasse sulla pensione spariscono per dieci anni. In Bulgaria, poi, grazie agli enormi vantaggi fiscali, si può vivere con un assegno pensionistico di 800 euro mensili.

 

Si tratta in gran parte di italiani con una buona condizione patrimoniale e una pensione che si aggira intorno ai 2400 euro netti.

Qualcuno già parla di esodo che arricchirà gli altri Paesi. Il presidente dell' Inps Tito Boeri dorma preoccupato.

 

PENSIONEPENSIONE

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....