pensione

LA STRATEGIA DELLA PENSIONE - ALTRO CHE CREARSI UN HOBBY ORA IL SOGNO È EMIGRARE IN PAESI MENO CARI - LO STUDIO ALLIANZ: UN ITALIANO SU TRE TRA I 25 I 64 ANNI HA PAURA DI FINIRE IN POVERTA' CON GLI ASSEGNI BASSI CHE INCASSERA’ - IL 58% PRONTO AD EMIGRARE

Jacopo Granzotto per il Giornale

PENSIONEPENSIONE

 

La globalizzazione cambia i tratti di un popolo, le caratteristiche peculiari. È un problema, certo, ci si uniforma inesorabilmente. Ma confrontarsi con il mondo senza muovere il tablet può aprire la mente. Noi italiani siamo cambiati.

 

Cominciamo a fermarci sulle strisce, non mangiamo solo pastasciutta, non mettiamo più la canottiera e stiamo riscoprendo il burro. Anche la pensione non è più sinonimo di passatempo e nipotini. Vado in crociera, mi faccio la barca, mi dedico al giardinaggio, ho il pollice verde e tanti hobbies, si diceva una volta. L' obsoleto inglesismo è passato remoto.

 

Perché da una recente indagine sembra che il panorama si sia trasformato clamorosamente; nel senso che l' Italia (forse) non è più il paese più bello e migliore del mondo. Molti di noi, uno su quattro, sognano di emigrare ai Caraibi o in Spagna. Emigrare anche per pagare meno tasse. Infatti un italiano su tre tra i 25 e 64 anni ha paura di finire alla Caritas con la pensione che incasserà. E questo è solo colpa dell' euro e della conversione all' italiana. Molto tipica, questa.

 

PENSIONE 1PENSIONE 1

A rilevare il trend è il Monitor Allianz Global Assistance, con una ricerca condotta in collaborazione con l' istituto di ricerca Nextplora. È peraltro indicativo che le percezioni negative sul trattamento pensionistico si riducano notevolmente, scendendo al 16% tra gli ultra 65enni intervistati, ovvero tra chi in pensione c' è già.

 

Anche la propensione a un trasloco verso lidi esteri varia molto nelle diverse fasce d' età: si comincia con il 27% tra i 25-34 anni, si scende al 24 tra 35-44 anni, per salire al 32 tra i 45-54 anni e poi ridiscendere al 18 tra i 55-64 anni e solo tra over-65 solo il 12% pensa di lasciare l' Italia.

 

E le motivazioni di questa scelta sarebbero innanzitutto economiche: il 58% si trasferirebbe in un Paese con un costo della vita inferiore e il 26% cerca un sistema di tassazione meno oppressivo del nostro, un paradiso fiscale dove non faccia troppo freddo in inverno. L' insoddisfazione riguarda anche i servizi, tra cui sanità e trasporti, visto che il 21 per cento vorrebbe andare dove i pensionati vengono supportati maggiormente e con servizi migliori.

 

PENSIONE POVERTA'PENSIONE POVERTA'

Non mancano le motivazioni personali. Il 23% degli intervistati cerca un clima migliore. In questi casi, la Spagna risulta essere la meta più ambita (27%), seguita dall' Est Europa (18%, soprattutto Romania e Bulgaria) e dai Caraibi (15%). Al dicembre 2016 si stima che i pensionati italiani trasferitisi all' estero siano oltre mezzo milione. Ecco il perché. Le Canarie offrono un bonus per chi ha figli o coniuge a carico, mentre per chi apre un' impresa la tassazione parte dal 15%.

 

Chi ha una pensione minima, poi, non deve presentare alcuna dichiarazione dei redditi. L' aliquota ordinaria dell' Iva è al 7 per cento (da noi al 22). Inoltre, esistono sgravi per l' affitto della casa e la benzina costa 80 centesimi al litro. Quanto al Portogallo, per il pensionato straniero che ci va a risiedere per 183 giorni l' anno, le tasse sulla pensione spariscono per dieci anni. In Bulgaria, poi, grazie agli enormi vantaggi fiscali, si può vivere con un assegno pensionistico di 800 euro mensili.

 

Si tratta in gran parte di italiani con una buona condizione patrimoniale e una pensione che si aggira intorno ai 2400 euro netti.

Qualcuno già parla di esodo che arricchirà gli altri Paesi. Il presidente dell' Inps Tito Boeri dorma preoccupato.

 

PENSIONEPENSIONE

Ultimi Dagoreport

troisi papa leone carocci monda

CIAK! LA MESSA È FINITA: ANDATE IN PACE AL CINEMA "TROISI", COSÌ FATE FELICI IL SUO DOMINUS VALERIO CAROCCI E QUEL DISOCCUPATO A CACCIA DELLA BIENNALE VENEZIANA, ANTONIO MONDA - MENTRE LA SETTIMA ARTE IN ITALIA, SOTTO IL DOMINIO DELL’ARMATA BRANCA-MELONI, STA VIVENDO UNA DELLE SUE FASI PIÙ COMATOSE, TRA SALE VUOTE E “SINISTRI” TAGLI AL TAX-CREDIT DEL MINISTRO GIULI-VO, PAPA LEONE XIV RUGGISCE IN FAVORE DELLE SALE CINEMATOGRAFICHE (MA DA QUANDO IN QUA IL PONTEFICE SI OCCUPA DI RIEMPIRE LE SALE, ANZICHÉ PREOCCUPARSI DI RIEMPIRE LE CHIESE?) - L'UNICO CINEMA CHE BENEFICIA DELLA GLORIA DI PREVOST È IL "TROISI", GESTITO DA CAROCCI CHE, IN DUPLEX CON ANTONIO MONDA, HA CONVINTO IL CARDINALE JOSE' TOLENTINO DE MENDOZA NELLA DIVINA MISSIONE DI ORGANIZZARE AL CINEMA "TROISI" NOVE INCONTRI CON REGISTI E ATTORI INTERNAZIONALI, SOTTO IL PATROCINIO DEL SANTA SEDE - GRATIS? MANCO PER NIENTE. PER ACCEDERE ALLA SALA BISOGNERÀ SBORSARE 8 EURO. E COSÌ SIA - CAROCCI E LA NOTA STAMPA DEL "PICCOLO AMERICA" CHE RILANCIA LE PAROLE DEL PAPA...

pier silvio marina berlusconi marta fascina arcore

FLASH! - COL PRETESTO DI DARE UNA RIVERNICIATINA A VILLA SAN MARTINO (CHE HA SPESE DI MANUTENZIONE E SERVITU’ DI 220 MILA EURO ALL’ANNO), MARINA & PIER SILVIO SONO FINALMENTE RIUSCITI A FAR SLOGGIARE MARTA FASCINA E IL SUO PAPA’ ORAZIO, CHE NON L’ABBANDONA MAI, DALLA REGGIA DI ARCORE - ORA LA VEDOVA MORGANATICA E’ CONFINATA IN UNA DÉPENDANCE DEL VILLONE DI 130 METRI QUADRATI, DOVE PROBABILMENTE ALLA FINE RESTERÀ IMPEGNATISSIMA A CONTARE I 100 MILIONI DI EREDITA’ OTTENUTI DALLA BUONANIMA DI PAPI SILVIO…

ignazio la russa sergio mattarella

FLASH! – PER SOSTENERE I FRATELLINI D’ITALIA CIRIELLI E SANGIULIANO ALLE REGIONALI CAMPANE, SI È SCOMODATO PERSINO IL PRESIDENTE DEL SENATO, IGNAZIO LA RUSSA – CHE LA SECONDA CARICA DELLO STATO FACCIA CAMPAGNA ELETTORALE, FOTTENDOSENE DEL SUO RUOLO ISTITUZIONALE,  NON AVRÀ FATTO PIACERE PER NULLA A SERGIO MATTARELLA – D’ALTRONDE, IL PRESIDENTE LEGHISTA DELLA CAMERA DEI DEPUTATI, LORENZO FONTANA, NON CI PENSA ASSOLUTAMENTE DI SCAPICOLLARSI IN VENETO A SUPPORTO DEL CANDIDATO DEL CARROCCIO, ALBERTO STEFANI…

emanuele filberto di savoia - consulta dei senatori del regno

MONARCHIA UNICA VIA! – SABATO PROSSIMO A PALAZZO BORGHESE DI FIRENZE SI RIUNISCE QUEL CHE RESTA DEI MONARCHICI DE’ NOANTRI, PER LA SERATA DI GALA DELL’ORGANIZZAZIONE “CONSULTA DEI SENATORI DEL REGNO”. OSPITE D’ONORE “SUA ALTEZZA REALE” EMANUELE FILIBERTO DI SAVOIA – NELL’INVITO SONO BEN EVIDENZIALE LE “NOTE DI ETICHETTA”: “È CONSUETUDINE FARE L'INCHINO (C.D. CURTSY) AD UN'ALTEZZA REALE, DINANZI ALLA SUA PERSONA”, “NON È CONSUETUDINE (POICHÉ NON ELEGANTE) UTILIZZARE COSTANTEMENTE I TELEFONI CELLULARI” – AGLI UOMINI È “RICHIESTO IL COSIDDETTO ‘WHITE TIE-CRAVATTA BIANCA’ VALE A DIRE IL ‘FRAC’”. E PER LE DONNE? "È D’UOPO L’ABITO LUNGO. NON SONO AMMESSI..."

camille cheneaux mieli mario draghi

FLASH! - DALLO SPORT ALLA POLITICA, IL PASSO È BREVE. DOPO L’EX LANCIATRICE DI MARTELLO SILVIA SALIS, UN’ALTRA EX ATLETA SALE ALLA RIBALTA, L’ITALO-SVIZZERA CAMILLE CHENAUX - DOTATA DI UN DOTTORATO DI RICERCA IN RELAZIONI INTERNAZIONALI, LA NEO-POLITOLOGA HA STREGATO PAOLINO MIELI CHE A OTTOBRE HA PRESENTATO A ROMA IL SUO LIBRO: "CRISI DELLO STATO-NAZIONE E POPULISMI EUROPEI" - IERI È STATA LA VOLTA DI MARIOPIO DRAGHI, PREMIATO ALLA FONDAZIONE PRIMOLI, DI CONOSCERE LA FATALE CAMILLE… - VIDEO

2025croserossa croce rossa

CAFONALISSIMO DELLE “CROCEROSSINE” – CHIAMATE LA CROCE VERDE: AL “CHARITY GALA DINNER” CONTRO LA VIOLENZA DI GENERE (QUALE?), ORGANIZZATO DALLA CROCE ROSSA, SFILA LA "VIA TRUCIS" DI ROMA GODONA: LA FATALE MARIA ELENA BOSCHI CON ROSSETTO-SANGUE, IN COMPAGNIA DI UN UOMO MISTERIOSO (“È SOLO UN AMICO”), LAURA RAVETTO SMALTATA COME UNA VASCA DA BAGNO, CLAUDIA GERINI IN VERSIONE PIERROT (TRUCCO PALLIDO E OCCHIO SPERDUTO), SIMONA BRANCHETTI IRRICONOSCIBILE. E POI OVVIAMENTE LA PREZZEMOLONA DELLE FESTE ROMANE, CIOCIARE E ISTITUZIONALI: CLAUDIA CONTE, CON SCOLLO PERICOLOSO, CHE SI LANCIA SUL MINISTRO NORDIO PER L’IMMANCABILE SELFIE DA AGGIUNGERE ALLA SUA COLLEZIONE - IL ''SUB-DANDY'' MOLLICONE, LA SEMPRE BOMBASTICA-MILF ELEONORA DANIELE, NICOLETTA ROMANOFF, "E-VIRA" CARBONE, MONICA SETTA, BALZARETTI-ABBAGNATO, I DUE JIMMY (GHIONE E CANGIANO)...