bambini fantasmi

VEDO LA GENTE MORTA! UNO STUDIO PUBBLICATO DALLA RIVISTA “PSYCHOLOGICAL MEDICINE” SOSTIENE CHE DUE TERZI DEI BAMBINI INTERVISTATI HANNO AVUTO ALMENO UN’ESPERIENZA “PARA-PSICOTICA” E HANNO “VISTO” QUALCOSA DI INCREDIBILE

Matteo Persivale per il “Corriere della Sera”

 

SCENA DEL FILM IL SESTO SENSOSCENA DEL FILM IL SESTO SENSO

«La verità è che il mondo intero è un’allucinazione, e in questo universo il bambino è un’allucinazione per gli altri». Jean-Paul Sartre difendeva così un film che l’aveva profondamente emozionato, L’infanzia di Ivan di Andrei Tarkovskij, e viene da pensare proprio alla magia dei bambini di Tarkovskij — al finale di Stalker , con la bimba che fa muovere i bicchieri sulla tavola con il pensiero: o sta soltanto sognando di farlo? — leggendo lo studio pubblicato dalla rivista Psychological Medicine («Psychotic-like experiences in a community sample of 8000 children aged 9 to 11 years: an item response theory analysis», di KR Laurens, MJ Hobbs, M Sunderland, MJ Green e GL Mould) e o ampiamente ripreso dai giornali inglesi, secondo il quale quasi due terzi dei bambini dichiarano di aver avuto almeno un’esperienza para-psicotica nelle loro vite.

IL POTERE DELLA MENTEIL POTERE DELLA MENTE

 

E se si considerano le allucinazioni, il 17% dei bambini dai 9 ai 12 anni dichiara di aver avuto un’esperienza simile almeno una volta. Una cifra che si dimezza quando si analizzano i teenager e scende ulteriormente quando si considerano gli adulti.

Le allucinazioni insomma tendono a diventare assai meno frequenti quando si cresce. Nel mondo dell’infanzia cioè le allucinazioni sono un fenomeno relativamente comune: e la realtà si afferma con decisione soltanto crescendo.

 

Renaud Jardri, professore di psichiatria infantile a Lille, ha spiegato a The Guardian che ha visto molti bambini che hanno avuto allucinazioni ma ci sono criteri precisi che i genitori preoccupati dovrebbero considerare prima di chiedere supporto a un medico per i propri figli: soltanto se le allucinazioni sono «frequenti, complesse, creano stress e provocano degli handicap nella vita di tutti i giorni».

 

FANTASMAFANTASMA

Ma allucinazioni che in qualche modo si associano a emozioni positive e non interferiscono con la vita quotidiana del bambino, con i suoi rapporti interpersonali e familiari, non costituiscono generalmente un problema. Che la realtà dei bambini sia qualitativamente diversa da quella degli adulti è una fonte di costante sorpresa, per i genitori come per gli insegnanti.

 

Fin dall’età vittoriana la letteratura — seguita, nel Novecento, dal neonato cinema — ha raccontato con precisione questo straordinario mondo così diverso, tanto più ricco e più interessante, di quello degli adulti. Da un libro come Alice nel paese delle meraviglie (Alice scivola giù da una conigliera e finisce in un mondo incantato) a Nel paese dei mostri selvaggi di Maurice Sendak passando per film come Il mago di Oz e Time Bandits di Terry Gilliam, la fantasia dei bambini — il loro mondo incantato, come lo chiamava Bruno Bettelheim nel suo libro Il mondo incantato. Uso, importanza e significati psicoanalitici delle fiabe (Feltrinelli) — sfida il mondo poco flessibile degli adulti.

 

FANTASMA FANTASMA

I bambini ci guardano, e lo spettacolo che offriamo non è sempre rassicurante: la forza della loro immaginazione può essere a tratti tanto dirompente che Terry Gilliam ama ripetere che oggi quel film non glielo lascerebbero girare.

 

Che facciano più spavento i brontoloni ma alla fine innocui «mostri» di Sendak (ai quali ha dato forma, voce e corpo pelliccioso il regista Spike Jonze nel film Nel paese delle creature selvagge ) dei telegiornali degli adulti è tutto da dimostrare. Ma è certo che il classico «amico immaginario» di tanti bambini sia una presenza autentica nelle loro vite: e, più che un’allucinazione, sia una sorta di conseguenza della loro immaginazione così potente, che il mondo degli adulti è troppo piccolo per contenere.

FANTASMIFANTASMIFANTASMI  FANTASMI FANTASMI FANTASMI

Ultimi Dagoreport

consiglio supremo difesa mattarella meloni fazzolari bignami

DAGOREPORT - CRONACA DI UN COMPLOTTO CHE NON C’È: FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, CONSIGLIERE DEL QUIRINALE, SI SARÀ ANCHE FATTO SCAPPARE UNA RIFLESSIONE SULLE DINAMICHE DELLA POLITICA ITALIANA IN VISTA DELLE ELEZIONI 2027. MA BELPIETRO HA MONTATO LA PANNA, UTILE A VENDERE QUALCHE COPIA IN PIÙ E A DARE UN ASSIST A FRATELLI D’ITALIA, SEMPRE PRONTA ALLA LAGNA VITTIMISTA – A QUEL TORDO DI GALEAZZO BIGNAMI È SCAPPATA LA FRIZIONE. E DOPO IL SUO ATTACCO AL COLLE, IL SOLITAMENTE CAUTO GIOVANBATTISTA FAZZOLARI È INTERVENUTO PRECIPITOSAMENTE PER SALVARGLI LA FACCIA (E LE APPARENZE CON IL COLLE) - BELPIETRO ESONDA: "ISTITUZIONALMENTE SCORRETTA LA REPLICA DEL QUIRINALE"

alessandra smerilli riccardo campisi alessandra smerilli papa leone xiv

DAGOREPORT - CHI POTRÀ AIUTARE PAPA PREVOST A RIPIANARE IL DEFICIT ECONOMICO DELLA SANTA SEDE? - LEONE XIV EREDITA DA BERGOGLIO UNA COMMISSIONE PER LA RACCOLTA FONDI PER LE CASSE DEL VATICANO, PRESIEDUTA DA MONSIGNOR ROBERTO CAMPISI E IN CUI C’E’ ANCHE LA SUORA ECONOMISTA ALESSANDRA SMERILLI – I DUE HANNO UNA FREQUENTAZIONE TALMENTE ESIBITA DA FARLI DEFINIRE LA “STRANA COPPIA”. SONO ENTRAMBI AMANTI DELLO SPORT, DELLE PASSEGGIATE, DEI VIAGGI, DEL NUOTO IN ALCUNE PISCINE ROMANE ED ANCHE NEL MARE DI VASTO, DOVE SPESSO I DUE SONO VISTI IN VACANZA - LA SALESIANA SMERILLI, IN TEORIA TENUTA A VIVERE IN UNA COMUNITÀ DELLA SUA CONGREGAZIONE, VIVE IN UN LUSSUOSO APPARTAMENTO A PALAZZO SAN CALLISTO, DOVE LA SERA È DI CASA MONSIGNOR CAMPISI, SPESSO CON ALTRI OSPITI ATTOVAGLIATI AL SUO TAVOLO…

nicola colabianchi beatrice venezi alessandro giuli gianmarco mazzi

FLASH! - DA ROMA SALGONO LE PRESSIONI PER CONVINCERE BEATRICE VENEZI A DIMETTERSI DA DIRETTORE DELL’ORCHESTRA DEL VENEZIANO TEATRO LA FENICE, VISTO CHE IL SOVRINTENDENTE NICOLA COLABIANCHI NON CI PENSA PROPRIO ALLE PROPRIE DIMISSIONI, CHE FAREBBERO DECADERE TUTTE LE CARICHE DEL TEATRO – ALLA RICHIESTA DI SLOGGIARE, SENZA OTTENERE IN CAMBIO UN ALTRO POSTO, L’EX PIANISTA DEGLI ANTICHI RICEVIMENTI DI DONNA ASSUNTA ALMIRANTE AVREBBE REPLICATO DI AVER FATTO NIENT’ALTRO, METTENDO SUL PODIO LA “BACCHETTA NERA”, CHE ESEGUIRE IL “SUGGERIMENTO” DI GIULI E CAMERATI ROMANI. DUNQUE, LA VENEZI E’ UN VOSTRO ‘’PROBLEMA”…

emmanuel macron giorgia meloni volodymyr zelensky vladimir putin

DAGOREPORT – MACRON E MELONI QUESTA VOLTA SONO ALLEATI: ENTRAMBI SI OPPONGONO ALL’USO DEGLI ASSET RUSSI CONGELATI IN EUROPA, MA PER RAGIONI DIVERSE. SE IL TOYBOY DELL’ELISEO NE FA UNA QUESTIONE DI DIRITTO (TEME LE RIPERCUSSIONI PER LE AZIENDE FRANCESI, IL CROLLO DELLA CREDIBILITÀ DEGLI INVESTIMENTI UE E IL RISCHIO DI SEQUESTRI FUTURI DI CAPITALI EUROPEI), PER LA DUCETTA È UNA QUESTIONE SOLO POLITICA. LA SORA GIORGIA NON VUOLE SCOPRIRSI A DESTRA, LASCIANDO CAMPO A SALVINI – CON LE REGIONALI TRA CINQUE GIORNI, IL TEMA UCRAINA NON DEVE DIVENTARE PRIORITARIO IN CAMPAGNA ELETTORALE: LA QUESTIONE ARMI VA RIMANDATA (PER QUESTO ZELENSKY NON VISITA ROMA, E CROSETTO NON È ANDATO A WASHINGTON)

giorgia meloni matteo salvini elly schlein luca zaia

DAGOREPORT - C’È UN ENORME NON DETTO INTORNO ALLE REGIONALI IN VENETO E CAMPANIA, E RIGUARDA LE AMBIZIONI DI ZAIA E DE LUCA DI...RIPRENDERSI LA GUIDA DELLE RISPETTIVE REGIONI! - NULLA VIETA AL “DOGE” E ALLO SCERIFFO DI SALERNO DI RICANDIDARSI, DOPO AVER “SALTATO” UN GIRO (GLI ERA VIETATO IL TERZO MANDATO CONSECUTIVO) – IN CAMPANIA PER DE LUCA SAREBBE UN GIOCO DA RAGAZZI: GLI BASTEREBBERO 5-6 CONSIGLIERI FEDELISSIMI PER TENERE PER LE PALLE FICO E POI FARLO CADERE PER RICANDIDARSI. IDEM PER IL "DOGE", CHE PERO' NON AVRA' DALLA SUA UNA LISTA DI "SUOI" CANDIDATI - A CONTARE SARANNO I VOTI RACCOLTI DAI SINGOLI PARTITI NECESSARI A "PESARSI" IN VISTA DELLE POLITICHE 2027: SE FRATELLI D’ITALIA SUPERASSE LA LEGA IN VENETO, CHE FINE FAREBBE SALVINI? E SE IN CAMPANIA, FORZA ITALIA OTTENESSE UN RISULTATO MIGLIORE DI QUELLO DI LEGA E FRATELLI D'ITALIA, COME CAMBIEREBBERO GLI EQUILIBRI ALL'INTERNO DELLA COALIZIONE DI MAGGIORANZA?

edmondo cirielli giovambattista fazzolari giorgia meloni

DAGOREPORT - C’È UN MISTERO NEL GOVERNO ITALIANO: CHE “FAZZO” FA FAZZOLARI? – IL SOTTOSEGRETARIO ALL’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA FA IL TUTTOLOGO, TRANNE OCCUPARSI DELL’UNICA COSA CHE GLI COMPETE, CIOE' L’ATTUAZIONE DEL PROGRAMMA - SI INDUSTRIA CON LE NOMINE, SI OCCUPA DI QUERELE TEMERARIE AI GIORNALISTI (NEL SENSO CHE LE FA), METTE IL NASO SULLE VICENDE RAI, MA NON FA NIENTE PER PLACARE GLI SCAZZI NEL CENTRODESTRA, DOVE SI LITIGA SU TUTTO, DALL'UCRAINA ALLA POLITICA ECONOMICA FINO ALLE REGIONALI – LO SHOW TRASH IN CAMPANIA E EDMONDO CIRIELLI IN VERSIONE ACHILLE LAURO: L’ULTIMA PROPOSTA? IL CONDONO…