garlasco chiara poggi andrea sempio

SULLE TRACCE DELL’ASSASSINO DI CHIARA POGGI – GLI INVESTIGATORI SONO PRONTI AD ANALIZZARE SESSANTA IMPRONTE RINVENUTE NELLA VILLETTA DI GARLASCO E MAI COMPARATE PERCHÉ RITENUTE INUTILIZZABILI NEL 2007: CON LE NUOVE TECNOLOGIE PARE CHE ADESSO SI POSSA DARE UN’IDENTITÀ A QUEL MATERIALE GENETICO – IERI ANDREA SEMPIO È STATO DI NUOVO CONVOCATO A MILANO PER RIPETERE IL PRELIEVO DELLE IMPRONTE DIGITALI E PALMARI E…

Estratto dell'articolo di Cesare Giuzzi per www.corriere.it 

 

andrea sempio a quarto grado 2

Sessanta impronte digitali mai comparate perché ritenute parziali, «non utilizzabili» o perché nel corso delle indagini del 2007 gli inquirenti non erano riusciti ad attribuirle a un nome. Tutte trovate sulla scena del crimine nella villetta di Garlasco dove il 13 agosto di 18 anni fa è stata uccisa Chiara Poggi.

 

Ora saranno comparate anche con quelle di Andrea Sempio, il nuovo indagato dai pm della procura di Pavia. Si tratta di tracce che gli investigatori, diretti dal procuratore Fabio Napoleone, ritengono fondamentali, al pari del materiale genetico trovato sotto le unghie della vittima, per ricostruire cosa è accaduto nella villetta di via Pascoli. Una «verità alternativa» a quella stabilita da cinque processi che hanno portato alla condanna a 16 anni dell’ex fidanzato Alberto Stasi. 

chiara poggi 1

 

Perché i magistrati pavesi ritengono che la realtà sul delitto sia ancora tutta da scrivere. E non solo per la presenza del Dna di Sempio tra i due profili maschili trovati sotto le unghie di Chiara. Ma per una serie di «errori», «incongruenze», «strane negligenze» in come vennero effettuate le indagini.

 

andrea sempio

Da qui la volontà di riaprire il caso su ogni singolo aspetto: dai sopralluoghi tecnici, ai verbali, alle trascrizioni delle intercettazioni. […] La convinzione di chi indaga — e non solo su questo punto — è che alcune delle tracce bollate come «non utilizzabili» siano in realtà comparabili. Sia a livello «giudiziario» (serve la corrispondenza con 16 minuzie) che «dattiloscopico» (in caso di presenza inferiore di minuzie) per attribuire un’identità. È per questo che mercoledì mattina Andrea Sempio è stato di nuovo convocato a Milano per ripetere il prelievo delle impronte digitali e palmari.

la perizia sulle impronte nella villetta di garlasco

 

Una convocazione «bis» decisa per acquisire le impronte non solo con il metodo del «laser», già usato il 13 marzo in occasione del prelievo del Dna, ma anche con quello classico dell’inchiostro. «Il laser era sporco, quindi non si leggevano bene le impronte. Così hanno deciso di riconvocarci», le parole dell’avvocata Angela Taccia all’uscita dalla caserma di via Copernico. Con lei Andrea Sempio «tranquillo», anche se «provato» dalle continue richieste degli inquirenti: «Le persone anche al lavoro mi manifestano la loro solidarietà. Io sono tranquillo».

andrea sempio

 

[…] La convinzione di chi indaga è che le impronte digitali legate alle fasi esecutive del delitto indichino la presenza di Sempio e forse di altre persone sulla scena. Per questo saranno confrontate anche con quelle di altri individui (uomini e donne) che frequentavano la casa.

 

Nelle scorse settimane, l’altro difensore di Sempio, l’avvocato Massimo Lovati, ha più volte espresso l’opinione che ad uccidere Chiara Poggi non sia stato Stasi: «Il killer non è Sempio ma è ancora in libertà». Una «convinzione da sempre, fanno bene a indagare di nuovo», ha detto a più riprese.

 

chiara poggi

Sul fronte totalmente opposto è invece il legale dei Poggi, Gian Luigi Tizzoni, che ha ribadito il senso di «amarezza» della famiglia di Chiara di fronte ai nuovi accertamenti dell’aggiunto Stefano Civardi e della pm Valentina De Stefano. Tizzoni ha attaccato frontalmente pm e carabinieri parlando di «un lavoro inutile che comporta anche un dispendio di energie e di denaro della collettività». Il tempo dirà chi ha ragione.

il bagno della villetta di garlasco 1le tracce di sangue nella villetta di garlascoil bagno della villetta di garlasco 2STASI - MEME BY EMILIANO CARLI alberto stasialberto stasi copia

andrea sempio andrea sempioandrea sempio

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....