il grande spirito 1

IL BALLO DI SAMBITO – A TARANTO ANCHE IL CINEMA È IN MANO AL CLAN SAMBITO: SECONDO LE INDAGINI DELLA DDA DI LECCE SET, COMPARSE E SICUREZZA DEL FILM ‘IL GRANDE SPIRITO’ DI SERGIO RUBINI ERA ROBA LORO – L’UOMO DEL QUARTIERE TAMBURI A CUI SI ERA AFFIDATA LA CASA DI PRODUZIONE ‘FANDANGO’ ERA CLAUDIO PUGLIESE, COGNATO DEL BOSS ANTONIO… – VIDEO

 

 

 

1 – MAFIA:OPERAZIONE GDF A TARANTO,9 ARRESTI

operazione tabula rasa 1

(ANSA) - Una presunta organizzazione criminale di stampo mafioso è stata smantellata dalla Guardia di finanza di Taranto che ha eseguito 11 misure cautelari (8 in carcere, 1 ai domiciliari e 2 con obbligo di presentazione alla polizia giudiziaria) nell'ambito della operazione 'Tabula rasa' in cui sono indagate 46 persone.

 

A vario titolo vengono contestati i reati di associazione per delinquere di stampo mafioso finalizzata al traffico di sostanze stupefacenti (soprattutto cocaina e hascisc), al contrabbando di sigarette, alle estorsioni in danno di piccoli imprenditori locali e all'imposizione di servizi di guardiania, attività portate avanti anche attraverso la detenzione illecita di armi e munizioni.

 

Secondo le indagini, in un caso l'organizzazione aveva imposto ad una casa cinematografica che girava un film a Taranto la guardiania dei propri sodali a mezzi e attrezzature. Nel 2018 - secondo gli inquirenti - l'organizzazione ha procacciato voti in occasione delle elezioni comunali a Taranto.

il grande spirito 3

 

 

2 – DAL SET ALLE COMPARSE IL FILM A TARANTO GIRATO GRAZIE AL BOSS

Estratto dell’articolo di Giuliano Foschini per “la Repubblica”

 

(…) Da ieri tutta Italia ha scoperto che al Tamburi molte cose sono del clan Sambito: la droga, le estorsioni, le elezioni politiche. Ma anche il futuro. Perché il cinema doveva essere il futuro di quella terra sfortunata. E invece - stando alle indagini condotte dalla Direzione distrettuale antimafia di Lecce, guidata dal procuratore Leonardo Leone de Castris - anche quello è diventato cosa loro: secondo gli investigatori i Sambito sono stati i "produttori esecutivi" del film Il grande spirito di Sergio Rubini girato a Taranto nell' ottobre del 2017.

operazione tabula rasa

 

«Mi pagano per la sicurezza, io devo stare con loro per tutta la girata del film. Sono soldi!» diceva al telefono, intercettato dalla Finanza, l' uomo a cui si era affidata la produzione cinematografica, Claudio Pugliese, cognato di Antonio Sambito, il boss che insieme con il fratello Claudio governava il Tamburi. Da ieri sono tutti in carcere con l' accusa di associazione mafiosa. E, come scrive il gip di Lecce Edoardo D' Ambrosio, uno dei punti fondanti dell' accusa è proprio l' organizzazione di quel film.

 

il grande spirito

«La casa di produzione Fandango - si legge nell' ordinanza - anziché rivolgersi a ditte specializzate, chiedeva e otteneva il contatto telefonico di Antonio Sambito, referente della criminalità organizzata per il Tamburi, al quale venivano avanzate tutte le richieste necessarie per la realizzazione del film: guardiania, messa a disposizione di aree comunali per effettuare le riprese, aree di parcheggio dei mezzi aziendali, l' interlocuzione con i proprietari e gli amministratori di condomìni degli edifici interessati alle riprese».

 

operazione tabula rasa 3

È Sambito a mettere a disposizione del location manager il cognato Pugliese. Che, insieme con un' altra persona, viene assunto dalla produzione con contratti per una cifra complessiva di poco inferiore ai cinquemila euro. Ma le indagini dell' Antimafia dicono che i soldi non erano tutto. «Il clan - scrive il gip - aveva il controllo monopolistico per il reclutamento delle comparse, necessario per accrescere la fama criminale del gruppo all' interno del proprio quartiere». I Sambito pensavano a tutto: procuravano la droga per gli attori, come risulta dalle intercettazioni telefoniche. Curavano il transennamento di intere aree del quartiere senza presentare nessuna richiesta di suolo pubblico. Gestivano i parcheggi. (…)

il grande spirito 1spaccio a tarantooperazione tabula rasa 2il grande spirito 4il grande spirito 2

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO