tony blair jamal khashoggi arabia saudita mohamad bin salman

IL DENARO PRIMA DEI DIRITTI UMANI. LA LEZIONE POLITICA DI TONY BLAIR – UN’INCHIESTA DEL “SUNDAY TIMES” SVELA CHE IL THINK TANK DELL'EX PREMIER BRITANNICO HA CONTINUATO A INCASSARE SOLDI DAL REGIME SAUDITA IN CAMBIO DI CONSULENZE ANCHE DOPO L’OMICIDIO DEL GIORNALISTA DISSIDENTE KHASHOGGI – LA DIFESA DELLA FONDAZIONE: “ABBIAMO DECISO DI NON ROMPERE I CANALI CON RIAD VISTE LE RIFORME DI BIN SALMAN...” – NON È LA PRIMA VOLTA CHE IL PADRE DEL NEW LABOUR VIENE CRITICATO PER CONSULENZE CONTROVERSE…

Estratto dell'articolo di Antonello Guerrera per www.repubblica.it

 

TONY BLAIR

Perché Sir Tony Blair ha continuato a fare consulenze al principe ereditario e leader de facto dell’Arabia Saudita, Mohammed bin Salman, anche dopo l’omicidio del giornalista dissidente Jamal Khashoggi? E perché il suo think tank Institute for Global Change continua ancora a essere retribuito da Riad?

 

Sono domande che ha lanciato il Sunday Times, al quale l’ex primo ministro, nonché ultimo leader laburista a Downing Street, ha risposto. […]

 

mohammad bin salman

Sin dal 2017, l'Institute for Global Change fornisce al regno saudita consulenze nell’ambito di Vision 2030, un programma di modernizzazione e riforme strutturali di Riad. Poi, però, il 2 ottobre 2018, Khashoggi viene ucciso nel consolato saudita a Istanbul, in Turchia. Secondo la Cia, il mandante è proprio “Mbs”, ma il principe ereditario saudita smentisce, incolpando agenti dei servizi deviati.

 

In ogni caso, si pone presto il problema per Blair e il suo staff sull'eventualità di continuare o meno la collaborazione con i sauditi. Alla fine, decidono di non rinunciarvi. Perché, come afferma oggi un portavoce di Blair, nonostante “il tremendo crimine in questione, è stato deciso di non rompere i canali con Riad, vista l’immensa e positiva importanza delle riforme del principe ereditario e l’importanza strategica del Regno per l’Occidente. I recenti sforzi diplomatici degli Stati Uniti e altri Paesi occidentali con l’Arabia Saudita dimostrano che avevamo ragione”.

 

MOHAMMED BIN SALMAN KHASHOGGI

Questo aspetto non era ufficiale all’epoca degli eventi e oggi non si sa ancora quanto siano state retribuite quelle consulenze che continuano in altri settori, perché la policy dell’istituto è quella di non divulgare compensi e contratti.

 

Il Sunday Times ricorda che non è la prima volta che Blair, dopo aver abbandonato Downing Street nel 2007, viene criticato per consulenze controverse, anche mentre era ancora inviato per la pace in Medio Oriente.

 

Per esempio, con la sua allora creatura Tony Blair Associates, collaborò con le autocrazie di Egitto e Kazakhstan. Ma anche quando era ancora al potere, nel 2006, Blair venne accusato di bloccare un’inchiesta interna per presunta corruzione riguardo a un contratto multimiliardario tra Arabia Saudita e la BAE Systems, il cuore tecnologico britannico del nuovo progetto di caccia di nuova generazione Tempest di Italia, Regno Unito e Giappone.

tony blair 3

 

[…] Come ha spiegato una recente inchiesta di Unherd, l'Institute for Global Change di Blair, che si definisce una “public benefit entity che fornisce prodotti e servizi per la collettività”, ha oggi uffici a New York, San Francisco, Abu Dhabi, Singapore e Accra, impiega 800 persone nel mondo con salari fino a 500mila euro all’anno e l’anno scorso ha fatto registrare un fatturato di circa 80 milioni di euro.

 

Non c’è una lista pubblica dei suoi finanziatori e dei suoi clienti, e Blair, anche se gira il mondo la maggior parte dell’anno per la causa, dice di non ricavarne nulla (a parte l’enorme esposizione e influenza globale). Di certo, tra i grandi finanziatori dell'Institute for Global Change, ci sarebbe Larry Ellison, il multimiliardario americano padrone di Oracle, gigante tecnologico che avrebbe versato nelle casse del think tank circa 300 milioni, secondo il Sunday Times.

 

tony blair 2

Di certo, a differenza di altri ex primi ministri britannici, Tony Blair resta una figura centrale nella politica estera mondiale e per il ponte tra Occidente e Medio Oriente. Non a caso è uno degli architetti dei cosiddetti Accordi di Abramo, per la normalizzazione dei rapporti tra Israele e i Paesi del Golfo.

 

Ma anche nel Regno Unito, Blair incarna oggi una grande aura e influenza politica. Qualche settimana fa, nel festival del suo Institute for Global Change a Londra, ha pubblicamente incensato il leader del Labour, Sir Keir Starmer, a suo potenziale erede in vista delle elezioni 2024, dopo qualche riluttanza nei mesi scorsi. […]

JAMAL KHASHOGGImohammed bin salman regina elisabettaBIN SALMAN CON LA REGINA ELISABETTA jamal khashoggi tony blair 1

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO