gender pay gap - divario salariale tra uomini e donne stipendio salari stipendi

TIRATE FUORI LE BUSTE PAGA: ORA IL VOSTRO COLLEGA NON VI POTRÀ NASCONDERE QUANTO GUADAGNA (O QUASI) - DITE ADDIO AL “SEGRETO SALARIALE”: OGNI LAVORATORE AVRÀ DIRITTO DI SAPERE QUANTO GUADAGNANO, IN MEDIA, I COLLEGHI NELLO STESSO RUOLO, DISTINTI PER GENERE: SE IL DIVARIO SUPERA IL 5% SENZA UNA GIUSTIFICAZIONE OGGETTIVA, L'AZIENDA DEVE CORREGGERE IL TIRO (PENA SANZIONI) - L’OBIETTIVO È DIMINUIRE IL DIVARIO RETRIBUTIVO FEMMINILE, MA SI FA PRESTO A ESULTARE: LE AZIENDE SOTTO I CENTO DIPENDENTI, DOVE CHI “PRETENDERÀ” DI OTTENERE QUELLO CHE GLI SPETTA RISCHIA, NON HANNO L’OBBLIGO DI…

Estratto dell’articolo di Anna Maria Angelone per “la Stampa”

 

gender pay gap - divario salariale tra uomini e donne

Una mini-rivoluzione per milioni di lavoratori e aziende che può portare la fine del "segreto salariale" e del divario retributivo femminile. E, perfino, innescare una dinamica di aumento degli stipendi in Italia, fermi da anni. Le nuove regole europee sulla trasparenza salariale, in vigore dal 7 giugno 2026, segnano un passaggio decisivo per abbattere il gender pay gap.

 

Tanto che, in vista della scadenza, il ministero del Lavoro guidato da Marina Calderone ha istituito un tavolo con le parti coinvolte. La sfida è notevole: ogni lavoratore avrà diritto di sapere quanto guadagnano, in media, i colleghi nello stesso ruolo, distinti per genere. E se tale divario supera il 5% senza una giustificazione oggettiva, l'azienda deve correggere il tiro (pena sanzioni).

 

gender pay gap - divario salariale tra uomini e donne

In l'Italia, l'Istat certifica che il gender pay gap ovvero il divario fra la busta paga di una donna rispetto al collega maschio in una posizione equivalente si aggira nell'ordine del 5,6%. Ma se nel pubblico è al 5,2%, nel privato sale al 15,9%. […]

 

A rendere più sconsolante il quadro, ci sono i titoli di studio. I dati mostrano che si laureano più ragazze che ragazzi, con voti e tempi migliori. Eppure, a distanza di cinque anni, il gap rilevato in busta paga supera il 10% perfino per le laureate in informatica.

 

Che cosa cambia con le nuove norme? […] è prevista sia una «trasparenza preventiva» che una durante la carriera. In fase di selezione, gli annunci di lavoro dovranno riportare la fascia di retribuzione, eventuali parti variabili e altre voci da applicare in base contratto collettivo di riferimento.

 

gender pay gap - divario salariale tra uomini e donne

Durante i colloqui, inoltre, sarà vietato chiedere ai candidati lo «storico salariale» ovvero lo stipendio attuale o di precedenti impieghi (per evitare che scarsi riconoscimenti passati possano penalizzare anche il futuro).

 

Per chi è assunto, invece, è introdotto il «diritto alla trasparenza salariale»: ogni dipendente (da solo o tramite i rappresentanti dei lavoratori o un organismo per la parità) può chiedere e ricevere (entro due mesi) informazioni chiare su strutture e criteri retributivi usati in azienda, sui livelli salariali individuali e medi, ripartiti per genere. Non si conoscerà il cedolino del vicino di scrivania (si tratta di dati aggregati nel rispetto della privacy) ma quanto guadagna, in media, un collega nella stessa posizione o equivalente. Comunque, un'asticella per valutare quanto la busta paga a fine mese è in linea o no.

 

gender pay gap - divario salariale tra uomini e donne

Per i datori di lavoro, scattano vari adempimenti. Spetta a loro istituire un canale per le domande e il monitoraggio interno dei compensi.

Le aziende devono anche produrre report periodici sui propri livelli retributivi: per le grandi (oltre 250 dipendenti) con cadenza annuale, per le medie (fra i 150 e i 249 dipendenti) ogni tre anni. Lo stesso intervallo si applica a quelle fra 100 e 149 dipendenti ma avranno più tempo per mettersi in regola. Le più piccole, assenti nel report, sono comunque tenute a garantire trasparenza individuale ai fini della parità.

donne in carriera 1

 

Quante sono pronte a farlo? Secondo l'ultima Global Pay transparency, realizzata dalla società di consulenza globale Mercer, oggi solo il 7% delle aziende europee ha già un piano strutturato: meno di una su dieci. E l'Italia non fa eccezione.

 

«La direttiva inciderà decisamente sui processi aziendali ma, dal punto di vista del nostro osservatorio, sono molto poche quelle che hanno pianificato come fare», spiega Guido Cutillo, founder della Cutillo & Partners nonché direttore del corso in Executive compensation e governance alla Luiss Business School. «Le più grandi lavorano già da qualche anno per comprendere il fenomeno e gestirlo. Ma sulle più piccole c'è molto lavoro. Sono indietro».

 

disoccupazione femminile 2

Un passaggio chiave (e non così semplice) riguarda i criteri di valutazione del lavoro oggettivi. Le aziende dovranno misurare in modo omogeneo competenze, responsabilità, condizioni di lavoro, impegno dei dipendenti attraverso una mappatura di ruoli aziendali e livelli standard di inquadramento, in modo da avere parametri di riferimento uguali.

disoccupazione femminiledonne in carriera 2gender pay gap 3donne in carrieragender pay gap 2gender pay gap 5disoccupazione femminile 3

[…]

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)