donald trump vladimir putin volodymyr zelensky

L'ARMA PIU’ EFFICACE DI PUTIN SI CHIAMA TRUMP – LE ULTIME DUE SETTIMANE DI TIRA E MOLLA SULLE TRATTATIVE RUSSIA-UCRAINA NON HANNO AVVICINATO DI UN PASSO LA PACE. ANZI, IL CREMLINO NE È USCITO RAFFORZATO, GRAZIE ALLA COMPIACENZA DELLA CASA BIANCA. "MAD  VLAD" HA RIBADITO CHE NON INTENDE FIRMARE UN CESSATE IL FUOCO NÉ RINUNCIARE AI TERRITORI CONQUISTATI FINORA – I CONTINUI CAMBI DI POSIZIONE DEL TYCOON HANNO PERMESSO A PUTIN DI TEMPOREGGIARE, PONENDO NUOVI OSTACOLI SULLA STRADA DEI NEGOZIATI…

Estratto dell’articolo di Marco Imarisio per il “Corriere della Sera”

 

MEME VLADIMIR PUTIN DONALD TRUMP

«Nessuna via d’uscita». I tipici cartelli della metropolitana di Mosca, che segnalano la direzione sbagliata ai passeggeri, vengono usati nei talk show più schierati a favore del Cremlino come avviso a futura memoria.

 

Per i principali nemici del momento, noi europei. «Accomodatevi nella sala d’attesa» è il consiglio che riserva a tutti i nostri leader la Komsomolskaya Pravda, uno dei giornali più scatenati nel tifo contro un eventuale esito positivo dei negoziati sull’Ucraina. «E intanto, respirate l’odore del Nuovo ordine mondiale».

 

[…]  In queste due settimane così frenetiche, l’opinione pubblica russa ha sempre espresso scetticismo, quando non aperta ostilità, verso i colloqui di ogni ordine e genere tesi a trovare una ricomposizione dell’attuale conflitto. E siccome il pensiero collettivo per forza o per amore aderisce a quello di Vladimir Putin, appare chiaro come queste due settimane di montagne russe non abbiano avvicinato la pace di un singolo passo.

 

La mossa degli alleati

DONALD TUSK - VOLODYMYR ZELENSKY - EMMANUEL MACRON - KEIR STARMER - FRIEDRICH MERZ - INCONTRO A TIRANA

Era il 10 maggio quando la coalizione dei volenterosi in visita a Kiev intimava al presidente russo l’accettazione di un cessate il fuoco della durata di trenta giorni, minacciando nuove sanzioni in caso di un suo rifiuto. Sembrava una mossa fatta in accordo con Donald Trump. Quella stessa notte, Putin eludeva l’ultimatum «convocando» per il 16 maggio una sessione di colloqui a Istanbul.

 

Per la prima volta dal maggio 2022, russi e ucraini sarebbero tornati a parlarsi in presenza. La proposta era soprattutto un modo per mostrare al mondo che è il Cremlino a condurre il gioco.

 

donald trump vladimir putin

Ma dopo giorni di balletto intorno alla improbabile presenza a Istanbul di Putin, che non ha manco risposto all’invito che gli aveva rivolto Volodymyr Zelensky, i negoziati hanno prodotto qualche risultato minimo, come lo scambio di prigionieri, anche civili, da entrambe le parti.

 

Passi da formica, subito cancellati dalla telefonata del 19 maggio, che ha dato l’impressione di un riallineamento persino frettoloso del presidente americano alle posizioni di Mosca. Niente tregua, e vaghe promesse su nuovi colloqui e memorandum «per una pace futura».

 

La «diplomazia» russa

LA TELEFONATA TRUMP-PUTIN VISTA DA GIANNELLI

La guerra continua, l’unica certezza è questa. Il Cremlino non firma alcun cessate il fuoco e non ci pensa nemmeno a rinunciare ai territori conquistati finora, anzi. Se non altro, il mondo ha dovuto ricordarsi del fatto che la Russia concepisce la diplomazia come una prova di forza. […]

 

«Da Yalta a oggi, non c’è nulla di nuovo», ha scritto il quotidiano economico Kommersant. Almeno in apparenza, ad Istanbul è stata molto ridimensionata la richiesta della demilitarizzazione dell’Ucraina. E la denazificazione, altra pietra miliare dell’aggressione russa, è ormai un flatus vocis che risuona solo nelle peggiori trasmissioni di propaganda.

 

 

Questo non significa certo che la delegazione guidata dal falco Vladimir Medinsky si sia mostrata disponibile o ragionevole, tutt’altro. Le minacce sono state molto più delle minime aperture che potevano indurre a un cauto ottimismo.

Ma anch’esse fanno parte del tipico modo di agire della diplomazia russa, mirato a ottenere l’accordo più vantaggioso instillando nella controparte la sensazione che opporsi non serve a nulla, significa solo rinviare una dolorosa resa alle condizioni di Mosca.

 

La partita a poker

MEME SULL INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY A SAN PIETRO BY EMAN RUS

Il colloquio telefonico tra Putin e Trump ha reso ancora più forte la convinzione generale che Mosca sia uscita rafforzata da questa fase così convulsa. «Abbiamo vinto la mano più importante della partita a poker globale» ha titolato Izvestia , che del Cremlino è quasi l’organo ufficiale.

 

«La posizione di Trump non potrebbe essere più vantaggiosa per noi», ha ammesso il Kommersant . Il presidente degli Stati Uniti è riuscito infatti a mostrarsi riluttante sull’imposizione di nuove sanzioni, e al tempo stesso desideroso, quasi impaziente, di riprendere normali relazioni con la Russia.

 

Meglio non poteva dirlo il vecchio Yuri Ushakov, consigliere di Putin per gli affari internazionali. «Il presidente americano ha ribadito in modo piuttosto emotivo come lui ci consideri uno dei partner più importanti del suo Paese in materia commerciale ed economica».

 

Donald Tusk Keir Starmer Volodymyr Zelensky Olena Zelenska Emanuel Macron Friedrich Merz – foto lapresse

[…] Già convinto di essere in ampio vantaggio sul campo di battaglia, Putin sembrava diviso tra una fine del conflitto, ipotesi a lui poco gradita, e il timore di perdere sul nascere l’alleanza con l’America, destinata nei suoi piani a riempire i vuoti lasciati dall’Europa. Mostrandosi interessato a proseguire il riavvicinamento con Mosca, a prescindere da quello che sarà il destino dell’Ucraina, Trump gli ha risolto il dilemma.

 

E gli ha concesso di continuare a temporeggiare ponendo nuovi ostacoli sulla strada dei negoziati, come quello sulla illegittimità di Zelensky, nuovamente citato dal ministro degli Esteri Sergey Lavrov. Nessuna via d’uscita, quindi. Ma per Kiev, per i suoi alleati e per chi si ostina a sperare nella pace. Non certo per la Russia.

FUNERALE DI PAPA FRANCESCO - INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY NELLA BASILICA DI SAN PIETRO

Donald Tusk Keir Starmer Volodymyr Zelensky Olena Zelenska Emanuel Macron Friedrich Merz – foto lapresseDonald Tusk Keir Starmer Volodymyr Zelensky Olena Zelenska Emanuel Macron Friedrich Merz – foto lapresse

Ultimi Dagoreport

beppe sala manfredi catella giancarlo tancredi stefano boeri

DAGOREPORT - L’ANSIA ATTANAGLIA LA ‘’MILANO DEL BALLO DEL MATTONE’’. ‘’QUI SALTA TUTTO!’’, BALBETTANO PIÙ SPAVENTATI DI UN CONIGLIO - SE IL GIP DELLA PROCURA DECIDESSE DI ACCOGLIERE LE PROPOSTE DEI PM, A QUEL PUNTO, ESPLODEREBBE UNA SANTA BARBARA A MISURA DUOMO. E POTREBBE RIPETERSI CIÒ CHE SUCCESSO ALL’EPOCA DI TANGENTOPOLI: A TANTI DEI 74 INDAGATI, LA PAURA DI FINIRE IN GABBIA A SAN VITTORE APRIREBBE DI COLPO LE VALVOLE DELLA MEMORIA - DA PARTE SUA, IL SINDACO BEPPE SALA, INDAGATO, INTASCATA LA SOLIDARIETÀ DA DESTRA E SINISTRA, HA RIPRESO A MACINARE ARROGANZA, E HA SPARATO TESTARDO E SPAVALDO: “LE DIMISSIONI NON AVREBBERO FATTO COMODO A NESSUNO…” – QUALCHE ANIMA PIA GLI RICORDI CHE L’USO SBARAZZINO DELL’URBANISTICA MENEGHINA È AVVENUTO SOTTO IL SUO NASONE... 

urbano cairo sigfrido ranucci la7 fiorenza sarzanini

DAGOREPORT - SIETE PRONTI? VIA! È PARTITA LA GRANDE CAMPAGNA ACQUISTI (A SINISTRA!) DI URBANO CAIRO - IL COLPACCIO SU CUI LAVORA URBANETTO: PORTARE A LA7 SIGFRIDO RANUCCI E L’INTERA SQUADRA DI “REPORT”, A CUI TELE-MELONI STA RENDENDO LA VITA IMPOSSIBILE - IL PROGETTO È GIÀ PRONTO: PRIMA SERATA DI LUNEDI', SECONDE SERATE CON "REPORT-LAB", COINVOLGENDO SITO, SOCIAL E L'EDITRICE SOLFERINO - MA NON FINISCE QUI: CAIRO VUOLE RIPOSIZIONARE IL “CORRIERE DELLA SERA”: ESSERE LA GAZZETTA DI FAZZOLARI NON PORTA ALL'EDICOLA NUOVI LETTORI, CHE PREFERISCONO L'ORIGINALE: "IL GIORNALE", "LIBERO", "LA VERITA'": MEGLIO RITORNARE AL CENTRO-SINISTRA. IN ARRIVO GIOVANI GIORNALISTI BEN DISTANTI DAL MELONISMO...

mara venier gabriele corsi

PERCHÉ GABRIELE CORSI HA MOLLATO “DOMENICA IN”? LA SUA PRESENZA AL FIANCO DI MARA VENIER ERA STATA FRETTOLOSAMENTE ANNUNCIATA DA ANGELO MELLONE, DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI RAI. E INVECE, SOLO DUE GIORNI FA, CORSI HA ANNUNCIATO DI ESSERSI TIRATO INDIETRO - COSA È SUCCESSO? LA RAI AVEVA TENTATO DI COMMISSARIARE LA "ZIA MARA", PIAZZANDOLE ACCANTO I "BADANTI" NEK E CORSI. MA L'ARZILLA 74ENNE, FORTE DI BUONI ASCOLTI, HA FATTO TERRA BRUCIATA AI SUOI DUE "VALLETTI", USANDO L’ARMA DA FINE DEL MONDO: “SE IO MOLLO AD AGOSTO CHI CI METTETE?". E COSÌ, UNA VOLTA VISTO IL SUO SPAZIO RIDOTTO A QUALCHE MINUTO DI UN QUIZ, IL CONDUTTORE SI È CHIAMATO FUORI (NEK ERA GIÀ SCAPPATO A "THE VOICE") - LA VENIER HA TENTATO DI DISSIPARE I DUBBI SULLE SUE “COLPE” POSTANDO UNA STORIA IN CUI SI INSINUAVA CHE CORSI AVESSE MOLLATO PER I SOLDI (POCHI). MA A SMENTIRE LA SUA VERSIONE È STATO IL MANAGEMENT DEL CONDUTTORE…

antonio spadaro papa leone xiv robert prevost

FLASH! – SPADARO DI FUOCO! IL GESUITA, ORFANO DI BERGOGLIO, , OGGI SU ''LA STAMPA”, SPACCIA COME SUA ''INTERVISTA INEDITA'' UNA VECCHIA CONVERSAZIONE PUBBLICA CHE L'ALLORA CARDINALE ROBERT FRANCIS PREVOST TENNE A NEW LENOX, IN ILLINOIS, IL 7 AGOSTO 2024 - IL GESUITA HA PRESO IL TESTO SBOBINATO E L’HA INFRAMEZZATO CON DOMANDE SUE: UN CAPOLAVORO DI AUTO-PROMOZIONE DEGNO DI UN VERO INFLUENCER... - LA PRECISAZIONE DELLA CASA EDITRICE EDB: "SOLLEVIAMO DA OGNI RESPONSABILITA' PADRE SPADARO CIRCA OGNI FRAINTENDIMENTO TRA LA STAMPA E LA CASA EDITRICE" - VIDEO

tommaso labate mario giordano

DAGOREPORT - VA AVANTI IL PROGETTO DI PIER SILVIO BERLUSCONI DI “RIEQUILIBRARE” POLITICAMENTE LE RETI MEDIASET (TROPPO SOVRANISMO FA MALE ALL'AUDIENCE): L'ULTIMO ARRIVATO E' L’ACERBO TOMMASO LABATE, IN ODORE DI SINISTRA DEM, A CUI È STATO AFFIDATA LA PRIMA SERATA DEL MERCOLEDÌ - LA SUA SCELTA HA FATTO INVIPERIRE MARIO GIORDANO, SBATTUTO ALLA DOMENICA SERA CON IL SUO “FUORI DAL CORO”. E, GUARDA CASO, GIORDANO È DIVENTATO IMPROVVISAMENTE OSTILE AL GOVERNO MELONI: “NON STA DANDO LE RISPOSTE CHE SI ASPETTAVANO GLI ITALIANI, SEMBRA UN GOVERNO MELONI-FORLANI”

antonio tajani pier silvio marina berlusconi forza italia

DAGOREPORT: CHE CE FAMO CON FORZA ITALIA? È IL DUBBIO CHE ASSILLA I FRATELLI BERLUSCONI: MOLLARE AL SUO DESTINO IL PARTITO FONDATO DA "PAPI" O NE CAMBIAMO I CONNOTATI, A PARTIRE DAL "MAGGIORDOMO" DI CASA MELONI, ANTONIO TAJANI? -CON PIER SILVIO CHE SCALPITA PER SCENDERE IN POLITICA ALLE POLITICHE 2027, I DUE FRATELLI HANNO COMMISSIONATO UN SONDAGGIO SUL BRAND BERLUSCONI IN CHIAVE ELETTORALE. RISULTATO: L’8% DEI CONSENSI DI CUI È ACCREDITATO IL PARTITO, LA METÀ, CIOÈ IL 4%, È RICONDUCIBILE AL RICORDO DI SILVIO BERLUSCONI - ALTRO DATO: SE SCENDESSE IN CAMPO “UN” BERLUSCONI, I CONSENSI DI FORZA ITALIA CRESCEREBBERO FINO QUASI A RADDOPPIARSI - QUEL CHE COLPISCE È CHE IL PARTITO RACCOGLIEREBBE PIÙ VOTI CON PIER SILVIO LEADER DI QUANTI NE CONQUISTEREBBE CON MARINA - (SE SCENDE IN CAMPO, O PIER SILVIO PRENDERA' PIU' VOTI DI MELONI, STRAPPANDOLI A FDI E LEGA, E FARA' IL PREMIER OPPURE LO VEDREMO CHE PRENDERA' ORDINI DALLA DUCETTA...)