
UNESCO, QUASI QUASI ESCO! – SECONDO IL “NEW YORK POST”, TRUMP HA DECISO DI RITIRARE GLI STATI UNITI DALL’AGENZIA DELLE NAZIONI UNITE PER LA CULTURA E L’ISTRUZIONE, ACCUSANDOLA DI POSIZIONI “ANTI-AMERICANE”, “ANTI-ISRAELIANE” E DI PROMUOVERE UN'“AGENDA WOKE” – LA DECISIONE SEGUE UNA “REVISIONE” ORDINATA DALLA CASA BIANCA LO SCORSO FEBBRAIO, INCENTRATA SULL'ANALISI DI EVENTUALI TENDENZE ANTISEMITE O ANTI-ISRAELE ALL'INTERNO DELL'ORGANIZZAZIONE – GLI USA ABBANDONARONO L’UNESCO GIA’ UNA VOLTA, NEL 1984, PER POI RIENTRAVI NEL 2003 CON GEORGE W. BUSH…
(Reuters) - Gli Stati Uniti abbandoneranno l'Unesco, l'agenzia delle Nazioni Unite per la cultura e l'istruzione, mentre il presidente Donald Trump continua a ritirare il suo paese dalle istituzioni internazionali che critica da tempo, ha riferito martedì il New York Post, citando un funzionario della Casa Bianca.
La Casa Bianca non ha risposto immediatamente alla richiesta di commento effettuata al di fuori del normale orario lavorativo.
La decisione rappresenta un duro colpo per l'agenzia con sede a Parigi, fondata dopo la Seconda guerra mondiale per promuovere la pace attraverso la cooperazione internazionale nei settori dell'istruzione, della scienza e della cultura.
Trump ha adottato misure simili durante il suo primo mandato, abbandonando l'Organizzazione mondiale della sanità, il Consiglio per i diritti umani delle Nazioni Unite, un accordo globale sui cambiamenti climatici e l'accordo sul nucleare iraniano.
Joe Biden ha annullato queste decisioni dopo il suo insediamento nel 2021, restituendo gli Stati Uniti all'UNESCO, all'OMS e all'accordo sul clima.
Con Trump tornato alla Casa Bianca, gli Stati Uniti si stanno nuovamente ritirando da questi organismi globali. L'amministrazione ha anche ordinato una sospensione di 90 giorni di tutti gli aiuti esteri statunitensi per valutarne l'allineamento con le priorità di politica estera di Trump.
L'UNESCO è noto soprattutto per aver designato siti Patrimonio dell'umanità, tra cui il Grand Canyon negli Stati Uniti e l'antica città di Palmira in Siria.
Gli Stati Uniti aderirono inizialmente all'UNESCO sin dalla sua fondazione nel 1945, ma si ritirarono una prima volta nel 1984 per protestare contro la presunta cattiva gestione finanziaria e i presunti pregiudizi anti-USA, per poi tornarvi quasi 20 anni dopo, nel 2003, sotto la presidenza di George W. Bush, che affermò che l'agenzia aveva intrapreso le riforme necessarie.
donald trump all'assemblea gnerale delle nazioni unite 9
Il nome completo dell'UNESCO è Organizzazione delle Nazioni Unite per l'educazione, la scienza e la cultura. I funzionari dell'UNESCO hanno affermato che l'agenzia dipendeva già molto meno dagli Stati Uniti rispetto al passato, ma che la mossa avrebbe comunque avuto un impatto sull'agenzia, con un impatto limitato sui programmi finanziati dagli Stati Uniti.
Gli Stati Uniti forniscono circa l'8% del bilancio totale dell'UNESCO, in calo rispetto al 20% circa registrato quando Trump ritirò per la prima volta gli Stati Uniti dall'agenzia.
donald trump all'assemblea gnerale delle nazioni unite 8
UNESCO