coppia gay a palermo

LA STORIA DI MAURO TOMBOLINI CHE HA DOVUTO ASPETTARE 12 ANNI PER VEDER RICONOSCIUTO IL SUO DIRITTO A OTTENERE LA PENSIONE DI REVERSIBILITA' DEL COMPAGNO DECEDUTO: “ALL’EPOCA NON HO INSISTITO, PENSAVO CHE NON CI FOSSE NESSUNA POSSIBILITÀ VISTO CHE NON ESISTEVANO NEANCHE LE UNIONI CIVILI” - "STAVAMO INSIEME DA 15 ANNI, CONDIVIDEVAMO LA VITA E L'HO ASSISTITO DURANTE LA MALATTIA MA LEGALMENTE NON ESISTEVAMO..."

coppia gay

ElenaTebano per www.corriere.it

 

Mauro Tombolini ha dovuto aspettare dodici anni per «rendere giustizia» alla volontà dell’uomo che amava. Dodici anni che non hanno cambiato niente per il suo dolore, ma in cui è cambiato (quasi) tutto per i diritti delle persone lgbt. È il 2009 quando il suo compagno, Fabrizio Silj, muore a Roma a 69 anni dopo una lunga malattia. Stavano insieme da 15 anni, condividevano casa e vita.

coppia gay mano nella mano

 

Mauro, che oggi ha 55 anni, lo ha assistito nei lunghi mesi in cui Fabrizio è stato ricoverato. «Ma legalmente — dice ora — non esistevamo: non eravamo riconosciuti». Fabrizio, quando già sta male, fa di tutto per tutelarlo, un modo per prendersi cura di lui anche quando non ci sarà più. «Continuava a dirmi che dovevamo pensare al dopo, ma io non ne volevo sapere, non ce la facevo — spiega Mauro, e la voce ancora gli si incrina —. È stato lui a voler fare testamento».

 

UNIONI CIVILI 1

Se fossero stati una coppia etero avrebbero potuto sposarsi, un atto di amore e gioia che avrebbe garantito Mauro anche per il dopo. Ma per due uomini non era possibile: «Non esisteva niente, nemmeno le unioni civili» ricorda. Rimane il testamento, un atto “triste” perché costringe a pensare alla morte che si avvicina.

 

«La sua famiglia ha capito, non ha contestato niente, anche se avrebbe potuto» dice. Nelle volontà di Fabrizio c’è anche che Mauro benefici dei crediti previdenziali che lui ha accumulato nei confronti della Cassa nazionale di previdenza e assistenza dei dottori commercialisti, a cui era iscritto in virtù del suo lavoro. «Per Fabrizio pagare la Cassa era stato un impegno economico, aveva dovuto fare dei versamenti volontari. E ci teneva che questo suo sforzo venisse trasferito a me» racconta Mauro.

 

UNIONI CIVILI

 Anche in questo caso se fossero stati una coppia etero Mauro avrebbe potuto ricevere direttamente la pensione di reversibilità. Che invece gli era negata a causa del suo genere. Dopo la morte di Fabrizio prova a riavere indietro almeno i crediti versati, come aveva disposto il suo compagno. Ma nel 2010 arriva il no della Cassa previdenziale: nella lettera di rifiuto scrive che non vi sono eredi superstiti che possano avere diritto alla pensione e che lo stesso vale per i contributi soggettivi versati da Fabrizio. «All’epoca non ho insistito, pensavo che non ci fosse nessuna possibilità» racconta Mauro.

 

UNIONI CIVILI 2

Passano dieci anni e le cose cambiano. La sentenza 138 del 2010 della Corte costituzionale sancisce che deve essere garantito il diritto alla vita familiare anche alle persone lgbt e in particolare alle coppie gay. Nel 2015 la Cedu, la corte europea per i diritti dell’uomo, condanna l’Italia perché, non riconoscendo le unioni delle coppie gay e lesbiche, viola i loro diritti fondamentali e le discrimina rispetto agli altri cittadini.

 

UNIONI CIVILI

Una sentenza che finalmente spinge il parlamento, pur tra molte resistenze, ad approvare almeno le unioni civili per le coppie dello stesso sesso, nel 2016. Nel 2018 un vedovo di Milano, Ettore Zanola, il cui compagno è morto prima dell’approvazione delle unione civili, ottiene dai giudici il riconoscimento della sua pensione di reversibilità (un precedente fondamentale, di cui ha dato notizia il Corriere della Sera). Mauro decide di riprovarci e chiede aiuto agli avvocati Miryam Camilleri ed Emiliano Ganzarolli, che aveva seguito il caso di Zanola.

 

UNIONI CIVILI

Questa volta le cose vanno diversamente. «Dopo la nostra richiesta la Cassa ci ha proposto una transazione: una somma una tantum subito, circa 69 mila euro, invece che la pensione di reversibilità. È una risposta radicalmente diversa da quella del 2010» spiega Camilleri. Mauro ha accettato la transazione, non solo per la cifra economica, «che pure è un aiuto importante» e dà l’idea di quanto gli era stato negato precedentemente per il solo fatto di essere un uomo gay.

 

«Anche perché ha reso giustizia a quello che il mio compagno aveva pensato per me in quel periodo» spiega. «So che ne sarebbe felice. La prima comunicazione ufficiale per la transazione, per altro, è arrivata nell’undicesimo anniversario della morte di Fabrizio: non riesco a pensare che sia solo una coincidenza».

 

Ultimi Dagoreport

matteo salvini roberto vannacci giorgia meloni massimiliano fedriga luca zaia

DAGOREPORT – GIORGIA MELONI HA GLI OCCHI PUNTATI SULLA TOSCANA! NELLA REGIONE ROSSA SARÀ CONFERMATO EUGENIO GIANI, MA ALLA DUCETTA INTERESSA SOLO REGISTRARE IL RISULTATO DELLA LEGA VANNACCIZZATA – SE IL GENERALE, CHE HA RIEMPITO LE LISTE DI SUOI FEDELISSIMI E SI È SPESO IN PRIMA PERSONA, OTTENESSE UN RISULTATO IMPORTANTE, LA SUA PRESA SULLA LEGA SAREBBE DEFINITIVA CON RIPERCUSSIONI SULLA COALIZIONE DI GOVERNO – INOLTRE ZAIA-FEDRIGA-FONTANA SONO PRONTI A UNA “SCISSIONE CONTROLLATA” DEL CARROCCIO, CREANDO DUE PARTITI FEDERATI SUL MODELLO DELLA CDU/CSU TEDESCA - PER LA MELONI SAREBBE UNA BELLA GATTA DA PELARE: SALVINI E VANNACCI POTREBBERO RUBARLE VOTI A DESTRA, E I GOVERNATORI IMPEDIRLE LA PRESA DI POTERE AL NORD...

matteo salvini luca zaia giorgia meloni orazio schillaci

FLASH! – L’”HUFFPOST” RIPORTA CHE SALVINI VUOL CONVINCERE LUCA ZAIA A PORTARE IL SUO 40% DI VOTI IN VENETO MA SENZA CHE IL SUO NOME BRILLI SUL SIMBOLO – PER ACCETTARE IL CANDIDATO LEGHISTA STEFANI, LA MELONA INSAZIABILE, PAUROSA CHE L’EX GOVERNATORE VENETO PORTI VIA TROPPI VOTI A FDI, L’HA POSTO COME CONDIZIONE A SALVINI – PER FAR INGOIARE IL ROSPONE, OCCORRE PERÒ CHE ZAIA OTTENGA UN INCARICO DI PESO NEL GOVERNO. IL MAGGIORE INDIZIATO A LASCIARGLI LA POLTRONA SAREBBE ORAZIO SCHILLACI, MINISTRO TECNICO IN QUOTA FDI, ENTRATO IN COLLISIONE CON I TANTI NO-VAX DELLA FIAMMA - AVVISATE QUEI GENI DI PALAZZO CHIGI CHE ZAIA SUI VACCINI LA PENSA ESATTAMENTE COME SCHILLACI…

monique veaute

NO-CAFONAL! – ARCO DI TRIONFO PER MONIQUE VEAUTE, QUELLA VISPA RAGAZZA FRANCESE CHE NEL 1984 GIUNSE A ROMA PER LAVORARE ALL’ACCADEMIA DI FRANCIA DI VILLA MEDICI - DA ABILISSIMA CATALIZZATRICE DI GENIALI E VISIONARIE REALTÀ ARTISTICHE INTERNAZIONALI, DETTE VITA A UN FESTIVAL CHE SCOSSE LO STATO DI INERZIA E DI AFASIA CULTURALE IN CUI ERA PIOMBATA ROMA DOPO L’ERA DI RENATO NICOLINI – L'ONORIFICENZA DI ''COMMANDEUR DE L'ORDRE DES ARTS ET DES LETTRES'' NON POTEVA NON ESSERE CONSEGNATA DALL’AMBASCIATORE FRANCESE SE NON A VILLA MEDICI, DOVE 40 ANNI FA TUTTO È NATO….

de luca manfredi schlein tafazzi conte landini silvia salis

DAGOREPORT - LA MINORANZA DEL PD SCALDA I MOTORI PER LA RESA DEI CONTI FINALE CON ELLY SCHLEIN. L’ASSALTO ALLA GRUPPETTARA (“NON HA CARISMA, CON LEI SI PERDE DI SICURO”), CHE HA TRASFORMATO IL PD DA PARTITO RIFORMISTA IN UN INCROCIO TRA UN CENTRO SOCIALE E UN MEETUP GRILLINO – NONOSTANTE LA SONORA SCONFITTA SUBITA NELLE MARCHE E IL FLOP CLAMOROSO IN CALABRIA, LA SEGRETARIA CON TRE PASSAPORTI E UNA FIDANZATA RESISTE: TRINCERATA AL NAZARENO CON I SUOI FEDELISSIMI QUATTRO GATTI, NEL CASO CHE VADA IN PORTO LA RIFORMA ELETTORALE DELLA DUCETTA, AVREBBE SIGLATO UN ACCORDO CON LA CGIL DI “MASANIELLO” LANDINI, PER MOBILITARE I PENSIONATI DEL SINDACATO PER LE PRIMARIE – IL SILENZIO DEI ELLY ALLE SPARATE DI FRANCESCA ALBANESE - I NOMI DEL DOPO-SCHLEIN SONO SEMPRE I SOLITI, GAETANO MANFREDI E SILVIA SALIS. ENTRAMBI INADEGUATI A NEUTRALIZZARE L’ABILITÀ COMUNICATIVA DI GIORGIA MELONI – ALLARME ROSSO IN CAMPANIA: SE DE LUCA NON OTTIENE I NOMI DEI SUOI FEDELISSIMI IN LISTA, FICO RISCHIA DI ANDARE A SBATTERE…

emmanuel macron

DAGOREPORT – MACRON, DOMANI CHE DECIDERAI: SCIOGLI IL PARLAMENTO O RASSEGNI LE DIMISSIONI DALL'ELISEO? - A DUE ANNI DALLA SCADENZA DEL SUO MANDATO PRESIDENZIALE, IL GALLETTO  È SOLO DI FRONTE A UN BIVIO: SE SCIOGLIE IL PARLAMENTO, RISCHIA DI RITROVARSI LA STESSA INGOVERNABILE MAGGIORANZA ALL’ASSEMBLEA NAZIONALE – PER FORMARE IL GOVERNO, LECORNU SI È SPACCATO LE CORNA ANDANDO DIETRO AI GOLLISTI, E ORA FARÀ UN ULTIMO, DISPERATO, TENTATIVO A SINISTRA CON I SOCIALISTI DI OLIVIER FAURE (MA MACRON DOVRA' METTERE IN SOFFITTA LA RISANATRICE RIFORMA DELLE PENSIONI, DETESTATA DAL 60% DEI FRANCESI) – L’ALTERNATIVA E' SECCA: DIMETTERSI. COSÌ MACRON DISINNESCHEREBBE MARINE LE PEN, INELEGGIBILE DOPO LA CONDANNA - MA È UN SACRIFICIO ARDUO: SE DA TECNOCRATE EGOLATRICO, CHE SI SENTIVA NAPOLEONE E ORA È DI FRONTE A UNA WATERLOO, SAREBBE PORTATO A DIMETTERSI, TALE SCELTA SAREBBE UNA CATASTROFE PER L'EUROPA DISUNITA ALLE PRESE CON LA GUERRA RUSSO-UCRAINA E UN TRUMP CHE SE NE FOTTE DEL VECCHIO CONTINENTE (LA FRANCIA E' L'UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E UN POSTO NEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU), COL PERICOLO CONCRETO DI RITROVARSI ALL'ELISEO BARDELLA, IL GALLETTO COCCODE' DI LE PEN, CHE NEL 2014 AMMISE A "LE MONDE" DI AVER RICEVUTO UN FINANZIAMENTO DI 9 MILIONI DA UNA BANCA RUSSA CONTROLLATA DA PUTIN...