luigi di maio isole greche grecia

SE ANCHE FRA DI NOI CI TRATTIAMO DA UNTORI, COME POSSIAMO LAMENTARCI DEI GRECI? – IL MINISTRO DEGLI ESTERI GRECO NIKOS DENDIAS HA PARLATO AL TELEFONO CON DI MAIO E HA FATTO CAPIRE A LUIGINO CHE PER ORA GLI ITALIANI DEVONO ASPETTARE A PRENOTARE LE VACANZE NELLE ISOLE GRECHE – DAL 1 LUGLIO È CREDIBILE CHE SI RIAPRIRÀ TUTTO, MA IL GOVERNO DI ATENE VUOLE ASPETTARE DI VEDERE I DATI DEI CONTAGI DOPO LA GRANDE RIAPERTURA DI DOMANI…

Ilario Lombardo per “la Stampa”

luigi di maio virginia saba 3

 

Luigi Di Maio spera di capitalizzare il calo dei contagi al più presto, andare ad Atene il 9 giugno e tornare con in mano la certezza che dal 15 giugno tutti gli italiani potranno volare verso le isole greche. Questo è, in realtà, il sogno, non così semplice da realizzarsi visto che da Atene hanno confermato il blocco degli arrivi da Lombardia, Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna.

 

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA SABA

Per ora bisogna accontentarsi delle prime «importanti rassicurazioni» che il ministro degli Esteri greco Nikos Dendias ha fornito a Di Maio nel corso di un colloquio telefonico. La situazione resta congelata. La voglia d' estate italiana deve fare i conti con un Paese che è riuscito a contenere la pandemia (solo 175 morti). Dalla Farnesina fanno sapere che è abbastanza credibile che la Grecia riaprirà senza condizioni dal primo luglio. Ma per avere garanzie che sarà così bisognerà aspettare gli effetti della grande apertura di domani, 3 giugno, quando in Italia cadranno i limiti alla circolazione.

Nikos Dendias 1

 

Su questo i greci sono stati chiari. Non sono certo sfuggite alle antenne dell' ambasciatore in Italia le polemiche tra le regioni, i timori espressi dai governatori della Sardegna e del Sud, e gli avvertimenti degli esperti del comitato tecnico-scientifico su possibili nuove ondate di contagio nella seconda metà di giugno, come conseguenza delle riaperture.

47. paros, grecia

 

Un dibattito ampio e diffuso che ovviamente non aiuta Di Maio nel suo lavoro diplomatico, perché, come spiegano fonti ministeriali, rimanda l' immagine di un Paese che fa i conti con la propria convalescenza, un Paese ancora zoppicante tra desiderio di vacanza e timori sanitari. Secondo il ministro è sicuramente «necessaria una omogeneità delle misure tra regioni per negoziare meglio la partita dei flussi in Europa».

 

LUCA ZAIA

Ad oggi la situazione prevede una lista di nazioni europee messe al bando. Non c' è solo il Nord Italia, come ancora una volta ieri ha ribadito Dendias, spiegando nuovamente che il governo greco si è basato sull' elenco degli scali più a rischio stilato dall' Agenzia europea per la sicurezza aerea (Easa).

 

LUIGI DI MAIO E VIRGINIA SABA

Elenco che comprende anche l' area di Parigi, pezzi dell' Olanda, del Belgio, della Spagna e quasi completamente la Gran Bretagna. Chi da qui arriverà in Grecia dal 15 al 30 giugno (solo negli aeroporti di Atene e Salonicco), dopo un test obbligatorio, resterà in auto-quarantena per una settimana almeno, in caso di esito negativo, o in clausura per quattordici giorni, dovesse risultare contagiato dal coronavirus.

 

Dal primo luglio le autorità elleniche prevedono test a campione, ma non escludono ulteriori restrizioni verso i Paesi più contagiati, che si riservano di annunciare successivamente, quando sarà più chiaro il quadro epidemiologico della seconda metà di giugno. Tutto dipende da come andrà in Italia, insomma, ammettono alla Farnesina, dove pure confermano che, per preoccupazioni simili a quelle della Grecia, per tutto il mese i confini italiani è probabile resteranno sbarrati per chi proviene da Paesi extra Ue, vista la situazione critica di Stati Uniti, Russia e Gran Bretagna.

Nikos Dendias 20. santorini, grecia

 

Un bel colpo per il turismo italiano. Il 15 giugno è la data cruciale per il settore in tutta Europa, e non solo perché per quel giorno si prevedeva di riaprire gli scali a chi viene da fuori, ma anche perché era in agenda di ristabilire la libera circolazione tra i confini interni. Bruxelles vorrebbe evitare discriminazioni tra i cittadini europei ma dovrà fare i conti con le scelte dei singoli Paesi.

 

Austria e Svizzera (quest' ultima non è membro Ue) non vogliono saperne di aprire agli italiani prima di luglio. Ma a dare da pensare a Di Maio sono soprattutto la Germania, per la massa di turisti che da laggiù arrivano ogni anno in Italia, e la Slovenia, Paese confinante ma soprattutto di passaggio verso la Croazia. Ecco perché nel suo tour per salvare il turismo il ministro degli Esteri, oltre ad Atene, toccherà Lubiana e Berlino.

Ultimi Dagoreport

trump zelensky meloni putin

DONALD TRUMP È STATO CHIARO CON ZELENSKY: SE CEDE LE QUATTRO REGIONI OCCUPATE DAI RUSSI A PUTIN, USERÀ IL SUO SÌ PER MINACCIARE MOSCA. SE “MAD VLAD” NON ACCETTA DI CHIUDERE SUBITO IL CONFLITTO, ARMERÀ FINO AI DENTI KIEV – IL TYCOON PUTINIZZATO FINGE DISTANZA DALLO ZAR DEL CREMLINO: "VUOLE ANDARE FINO IN FONDO, CONTINUARE A UCCIDERE, NON VA BENE...". MA È SCHIACCIATO SULLE PRETESE DI MOSCA: HA PROMESSO A PUTIN CHE L’UCRAINA INDIRÀ ELEZIONI UN ATTIMO DOPO IL CESSATE IL FUOCO – LA RISATA DA VACCARO DEL CALIGOLA DI MAR-A-LAGO DI FRONTE ALLA CONFERENZA PER LA RICOSTRUZIONE BY GIORGIA MELONI: MA COSA VUOI RICOSTRUIRE SE C’È ANCORA LA GUERRA?

salvini rixi meloni bignami gavio

I FRATELLINI D’ITALIA CI SONO O CI FANNO? SULLA QUESTIONE PEDAGGI, CI FANNO: FINGONO DI CASCARE DAL PERO DI FRONTE ALL’EMENDAMENTO LEGHISTA CHE AUMENTA IL COSTO DELLE AUTOSTRADE, MA SAPEVANO TUTTO DALL’INIZIO. QUELLO DEL CARROCCIO È STATO UN BALLON D’ESSAI PER VEDERE COSA SAREBBE SUCCESSO. MA DI FRONTE ALL’INDIGNAZIONE DI CONSUMATORI E OPPOSIZIONE LA MELONI HA ORDINATO LA RETROMARCIA – ORA IL CETRIOLONE PASSA AI CONCESSIONARI: CHE DIRANNO I VARI TOTO, BLACKSTONE, MACQUARIE E GAVIO DI FRONTE AL FORTE DIMAGRIMENTO DEI LORO DIVIDENDI? – I PIANI ECONOMICI FINANZIARI BLOCCATI E I MOLTI INCROCI DI GAVIO CON IL GOVERNO: HA APPENA VENDUTO 250MILA AZIONI DI MEDIOBANCA, FACENDO UN FAVORE, INDIRETTO A “CALTA” E ALLA SCALATA AL POTERE FINANZIARIO MILANESE PROPIZIATA DALLA FIAMMA MAGICA…

antonio tajani giorgia meloni neri nero bambini immigrati migranti matteo salvini

DAGOREPORT – AH, TAJANI DELLE MERAVIGLIE! RICICCIARE PER L'ENNESIMA VOLTA LO IUS SCHOLAE E, DOPO UN BATTAGLIERO RUGGITO, RINCULARE SUBITO A CUCCIA (''NON E' LA PRIORITA'"), E' STATO UN FAVORE FATTO A GIORGIA MELONI, DETERMINATA A SEMINARE ZIZZANIA TRA LE FILE LEGHISTE SPACCATE DA VANNACCI, PER CUI UNA PROPOSTA DI LEGGE PER LA CITTADINANZA AI RAGAZZI CHE COMPLETANO GLI STUDI IN ITALIA, E' PEGGIO DI UNA BESTEMMIA SULL'ALTARE - IL MINISTRO DEGLI ESTERI (SI FA PER DIRE: SUGLI AFFARI INTERNAZIONALI DECIDE TUTTO LA STATISTA DELLA GARBATELLA), UNA VOLTA APPOGGIATO IL BIANCO TOVAGLIOLO SUL BRACCIO, SI E' PRESTATO COSI' A SPARARE UN AVVISO A MATTEO SALVINI: SI PREGA DI NON TIRARE TROPPO LA CORDA, GRAZIE!

volodymyr zelensky donald trump vladimir putin

DAGOREPORT – OGGI DONALD TRUMP CHIAMERÀ VOLODYMYR ZELENSKY E GLI PRESENTERÀ “L’OFFERTA” DI PUTIN: “MAD VLAD” VUOLE IL RICONOSCIMENTO DELLE ZONE ATTUALMENTE OCCUPATE DAI SUOI SOLDATI (OLTRE ALLA CRIMEA, CHE CONSIDERA RUSSA DAL 2014). IL PIANO DEL TYCOON È CONVINCERE L’EX COMICO UCRAINO A DARE L’OK, E POI TORNARE DA PUTIN E FINIRE LA GUERRA. CON UNA SOTTESA MINACCIA: SE, NONOSTANTE LE REGIONI ANNESSE, MOSCA CONTINUASSE IL CONFLITTO, A QUEL PUNTO GLI USA SAREBBERO PRONTI A RIEMPIRE DI ARMI KIEV PER FARE IL CULO A STELLE E STRISCE ALLO ZAR DEL CREMLINO - MA QUANTO CI SI PUO' ANCORA FIDARE DELLE PROMESSE DI TRUMP, VISTE LE CAZZATE CHE HA SPARATO FINORA? 

vincent bollore john elkann andrea pignataro

CHE NELLA TESTA DI JOHN ELKANN FRULLI L’IDEA DI VENDERE “LA REPUBBLICA”, NON È UN MISTERO. GIÀ UN ANNO FA SI SPETTEGOLÒ DI TRATTATIVE A TORINO CON UNA CORDATA DI IMPRENDITORI E BANCHE MILANESI - ELKANN, COSÌ CHIC E COSÌ SNOB, AVREBBE GRADITO LA PRESENZA NELLA CORDATA DI UN NOME INTERNAZIONALE. ED ECCO SPUNTARE L’IMPOSSIBILE: VINCENT BOLLORÉ, PATRON DI VIVENDI E DELLA DESTRA OLTRANZISTA FRANCESE – L’ULTIMA INDISCREZIONE ACCREDITA UNA VOGLIA DI CARTA AL BOLOGNESE ANDREA PIGNATARO, SECONDO MILIARDARIO D’ITALIA - VERO, FALSO, INVEROSIMILE? QUELLO CHE È CERTO È CHE LA CRISI MONDIALE DELL’INDUSTRIA AUTOMOBILISTICA STA DIVENTANDO UN ‘’DRAMMA ECONOMICO’’, CON MINACCIA DI CHIUDERE LE FABBRICHE STELLANTIS, E LA LINEA ANTI-GOVERNATIVA DI “REPUBBLICA” È UNA FONTE DI GUAI, NON ESSENDO PER NULLA GRADITA (EUFEMISMO) DAI “VENDI-CATTIVI” DELLA FIAMMA MAGICA DI PALAZZO CHIGI….