aeroporti stop over

VIAGGIO AL TERMINAL DELL’ATTESA - DA MONACO A SINGAPORE: QUANDO LO SCALO DIVENTA UNA VACANZA - A DUBAI LO STOP OVER SI POTREBBE TRASCORRERE TUTTO ALL’INTERNO DEL MEGA AEROPORTO - AIR FRANCE OFFRE NOTTI GRATIS A PARIGI

Francesco Olivo per “la Stampa”

 

SINGAPORE AEROPORTOSINGAPORE AEROPORTO

Quando si prenota un biglietto per un lungo viaggio, l’occhio va subito alla durata dello scalo. Dev’essere il più breve possibile (senza esagerare altrimenti si perde la coincidenza), ma se l’aereo successivo parte dopo 24 ore può iniziare una vacanza dalla vacanza.

 

Lo stop over è diventato un modo di visitare luoghi non previsti dai piani iniziali, meri scali che diventano mete. Tecnicamente lo stop over può durare dalle dodici ore ai due mesi. Si fa un biglietto per una destinazione lontana, dove è previsto uno scalo e si approfitta dell’attesa per visitare luoghi diversi dalla meta finale. Le compagnie aeree si sono adeguate e offrono biglietti agevolati, organizzano escursioni, visite guidate, trovano hotel e ristoranti. 
 

Singapore
E’ lo scalo classico per raggiungere l’Australia o la Cina. La compagnia aerea di bandiera, la Singapore Airlines, organizza spesso promozioni, offrendo ai passeggeri, hotel e ristoranti scontati. Per chi resta un po’ meno, ma comunque oltre le cinque ore, può approfittare di tour guidati di due ore gratuiti. Non sarà molto, ma almeno ci si fa un’idea dell’isola. Per scali più rapidi la compagnia ha ideato dei buoni da 20-45 dollari da riscattare nei negozi dell’aeroporto Changi. Info su www.singaporeair.com 
 

DUBAI AEROPORTODUBAI AEROPORTO

Bangkok
L’aeroporto Suvarnabhumi è un comodo punto di sosta. La città dista un quarantina di minuti circa, grazie al treno sopraelevato. L’agenzia locale Orient tours organizza escursioni nella capitale thailandese a seconda della durata dello scalo. Si incontra la guida all’aeroporto, rapido giro in centro e poi relax con tipico massaggio thai. Per chi prolunga per un giorno o due, è prevista anche la crociera sul fiume e lo shopping. Info www.orientours.com.
 

Dubai
Premessa: il mega aeroporto è talmente grande (e ricco) che si potrebbe trascorrere qui, tutto lo stop over. Ma vale la pena lasciarlo e andare a scoprire la città più esuberante del deserto. La compagnia Emirates, organizza escursioni di ogni tipo. Quella classica, una notte in hotel, prevede riposo in camera, poi spiaggia, suk e shopping (la compagnia possiede un centro commerciale). 
 

MUSCAT AEROPORTOMUSCAT AEROPORTO

Muscat
Visitare l’Oman richiede ben più di uno o due giorni. Ma con ventiquattrore a disposizione ci si può concentrare sulla capitale del sultanato, Muscat, molto meno avveniristica delle vicine Dubai e Doha e molto più ricca di storia (ma ci sono anche belle spiagge a poca distanza). La città vecchia che un tempo era vietata agli stranieri, è circondata da mura, ospita musei, due forti (Mirani e Jalani) e il palazzo del sultano. 
 

La parte moderna di Muscat, invece, è divisa in distretti. La compagnia Oman Air (www.omanair.com) offre tariffe di hotel vantaggiose per i viaggiatori stop over. Chi cerca il mare, anche per qualche ora vada a dare un’occhiata al The Chedi, resort della famiglia Leading Hotels of the world con vista sull’oceano e sulle montagne (www.lhw.it). 
 

Monaco di Baviera
L’aeroporto bavarese è uno dei più attrezzati per chi deve trascorrere qualche ora in attesa del volo successivo. Per le soste di 4/6 ore ci sono giri organizzati nell’area intorno allo scalo: in venti minuti di bus (il 635) si raggiunge Freising, bella cittadina medievale.

AEROPORTO MONACO DI BAVIERAAEROPORTO MONACO DI BAVIERA

 

Con il treno, invece, si può visitare Oberschleißheim con i suoi castelli, o le terme di Erding (un quarto d’ora dall’aeroporto). Chi ha più di sei ore, invece, può fare un salto non frettoloso in città. Un modo per non perdersi le tappe principali è salire sul Gray Line Bus (www.grayline.com). Lufthansa mette a disposizione navette per il centro e un innovativo servizio di ritiro di bagagli in un raggio di 80 chilometri dallo scalo (circa 20 euro). (www.lufthansa.com/it).
 

Parigi
Con Air France e Klm (come per altre compagnie) la possibilità di effettuare lo stop over dipende dal tipo di tariffa acquistata: se la tariffa è di fascia bassa o promozionale di norma lo stop over non è consentito, se di fascia media è previsto un supplemento di 75 euro, se di fascia alta è gratuito.

 

Ma la compagnia francese propone spesso delle promozioni: lo scorso novembre i viaggiatori che avevano come meta un Club Med extraeuropeo avevano la possibilità di trascorrere una notte gratis a Parigi. Informazioni aggiornate su www.airfrance.it.

 

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....