stromboli 13

VIDEO! INFERNO A STROMBOLI: ERUTTA IL VULCANO, MORTO UN ESCURSIONISTA  - LA PIOGGIA DI LAPILLI INCANDESCENTI HA MESSO NEL PANICO TURISTI E RESIDENTI: ALCUNI SI SONO BARRICATI IN CASA, ALTRI SI SONO LANCIATI IN MARE - IL RICORDO DI QUANTO SUCCESSO NEL 2002, QUANDO UN'ERUZIONE SIMILE PROVOCÒ UNO TSUNAMI IN TUTTO IL BASSO TIRRENO. "C'È TANTA PAURA CHE LE COSE POSSANO RIPETERSI" - VIDEO

 

 

Valentina Arcovio per il Messaggero

 

stromboli 33

 

«Domani vado a scalare lo Stromboli». Così agli amici Massimo Imbesi, 35 anni, residente a Milazzo ma originario di Pace del Mela dove la sorella gestisce un bar. Aveva sempre amato la natura e la libertà, una passione che ha pagato con la vita. Sorpreso dall'eruzione del vulcano, è stato trovato morto dai primi soccorritori che sono scattati dopo l'allarme. L'amico brasiliano che era con lui è rimasto ferito. Ma non è in pericolo di vita.

 

Recentemente Imbesi aveva superamento dell'esame di allievo ufficiale di coperta. «Sembrava di stare all'inferno per la pioggia di fuoco che veniva giù dal cielo». E' uno scenario spaventoso quello descritto da don Giovanni Longo, parroco delle Chiese di Stromboli e Ginostra, in seguito alle eruzioni del gigante siciliano.

 

«Una parrocchiana - continua il sacerdote, raccontando quanto accaduto a Ginostra, la frazione più colpita dai lapilli vulcanici - era in lacrime, spaventatissima» e molte altre, stando al suo racconto, avrebbero fatto di fretta e in furia le valigie per scappare.

stromboli 26

 

IL RICORDO

stromboli 23

Come dargli torto? La mente di tutti è andata subito a quello che è successo nel 2002, quando un'eruzione simile provocò uno tsunami in tutto il basso Tirreno. «C'è tanta paura che le cose possano ripetersi. Insomma - continua don Giovanni Longo - la paura dell'onda anomala è tanta. E molta gente si è rifugiata subito in chiesa, perché si trova più in alto rispetto al livello del mare». A Ginostra il panico sembra aver preso subito il sopravvento.

 

La pioggia di lapilli incandescenti e la paura di non riuscire a fuggire senza prendere fuoco ha gettato tutti nello sconforto.

 

«Tutte le persone che si trovavano al villaggio, circa un centinaio tra turisti e residenti, si sono barricate in casa o si sono lanciate in mare», racconta Gianluca Giuffrè, giornalista e proprietario di un bazar a Ginostra. Molti si sono precipitati sul molo alla ricerca dell'aliscafo «con l'intenzione di abbandonare l'isola», aggiunge Giuffrè. In serata settanta persone sono state fatte evacuare da Ginostra: «Abbiamo paura e non vogliamo restare a dormire sull'isola», spiega una di loro. Insomma, il caos. Carolina Fragapane, napoletana, 43 anni, stava facendo il bagno a pochi metri dalla Spiaggia lunga di Piscità.

stromboli 18

 

IL RACCONTO

«Mi sono spaventata - racconta - certo, sembrava che le pietre mi cadessero addosso. Appena ho sentito l'esplosione sono uscita subito dall'acqua e ho raggiunto i miei amici sulla spiaggia. Il boato è stato fortissimo, seguito da una pioggia di lapilli incandescenti e materiale lavico. Ho visto la gente scappare e chiedere aiuto. Un paio di mamme non trovavano più i loro bambini, per fortuna sono stati rintracciati quasi subito ma il panico c'è stato».

 

Che la situazione a Ginostra fosse grave lo si poteva intuire anche da lontano. «Stavo rientrando da Messina con l'aliscafo quando ho visto la montagna incendiarsi e quando ho visto una coltre di fumo lunga 2 chilometri alzarsi verso l'alto», racconta Alessandro Fabrizi, regista teatrale che si trova a Stromboli per il Festival del Teatro Eco Logico, dedicato alle donne pescatrici delle isole Eolie, che si è concluso proprio il giorno prima.

stromboli 2

 

«Quando siamo passati da Ginostra non si vedeva nulla», racconta Dal mare Fabrizi ha solo visto. Ma Cristiano Demurtas, collaboratore di Fabrizi, e tutta la sua equipe hanno anche ascoltato. «Abbiamo sentito un'esplosione fortissima», racconta. «Sembrava una di quelle bombe che si sparano a Capodanno, solo che era tre volte più forte», aggiunge. Subito dopo questo enorme boato - racconta Demurtas - ci siamo affacciati verso lo Stromboli. In quel momento abbiamo avvertito una vibrazione, come un cambio di pressione che ha attraversato tutto il nostro corpo». Il non sapere cosa stesse succedendo non ha aiutato a mantenere la calma. «Ci siamo rifugiati sotto l'architrave e abbiamo preparato un zainetto con le cose che potessero esserci utili», racconta De Murtas».

stromboli 13eruzione stromboli 3stromboli 7eruzione stromboli 2eruzione strombolieruzione stromboli 1stromboli 4

 

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO