coronavirus in ecuador - cadaveri in strada

IL VIRUS FA STRAGE IN ECUADOR - A GUAYAQUIL, LA CITTÀ PIÙ COLPITA DEL PAESE, I CADAVERI VENGONO BRUCIATI IN STRADA O GETTATI NEI CASSONETTI - IL SISTEMA FUNERARIO È COLLASSATO E GLI OBITORI SONO PIENI, AL PUNTO CHE LE FAMIGLIE DEI DEFUNTI DEVONO LASCIARNE I CORPI DOVE POSSONO. LA POLIZIA HA GIÀ RECUPERATO 300 CADAVERI IN STRADA - I MEDICI COSTRETTI A LAVORARE CON BOTTIGLIE DI PLASTICA TRASFORMATE IN MASCHERINE - VIDEO CHOC

 

 

 

Ida Artiaco per https://www.fanpage.it

 

CORONAVIRUS IN ECUADOR - CADAVERI IN STRADA

Sono immagini drammatiche quelle che arrivano direttamente dalla città di Guayaquil, in Ecuador, la più colpita del Paese sudamericano dall'emergenza Coronavirus: i cadaveri dei deceduti per Covid-19 e non solo vengono lasciati in strada, gettati nell'immondizia avvolti in sacchi di plastica o dati alle fiamme in attesa di essere seppelliti, il tutto mentre intorno continua a scorrere la vita di tutti i giorni.

 

CORONAVIRUS IN ECUADOR - CADAVERI IN STRADA

I social network sono stati invasi da video e foto degli utenti che hanno denunciato una situazione diventata insostenibile. In uno di questi filmati, addirittura, data la mancanza di ambulanze e la scarsa capacità di capienza degli obitori, che sono ormai pieni, si vede un gruppo di agenti di polizia lanciare da un camioncino una salma in strada. Anche le famiglie dei defunti sono costretti a portare i corpi senza vita dei loro cari fuori dalle abitazioni, negli angoli, nei portoni o nei contenitori dell'immondizia, avvolti in rudimentali sacchi di plastica, per evitare ulteriori contaminazioni all'interno.

CORONAVIRUS IN ECUADOR - CADAVERI IN STRADA

 

SISTEMA FUNERARIO AL COLLASSO: 300 CADAVERI RECUPERATI IN STRADA

Alcuni testimoni hanno raccontato di aver chiamato i numeri di emergenza per far ritirare i morti, anche per patologie non strettamente legate al Coronavirus, ma nessuno ha dato loro una soluzione, il sistema funerario è collassato e i corpi sono rimasti in casa per due e anche quattro giorni di attesa. Da qui la decisione di lasciarli in strada. 

 

Di fronte a questa situazione, che va avanti da almeno una settimana, il presidente Lenín Moreno ha annunciato lunedì scorso la creazione di una task force sotto la responsabilità di Jorge Wated, in modo che i compatrioti che sono morti a Guayaquil abbiano la degna sepoltura che meritano, ma al momento la crisi non è ancora stata risolta, con le autorità che continuano a riconoscere le difficoltà nel ritirare i cadaveri delle persone decedute. Sconvolgente la testimonianza di una donna, Jésica Castañeda, rilasciata alla BBC Mundo: "Mio zio è morto il 28 marzo e nessuno viene ad aiutarci.

CORONAVIRUS IN ECUADOR - CADAVERI IN STRADA 3

 

Gli ospedali ci hanno detto che non avevano barelle e lui è deceduto a casa. Il corpo è ancora lì, a letto, perché nessuno può toccarlo". E ancora un'altra: "Il clima qui rende il livello di decomposizione dei cadaveri più veloce che in altre parti del paese. Ho sentito parlare del caso di un defunto nella sua camera da letto i cui parenti hanno portato il corpo sul materasso direttamente sul marciapiede". Sono già 300 i cadaveri recuperati in queste condizioni.

 

A GUAYAQUIL AL VIA LA CREAZIONE DI UNA FOSSA COMUNE PER LA SEPOLTURA

 

A Guayaquil, capoluogo della provincia di Guayas da 2.8 milioni di abitanti che sorge sulle coste del Pacifico, si registrano al momento 1.615 casi sul totale di 2.302 in tutto l'Ecuador, ma molti pazienti non vengono neppure controllati. Anche la sindaca della città, Cynthia Viteri, ha annunciato di essere positiva al Covid-19: la donna ha attaccato duramente il governo centrale, che dovrebbe essere il responsabile della raccolta dei cadaveri.

 

CORONAVIRUS IN ECUADOR - SEPOLTURA DI CADAVERI

"Nessuno vuole recuperarli", ha detto in un video messaggio su Twitter, mentre si lavora alla creazione di una fossa comune in cui seppellire i deceduti. Il comandante della Marina nazionale, Darwin Jarrín, che ha assunto il coordinamento militare e di polizia per la provincia di Guayas il 30 marzo, ha assicurato sempre a BBC Mundo che entro giovedì 2 aprile tutti i defunti saranno sepolti a Guayaquil.

 

CORONAVIRUS, L'INFEZIONE PORTATA DAI RICCHI AI PIÙ POVERI

Ma quella legata alle sepolture non è l'unica emergenza che il Paese sudamericano sta affrontando. Non bisogna dimenticare neppure quella sanitaria: stanno facendo il giro del web le immagini che ritraggono alcuni medici utilizzare come maschere di protezione delle bottiglie d'acqua di plastica mentre negli ospedali non c'è più neanche un posto libero e i pazienti vengono lasciati a loro stessi. Il primo caso confermato in città risale al 29 febbraio scorso: si trattava di una donna di 70 anni che era arrivata due settimane prima dall'Italia e risiedeva fuori Guayaquil, come riporta il Los Angeles Times.

 

CORONAVIRUS IN ECUADOR - MEDICI CON MASCHERE DI FORTUNA

È morta due settimane più tardi, poco prima che il presidente Moreno imponesse misure restrittive per il contenimento dell'infezione e chiudesse in confini. Molti accusano i "ricchi" del Paese di essere stati i responsabili dell'arrivo dell'infezione: sotto accusa anche le profonde relazioni con la Spagna, grande focolaio europeo del Coronavirus.

 

"Il nuovo virus è arrivato attraverso chi viaggiava, si è diffuso durante alcune feste e ricevimenti, soprattutto tra le persone ricche – ha spiegato Guayaquil Anastasio Gallego, uno dei responsabili nella città dell’Hogar de Cristo, il centro di accoglienza per poveri, senza dimora e migranti gestito in collaborazione con i gesuiti -. I contagiati sono in gran parte o dell’alta società oppure del segmento più basso, cioè chi alle feste prestava servizio. Sono pochi, invece i malati nella classe media".

 

Ultimi Dagoreport

andrea orcel unicredit giorgiia meloni giovanbattista fazzolari giancarlo giorgetti francesco gaetano caltagirone lovaglio milleri

DAGOREPORT - SUL RISIKO BANCARIO, DI RIFFA O DI RAFFA, L’ARMATA BRANCA-MELONI HA FATTO L’ENNESIMA FIGURA DI MERDA - DI SICURO, NON POTRÀ PIÙ FAR RIDERE I POLLI BLATERANDO CHE UNICREDIT È UNA BANCA STRANIERA, QUINDI L’OPA SU BANCO BPM VA STOPPATA PERCHÉ È UNA MINACCIA PER LA ‘’SICUREZZA NAZIONALE’’ - PROSSIMAMENTE IL CEO DI UNICREDIT, ANDREA ORCEL, AVRÀ MANI LIBERE PER SCEGLIERE QUALE BANCA PAPPARSI, MENTRE NEI PROSSIMI DUE MESI I GENI DI ‘’PA-FAZZO” CHIGI AVRANNO I NEURONI MOLTO IMPEGNATI PER RISPONDERE CON UNA MODIFICA DELLA LEGGE (CHISSÀ SE AVRÀ EFFETTO RETROATTIVO) ALLA PROCEDURA D'INFRAZIONE DI BRUXELLES - SE POI ORCEL SARÀ COSTRETTO DAL GOVERNO DI BERLINO A VENDERE LA SUA PARTECIPAZIONE IN COMMERZBANK, UNA VOLTA INTASCATO IL RICCO BOTTINO, LE OPZIONI SULLA SUA SCRIVANIA PER EVENTUALI ACQUISIZIONI SAREBBERO SENZA FRONTIERE. E NULLA VIETEREBBE A UNICREDIT DI LANCIARE UNA RICCA OPA SU MPS DI LOVAGLIO-CALTAGIRONE-MEF, OBIETTIVO GENERALI: SAREBBE LA MASSIMA RIVINCITA DI ORCEL SUL GOVERNO SMANDRAPPATO DEL GOLDEN POWER…

beatrice venezi secolo d italia libero verita italo bochino fenice venezia

DAGOREPORT - DI PIÙ STUPEFACENTE DELLA DESTRA CI SONO SOLO I SUOI GIORNALI MALDESTRI. SULLA VICENDA VENEZI A VENEZIA, PRODUCONO PIÙ BUFALE CHE NELL’INTERA CAMPANIA - SI SORRIDE SULLA RINASCITA DEL TEATRO LA FENICE CON “LIBERO” E “LA VERITÀ” MA LA RISATA (PIU’ PERNACCHIO) ARRIVA COL “SECOLO D’ITALIA”: “BUONA LA PRIMA: 7 MINUTI DI APPLAUSI PER VENEZI”. PECCATO CHE NON DIRIGESSE AFFATTO LEI, LA “BACCHETTA NERA”, MA IVOR BOLTON, COME C’È SCRITTO PERFINO NEL PEZZO. INCREDIBILE MA VERO. PERÒ LÌ SOTTO C’È LA GERENZA DEL GIORNALE, DOVE SI SCOPRE CHE NE È DIRETTORE EDITORIALE TALE BOCCHINO ITALO. E ALLORA TUTTO SI SPIEGA

giuseppe conte rocco casalino marco travaglio roberto fic o todde paola taverna elly schlein

DAGOREPORT - DOVE STA ANDANDO A PARARE QUELL’AZZECCAGARBUGLI DI GIUSEPPE CONTE? ALL’INTERNO DEL M5S SI CONTRAPPONGONO DUE POSIZIONI: LA LINEA MOVIMENTISTA ED EUROSCETTICA SQUADERNATA DAGLI EDITORIALI DI MARCO TRAVAGLIO, CONVINTO COM'È CHE IL "CAMPOLARGO" SIA UNA DISGRAZIA PEGGIORE DELL'ARMATA BRANCA-MELONI; CHE HA UNA CERTA PRESA SULLA BASE DEGLI ELETTORI EX GRILLINI - DALL’ALTRA, LA LINEA DI TAVERNA, FICO, PATUANELLI E TODDE, IN SINTONIA CON LA BASE PARLAMENTARE DEI CINQUE STELLE, FAVOREVOLE A UN ACCORDO PROGRAMMATICO DI GOVERNO CON IL PD, ANCHE AL DI LÀ DEL FATTO CHE CONTE SIA, VIA PRIMARIE, IL CANDIDATO PREMIER DELLA COALIZIONE DI CENTROSINISTRA (GOVERNARE SIGNIFICA CONQUISTARE POTERE, POSTI E PREBENDE) – PERCHÉ CONTE ZIGZAGHEGGIA BARCAMENANDOSI CON SUPERCAZZOLE PRIMA DI STRINGERE UN APERTO ACCORDO PROGRAMMATICO COL PD? - COME MAI TA-ROCCO CASALINO, L’APPRENDISTA STREGONE RASPUTINIANO CHE HA CONFEZIONATO PER ANNI LE MASCHERE DEL CAMALEONTISMO DI “CONTE PREMIER”, HA MOLLATO ''LA POCHETTE DAL VOLTO UMANO'' PER FONDARE UN GIORNALE ONLINE?

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...