mario bellini

VITA E CREAZIONI DI MARIO BELLINI, IL PADRE DEL DESIGN DEL PRIMO PC AL MONDO, LA P101 DEL 1965 DELLA OLIVETTI - “STEVE JOBS VENNE A TROVARMI PER BEN DUE VOLTE. TENTO’ DI CONVINCERMI IN TUTTI I MODI A DISEGNARE I PRODOTTI APPLE. NON SONO PENTITO: VOLEVO ESSERE UN ARCHITETTO LIBERO…”

MARIO BELLINIMARIO BELLINI

Massimo Sideri per il “Corriere della Sera”

 

«Il suo amore per il cupo look industriale della Sony diminuì quando, nel giugno del 1981, cominciò a partecipare al congresso annuale del design. Quell' anno lo stile del convegno era lo stile italiano, ed erano stati invitati l'architetto-designer Mario Bellini, il regista Bernando Bertolucci, il designer di auto Sergio Pininfarina».

 

MARIO BELLINIMARIO BELLINI

Steve Jobs (il virgolettato è tratto dalla fortunata biografia autorizzata firmata da Walter Isaacson, Steve Jobs ) ascoltò tutti, ma solo a uno di quei tre italiani fece poi la corte: Mario Bellini, il padre del design del primo personal computer al mondo, la P101 del '65 che la Olivetti oggi riaccenderà alla Triennale di Milano.

 

«Dopo Aspen - ricorda Bellini al Corriere - Jobs venne a trovarmi per ben due volte. Avevo lo studio in Corso Venezia e lui tentò di convincermi in tutti i modi di lasciarmi portare via per disegnare i prodotti Apple». Il Mac avrebbe potuto essere «designed in California, assembled in China», come si legge sotto i prodotti Apple, ma pensato da Bellini.

«Non sono pentito, anche ripensandoci volevo essere un architetto libero, non il disegnatore dei prodotti Apple.

IL DESIGN DI MARIO BELLINIIL DESIGN DI MARIO BELLINI

 

Anche in Olivetti non sono mai stato un dipendente, ma un consulente dal '62 al '92».

Dalla P101 al laptop Quaderno. Eppure in qualche maniera anche i primi prodotti Apple devono qualcosa all' architetto milanese. Non è una forzatura e non è patriottismo à la carte dire che Bellini è l' uomo che ha pensato il computer da scrivania, il cosiddetto desktop: prima della Programma 101 i computer erano degli armadi.

 

P101 OLIVETTI - DESIGN DI MARIO BELLINIP101 OLIVETTI - DESIGN DI MARIO BELLINI

Dal suo lavoro avrebbero poi preso spunto tutti. «Prima c' erano solo i calcolatori, la P101 è stata la prima macchina sorridente per l' operatore, la prima che poteva stare su una scrivania». Anche la famosa campagna Apple «Think Different» ricorda quella della P101 «Think Fast». Oggi tra i pc a cui non ha lavorato Bellini apprezza il famoso iMac colorato con cui Jobs rilanciò la Apple dopo il suo rientro nel '96: «Era un computer che non ti guardava come una minaccia ma come un compagno».

 

Di quel periodo tra gli anni '50 e '60, non solo olivettiano, si parla e si scrive spesso con malinconia. Forse non a torto. Era l' Italia capace di indicare la strada al mondo, anche su un' industria di frontiera. La P101, progettata dall' ingegner Pier Giorgio Perotto da cui il soprannome «perottina», fu venduta in 44 mila esemplari.

MARIO BELLINIMARIO BELLINI

 

Prezzo: 3.200 dollari, circa 50 mila dollari odierni. Ebbe un enorme successo negli Usa tanto che entrò anche alla Nasa. D' altra parte Bellini è presente al MoMa con 25 opere. Già nell' 87 il museo di arte moderna newyorkese gli dedicò una retrospettiva, alla quale arriviamo solo ora in Italia. Un destino che il nostro Paese sembra riservare, con disinvoltura, a molti nostri innovatori.

 

IL DESIGN DI MARIO BELLINIIL DESIGN DI MARIO BELLINI

Pochi anni prima, nel '59, sempre l' Olivetti con l' Elea 9003 bruciò per pochi mesi l' Ibm 7090 producendo il primo computer con transistori? Quel risultato era stato ottenuto grazie a un italo-cinese geniale, Mario Tchou, che preoccupava l' industria informatica Usa e che morirà giovane sulla Milano-Torino in circostanze mai chiarite. Lo stesso Carlo De Benedetti disse che in Olivetti c' era la diffusa convinzione che fosse stata la Cia. Se pensiamo che il vicentino Federico Faggin ha guidato la squadra del progetto Intel 4004, quella che ha dato la vita al primo microprocessore, da oggi potremo guardare con un altro occhio il migliore amico dell' uomo dopo il cane: il computer.

MARIO BELLINIMARIO BELLINI

Ultimi Dagoreport

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…

sigfrido ranucci giovambattista fazzolari

DAGOREPORT - UCCI UCCI, TUTTO SUL CASO RANUCCI: DAI PRESUNTI CONTATTI DI SIGFRIDO CON I SERVIZI SEGRETI PER L'INCHIESTA DI "REPORT" SUL PADRE DI GIORGIA MELONI AL PEDINAMENTO DI SIGFRIDO, CHE COINVOLGEREBBE FAZZOLARI, IL BRACCIO DESTRO (E TESO) DI LADY GIORGIA – RANUCCI, OSPITE IERI SERA DI BIANCA BERLINGUER, HA PRECISATO, MA CON SCARSA CHIAREZZA, COSA E' ACCADUTO NELLE DUE VICENDE: “NON SONO STATO SPIATO DA FAZZOLARI. SO CHE È STATO ATTIVATO UN MECCANISMO PER CAPIRE CHI FOSSE IL NOSTRO INFORMATORE. SI TEMEVA FOSSE QUALCUNO DEI SERVIZI, MA NON È ACCADUTO” - SULL'ALTRA VICENDA DEL PEDINAMENTO: "NON SO SE SONO STATO SEGUITO MATERIALMENTE" – RIGUARDO L'ATTENTATO: "NON HO MAI PENSATO CHE DIETRO CI FOSSE UNA MANO POLITICA" - DAGOSPIA CERCA DI FAR LUCE SUI FATTI E I FATTACCI... - VIDEO