voce

LA VOCE E’ TUTTO - SI PUÒ AVERE TANTO DA DIRE, MA, SE IL TONO DELLA VOCE NON È QUELLO GIUSTO, NESSUNO SARÀ INTERESSATO AD ASCOLTARE - IL SUCCESSO DI UNA LEZIONE O DI UNA RIUNIONE DIPENDE IN GRAN PARTE DA COME VENGONO TRASMESSE LE INFORMAZIONI: LA CREDIBILITÀ DIPENDE DALLE CARATTERISTICHE “PARAVERBALI”, COME IL TONO DELLA VOCE O LA SUA ENFASI…

Valentina Arcovio per “la Stampa”

 

voce 9

Si può avere tanto da dire, ma, se il tono della voce non è quello giusto, nessuno sarà interessato ad ascoltare. È questo un elemento che fa la differenza tra un professore «soporifero» e uno in grado di mantenere sempre alta l'attenzione. O tra un manager convincente e uno meno autorevole. Il successo di una lezione o di una riunione, infatti, dipende in gran parte da come vengono trasmesse le informazioni. Tutti, infatti, regoliamo inconsapevolmente il nostro livello di attenzione al grado di credibilità che percepiamo dall' altra parte.

 

voce 8

La credibilità dipende dalle caratteristiche che gli specialisti chiamano «paraverbali», come il tono della voce o la sua enfasi: più sono buone e maggiori sono le probabilità che un discorso catturi la platea. Non si tratta solo di doti innate, ma di caratteristiche influenzate dalla psicologia e dallo stato d' animo: non è un caso che basti ascoltare il tono della voce di un amico o un parente per capire subito se è triste o arrabbiato, felice o entusiasta.

 

La buona notizia è che chi non ha la fortuna di essere nato con eccezionali doti «paraverbali» (o se queste vengono sopraffatte dall' emotività) può migliorare. Basta lavorarci su. «È ciò che facciamo a Interago Academy, dove si offre un percorso formativo allo scopo di allenare la capacità di comunicare», dice Adriano Anibaldi, ad e co-founder della società. E qui è partita una ricerca, unica nel suo genere in Italia, sulla cosiddetta «voce relazionale».

 

voce 7

Spiega: «Abbiamo avviato una collaborazione con "Pr.O.Voice", start-up creata da professori e ricercatori del Politecnico di Torino, per cercare possibili correlazioni tra le componenti paraverbali di un discorso, come tono di voce, pause, ritmo ed enfasi, e la condizione emotiva dell' oratore». L' obiettivo è ideare uno strumento digitale che indichi in quali aree paraverbali intervenire per far sì che la comunicazione sia davvero efficace. Uno strumento dedicato, pensato e progettato per tutti coloro che utilizzano la voce come parte integrante del loro lavoro o ricoprono ruoli di responsabilità: dagli insegnanti ai medici, dai giornalisti ai politici, fino agli studenti.

voce 6

 

«La ricerca nasce dalla necessità di comprendere quali sono gli elementi che rendono una comunicazione efficace e quali, invece, la rendono debole e in particolare di come la condizione psicologica della persona influisca sulla validità e autorevolezza della presentazione orale», spiega Anibaldi. La fase preliminare si è conclusa da poco: sono state raccolte, tramite un' iniziativa online, oltre 400 registrazioni di voci.

 

Ora, grazie a uno speciale strumento messo a punto da «Pr.O.Voice», si è entrati nella fase di elaborazione. «Stiamo lavorando per creare nuovi algoritmi da applicare al nostro "Vocal Holter Med", un dispositivo per misurare la voce e contribuire alla diagnosi di disturbi dell' apparato vocale, così da renderlo in grado di individuare i parametri paraverbali statisticamente rappresentativi della relazione tra voce e condizione emotiva dell' oratore», spiega Alessio Carullo, presidente di «Pr.O.Voice» e professore del dipartimento di Elettronica e Telecomunicazioni del Politecnico di Torino.

voce 5

 

«Il "Vocal Holter Med" - continua - è già uno strumento in grado di offrire supporto per la diagnosi di patologie a carico dell' apparato fonatorio o per la loro prevenzione». È utile, per esempio, per i soggetti che utilizzano spesso la voce, come gli insegnanti, notoriamente più a rischio di sviluppare noduli, polipi o edemi.

 

«Nell' ultimo periodo abbiamo iniziato una collaborazione con l' Ospedale Molinette di Torino e l' Associazione Amici Parkinsoniani Piemonte Onlus per individuare proprio i segni precoci del Parkinson legati al controllo delle corde vocali che la malattia sembra minare».

La collaborazione con Interago Academy, invece, dovrà portare allo sviluppo di un nuovo strumento digitale, una WebApp in grado di esaminare le registrazioni vocali e analizzare nel dettaglio tono di voce, enfasi, pause e ritmo.

voce 3

 

E poi di realizzare grafici personalizzati sulle componenti paraverbali delle registrazioni, identificando e interpretando ciò che funziona e ciò che invece risulta controproducente. «Sono tutte informazioni preziose che ci aiuteranno a individuare veri e propri training vocali personalizzabili allo scopo di migliorare l' efficacia della comunicazione di ciascuno».

Ultimi Dagoreport

2025marisela

CAFONAL! ERA UN MISTO DI CASALINGHE DI VOGHERA E "GRANDE BELLEZZA" ALLA MATRICIANA IL “LUNCH” DA MARISELA FEDERICI A VILLA FURIBONDA SULL’APPIA ANTICA PER FESTEGGIARE  “STILE ALBERTO”, IL DOC DI MICHELE MASNERI DEDICATO AD ARBASINO, CHE ANDRÀ IN ONDA SABATO 15 NOVEMBRE SU RAI 3 – TRA CONTESSE (TRA CUI LA FIGLIA DELLA MITOLOGICA DOMIETTA DEL DRAGO CHE ERA LA MUSA DI ARBASINO), VANZINA, PAPPI CORSICATO, IRENE GHERGO, BARABARA PALOMBELLI, AVVISTATI MONSIGNORI GOLOSISSIMI CHE SI SONO LITIGATI LA BENEDIZIONE DEL PRANZO. PS: UNO DEI CAGNETTI DI ALDA FENDI HA AZZANNATO UNO DEI MONSIGNORI (CHE NON HA AVUTO PAROLE BENEDICENTI) _ IL DAGOREPORT

gender club degrado roma pina bausch matteo garrone

25 ANNI FA SPUNTÒ A ROMA UN CLUB IN MODALITÀ DARK-ROOM: AL "DEGRADO", IMMERSO NEL BUIO, SI FACEVA SESSO SENZA IL SENSO DEL PECCATO, IN MEZZO A TUTTI. UNO ‘’SBORRIFICIO” CHE NON HA AVUTO EGUALI E CHE DEMOLÌ I MURI DIVISORI TRA ETERO-BI-GAY-LESBO-TRANS-VATTELAPESCA - PER 9 ANNI, “CARNE ALLEGRA” PER TUTTI. OGNUNO VENIVA E SI FACEVA I CAZZI SUOI, E QUELLI DEGLI ALTRI. IL "DEGRADO'' POTEVA ESSERE RIASSUNTO IN UNA DOMANDA: CHI È NORMALE? - DAGO-INTERVISTA ALL’ARTEFICE DEL BORDELLO: “SCORTATA DA MATTEO GARRONE, UNA NOTTE È APPARSA PINA BAUSCH IMPEGNATA AL TEATRO ARGENTINA. SI ACCENDONO LE LUCI E UNA TRAVESTITA URLO': “AO' SPEGNETELE! IO STAVO A FA’ UN BOCCHINO. NUN ME NE FREGA ‘N CAZZO DE 'STA PINA!”

giorgia meloni alberto stefani luca zaia matteo salvini sondaggio

DAGOREPORT – VENETO DI PASSIONI PER IL CENTRODESTRA: LA VITTORIA DI ALBERTO STEFANI È SCONTATA, MA A CONTARE DAVVERO SARANNO I NUMERI! SECONDO IL SONDAGGIO DI PAGNONCELLI, IL GIOVANE LEGHISTA CON CIUFFO GIAMBRUNESCO È AL 62,8%, CONTRO UN MISERO 26,9% DEL CANDIDATO DI SINISTRA, GIOVANNI MANILDO. UN OTTIMO RISULTATO, MA SOLO SE NON SI RICORDA COSA AVVENNE CINQUE ANNI FA: ZAIA VINSE CON IL 76,79% DEI VOTI, E BASTÒ LA SUA LISTA, INSIEME A QUELLA DELLA LEGA, PER OTTENERE IL 61,5%. OGGI CI VUOLE TUTTO IL CENTRODESTRA UNITO PER RAGGIUNGERE LA STESSA CIFRA – LO SPETTRO DEL SORPASSO DI FDI SUL CARROCCIO: SE LE TRUPPE MELONIANE OTTENESSERO PIÙ VOTI, CHE FINE FAREBBE LA GIÀ FRAGILE LEADERSHIP DI SALVINI?

giorgia meloni matteo salvini antonio tajani giancarlo giorgetti

DAGOREPORT - COME MAI LADY GIORGIA INFLIGGE ALLA “NAZIONE”, IN VISTA DEL 2026, UNA FINANZIARIA COSÌ MICRAGNOSA, CORRENDO IL RISCHIO DI PERDERE CONSENSI? - UNA MISERIA DI 18 MILIARDI CHE, AL DI LÀ DELL’OPPOSIZIONE, STA FACENDO SPUNTARE LE CORNA DEL TORO AGLI ALLEATI SALVINI E TAJANI, MENTRE RUMOREGGIANO I VAFFA DI CONFINDUSTRIA E DEI MINISTRI COSTRETTI AD USARE L’ACCETTA AL BILANCIO DEI LORO DICASTERI (TAGLIO DI 89 MILIONI ALLA DISASTRATA SANITÀ!) – LA DUCETTA HA UN OTTIMO MOTIVO PER LA MANOVRA MIGNON: FINENDO SOTTO IL 3% DEL PIL, IL GOVERNO ALLA FIAMMA USCIRÀ CON UN ANNO IN ANTICIPO DALLA PROCEDURA DI INFRAZIONE PER DEFICIT ECCESSIVO ATTIVATA DALL'EUROPA NEL 2024. COSÌ SARÀ LIBERA E BELLA PER CONFEZIONARE NEL 2026 UNA FINANZIARIA RICCA DI DEFICIT, SPESE E "MENO TASSE PER TUTTI!", PROPRIO IN PERFETTA COINCIDENZA CON I TEMPI DELLE POLITICHE DEL 2027 - E GLI ITALIANI NELLA CABINA ELETTORALE POTRANNO COSÌ RICOMPENSARE LA BONTÀ DELLA REGINA GIORGIA…

shooting calendario pirelli 2026

A PRAGA SI SVAGA! – UNA PARATA DI STELLE STA PER INVADERE LA CITTÀ DI FRANZ KAFKA: PER LA PRESENTAZIONE DEL CALENDARIO PIRELLI 2026 VENERDÌ 14, ALLA MUNICIPAL HOUSE, SONO ATTESI 500 ILLUSTRI OSPITI ACCOLTI DA MARCO TRONCHETTI PROVERA CHE AVRÀ AL SUO FIANCO TANTO BEL MONDO: DA TILDA SWINTON A GWENDOLINE CHRISTIE, GUERRIERA NEL ‘’TRONO DI SPADE’’, DALLE MODELLE IRINA SHAYK ED EVA HERZIGOVA, DALLA STILISTA SUSIE CAVE ALLA TENNISTA VENUS WILLIAMS, DA LUISA RANIERI A FAVINO – NON MANCHERÀ CHIARA FERRAGNI ALLACCIATA ALL’EREDE GIOVANNI TRONCHETTI PROVERA…