alex cotoia

“VOGLIO TROVARE IL MIO POSTO NEL MONDO” - ALEX COTOIA, CHE UCCISE IL PADRE VIOLENTO PER DIFENDERE LA MADRE, PARLA DOPO L’ASSOLUZIONE – “PRIMA DI ANDARE A DORMIRE L’ABBRACCIAVO FORTE, TEMENDO DI NON TROVARLA AL MATTINO, PENSAVO CHE L’AVREBBE AMMAZZATA - SONO STATI ANNI DIFFICILI, AVEVO RIPRESO A LAVORARE COME PORTIERE DI NOTTE MA ORA VORREI TORNARE A STUDIARE, ENTRARE NELLO STAFF DELL’INTER, ESSERE UNO DEI LORO PORTAVOCE” – “HO DETTO CHE AVREI PREFERITO MORIRE PIUTTOSTO CHE UCCIDERE MIO PADRE, LO PENSO ANCORA, NON LO RINNEGHERÒ MAI”

1 - «SONO STATI ANNI DIFFICILI, ORA POSSO PENSARE AL FUTURO VORREI TORNARE A STUDIARE»

Simona Lorenzetti per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

alex cotoia

«Spero solo sia finita». Alex Cotoia si guarda attorno in cerca della fidanzata Sara: «Stiamo insieme da sei anni, lei ha vissuto il prima e il dopo. Non mi ha mai abbandonato». Sono passati pochi minuti dalla lettura di una sentenza che fino all’ultimo il giovane ha percepito come incerta. È arrivata un’assoluzione e ora il suo pensiero è rivolto al futuro: «Voglio solo trovare il mio posto nel mondo», sorride.

 

Sei felice?

«Sono frastornato».

 

Ti aspettavi questo verdetto?

«Non sono state settimane facili, ho provato a non pensarci. Per fortuna con me c’è sempre Sara. E anche la mia famiglia e gli avvocati. Ho atteso con loro l’esito del processo, senza crearmi aspettative. Mi sono detto: quello che è, è…. E poi lo affrontiamo.

maria, la madre di Alex Pompa, in tribunale

 

Quando i giudici hanno letto il dispositivo mi sono voltato verso i miei legali perché non sempre capisco cosa viene detto in queste aule. Sono stati loro a dirmi “sei assolto”.

Ora devo metabolizzare, io metabolizzo sempre dopo».

 

Lo hai già detto a tua mamma e tuo fratello?

«No, ma credo che li abbiano avvisati. Sono fuori dal Tribunale che mi aspettano. Erano molto agitati. So già che mamma non dirà nulla, ma mi abbraccerà».

 

Come festeggerai?

«Sicuramente qualcosa organizzeremo, ma non abbiamo fatto progetti. In questo momento il mio unico pensiero è andare via da quest’aula, abbracciare mamma e la mia cagnolina Zoe. Il suo nome significa “vita”».

 

Sono trascorsi quasi cinque anni dal giorno in cui hai ucciso tuo padre, che anni sono stati?

alex cotoia

«Difficili, governati dall’incertezza. Ma non ho lasciato che le ansie e le paure prendessero il sopravvento. Ho provato a reagire cercando di fare ciò che prima mi sembrava impensabile, come viaggiare. Ho visitato Vienna, Firenze, Valencia e Barcellona, per l’Erasmus. Prima di allora ero stato solo a Londra, il regalo di compleanno di mio fratello per i 18 anni».

 

Hai anche studiato.

«Ho conseguito la triennale in Scienze della Comunicazione, mi sono laureato con 108 e una tesi sulla crisi cubana raccontata dai giornali americani e da quelli europei. Adesso, però, ho ripreso a lavorare come portiere di notte. Avevo bisogno di una pausa per capire quale strada stesse prendendo la mia vita».

 

messaggio di alex pompa del maggio 2020

Pensi di ricominciare a studiare?

«Ci sto pensando, devo trovare un corso che mi appassioni. Vedremo. Per ora voglio vivere la quotidianità: il lavoro, la famiglia, i miei hobby e il volontariato con alcune associazioni che si occupano di turismo a Torino».

 

C’è una cosa che colpisce: hai continuato a vivere nella casa del delitto. Perché?

«Perché quella è la mia casa. Anche questo fa parte del mio percorso psicologico, sono costantemente seguito e la terapia mi sta aiutando a rimettere in sesto la mia vita.

Ho fatto pace anche con gli incubi notturni».

alex cotoia

 

In aula avevi detto che avresti preferito morire tu piuttosto che uccidere tuo padre, lo pensi ancora?

«Sì, è un pensiero che non rinnegherò mai».

 

(...)

 

2 - “PRIMA FESTEGGIO POI CERCHERÒ IL MIO POSTO NELLA SOCIETÀ”

G.lo Po. per “la Repubblica” - Estratti

 

«Sono ancora stordito, però adesso penso concretamente al futuro. Vorrei fare un master, portare a termine il percorso accademico con la laurea magistrale in Comunicazione. Viaggiare, entrare nello staff dell’Inter, essere uno dei loro portavoce».

La seconda vita di Alex Cotoia è iniziata alle 14,30 di ieri. La corte d’assise d’appello di Torino ha confermato la sentenza di primo grado: assolto.

alex pompa in tribunale con l avvocato Claudio Strata

 

Per i giudici ha ucciso il padre per legittima difesa.

Lo fece per proteggere la madre: «Prima di andare a dormire l’abbracciavo forte, temendo di non trovarla al mattino, che l’avrebbe ammazzata».

 

Cinque ore dopo il verdetto Alex è nello studio del legale Claudio Strata. Ascolta, replica con compostezza, non lascia trasparire molto del mondo che ha dentro. Però sorride. Ha appena finito di parlare al telefono con quello che lui chiama il suo «angelo custode», Paolo Fassa, patron dell’azienda leader dei calcestruzzi Fassa Bortolo, che dopo avere sentito la sua storia in tv decise di pagargli le spese legali.

 

Cosa le ha detto?

« “La giustizia vinto”, ha sempre creduto nella mia innocenza. Fino a oggi mi è sempre rimasto accanto, ha fatto un gesto immenso, consentendomi di potermi difendere, per me è come un nonno».

 

Assolto per la giustizia. E lei dopo cinque anni si è perdonato?

«Continuo a pensare che avrei preferito morire io piuttosto che uccidere mio padre».

 

alex cotoia

Qual è stato il momento più duro?

«Dopo la condanna a 6 anni e 2 mesi, prima che intervenisse la Cassazione. Quando c’era il concreto rischio di dover tornare in carcere, preparare la borsa, lasciare tutti, salutare mia madre, Loris, la mia fidanzata Sara che mi è rimasta sempre accanto in questi anni. Non è stato per niente facile».

 

Aveva paura che la situazione non venisse capita?

«I giudici sono persone illuminate che studiano per fare questo lavoro, giudicare la vita di altri è una grande responsabilità. Non avevo alcuna aspettativa, provavo a spegnere i pensieri bui, ho pensato che qualsiasi cosa avessero deciso l’avrei affrontata».

 

alex pompaalex pompa con la madre

(…)

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO