alex cotoia

“VOGLIO TROVARE IL MIO POSTO NEL MONDO” - ALEX COTOIA, CHE UCCISE IL PADRE VIOLENTO PER DIFENDERE LA MADRE, PARLA DOPO L’ASSOLUZIONE – “PRIMA DI ANDARE A DORMIRE L’ABBRACCIAVO FORTE, TEMENDO DI NON TROVARLA AL MATTINO, PENSAVO CHE L’AVREBBE AMMAZZATA - SONO STATI ANNI DIFFICILI, AVEVO RIPRESO A LAVORARE COME PORTIERE DI NOTTE MA ORA VORREI TORNARE A STUDIARE, ENTRARE NELLO STAFF DELL’INTER, ESSERE UNO DEI LORO PORTAVOCE” – “HO DETTO CHE AVREI PREFERITO MORIRE PIUTTOSTO CHE UCCIDERE MIO PADRE, LO PENSO ANCORA, NON LO RINNEGHERÒ MAI”

1 - «SONO STATI ANNI DIFFICILI, ORA POSSO PENSARE AL FUTURO VORREI TORNARE A STUDIARE»

Simona Lorenzetti per il “Corriere della Sera” - Estratti

 

alex cotoia

«Spero solo sia finita». Alex Cotoia si guarda attorno in cerca della fidanzata Sara: «Stiamo insieme da sei anni, lei ha vissuto il prima e il dopo. Non mi ha mai abbandonato». Sono passati pochi minuti dalla lettura di una sentenza che fino all’ultimo il giovane ha percepito come incerta. È arrivata un’assoluzione e ora il suo pensiero è rivolto al futuro: «Voglio solo trovare il mio posto nel mondo», sorride.

 

Sei felice?

«Sono frastornato».

 

Ti aspettavi questo verdetto?

«Non sono state settimane facili, ho provato a non pensarci. Per fortuna con me c’è sempre Sara. E anche la mia famiglia e gli avvocati. Ho atteso con loro l’esito del processo, senza crearmi aspettative. Mi sono detto: quello che è, è…. E poi lo affrontiamo.

maria, la madre di Alex Pompa, in tribunale

 

Quando i giudici hanno letto il dispositivo mi sono voltato verso i miei legali perché non sempre capisco cosa viene detto in queste aule. Sono stati loro a dirmi “sei assolto”.

Ora devo metabolizzare, io metabolizzo sempre dopo».

 

Lo hai già detto a tua mamma e tuo fratello?

«No, ma credo che li abbiano avvisati. Sono fuori dal Tribunale che mi aspettano. Erano molto agitati. So già che mamma non dirà nulla, ma mi abbraccerà».

 

Come festeggerai?

«Sicuramente qualcosa organizzeremo, ma non abbiamo fatto progetti. In questo momento il mio unico pensiero è andare via da quest’aula, abbracciare mamma e la mia cagnolina Zoe. Il suo nome significa “vita”».

 

Sono trascorsi quasi cinque anni dal giorno in cui hai ucciso tuo padre, che anni sono stati?

alex cotoia

«Difficili, governati dall’incertezza. Ma non ho lasciato che le ansie e le paure prendessero il sopravvento. Ho provato a reagire cercando di fare ciò che prima mi sembrava impensabile, come viaggiare. Ho visitato Vienna, Firenze, Valencia e Barcellona, per l’Erasmus. Prima di allora ero stato solo a Londra, il regalo di compleanno di mio fratello per i 18 anni».

 

Hai anche studiato.

«Ho conseguito la triennale in Scienze della Comunicazione, mi sono laureato con 108 e una tesi sulla crisi cubana raccontata dai giornali americani e da quelli europei. Adesso, però, ho ripreso a lavorare come portiere di notte. Avevo bisogno di una pausa per capire quale strada stesse prendendo la mia vita».

 

messaggio di alex pompa del maggio 2020

Pensi di ricominciare a studiare?

«Ci sto pensando, devo trovare un corso che mi appassioni. Vedremo. Per ora voglio vivere la quotidianità: il lavoro, la famiglia, i miei hobby e il volontariato con alcune associazioni che si occupano di turismo a Torino».

 

C’è una cosa che colpisce: hai continuato a vivere nella casa del delitto. Perché?

«Perché quella è la mia casa. Anche questo fa parte del mio percorso psicologico, sono costantemente seguito e la terapia mi sta aiutando a rimettere in sesto la mia vita.

Ho fatto pace anche con gli incubi notturni».

alex cotoia

 

In aula avevi detto che avresti preferito morire tu piuttosto che uccidere tuo padre, lo pensi ancora?

«Sì, è un pensiero che non rinnegherò mai».

 

(...)

 

2 - “PRIMA FESTEGGIO POI CERCHERÒ IL MIO POSTO NELLA SOCIETÀ”

G.lo Po. per “la Repubblica” - Estratti

 

«Sono ancora stordito, però adesso penso concretamente al futuro. Vorrei fare un master, portare a termine il percorso accademico con la laurea magistrale in Comunicazione. Viaggiare, entrare nello staff dell’Inter, essere uno dei loro portavoce».

La seconda vita di Alex Cotoia è iniziata alle 14,30 di ieri. La corte d’assise d’appello di Torino ha confermato la sentenza di primo grado: assolto.

alex pompa in tribunale con l avvocato Claudio Strata

 

Per i giudici ha ucciso il padre per legittima difesa.

Lo fece per proteggere la madre: «Prima di andare a dormire l’abbracciavo forte, temendo di non trovarla al mattino, che l’avrebbe ammazzata».

 

Cinque ore dopo il verdetto Alex è nello studio del legale Claudio Strata. Ascolta, replica con compostezza, non lascia trasparire molto del mondo che ha dentro. Però sorride. Ha appena finito di parlare al telefono con quello che lui chiama il suo «angelo custode», Paolo Fassa, patron dell’azienda leader dei calcestruzzi Fassa Bortolo, che dopo avere sentito la sua storia in tv decise di pagargli le spese legali.

 

Cosa le ha detto?

« “La giustizia vinto”, ha sempre creduto nella mia innocenza. Fino a oggi mi è sempre rimasto accanto, ha fatto un gesto immenso, consentendomi di potermi difendere, per me è come un nonno».

 

Assolto per la giustizia. E lei dopo cinque anni si è perdonato?

«Continuo a pensare che avrei preferito morire io piuttosto che uccidere mio padre».

 

alex cotoia

Qual è stato il momento più duro?

«Dopo la condanna a 6 anni e 2 mesi, prima che intervenisse la Cassazione. Quando c’era il concreto rischio di dover tornare in carcere, preparare la borsa, lasciare tutti, salutare mia madre, Loris, la mia fidanzata Sara che mi è rimasta sempre accanto in questi anni. Non è stato per niente facile».

 

Aveva paura che la situazione non venisse capita?

«I giudici sono persone illuminate che studiano per fare questo lavoro, giudicare la vita di altri è una grande responsabilità. Non avevo alcuna aspettativa, provavo a spegnere i pensieri bui, ho pensato che qualsiasi cosa avessero deciso l’avrei affrontata».

 

alex pompaalex pompa con la madre

(…)

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni maurizio belpietro francesco saverio garofani sergio mattarella

DAGOREPORT - IL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE MELONI” NON ESISTE: LO “SCOOP” DELLA “VERITÀ” È STATO CONFEZIONATO CON L’OBIETTIVO DI PRENDERE DI MIRA SERGIO MATTARELLA, COME MASSIMA RAPPRESENTANZA DI QUEL "DEEP STATE" CHE I CAMERATI DI PALAZZO CHIGI HANNO SUL GOZZO – LA STATISTA DELLA SGARBATELLA SOGNA L’EGEMONIA ISTITUZIONALE: BOCCIATO IL PREMIERATO, VUOLE CAMBIARE CON LA FORZA IL SISTEMA MODIFICANDO LA LEGGE ELETTORALE E INSERENDO IL NOME DEL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO SULLA SCHEDA (COSI' DA BYPASSARE DI FATTO I POTERI DI NOMINA DEL PREMIER CHE SPETTANO AL COLLE) - MA NON TUTTO FILA LISCIO: LEGA E FORZA ITALIA SI OPPONGONO PERCHE' NON VOGLIONO ESSERE CANNIBALIZZATI DA FDI E IN CAMPANIA E PUGLIA SI PROSPETTA UNA BATOSTA PER IL CENTRODESTA - DA QUESTO DERIVA QUEL NERVOSISMO, CON VITTIMISMO PARACULO ANNESSO, CHE HA SPINTO GIORGIA MELONI A CAVALCARE IL “COMPLOTTO DEL COLLE” – E SE FDI, PER BOCCA DI BIGNAMI E MALAN, NON AVESSE RINCULATO, DAL QUIRINALE SAREBBE PARTITO UN SILURO A TESTATA MULTIPLA...

francesco saverio garofani sergio mattarella giorgia meloni maurizio belpietro

DAGOREPORT - MA QUALE “COMPLOTTO DEL QUIRINALE CONTRO GIORGIA MELONI”! DIETRO ALLA DIFFUSIONE DELLE PAROLE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI ALLA “VERITÀ” DI BELPIETRO C'E' UNA “GOLA PROFONDA” UN PO’ PASTICCIONA, CHE SI E' FATTA SGAMARE IN MEZZA GIORNATA - DAGOSPIA È IN GRADO DI AGGIUNGERE ALCUNI DETTAGLI SULLA CENA DI GIOVEDÌ 13 NOVEMBRE ALLA TERRAZZA BORROMINI. A TAVOLA C’ERANO SEDICI PERSONE: OLTRE ALL’ORGANIZZATORE, LUCA DI BARTOLOMEI E A FRANCESCO GAROFANI, C’ERANO MANAGER, CONSULENTI, UN AD DI UNA BANCA, DUE CRONISTI SPORTIVI E…UN GIORNALISTA CHE IN PASSATO HA LAVORATO IN UN QUOTIDIANO DI DESTRA, GIA' DIRETTO DA BELPIETRO. SARÀ UN CASO CHE LA MAIL A FIRMA “MARIO ROSSI”, DA CUI È NATO LO “SCANDALO”, SIA STATA INVIATA ANCHE AL MELONIANO "IL GIORNALE" (CHE PERO' L'HA IGNORATA)? - IL CONTESTO ERA CONVIVIALE, SI PARLAVA DI CALCIO E DEL PD, MA GAROFANI NON HA MAI PRONUNCIATO LA PAROLA “SCOSSONE”, CHE INFATTI NELLA MAIL ORIGINALE NON C’È - L’AUDIO? ANCHE SE CI FOSSE, BELPIETRO NON POTREBBE PUBBLICARLO PERCHÉ SAREBBE STATO CARPITO ILLEGALMENTE...

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

tommaso cerno antonio giampaolo angelucci alessandro sallusti il giornale

FLASH! – COME PREVISTO, ANTONIO E GIAMPAOLO ANGELUCCI HANNO DECISO CHE, A PARTIRE DAL PRIMO DICEMBRE, AVVERRÀ IL CAMBIO DI DIREZIONE DE “IL GIORNALE” CON L’ARRIVO DI TOMMASO CERNO CHE, A SUA VOLTA, VERRÀ RIMPIAZZATO A “IL TEMPO” DA DANIELE CAPEZZONE – MALGRADO LA PROPOSTA DI ANDARE ALLA DIREZIONE EDITORIALE DE “IL GIORNALE”, AL POSTO DI VITTORIO FELTRI, CHE PASSEREBBE A QUELLA DI “LIBERO”, ALESSANDRO SALLUSTI NON L’HA PRESA BENE: IL BIOGRAFO DI GIORGIA MELONI LO CONSIDERA UNA DIMINUTIO PER IL SUO PRESTIGIO E MIREREBBE A DARE VITA A UN PROGETTO MEDIATICO CON NICOLA PORRO…