woodcock giosi ferrandino

WOODCOCK COLPISCE ANCORA! - ASSOLTO IL SINDACO DI ISCHIA GIOSI FERRANDINO: ERA FINITO IN CARCERE E POI PROCESSATO PER PRESUNTI ILLECITI NEGLI APPALTI ALLA CONCORDIA DI ROMEO - I PM AVEVANO CHIESTO SEI ANNI E NE SONO BASTATI DUE DI PROCESSO PER SCOPRIRE CHE LA METANIZZAZIONE DELL’ISOLA NON HA LATI OSCURI

Simone Di Meo per “il Giornale”

 

HENRY JOHN WOODCOCK

Tre settimane in cella, tre mesi e mezzo ai domiciliari. La carica di sindaco di Ischia persa. La gogna mediatica. La carriera politica polverizzata. E le bustarelle? E i favori col colosso delle coop rosse? Non c'è nulla. Per i giudici, l'ex primo cittadino di Ischia Giosi Ferrandino è innocente perché «il fatto non sussiste».

 

I pm Woodcock e Carrano (gli stessi dell'inchiesta Consip, oggi sotto procedimento disciplinare davanti al Csm) avevano chiesto sei anni di carcere. Due anni di processo per scoprire invece che la metanizzazione dell'isola verde, da parte della Cpl Concordia, non presenta lati oscuri. «Ora ho di nuovo riacquistato la mia dignità - dice Ferrandino - e soprattutto torno a essere una persona serena. È la fine di un incubo».

 

Giosi Ferrandino

Incubo nel quale è precipitato pure l'imprenditore della farmaceutica campana Nazario Matachione. Pure lui ai ceppi, pure lui accusato di corruzione in combutta (addirittura) con due ufficiali della Guardia di finanza. Nell'indagine ci rimette 14 farmacie e un gruppo che fatturava oltre trenta milioni di euro.

 

Ad accusarlo è l'ex moglie. I pm Woodcock e Piscitelli le credono, e avviano una macchina investigativa gigantesca. Qualche tempo dopo, però, si accorgono che le contestazioni non stanno in piedi e chiedono l'archiviazione, concessa in tempi record dal gip, sia a lui sia ai due finanzieri. Un paio di farmacie, nel frattempo, sono state acquistate all'asta dall'ex moglie.

 

Di fascicoli «sfortunati», HJW, ne tratta un po', negli ultimi mesi. Senza considerare l'inchiesta Finmeccanica, che ha portato qualche giorno fa all'assoluzione in appello dell'ex presidente Giuseppe Orsi, inchiesta nata all'ombra del Vesuvio, c'è almeno un altro paio di procedimenti conclusisi, dopo il grande clamore mediatico, in un nulla di fatto.

 

cpl concordia

Uno è legato alla mega-indagine sulle infiltrazioni della camorra nel mondo della sanità e vede protagoniste due stimate professioniste, la docente universitaria Maria Triassi e la direttrice generale dell'ospedale Santobono, Annamaria Minicucci. Entrambe al centro, secondo Woodcock, di un presunto accordo corruttivo per pilotare appalti e nomine nelle commissioni di gara. Ipotesi che il gip smonta mandando la prima assolta con formula piena e disponendo per la seconda l'archiviazione su istanza dello stesso pm.

luigi bisignani

 

Un altro filone che si è via via sgonfiato è quello relativo alle commesse Trenitalia che parte da un esposto dell'audit aziendale, nel lontano 2011. I pm Woodcock e Curcio, che a quel tempo hanno già in trattazione la P4, la presunta Spectre che avrebbe ricattato i vertici dello Stato, salvo poi ridursi a un processo con due soli imputati (Luigi Bisignani e Alfonso Papa) che non contempla tra i capi d'imputazione l'operatività di alcuna loggia massonica deviata, ipotizzano che, al solito, gli appalti finiscano agli amici degli amici.

 

ALFONSO PAPA

Scattano i sequestri e le manette per sette persone. Due delle quali, è la prova regina della Procura, sono costantemente in contatto tra di loro. Le intercettazioni telefoniche raccolgono ore e ore di chiamate su chiamate tra i due indagati. Saranno i giudici a capire perché: i due sono cugini. E si vogliono bene e visto che operano entrambi nello stesso ramo - uno dirigente di Trenitalia, l'altro imprenditore dei trasporti - al telefono parlano di tutto e di più. Anche di lavori e commesse. Come finisce? Tutti assolti. E i giudici che bacchettano i pm che si sono appiattiti troppo sulle intercettazioni e sul report aziendale.

Ultimi Dagoreport

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO

banca generali lovaglio francesco gaetano caltagirone philippe donnet alberto nagel milleri

DAGOREPORT - DA QUESTA MATTINA CALTAGIRONE HA I SUDORI FREDDI: SE L’OPERAZIONE DI ALBERTO NAGEL ANDRÀ IN PORTO (SBARAZZARSI DEL CONCUPITO “TESORETTO” DI MEDIOBANCA ACQUISENDO BANCA GENERALI DAL LEONE DI TRIESTE), L’82ENNE IMPRENDITORE ROMANO AVRÀ BUTTATO UN PACCO DI MILIARDI PER RESTARE SEMPRE FUORI DAL “FORZIERE D’ITALIA’’ - UN FALLIMENTO CHE SAREBBE PIÙ CLAMOROSO DEI PRECEDENTI PERCHÉ ESPLICITAMENTE SOSTENUTO DAL GOVERNO MELONI – A DONNET NON RESTAVA ALTRA VIA DI SALVEZZA: DARE UNA MANO A NAGEL (IL CEO DI GENERALI SBARRÒ I TENTATIVI DI MEDIOBANCA DI ACQUISIRE LA BANCA CONTROLLATA DALLA COMPAGNIA ASSICURATIVA) - PER SVUOTARE MEDIOBANCA SOTTO OPS DI MPS DEL "TESORETTO" DI GENERALI, VA BYPASSATA LA ‘’PASSIVITY RULE’’ CONVOCANDO  UN’ASSEMBLEA STRAORDINARIA CHE RICHIEDE UNA MAGGIORANZA DEL 51% DEI PRESENTI....