vladimir putin nucleare atomica armi bomba

BOMBA O NON BOMBA: PUTIN VUOLE USARE ARMI NUCLEARI? - DOPO I SUCCESSI DELLA CONTROFFENSIVA UCRAINA, ZELENSKY HA CHIESTO AGLI USA ARMI PIÙ POTENTI, COME LE BATTERIE DI MISSILI A LUNGO RAGGIO ATACMS CHE, CON UNA GITTATA DI CIRCA 300 KM, DAREBBERO A KIEV LA POSSIBILITÀ DI COLPIRE LA CRIMEA O CONDURRE ATTACCHI IN TERRITORIO RUSSO - MA I GENERALI AMERICANI SI OPPONGONO: LA FORNITURA ALL'UCRAINA DI ARMI POTENZIALMENTE IN GRADO DI DISTRUGGERE OBIETTIVI IN RUSSIA DAREBBE A PUTIN IL PRETESTO PER L'USO DI ARMI CHIMICHE, BATTERIOLOGICHE O DEL NUCLEARE TATTICO…

Massimo Gaggi per il “Corriere della Sera”

 

putin zelensky biden

Joe Biden avverte Putin che un suo uso di armi nucleari tattiche in Ucraina susciterebbe una «adeguata» risposta americana e ipotizza l'intervento di soldati Usa per difendere Taiwan in caso di attacco cinese. Il presidente americano che alza la voce piace agli opinionisti democratici, a cominciare da quelli del New York Times , stufi di vederlo dipinto come un presidente vecchio, debole e un po' svampito. Dietro i moniti e i pugni battuti sul tavolo c'è, però, anche un esercizio di moderazione.

 

sistemi anti missile himars

Dopo i successi della controffensiva ucraina, il presidente Volodymyr Zelensky è tornato a chiedere armi più potenti, come le batterie di missili a lungo raggio Atacms che, con una gittata di circa 300 chilometri, darebbero a Kiev la possibilità di colpire la Crimea o, addirittura, condurre attacchi in profondità in territorio russo.

 

Ma i sismografi delle alte gerarchie militari Usa devono aver percepito qualche scossa proveniente da Mosca: dopo aver chiesto ragguagli al Pentagono, Biden - che dice spesso ai suoi assistenti di essere impegnato a evitare la Terza guerra mondiale - ha ribadito a Zelensky il suo «no».

 

PUTIN ZELENSKY

I generali gli hanno spiegato che gli ucraini trarrebbero vantaggi minimi dal passaggio dai razzi Himars fin qui forniti (raggio d'azione di circa 70 chilometri) agli Atacms, se davvero, come dicono, non intendono usarli per colpire la Russia. Mentre la fornitura all'Ucraina di armi potenzialmente in grado di distruggere obiettivi nel territorio della Federazione potrebbe dare a Putin il pretesto per qualche atto sciagurato come l'uso di armi chimiche o batteriologiche. O, addirittura, far esplodere un'arma nucleare tattica, cioè di potenza limitata.

 

lanciarazzi himars

I rischi rimangono assai limitati, ma negli ultimi giorni i generali americani, che fin qui li avevano minimizzati, e che a volte riescono ad avere il polso della situazione meglio dei politici grazie ai rapporti informali coi capi militari del fronte opposto, sono apparsi più preoccupati del solito.

 

lanciarazzi atacms 4

Negli stessi giorni il vicedirettore della Cia, David Cohen, parlando a una conferenza dell'intelligence, ha invitato a non sottovalutare la determinazione di Putin a prendersi rischi anche molto elevanti, se messo con le spalle al muro. Proprio mentre Putin e Xi Jinping si incontravano a Samarcanda, poi, il generale dell'Air Force Anthony Cotton, durante l'audizione al Senato per la sua conferma a capo dello Strategic Command, si è detto molto allarmato per i crescenti legami Russia-Cina in campo militare fino al punto di ipotizzare che entro pochi anni i due Paesi possano presentare una minaccia nucleare unificata nei confronti degli Stati Uniti.

 

E nello scorso weekend, visitando una base in Polonia, il capo di Stato Maggiore Usa, Mark Milley, ha insistito sull'imprevedibilità della reazione del Cremlino dopo uno smacco. Mentre la sua ispezione al materiale che viene inviato in Ucraina è apparsa, a tratti, un'occasione per esaltare l'efficacia degli Himars: l'arma che ha reso possibile la controffensiva di Kiev.

putin zelensky

 

I timori di altri alti ufficiali in servizio trapelano in modo informale, mentre parlano apertamente ex generali come Kevin Ryan, ora al Belfer Center dell'università di Harvard, in passato anche attaché militare dell'ambasciata Usa a Mosca: ora teme il ricorso, magari dimostrativo, a un'arma nucleare, se, ad esempio, la provincia del Lugansk verrà annessa con un referendum alla Russia e gli ucraini cercheranno di riconquistarla. A quel punto il Cremlino potrebbe dire che ricorrono le condizioni previste dalla sua dottrina militare: uso dell'arma nucleare solo in caso di minaccia diretta all'integrità territoriale della Russia.

lanciarazzi himars 3lanciarazzi atacms 3lanciarazzi atacms 1lanciarazzi himars

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO