nespolo

CAFONALINO AD ARTE - A CATANIA, MOSTRA DI UGO NESPOLO CONTRO ''QUELL'ARTE CONCETTUALE CHE SI CREDE AUTORIZZATA A ESSERE BRUTTA PERCHÉ SI REPUTA INTELLIGENTE" - TRA LE 170 OPERE ANCHE LA CELEBRE “MOLOTOV”: “E’ UNA PRESA PER IL CULO DI CHI TEORIZZAVA LA POLITICA COME PRATICA INCENDIARIA”

Carlo Vulpio per il “Corriere della Sera”

ugo nespolo 1ugo nespolo 1

 

«Una risata vi seppellirà», «La fantasia al potere », sono stati tra i più fortunati slogan del Sessantotto. Oggi ormai non più, ma ancora fino a non molto tempo fa la summa divisio era tra chi «aveva fatto il Sessantotto» e chi no, con tutta l' enfasi, l' autoincensamento e una certa insostenibile pesantezza dell' essere che ne sono scaturite e che si sono fatte sentire nei due e forse anche nei tre decenni seguenti.

 

Pesantezza, perché? Perché scarseggiava l' ironia, e quindi anche l' autoironia, e perché mancava una dose minima di leggerezza, che è come il sale, non se ne può fare totalmente a meno.

 

le molotov di nespolole molotov di nespolo

A girare tra le 170 opere di Ugo Nespolo in compagnia dell' artista (che espone per la prima volta in Sicilia), del curatore della mostra (Danilo Eccher) e di chi l' ha voluta e resa possibile (il presidente della fondazione Terzo pilastro, Emmanuele Emanuele) si comprende appieno come quegli slogan fossero la sintesi di un mondo e di un modo di vedere le cose, e quindi anche l' arte, talmente sovversivo da non poter essere applicato soltanto agli «altri» e non anche a se stessi.

ugo nespolo giancarlo giannini in italiana (2005) ugo nespolo giancarlo giannini in italiana (2005)

Invece no, anche nell' arte, come nella politica, è accaduto che un Marcel Duchamp - morto proprio nel 1968 - avesse proseliti come uno Stalin qualunque. Ortodossi fino al fanatismo. E quindi privi di ogni ironia, in nome di quello che Maurizio Ferraris, nel suo eccellente saggio pubblicato insieme con altri interventi in Nespolo, that' s life (Franco Maria Ricci editore), definisce «il dogma dell' indifferenza estetica».

ugo nespolo acrilici grafite e foglia dargentougo nespolo acrilici grafite e foglia dargento

 

L' arte concettuale, o la Grande arte concettuale, come sarcasticamente la chiama Ferraris, ha campato sin troppo, e sin troppo bene, come «un' arte che si crede autorizzata a essere brutta perché si reputa intelligente». Il contrario di ciò che ha fatto Nespolo, il quale ha capito che doveva sottoporre l' arte concettuale, dice Ferraris, «a una cura di bellezza».

 

Nespolo, il Sessantotto aveva cominciato a farlo nel '67 a Torino, con una performance diventata famosa come «attacco Fluxus», nella Galleria di arte moderna.

ugo nespolo 4ugo nespolo 4

Per sbigottire, stupire, contestare, sovvertire, «andare oltre le cose», si presentò con un cartello con su scritto: «L' arte è inutile. No all' arte, abbasso l' arte», e si fece intrappolare in una ragnatela di fili che lo legavano alle cose e alle persone che gli stavano intorno, e in questa posa si fece immortalare in una foto diventata essa stessa un' icona pop.

 

la longa manus di emanuelela longa manus di emanuele

Però Nespolo, forse nemmeno lui se n' è accorto, in quella foto assomiglia maledettamente a John Belushi da giovane, e porta già con sé quella ironia e autoironia, e persino sberleffo e goliardia, che mancavano al «movimento», specialmente quando dall' arte si transitava sul terreno della politica.

 

Davanti alla sua opera Molotov , del 1968, un centinaio di bottiglie di champagne da ciascuna delle quali fuoriesce una miccia, ma stivate in un normale portabottiglie di legno utilizzato nelle cantine, Nespolo dice: «Sì, quest' opera è intenzionalmente una grande presa per il c. di chi teorizzava la politica come pratica incendiaria». Dev' essere riuscita bene, visto che l' hanno capita tutti e subito.

 

vernissage ugo nespolovernissage ugo nespolo

Tutte le opere di Nespolo - disegni e dipinti, serigrafie e tappeti, assemblaggi di materiali e pseudomateriali, acrilici su legno e acetati su carta, intarsi in avorio e in alabastro, l' uso del ferro e persino dell' ossido di ferro - sono certamente figlie del Dadaismo e richiamano il Futurismo, ma soprattutto sono colorate, spiritose, irriverenti, divertenti, piene di gioia di vivere e riescono sempre a sconcertare. Nespolo, per Emanuele, «è una mente esplosiva, creatore di oggetti e disegni». Mentre Eccher lo considera «il lato anarchico e scanzonato del concettualismo, architetto e scienziato, poeta e falegname».

 

 

ugo nespolo 2ugo nespolo 2

Il fatto è che Nespolo varia sempre, non ripete mai la stessa cosa, sembra quasi voler invadere la vita con l' arte, non vuole lasciarsi sfuggire nulla, è un eclettico nel senso migliore, pieno, del termine. Progetta e disegna oggetti come poltrone, attaccapanni, orologi, ma anche la maglia rosa del Giro d' Italia del 2003, i costumi per le opere liriche, da Giacomo Puccini a Gaetano Donizetti, sperimenta con il cinema e fa videosigle per la televisione. E molto altro ancora, fa Nespolo, nella sua officina torinese, perché, dice ancora Ferraris, «per lui non c' è niente di così basso da non meritare attenzione e niente di così alto da non meritare uno sberleffo».

ugo nespolo   acrilici, grafite e foglia dargento   1ugo nespolo acrilici, grafite e foglia dargento 1Ugo NespoloUgo Nespololocandina mostra nespololocandina mostra nespolosi ride in conferenza  nespolo   emanuele   allegra puglisi  cosentino   ecchersi ride in conferenza nespolo emanuele allegra puglisi cosentino eccherenzo bianco sindaco di cataniaenzo bianco sindaco di cataniadanilo eccher ugo nespolo emmanuele emanueledanilo eccher ugo nespolo emmanuele emanuele

 

Ultimi Dagoreport

ravello greta garbo humphrey bogart truman capote

DAGOREPORT: RAVELLO NIGHTS! LE TROMBATE ETERO DI GRETA GARBO, LE VACANZE LESBO DI VIRGINIA WOOLF, RICHARD WAGNER CHE S'INVENTA IL “PARSIFAL'', D.H. LAWRENCE CHE BUTTA GIU’ L'INCANDESCENTE “L’AMANTE DI LADY CHATTERLEY’’, I BAGORDI DI GORE VIDAL, JACKIE KENNEDY E GIANNI AGNELLI - UN DELIRIO ASSOLUTO CHE TOCCO’ IL CLIMAX NEL 1953 DURANTE LE RIPRESE DE “IL TESORO D’AFRICA” DI JOHN HUSTON, SCENEGGIATO DA TRUMAN CAPOTE, CON GINA LOLLOBRIGIDA E HUMPHREY BOGART (CHE IN UN CRASH D’AUTO PERSE I DENTI E VENNE DOPPIATO DA PETER SELLERS). SE ROBERT CAPA (SCORTATO DA INGRID BERGMAN) SCATTAVA LE FOTO SUL SET, A FARE CIAK CI PENSAVA STEPHEN SONDHEIM, FUTURO RE DI BROADWAY – L’EFFEMMINATO CAPOTE CHE SI RIVELÒ UN BULLDOG BATTENDO A BRACCIO DI FERRO IL “DURO” BOGART - HUSTON E BOGEY, SBRONZI DI GIORNO E UBRIACHI FRADICI LA NOTTE, SALVATI DAL CIUCCIO-TAXI DEL RISTORANTE ‘’CUMPÀ COSIMO’’ - QUANDO CAPOTE BECCÒ IL RE D’EGITTO FARUK CHE BALLAVA ALLE 6 DEL MATTINO L’HULA-HULA NELLA CAMERA DA LETTO DI BOGART… - VIDEO + FILM

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO