VIDEO-CAFONALINO - EPURATOR 2, IL RITORNO! (CON DONNA ASSUNTA) - STORACE RADUNA I CAMERATI E SI CANDIDA ALLA REGIONE LAZIO: “LA SPECULAZIONE FINANZIARIA VOTA MONTI. APPENA GLI ITALIANI DEVONO SCEGLIERE IL GOVERNO, ARRIVANO I BOTTI DEI MERCATI: DOV’È LA NOSTRA SOVRANITÀ?” - MA TRA LUI E LA CANDIDATURA C’È ANCORA SDE-RENATA POLVERINI…

Video di Veronica Del Soldà per Dagospia
Foto di Luciano Di Bacco per Dagospia

storace

 

1 - GOVERNO: STORACE, SPREAD DIMOSTRA PER CHI VOTA SPECULAZIONE
(ANSA) - "Se lo spread balla per le dimissioni di Monti si conferma per chi 'vota' la speculazione finanziaria. Noi amiamo sovranità e democrazia". E' quanto scrive su Twitter, Francesco Storace, segretario nazionale de La Destra commentando l'apertura dei mercati.

2 - STORACE: BASTA TECNOCRATI,PDL NON FACCIA PASSI INDIETRO
(TMNews) - "La politica ricomincia a fare schifo. Le contumelie che si alzano da sinistra sono davvero preoccupanti e segnalano il degrado a cui si giunge a causa del livore che si rovescia addosso agli avversari politici. Succede a Berlusconi a livello nazionale. Succede a me a livello regionale. Sarebbe accaduto ad Alfano se fosse stato designato come successore del cavaliere, accadrebbe a Renata Polverini se toccasse a lei correre per la regione". E` quanto scrive Francesco Storace, segretario nazionale del partito, sul sito de La Destra e su Il Giornale d`Italia.

"Se le dimissioni di Monti determinano effetti finanziari, comincia a serpeggiare un dubbio - ragiona Storace -. Vuoi vedere che non appena si affaccia un`ipotesi di voto degli italiani sgradito ai signori della speculazione, si fanno sentire i botti dei mercati? E la democrazia? E la sovranità di un popolo? Di questo passo qualcuno ci dirà che non si deve votare più e che il gruppo Bilderberg non tollera consensi popolari in direzione opposta agli interessi di certa economia globale. Attenzione a scherzare con il diritto dell'elettore a votare chi vuole. Questo vuol dire che noi abbiamo già scelto l'alleanza? E' presto per dirlo, ma certo è che pretendiamo che il popolo torni sovrano nelle scelte che è chiamato a fare. Non sono altri a dover decidere".

"Spero che il Pdl torni su questa strada. E' positivo aver chiuso l'esperienza Monti. Ma noi vogliamo essere rassicurati - conclude Storace - che in quel partito non ci si pensi più. E comunque tutti devono sapere che non seguiremo un cammino parlamentare favorevole ad una nuova, triste stagione di governo tecnocratico".


3 - STORACE SI CANDIDA ALLA REGIONE
Gabriele Santoro per l'ANSA - Francesco Storace prova a ''riprendersi il maltolto'', cioe' la Regione Lazio che ha governato dal 2000 al 2005. E che gli fu ''sottratta da un una manovra politico-giudiziaria esplosa a 15 giorni dal voto'', quel Laziogate dal quale e' uscito con le mani pulite qualche settimana fa. E oggi nel corso della convention del suo partito a Roma, desideroso di rivalsa, si e' ricandidato ufficialmente a quella poltrona, chiamando il Pdl, ancora senza candidato, a ''salire sul suo convoglio''. Storace sa bene che tempi e condizioni gli sono propizi: ''Mancano 25 giorni alla consegna delle liste, non si puo' piu' esitare'' ricorda.

Il via libera di Berlusconi al leader della Destra, in realta', non c'e' ancora (''non voglio forzarlo, oggi ho quello della gente''), ma di fatto un' alternativa ancora non c'e'. Il partito del Cavaliere sta portando avanti sondaggi su un poker di nomi (Simonetta Matone, Mario Sechi, Nitto Palma e Roberta Angelilli) per esprimere una sua candidatura. Storace e' sarcastico: ''O c'e' in giro un gigante del consenso che ancora non si e' manifestato, oppure tocca a noi. Da domani sostenetemi'' ha detto a una potenziale maggioranza che puo' comprendere anche ''i moderati, con i quali ho gia' governato''. Certo, il Pdl potrebbe ancora ricandidare Renata Polverini, a cui Storace oggi si limita a mandare un ''saluto deferente e di amicizia'' per la ''combattente che merita rispetto''. Ma da alleati a rivali il passo ormai e' breve.

La partita e' ampia: dopo mesi di cannoneggiamento, l'ex ministro della Sanita' apre uno spiraglio tattico anche all'ex amico-nemico Gianni Alemanno, che corre per la riconferma, nell'ottica di un reciproco appoggio. Il sindaco coglie al volo la palla: ''Mi auguro - dice - si possano trovare le convergenze programmatiche e politiche che ci permettano di avere un'unica posizione sia al Comune che alla Regione''. E poi si schiera per la possibilita' di unificare regionali, comunali e politiche: ''Se si vota per le politiche a fine febbraio un election day e' inevitabile'', osserva.

Sull'altro fronte, quello degli avversari, Storace e' durissimo: ''Il candidato del centrosinistra Nicola Zingaretti non ha mai lavorato, non capisce nulla di sanita', la sua unica prova di governo e' su un ente che va allo scioglimento. Non consegniamo la Regione alla sinistra piu' faziosa d'Europa. E poi lui e' solo il prestanome della politica di Monti''. La caduta del governo tecnico, per il popolo di Storace, e' ''la fine di un incubo''.

Piu' odiato di Monti c'e' solo ''l'uomo di Montecarlo'', il 'traditore' Gianfranco Fini, fischiatissimo. Fischi anche per Napolitano ma il presidente del partito Teodoro Buontempo li ferma (''rispettiamo le istituzioni''). Il programma di Storace? Al primo posto la sanita' libera dai commissariamenti, poi addio a tutte le auto blu, anche come segno di sobrieta' dopo lo 'scandalo Fiorito', 'patto fiscale' e deregulation per far ripartire le imprese. Priorita' alla famiglia tradizionale e ai cittadini italiani.

Il centrosinistra lo attacca: ''Dopo Berlusconi, l'incredibile ritorno di 'Mister 10 Miliardi di debito' - afferma il segretario del Pd Roma Marco Miccoli - L'uomo che lascio' in braghe di tela la sanita' evitando addirittura di far presentare i bilanci delle Asl. La destra rimette in campo il vero e unico responsabile dello sfascio''.

 

Teodoro Buontempo Teodoro Buontempo Ultima ausiliaria con Benito Teodoro Buontempo Teodoro Buontempo Storace Presidente Stefano Zappala Storace Intervistato

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO