casa a prova di terremoto

LA CASA A PROVA DI TERREMOTO - MATERIALI SEMPRE PIU’ SOFISTICATI, PILASTRI IRROBUSTITI CON FIBRE IN CARBONIO, LE NUOVE ABITAZIONI POGGIANO SU CUSCINETTI DI TEFLON O STRATI DI SABBIA: IN CASO DI SISMA SI PIEGANO MA NON SI SPEZZANO

Antonio Cianciullo per “Repubblica - Casa”

CASA A PROVA DI TERREMOTOCASA A PROVA DI TERREMOTO

La casa antisismica ha scelto la filosofia dell’adattamento. Meglio flettersi che irrigidirsi, meglio accompagnare l’onda tellurica che opporsi. L’evoluzione della tecnologia sta portando a materiali sempre più sofisticati che vanno tutti nella stessa direzione: assorbire la scarica di energia sismica sacrificando la parte per salvare il tutto, deformandosi per evitare il crollo.

 

«Attenzione però, la casa perfettamente sicura non esiste perché l’energia in gioco è enorme. La scala della magnitudo è logaritmica: un grado in più vuol dire che il sisma è circa 30 volte più potente, due gradi in più circa mille volte più potente. In pratica tutto dipende dal tipo di terremoto, dalla distanza tra la casa e l’epicentro, dal terreno su cui è costruito l’edificio, dal sottosuolo attraversato dalle onde simiche», avverte Antonio Occhiuzzi, direttore dell’Istituto per le tecnologie della costruzione del Cnr.

 

«Questo non vuol dire che bisogna scoraggiare gli investimenti antisismici: al contrario bisogna mirarli bene e nel mondo della ricerca italiana ci sono le competenze per fare un buon lavoro».

 

CASA A PROVA DI TERREMOTOCASA A PROVA DI TERREMOTO

Le tecnologie di prevenzione più avanzate puntano al cosiddetto disaccoppiamento tra la casa e il terreno. Gli edifici vengono poggiati su cuscinetti in teflon o gomma e acciaio che in caso di terremoto fanno da ammortizzatore: il risultato è notevole. Il costo per le nuove costruzioni viaggia attorno al 5 per cento, ma c’è chi ritiene che questa maggiore sicurezza nella base permetta di risparmiare sulle spese di edificazione portando il bilancio in pareggio. Invece il prezzo per gli edifici esistenti è alto e si giustifica solo in caso di opere di rilevanza storica o artistica.

 

Per le normali abitazioni dunque è meglio ricorrere alle tecniche tradizionali, affinate da nuovi materiali. Ma bisogna distinguere tra case in muratura, case in cemento armato e case in legno. Ecco una sintesi di che cosa si può fare in questi tre casi.

 

Case in muratura. Sono le case tradizionali a uno o due piani in pietra o mattoni. Possono avere una buona resistenza, a patto di rispettare alcuni criteri: alta qualità dei materiali di base, cucitura dei blocchi di muratura portante con iniezioni di malta, catene e cordoli in calcestruzzo saldati a elementi metallici che lavorano in verticale formando una sorta di “scatola” che viene tenuta assieme dal “coperchio”, il solaio.

 

CASA A PROVA DI TERREMOTOCASA A PROVA DI TERREMOTO

Case in cemento armato. Bisogna intervenire sui pilastri irrobustendoli con fibre in carbonio e inserendo nella struttura elementi metallici collegati tra di loro. «Per essere più precisi, bisogna fare un’analisi dei singoli edifici perché molto dipende dal terreno su cui poggiano», aggiunge Paolo Clemente, l’esperto del settore dell’Enea. «In linea di massima è meglio la roccia, ma uno strato sottile di sabbia può essere utile. Lo avevano scoperto già i Greci, che costruirono i templi dorici di Paestum ponendo sotto le fondamenta un cuscino di sabbia».

 

Case in legno. Nel Nord Europa, negli Stati Uniti e in Canada è da sempre l’elemento base dell’edilizia e le sue prestazioni in termini di sicurezza antisismica sono state molto rivalutate: l’importante è un buon collegamento fra le travi e i pilastri. Un edificio in legno di sette piani è stato testato in Giappone su una piattaforma che ha simulato il terremoto di Kobe: è rimasto in piedi senza una crepa.

 

«Oggi l’obbligo di adottare criteri antisismici scatta solo nelle ristrutturazioni di grandi edifici: è arrivato il momento di incentivi diffusi ed efficaci in grado di creare un volano di buona edilizia come è stato fatto per gli interventi di efficienza energetica», propone Fabrizio Tucci, docente di Progettazione dei sistemi costruttivi alla Sapienza e coordinatore del Tavolo per l’edilizia degli Stati generali della green economy.

 

Sulla stessa linea l’ex presidente del parco del Gran Sasso e Monti della Laga, Walter Mazzitti: «Dalla tragedia del terremoto può nascere la possibilità di ricostruire i paesi devastati non solo in maniera sicura dal punto di vista sismico ma anche restituendo ai centri storici la loro pulizia architettonica, alle volte appannata da interventi poco felici. Sarebbe una possibilità in più per il rilancio turistico delle aree colpite».

CASA A PROVA DI TERREMOTOCASA A PROVA DI TERREMOTO

 

Ultimi Dagoreport

pupi avati antonio tajani

DAGOREPORT! PUPI, CHIAGNE E FOTTI – ASCESE, CADUTE E AMBIZIONI SBAGLIATE DI PUPI AVATI, “CONSIGLIERE PER LE TEMATICHE AFFERENTI AL SETTORE DELLA CULTURA” DI ANTONIO TAJANI - IL REGISTA CHE AI DAVID HA TIRATO STOCCATE ALLA SOTTOSEGRETARIA AL MIC, LUCIA BORGONZONI, È LO STESSO CHE HA OTTENUTO DAL DICASTERO FONDI PER OLTRE 8 MILIONI DI EURO TRA IL 2017 E IL 2023 – L’IDEA DI UN MINISTERO DEL CINEMA AVALLATA DA TAJANI (“IL GOVERNO VALUTERÀ") PER TOGLIERE I QUASI 700 MILIONI DI EURO CHE IL MIC HA IN PANCIA PER PROMUOVERE, A SPESE DEI CITTADINI, IL CINEMA ITALICO – IL SEQUESTRO DEI BENI PER EVASIONE IVA DA 1,3 MILIONI CON L'INCREDIBILE REPLICA DI PUPI: “NON E’ UN BEL MOMENTO PER IL CINEMA ITALIANO...” - LA SUA SOCIETA', ‘’DUEA FILM’’, CHE DA VISURA PRESSO LA CAMERA DI COMMERCIO DI ROMA È IN REGIME DI CONCORDATO PREVENTIVO, DEVE A CINECITTÀ CIRCA 400 MILA EURO PER UTILIZZO DEGLI STUDI - L’86ENNE AVATI STA PER INIZIARE IL SUO 46ESIMO FILM (“NEL TEPORE DEL BALLO”) PER UN BUDGET DI 3,5 MILIONI CHE GODE GIÀ DI UN DOVIZIOSO FINANZIAMENTO DI RAI CINEMA DI UN MILIONE... – VIDEO

al thani bin salman zayed donald trump netanyahu saudita sauditi

DAGOREPORT – DOMANI TRUMP VOLA NEL GOLFO PERSICO, AD ATTENDERLO MILIARDI DI DOLLARI E UNA GRANA - PER CAPIRE QUANTI AFFARI SIANO IN BALLO, BASTA APRIRE IL PROGRAMMA DEL FORUM DI INVESTIMENTI USA-ARABIA SAUDITA. CI SARANNO TUTTI I BIG DELL’ECONOMIA USA: MUSK, ZUCKERBERG, ALTMAN, BLACKROCK, CITIGROUP, ETC. (OLTRE AL GENERO LOBBISTA DI TRUMP) - SAUDITI, EMIRATINI E QATARIOTI SONO PRONTI A FAR FELICE L'AMERICA "MAGA". MA PER INCASSARE LA CUCCAGNA, TRUMP QUALCOSA DEVE CONCEDERE: I REGNI MUSULMANI ARABI PERDEREBBERO LA FACCIA SENZA OTTENERE IL RICONOSCIMENTO DI UNO STATO PALESTINESE - L'INCONTRO DEI MINISTRI DEGLI ESTERI SAUDITA E IRANIANO PER UNA PACE TRA SCIITI E SUNNITI - PRESO PER IL NASO DA PUTIN SULL’UCRAINA E COSTRETTO DA XI JINPING A RINCULARE SUI DAZI, IL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA HA DISPERATAMENTE BISOGNO DI UN SUCCESSO INTERNAZIONALE, ANCHE A COSTO DI FAR INGOIARE IL ROSPONE PALESTINESE A NETANYAHU…

starmer - zelensky - macron - tusk - merz - a kiev giorgia meloni fico putin

DAGOREPORT – DOVEVA ESSERE UNA “PONTIERA”, GIORGIA MELONI ORMAI È UNA “PORTIERA”. NEL SENSO CHE APRE E CHIUDE IL PORTONE AGLI OSPITI IN ARRIVO A PALAZZO CHIGI: L’ULTIMO CHE SAREBBE DOVUTO ARRIVARE TRA FRIZZI E LAZZI È ROBERT FICO, IL PREMIER SLOVACCO UNICO LEADER EUROPEO PRESENTE ALLA PARATA MILITARE, A MOSCA, SCAMBIANDOSI SMANCERIE CON PUTIN - PER NON PERDERE LA FACCIA, LA DUCETTA HA DOVUTO RIMANDARE LA VISITA DI FICO A ROMA AL 3 GIUGNO - QUESTI SONO I FATTI: L’AUTOPROCLAMATASI “PONTIERA”, TOLTA LA PROPAGANDA RILANCIATA DAI TROMBETTIERI DI ''PA-FAZZO'' CHIGI, NON CONTA NIENTE SULLO SCENA INTERNAZIONALE (LA PROVA? IL VIAGGIO DI MACRON, MERZ, STARMER E TUSK A KIEV E IL LORO ACCORDO CON TRUMP) - RUMORS: IL TEDESCO MERZ PERPLESSO SUL VIAGGIO IN ITALIA DI LUGLIO. E MELONI PUNTA A INTORTARLO DOMENICA ALLA MESSA DI INIZIO PONTIFICATO DI LEONE XIV, IN PIAZZA SAN PIETRO...

orchesta la scala milano daniele gatti myung whun chung myung-whun ortombina fortunato

DAGOREPORT: CHE GUEVARA VIVE ALLA SCALA – ALLA FINE DEL 2026, SARÀ IL DIRETTORE D’ORCHESTRA COREANO MYUNG-WHUN CHUNG IL SUCCESSORE DI RICCARDO CHAILLY - IL CONIGLIO (CONIGLIO, NON CONSIGLIO) DI AMMINISTRAZIONE DELLA SCALA AVEVA SUGGERITO IL NOME DEL MILANESE DI FAMA MONDIALE DANIELE GATTI. MA LA CGIL DELL’ORCHESTRA, SOTTOTRACCIA, HA SUBITO FATTO CAPIRE CHE NON ERA DI SUO GRADIMENTO: A GATTI VENIVA “RIMPROVERATO” UN ATTEGGIAMENTO UN PO’ SEVERO VERSO GLI ORCHESTRALI (POCO INCLINI A NON FARE QUEL CHE VOGLIONO) – ORA I SINDACATI RECLAMANO L’AUMENTO DI PERSONALE (DEL RESTO, LA SCALA, HA SOLO MILLE DIPENDENTI!), AUMENTI RETRIBUTIVI, SCELTA DELL’UFFICIO STAMPA ALL’INTERNO DEL TEATRO, FINANCO LA RICHIESTA DI PARCHEGGIARE I MONOPATTINI NEL CORTILETTO INTERNO…

orcel giorgetti nagel castagna bpm unicredit

DAGOREPORT - RISIKO INDIGESTO: LA PROTERVIA DI GIORGETTI A DIFESA DI BPM DALLE GRINFIE DI UNICREDIT, INDISPETTISCE FORZA ITALIA E I FONDI CHE HANNO INVESTITO MILIARDI IN ITALIA - GLI SCAZZI SUL DECISIONISMO DI ORCEL NEL BOARD DI UNICREDIT: IL CDA PRENDE TEMPO SULL'OFFERTA DI SCAMBIO SU BPM, CHE LA LEGA CONSIDERA LA "SUA" BANCA - LA STILETTATA DI NAGEL A LOVAGLIO ("PER BUON GUSTO NON RIPERCORRO LA STORIA DEL MONTE DEI PASCHI") E L'INSOFFERENZA DI CALTAGIRONE PER IL CEO DI BPM, CASTAGNA...

keir starmer emmanuel macron e friedrich merz sul treno verso kiev giorgia meloni mario draghi olaf scholz ucraina donald trump

DAGOREPORT - IL SABATO BESTIALE DI GIORGIA MELONI: IL SUO VELLEITARISMO GEOPOLITICO CON LA GIORNATA DI IERI FINISCE NEL GIRONE DELL'IRRILEVANZA. LA PREMIER ITALIANA OGGI CONTA QUANTO IL DUE DI PICCHE. NIENTE! SUL TRENO DIRETTO IN UCRAINA PER INCONTRARE ZELENSKY CI SONO MACRON, STARMER, MERZ. AD ATTENDERLI, IL PRIMO MINISTRO POLACCO TUSK. NON C'È PIÙ, COME TRE ANNI FA, L’ITALIA DI MARIO DRAGHI. DOVE È FINITA L’AUTOCELEBRATOSI “PONTIERA” TRA USA E UE QUANDO, INSIEME CON ZELENSKY, I QUATTRO CABALLEROS HANNO CHIAMATO DIRETTAMENTE IL ‘’SUO CARO AMICO” TRUMP? E COME HA INCASSATO L’ENNESIMA GIRAVOLTA DEL CALIGOLA DELLA CASA BIANCA CHE SI È DICHIARATO D’ACCORDO CON I VOLENTEROSI CHE DA LUNEDÌ DOVRÀ INIZIARE UNA TREGUA DI UN MESE, FUNZIONALE AD AVVIARE NEGOZIATI DI PACE DIRETTI TRA UCRAINA E RUSSIA? IN QUALE INFOSFERA SARANNO FINITI I SUOI OTOLITI QUANDO HA RICEVUTO LA NOTIZIA CHE TRUMP FA SCOPA NON PIÙ CON IL “FENOMENO” MELONI MA CON...