biden musk thiel

“UNA PERICOLOSA OLIGARCHIA DI ESTREMA RICCHEZZA, POTERE E INFLUENZA MINACCIA LA NOSTRA DEMOCRAZIA” – NEL DISCORSO D’ADDIO DALLO STUDIO OVALE DELLA CASA BIANCA, JOE BIDEN METTE IN GUARDIA DAI RISCHI DELLA TECNODESTRA DI MUSK E THIEL - IL PRESIDENTE USCENTE CITA EISENHOWER E LANCIA L’ALLARME SUL “COMPLESSO TECNOLOGICO-INDUSTRIALE” CHE METTE IN PERICOLO I DIRITTI E LA LIBERTÀ (TRUMP È SOLO LO STRUMENTO ATTUALE DI QUESTA OLIGARCHIA, RIMPIAZZABILE DOMANI CON UN ALTRO PORTABANDIERA) – LA RICHIESTA DI MODIFICA DELLA COSTITUZIONE PERCHÉ “NESSUN PRESIDENTE È IMMUNE DAI CRIMINI CHE COMMETTE MENTRE È IN CARICA". OVVIA ALLUSIONE ALLA… - VIDEO

https://www.repubblica.it/video/socialnews/2025/01/16/video/laddio_amaro_di_biden_una_pericolosa_oligarchia_minaccia_la_nostra_democrazia-423941945/?ref=RHLF-BG-P1-S1-T1

 

 

Paolo Mastrolilli per repubblica.it - Estratti

 

 

joe biden discorso d'addio

Dwight Eisenhower lanciò l’allarme sulla minaccia del potere detenuto dal "complesso militare-industriale", quando lasciò la presidenza, che aveva conquistato dopo aver condotto le truppe alleate alla vittoria contro il nazismo. Joe Biden, citandolo, ha detto invece di essere "altrettanto preoccupato per la potenziale ascesa di un complesso tecnologico-industriale che potrebbe rappresentare un pericolo reale anche per il nostro Paese".

 

 

Il saluto del capo della Casa Bianca che doveva curare l’America dalla malattia del nazionalismo populista, impersonato da Trump ma ormai radicato in una larga parte dell’elettorato, è stato anche la misura del suo fallimento, perché lunedì proprio Donald gli riporterà via l’Ufficio Ovale. Epperò ieri sera, nel discorso in diretta televisiva lungo meno di venti minuti, Biden non ha rinunciato a lasciare il segno, rivolgendosi un’ultima volta all’America affinché rifiuti le sirene di chi mette a rischio la sopravvivenza della sua democrazia, per tornare invece a porre i suoi valori fondanti e il proprio carattere prima di tutto.

DONALD TRUMP CONTRO ELON MUSK - IMMAGINE CREATA DA GROK

 

 

Per questo ha iniziato il discorso usando l'immagine della Statua della Libertà, che "non è ferma, ma in marcia". È in marcia perché "l'idea dell'America, le nostre istituzioni, il nostro popolo, i nostri valori sono costantemente messi alla prova". Lo dimostra il fatto che oggi negli Usa "sta prendendo forma un'oligarchia di estrema ricchezza, potere e influenza".

 

joe biden discorso d'addio

Quella tecno-autocrazia che non guarda in faccia a nessuno, forte del suo dominio economico e tecnologico, convinta di non aver bisogno della democrazia per poter prosperare, come in fondo era successo anche al capitalismo durante gli anni più bui delle dittature europee. Musk e gli altri hanno strumenti potenti per influenzare la società e non vogliono limitazioni o controlli. Trump è solo lo strumento attuale di questa oligarchia, rimpiazzabile domani con un altro portabandiera.

 

 

Trump Thiel Musk

Biden ha denunciato questo rischio esistenziale per la sopravvivenza della democrazia, a cui però la maggioranza degli elettori non ha creduto il 5 novembre scorso. E lo ha collegato ad altri due fenomeni preoccupanti: "Le forze potenti che vogliono esercitare la loro influenza incontrollata per eliminare le misure che abbiamo adottato per affrontare la crisi climatica", e la "valanga di disinformazione che ha seppellito gli americani", stretti fra il "crollo della libertà di stampa" e l’editoria tradizionale, e i social media che "rinunciano a verificare i fatti", come ha annunciato il fondatore di Facebook Mark Zuckerberg per riavvicinarsi a Trump.

 

 

joe biden discorso di fine mandato al dipartimento di stato 4

Perciò Biden ha sollecitato gli americani a salvaguardare le loro istituzioni, mantenendo la separazione dei poteri e il sistema dei "checks and balances". Li ha esortati ad evitare ogni "abuso di potere", chiedendo anche di modificare la Costituzione per "chiarire che nessun presidente è immune dai crimini che commette mentre è in carica". Ovvia allusione alla Corte Suprema dominata dalla super maggioranza conservatrice, che a suo avviso ha negato il principio fondamentale dell’uguaglianza di tutti i cittadini davanti alla legge, quando ha concesso l’immunità a Trump che gli ha permesso di evitare i processi sull’assalto al Congresso del 6 gennaio e i documenti segreti trafugati a Mar a Lago, aprendo la porta alla sua rielezione.

donald trump elon musk

 

 

Nel resto del discorso Biden ha difeso la propria eredità politica, dalla tregua appena raggiunta a Gaza alle iniziative economiche 

 

(...)

JOE BIDEN ANNUNCIA IL CESSATE IL FUOCO A GAZA CON KAMALA HARRIS E ANTONY BLINKEN

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO