QUASI 11 MILIONI PER L’ULTIMA DI MONTALBANO (38,1%) CHE TRASCINA PURE “CAROSELLO RELOADED” (35,7%)

1. IL COMMISSARIO MONTALBANO POTREBBE TORNARE SUL SET NEL 2014
Salvatore Cau per www.davidemaggio.it

Il Commissario Montalbano aggiunge al proprio carniere un altro poker di successi. I nuovi episodi (l'ultimo si è concluso pochi minuti fa) hanno riscontrato ancora una volta un ottimo consenso di pubblico e critica. Una voce di notte, in onda lunedì scorso, ha totalizzato 10.223.000 spettatori, facendo registrare uno share pari al 36,43% e regalando alla serie, diretta da Alberto Sironi, un nuovo record di ascolti.

A fronte di tali risultati, appare più che scontata una riconferma per il personaggio interpretato da Luca Zingaretti che, salvo imprevisti, potrebbe tornare a vestire i panni del commissario già nei prossimi mesi. Ai 26 episodi già realizzati, stando a quanto dichiarato dal produttore Carlo Degli Esposti a Corriere.it, potrebbero, infatti, aggiungersi nel 2014 quattro nuovi appuntamenti.

"Stiamo aspettando i prossimi romanzi di Camilleri che ci ha fatto sapere che ha due romanzi pronti, uno già finito e uno in scrittura. Quando ce ne saranno quattro, orientativamente nel 2014, inizieremo le riprese"

Vi possiamo anticipare che il romanzo già ultimato e pronto ad uscire il prossimo mese di giugno, come di consueto edito da Sellerio, s'intitola Un covo di Vipere. Nel nuovo romanzo il Commissario Montalbano si ritroverà a risolvere il misterioso assassinio del ragioniere Cosimo Barletta. L'uomo, un vedovo benestante con casa in paese e villino sul mare, è stato colpito alla nuca da un colpo di pistola mentre seduto in cucina stava bevendo un caffè.

Le indagini mostrano ben presto che dietro l'apparenza da persona perbene, il ragioniere nascondeva delle inquietanti verità. Alcuni affari immobiliari fanno sospettare prestiti ai limiti del lecito, mentre delle foto equivoche e delle lettere nascoste in un doppio fondo della scrivania della vittima svelano una passione malata. L'autopsia mette inoltre a nudo un particolare allarmante che costringe a cambiare marcia nell'indagine.

In realtà tra le tante opere incentrate sulla figura del commissario Montalbano, già pubblicate in passato, c'è ne una che ancora non è stata trasposta con successo in tv. A non avere goduto di una vetrina televisiva è Acqua in bocca, romanzo scritto a quattro mani da Camilleri e Carlo Lucarelli, nel quale i due "maestri del giallo" fanno interagire i loro personaggi di maggior successo, ovvero il commissario Montalbano e l'ispettrice Grazia Negro.

Nel romanzo i due protagonisti si trovano a dover risolvere insieme un caso piuttosto insolito. Una donna è stata ritrovata morta nella stazione di Bologna con in bocca un pesciolino rosso, e l'ispettrice Negro, capito da subito di non trovarsi di fronte a un banale omicidio, decide di richiedere l'aiuto del suo collega di Vigata, paese del quale era originaria la vittima.

Una trama avvincente e ricca di colpi di scena, perfetta per un film tv, che vedrebbe peraltro per la prima volta il Commissario agire fuori dalla Sicilia. Chissà che un'eventuale trasposizione televisiva del romanzo pubblicato nel 2010 da Minimun fax (e non dalla Sellerio, casa editrice di tutti gli altri libri di Montalbano) non possa vedere nel cast anche Lorenza Indovina, che già nel 2000 rivestì al cinema in Almost Blue (tratto dall'omonimo romanzo di Lucarelli), proprio i panni dell'Ispettrice Negro.

Va ricordato infine, che Camilleri ha già da tempo dichiarato di avere consegnato alla Sellerio un romanzo intitolato Riccardino, che rappresenta il finale delle storie di Montalbano, da pubblicare come annunciato con la solita ironia dallo stesso scrittore, quando l'Alzheimer lo dovesse colpire. Ma per Riccardino in tv, e per il pensionamento di Montalbano non è ancora arrivato il momento.


2. ASCOLTI TV DI LUNEDI 6 MAGGIO 2013: MONTALBANO DA RECORD (38.13%)
Daniele Pasquini per www.davidemaggio.it

PRIME TIME - Su Rai1 Il Commissario Montalbano ha appassionato 10.715.000 spettatori con il 38.13% di share, Carosello Reloaded che lo ha preceduto invece il 35.7% con 11.024.000 spettatori. Su Canale 5 I love shopping ha intrattenuto 2.439.000 spettatori pari al 8.86% di share. Su Rai2 Criminal Minds Rewind ha fatto segnare 1.179.000 spettatori (3.79%), nel primo episodio, 1.267.000 spettatori (4.29%) nel secondo episodio, 1.402.000 spettatori (5.67%) nel terzo.

Su Italia1 Arrow ha catturato l'attenzione di 2.526.000 spettatori (8.15%) nel primo episodio, 2.503.000 spettatori (8.77%) nel secondo. Su Rai3 Fantozzi subisce ancora ha raccolto 827.000 telespettatori (2.72%). Su Rete4 l'approfondimento di Quinta Colonna ha raggiunto 1.539.000 spettatori con il 6.09% di share. Su La7 il nuovo appuntamento con Piazza Pulita ha conquistato 1.096.000 spettatori (4.74%).

ACCESS PRIME TIME -Quinta Colonna sotto il 4%. Vola Affari Tuoi. - Su Canale5 Striscia la notizia con Ficarra e Picone ha conquistato 5.577.000 telespettatori e il 18.95% mentre su Rai1 Affari Tuoi ha ottenuto 6.907.000 spettatori (23.9%). Su Italia1 CSI NY ha registrato il 6.34% di share con 1.743.000 spettatori nel consueto orario delle 20.20. Su Rete4 Quinta Colonna il Quotidiano ha siglato il 3.96% con 1.141.000 individui all'ascolto. Su Rai3 Un posto al sole ha fatto segnare il 7.94% e 2.201.000 spettatori. Su La7 Otto e Mezzo ospite registra il 6.38% e 1.849.000 telespettatori.

PRESERALE - Cresce l'Eredità nella Sfida dei 6- L'appuntamento con L'Eredità di Carlo Conti è stato seguito da 3.708.000 spettatori per uno share del 23.04% che salgono a 4.929.000 e il 23.68% nella ghigliottina finale. Per The Money Drop con Gerry Scotti i telespettatori sono stati invece 2.962.000 con il 16.07%. Su Rai2 Squadra Speciale Cobra 11 ha interessato 1.492.000 ascoltatori (6.52%).

Su Rai3 l'appuntamento con Blob ottiene 1.338.000 spettatori per uno share del 5.69%, Celi mio marito ne ha divertito 854.000 (3.40%). Su Italia1 CSI NY ha portato a casa 1.438.000 spettatori (6.18%). Tempesta d'amore su Rete4 raduna 1.438.000 telespettatori con il 6.28%. I Menu di Benedetta su La7 si fermano al 2.50% con 422.000 spettatori.

DAYTIME POMERIGGIO - Ottimi ascolti per Buon Pomeriggio Italia ad un passo da Uomini e Donne- Su Rai1 in 2.261.000 si sono sintonizzati per Verdetto Finale (14.11%), a seguire Buon Pomeriggio Italia 2.560.000 spettatori (20.8%), La vita in diretta ha ottenuto 2.450.000 spettatori (22.4%) nella prima parte 2.322.000 (20.94%) nella seconda. Su Canale5 Beautiful ha raccolto 3.872.000 telespettatori con il 20.7%, Centovetrine ne ha totalizzati 3.574.000 (20.76%) mentre Uomini e Donne 3.012.000 con il 21.83%, a seguire Amici prima parte il 15.97% con 1.815.000 e Amici seconda parte il 14.40% con 1.580.000.

Barbara D'Urso e il suo Pomeriggio Cinque ottengono 1.627.000 spettatori nella prima parte ( 15.20%), 1.541.000 (13.45%) nella seconda parte. Su Rai2 Detto Fatto Light ottiene il 5.12% con 903.000 spettatori mentre Detto Fatto il 6.50% con 889.000 spettatori. Su Italia1 I Simpson arrivano al 8.78% con 1.647.000, nel primo episodio, e al 11.95% con 2.110.000 spettatori nel secondo. A seguire Dragon Ball ottiene 1.352.000 telespettatori con 8.40% mentre Lupin segna il 4.34% con 570.000 spettatori, e il 4.32% con 527.000.

L'appuntamento con Naruto ha totalizzato il 6.20% con 903.000 ascoltatori e sempre sulla rete giovane di casa Mediaset Smallville ha toccato il 3.50% con 392.000 ascoltatori nel primo episodio, 3.74% con 401.000 nel secondo. Su Rai3 Geo & Geo ha portato a casa il 6.27% con 766.000 spettatori, Giro d'Italia ottiene il 6.43% con 816.000 spettatori, Giro d'Italia: Giro all'arrivo 11.28% con 1.238.000 spettatori. Su La7 in 521.000 (2.92%) si sono sintonizzati per lo Cronaca Tg La7, mentre per il Commissario Cordier 536.000 con il 4.80%. Lo Sportello di Forum su Rete 4 ottiene il 5.92% con 871.000 spettatori.

SECONDA SERATA - Cresce ancora Made in Sud- Su Rai1 l'appuntamento con Porta a Porta totalizza 1.415.000 spettatori per uno share del 17.10% mentre su Canale5 Juno ne ha fatti segnare 800.000 (share del 8.79%). Made in Sud porta Rai2 al 8.01% con 740.000 spettatori. In 130.000 si sono sintonizzati su La7 per seguire l'appuntamento con Omnibus Notte (share del 2.22%). Su Rai3 Neri Poppins si ferma al 4.09% con 719.000 spettatori.

TELEGIORNALI (Edizioni meridiana e serale in migliaia):

TG1: 4.070 (22.00%) - 5.718 (23.60%)
TG2: 3.076 (18.24%) - 2.417 (8.71%)
TG3: 2.175 (12.96%) - 2.315 (13.95%)
TG5: 3.679 (21.77%) - 4.771 (19.67%)
STUDIO APERTO: 2.359 (18.06%) - 1.014 (7.83%)
TG4: 979 (5.42%) - 882 (5.35%)
TGLA7: 881 (4.73%) - 1.858 (7.57%)

ASCOLTI PRIME TIME - (share e spettatori)

Rai 1 32,36 9.611
Rai 2 5,07 1.506
Rai 3 4,02 1.193
Rai 4 1,40 417
Rai 5 0,32 94

Rai Movie 0,58 173
Rai Premium 0,90 268
Rai Gulp 0,23 68
Rai Yoyo 0,88 261
Rai Sport 1 0,15 45
Rai Sport 2 0,13 40

Rai News 0,25 73
Rai Storia 0,20 60
Rai Scuola 0,01 2
Rai Specializzate 5,05 1.501
Totale Rai 46,51 13.812

Canale5 12,72 3.778
Italia1 7,91 2.349
Rete4 4,86 1.444
Boing 0,34 102
Iris 1,22 361

La5 0,59 176
Mediaset Extra 0,92 273
Italia 2 0,56 166
Cartoonito 0,34 101
Premium Calcio 0,41 122

Mediaset Specializzate 4,38 1.301
Totale Mediaset 29,88 8.874

La7 4,65 1.381

Altre Satellitari 12,58 3.747
Altre Terrestri 6,35 1.885
Totale Altre 23,58 7.013

 

Montalbanoandrea camilleri ARROW SU ITALIA UNOPAOLO DEL DEBBIOformigli vesp02 bruno vespa giulio andreotti0 bv02 vespa andreotti casiniMARIO ORFEO PRESENTA IL NUOVO MESSAGGERO A MILANO FOTO TOIATI

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…

maurizio belpietro giorgia meloni galeazzo bignami francesco saverio garofani sergio mattarella

GIORGIA MELONI NON ARRETRA! DOPO L'INCONTRO AL QUIRINALE CON MATTARELLA, LA DUCETTA HA RIBADITO LA VERSIONE DEL CAMERATA GALEAZZO BIGNAMI: “RAMMARICO PER LE PAROLE ISTITUZIONALMENTE E POLITICAMENTE INOPPORTUNE DI FRANCESCO SAVERIO GAROFANI” – AL CONSIGLIERE DI MATTARELLA SARÀ SFUGGITA UNA PAROLA DI TROPPO, MA DA UNA BANALE OSSERVAZIONE POLITICA SUL CENTROSINISTRA AL GOLPE QUIRINALIZIO, CI PASSA UN OCEANO – PERCHÉ BELPIETRO NON PUBBLICA L'AUDIO IN CUI GAROFANI EVOCAVA UN “PROVVIDENZIALE SCOSSONE” (AMMESSO CHE LO "SCOSSONE" NON SI RIFERISSE AL CENTROSINISTRA)? SE LO FACESSE, LA QUESTIONE SAREBBE CHIUSA: PER GAROFANI SAREBBE DIFFICILE RESTARE AL SUO POSTO – IL QUIRINALE AVEVA FATTO SAPERE CHE DOPO L’INCONTRO CI SAREBBE STATO UN COMUNICATO. PER ORA L’HA FATTO LA MELONI: CI SARÀ UN’ALTRA NOTA DAL COLLE? - BIGNAMI INSISTE: "CI HA SORPRESO LA REAZIONE SCOMPOSTA DEL PD, GAROFANI HA CONFERMATO I CONTENUTI E NON HO VISTO PIATTI VOLARE DAL QUIRINALE..."