ricchi e poveri

50 ANNI DI RICCHI E POVERI: "A MOSCA LA MODA SIAMO NOI. I RUSSI E I FRANCESI HANNO UN RISPETTO MAGGIORE DELLE STAR NAZIONALI. MENTRE IN ITALIA…" - "I GIOVANI CI CONSIDERANO COME GLI ZII CARI DELLA FAMIGLIA E IN DISCOTECA SI SCATENANO CON LE NOSTRE CANZONI" – E POI I TALENT, SANREMO E SU FRANCO GATTI: "NEANCHE VIENE AI NOSTRI CONCERTI"… - VIDEO

 

 

 

Giovanni Luca Montanino per Libero Quotidiano

ricchi e poveri

 

Angela Brambatie Angelo Sotgiu celebrano mezzo secolo di Ricchi e Poveri con un tour estivo ricco di date. Il successo è clamoroso, in Italia e all’estero, specialmente tra le nuove generazioni che ne ballano le hit più divertenti. Come il nuovo singolo intitolato Marikita.

 

Come nasce questa canzone frizzante?

Angelo: «Il singolo Marikita rappresenta la nostra ripartenza: è l’inedito (contenuto nell’album Poveri ma ricchi, ndr) che ho scritto sette anni fa e che ho fatto sentire ad Angela perché l’idea mi piaceva molto: ci siamo divertiti ballandolo insieme e lei è stata talmente coinvolta da decidere di curare la regia del videoclip».

 

Angela: «Sul set ci siamo lasciati andare come due ragazzini, senza pensare al dopo! Per fortuna, ancora ci facciamo prendere dall’entusiasmo».

 

Come mai attualmente lavorate di più all’estero che in Italia?

ricchi e poveri 3

Angelo: «Non attualmente, ma già dai primi anni novanta. Prima basavamo le nostre attività in Italia; poi, dopo il successo di Sarà perché ti amo che nel 1981 si classificò prima in tutte le classifiche, abbiamo iniziato a ricevere chiamate dall’estero, spostandoci in Spagna e Svizzera. Voulez vous dancer è stato il singolo più venduto in Europa: da allora non ci siamo più posti limiti geografici».

 

Angela: «In Italia si lavora di più in estate, tra feste di paese e serate all’aperto, mentre in inverno ci sono più chiamate dall’estero».

 

ricchi e poveri

Quanti aerei prendete?

Angelo: «Non facciamo mai il conto, sarebbe impossibile. Effettivamente, stiamo troppo in giro: per fortuna, i figli ormai sono grandi e capiscono. È più forte di noi: ogni tanto ci imponiamo tre o quattro giorni di pausa, ma subito ci stufiamo e sentiamo il bisogno di ripartire».

 

Angela: «Mio figlio da piccolo ha un po' sofferto del fatto che fossi sempre in viaggio e inoltre non ho avuto la possibilità di stringere molte amicizie. Comunque, essere continuamente in giro ti entra nel sangue e non puoi farci niente".

 

ricchi e poveri

Vi sentite snobbati dal pubblico italiano?

Angelo: «Snobbati non è l’aggettivo giusto. Diciamo che i russi e i francesi hanno un rispetto maggiore delle star nazionali, proprio in virtù della loro carriera pluridecennale. In Francia, specialmente, i cantanti autoctoni sono protetti anche dalle radio, che li programmano spesso. Secondo me, il problema in Italia è che siamo modaioli: vanno molto le band inglesi o americane. In Russia, invece, la moda siamo noi».

 

Pensate di ritornare a Sanremo?

RICCHI E POVERI

Angelo: «Come si fa a non pensare a Sanremo? A volte, però, rinunciamo per pigrizia o perché non abbiamo canzoni pronte. Quando ci hanno chiamati per il premio alla carriera, abbiamo dovuto rifiutare perché Franco era appena stato colpito da un lutto: per il resto, ci aspettavamo forse che Carlo Conti ci invitasse tra le vecchie glorie».

 

Accettereste mai di partecipare a un reality?

Angelo: "Reality o talent show, purché appartengano al nostro mondo. Gli altri, tipo quelli dei naufraghi, sarebbero troppo faticosi. Per esempio, ci hanno appena ospitati a Sanremo Young: è stata una bella esperienza.

 

ricchi e poveri

Inoltre, nel 2004 abbiamo partecipato alla prima edizione di Music Farm: era sì un reality, ma basato sulla musica; socializzavamo molto e ci confrontavamo con artisti del calibro di Loredana Bertè».

 

I vostri successi spopolano ancora nelle serate in discoteca, soprattutto tra i più giovani: che ne pensate?

Angela: «Mia nipote va a ballare emi racconta che i nostri sono i brani su cui ci si scatena di più. Probabilmente, i giovani ci rivalutano, come fossimo gli zii cari della famiglia: hanno bisogno di leggerezza, perché oggi nel cuore custodiscono meno cose belle».

RICCHI E POVERI

 

Che progetti avete per il futuro?

Angela: «Molti progetti: prima di tutto finire il disco e lavorare in sala di incisione. Poi a me piacerebbe fare teatro: sogno di recitare, come ci è già successo ai tempi di Walter Chiari. Ho detto ad Angelo che sarei pronta a farlo anche da sola: gli piaccia o no (ride, ndr)».

 

Sentite ancora il vostro ex compagno di avventura Franco?

Angela: «Ci telefoniamo poco, nelle ricorrenze. Del resto, lui ha cambiato vita trovando una dimensione più tranquilla e stabile: si è rifugiato in una quotidianità di amici e affetti, neanche viene ai nostri concerti».

ricchi e poveri RICCHI E POVERI NELLA PRIMA FORMAZIONE

Ultimi Dagoreport

xi jinping donald trump vladimir putin

DAGOREPORT - LA CERTIFICAZIONE DELL'ENNESIMO FALLIMENTO DI DONALD TRUMP SARÀ LA FOTO DI XI JINPING E VLADIMIR PUTIN A BRACCETTO SULLA PIAZZA ROSSA, VENERDÌ 9 MAGGIO ALLA PARATA PER IL GIORNO DELLA VITTORIA - IL PRIMO MENTECATTO DELLA CASA BIANCA AVEVA PUNTATO TUTTO SULLO "SGANCIAMENTO" DELLA RUSSIA DAL NEMICO NUMERO UNO DEGLI USA: LA CINA - E PER ISOLARE IL DRAGONE HA CONCESSO A "MAD VLAD" TUTTO E DI PIU' NEI NEGOZIATI SULL'UCRAINA (COMPRESO IL PESTAGGIO DEL "DITTATORE" ZELENSKY) - ANCHE SUI DAZI, L'IDIOTA SI È DOVUTO RIMANGIARE LE PROMESSE DI UNA NUOVA "ETA' DELL'ORO" PER L'AMERICA - IL TRUMPISMO SENZA LIMITISMO HA COMPIUTO COSI' UN MIRACOLO GEOPOLITICO: IL REGIME COMUNISTA DI PECHINO NON È PIÙ IL DIAVOLO DI IERI DA SANZIONARE E COMBATTERE: OGGI LA CINA RISCHIA DI DIVENTARE LA FORZA “STABILIZZATRICE” DEL NUOVO ORDINE GLOBALE...

alfredo mantovano gianni de gennaro luciano violante guido crosetto carlo nordio alessandro monteduro

DAGOREPORT – LA “CONVERSIONE” DI ALFREDO MANTOVANO: IL SOTTOSEGRETARIO CHE DOVEVA ESSERE L’UOMO DI DIALOGO E DI RACCORDO DI GIORGIA MELONI CON QUIRINALE, VATICANO E APPARATI ISTITUZIONALI (MAGISTRATURA, CORTE DEI CONTI, CONSULTA, SERVIZI. ETC.), SI È VIA VIA TRASFORMATO IN UN FAZZOLARI NUMERO 2: DOPO IL ''COMMISSARIAMENTO'' DI PIANTEDOSI (DOSSIER IMMIGRAZIONE) E ORA ANCHE DI NORDIO (GIUSTIZIA), L’ARALDO DELLA CATTO-DESTRA PIÙ CONSERVATRICE, IN MODALITA' OPUS DEI, SI E' DISTINTO PER I TANTI CONFLITTI CON CROSETTO (DALL'AISE AI CARABINIERI), L'INNER CIRCLE CON VIOLANTE E GIANNI DE GENNARO, LA SCELTA INFAUSTA DI FRATTASI ALL'AGENZIA DI CYBERSICUREZZA E, IN DUPLEX COL SUO BRACCIO DESTRO, IL PIO ALESSANDRO MONTEDURO, PER “TIFO” PER IL “RUINIANO” BETORI AL CONCLAVE...

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)