ricchi e poveri

50 ANNI DI RICCHI E POVERI: "A MOSCA LA MODA SIAMO NOI. I RUSSI E I FRANCESI HANNO UN RISPETTO MAGGIORE DELLE STAR NAZIONALI. MENTRE IN ITALIA…" - "I GIOVANI CI CONSIDERANO COME GLI ZII CARI DELLA FAMIGLIA E IN DISCOTECA SI SCATENANO CON LE NOSTRE CANZONI" – E POI I TALENT, SANREMO E SU FRANCO GATTI: "NEANCHE VIENE AI NOSTRI CONCERTI"… - VIDEO

 

 

 

Giovanni Luca Montanino per Libero Quotidiano

ricchi e poveri

 

Angela Brambatie Angelo Sotgiu celebrano mezzo secolo di Ricchi e Poveri con un tour estivo ricco di date. Il successo è clamoroso, in Italia e all’estero, specialmente tra le nuove generazioni che ne ballano le hit più divertenti. Come il nuovo singolo intitolato Marikita.

 

Come nasce questa canzone frizzante?

Angelo: «Il singolo Marikita rappresenta la nostra ripartenza: è l’inedito (contenuto nell’album Poveri ma ricchi, ndr) che ho scritto sette anni fa e che ho fatto sentire ad Angela perché l’idea mi piaceva molto: ci siamo divertiti ballandolo insieme e lei è stata talmente coinvolta da decidere di curare la regia del videoclip».

 

Angela: «Sul set ci siamo lasciati andare come due ragazzini, senza pensare al dopo! Per fortuna, ancora ci facciamo prendere dall’entusiasmo».

 

Come mai attualmente lavorate di più all’estero che in Italia?

ricchi e poveri 3

Angelo: «Non attualmente, ma già dai primi anni novanta. Prima basavamo le nostre attività in Italia; poi, dopo il successo di Sarà perché ti amo che nel 1981 si classificò prima in tutte le classifiche, abbiamo iniziato a ricevere chiamate dall’estero, spostandoci in Spagna e Svizzera. Voulez vous dancer è stato il singolo più venduto in Europa: da allora non ci siamo più posti limiti geografici».

 

Angela: «In Italia si lavora di più in estate, tra feste di paese e serate all’aperto, mentre in inverno ci sono più chiamate dall’estero».

 

ricchi e poveri

Quanti aerei prendete?

Angelo: «Non facciamo mai il conto, sarebbe impossibile. Effettivamente, stiamo troppo in giro: per fortuna, i figli ormai sono grandi e capiscono. È più forte di noi: ogni tanto ci imponiamo tre o quattro giorni di pausa, ma subito ci stufiamo e sentiamo il bisogno di ripartire».

 

Angela: «Mio figlio da piccolo ha un po' sofferto del fatto che fossi sempre in viaggio e inoltre non ho avuto la possibilità di stringere molte amicizie. Comunque, essere continuamente in giro ti entra nel sangue e non puoi farci niente".

 

ricchi e poveri

Vi sentite snobbati dal pubblico italiano?

Angelo: «Snobbati non è l’aggettivo giusto. Diciamo che i russi e i francesi hanno un rispetto maggiore delle star nazionali, proprio in virtù della loro carriera pluridecennale. In Francia, specialmente, i cantanti autoctoni sono protetti anche dalle radio, che li programmano spesso. Secondo me, il problema in Italia è che siamo modaioli: vanno molto le band inglesi o americane. In Russia, invece, la moda siamo noi».

 

Pensate di ritornare a Sanremo?

RICCHI E POVERI

Angelo: «Come si fa a non pensare a Sanremo? A volte, però, rinunciamo per pigrizia o perché non abbiamo canzoni pronte. Quando ci hanno chiamati per il premio alla carriera, abbiamo dovuto rifiutare perché Franco era appena stato colpito da un lutto: per il resto, ci aspettavamo forse che Carlo Conti ci invitasse tra le vecchie glorie».

 

Accettereste mai di partecipare a un reality?

Angelo: "Reality o talent show, purché appartengano al nostro mondo. Gli altri, tipo quelli dei naufraghi, sarebbero troppo faticosi. Per esempio, ci hanno appena ospitati a Sanremo Young: è stata una bella esperienza.

 

ricchi e poveri

Inoltre, nel 2004 abbiamo partecipato alla prima edizione di Music Farm: era sì un reality, ma basato sulla musica; socializzavamo molto e ci confrontavamo con artisti del calibro di Loredana Bertè».

 

I vostri successi spopolano ancora nelle serate in discoteca, soprattutto tra i più giovani: che ne pensate?

Angela: «Mia nipote va a ballare emi racconta che i nostri sono i brani su cui ci si scatena di più. Probabilmente, i giovani ci rivalutano, come fossimo gli zii cari della famiglia: hanno bisogno di leggerezza, perché oggi nel cuore custodiscono meno cose belle».

RICCHI E POVERI

 

Che progetti avete per il futuro?

Angela: «Molti progetti: prima di tutto finire il disco e lavorare in sala di incisione. Poi a me piacerebbe fare teatro: sogno di recitare, come ci è già successo ai tempi di Walter Chiari. Ho detto ad Angelo che sarei pronta a farlo anche da sola: gli piaccia o no (ride, ndr)».

 

Sentite ancora il vostro ex compagno di avventura Franco?

Angela: «Ci telefoniamo poco, nelle ricorrenze. Del resto, lui ha cambiato vita trovando una dimensione più tranquilla e stabile: si è rifugiato in una quotidianità di amici e affetti, neanche viene ai nostri concerti».

ricchi e poveri RICCHI E POVERI NELLA PRIMA FORMAZIONE

Ultimi Dagoreport

maurizio belpietro giorgia meloni la verita

DAGOREPORT - IL GIOCO DI PRESTIGIO DI MAURIZIO BELPIETRO: LO "SCOOP" SUL PRESUNTO “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È BASATO SULLE PAROLE “PROVVIDENZIALE SCOSSONE”, CHE IL CONSIGLIERE DEL COLLE, FRANCESCO SAVERIO GAROFANI, AVREBBE PRONUNCIATO ALLA CENA DOPO L’EVENTO IN RICORDO DI AGOSTINO DI BARTOLOMEI. MA NELLA MAIL ANONIMA CHE SEGNALA LA VICENDA A "LA VERITA'" QUELLE DUE PAROLE NON SONO VIRGOLETTATE: SEMBRANO ESSERE UN RAGIONAMENTO DELL’AUTORE, IL MISTERIOSO "MARIO ROSSI" – “LINKIESTA”: “PER CAPIRE COSA PENSI MELONI BISOGNA LEGGERE ‘LA VERITÀ’, ESATTAMENTE COME PER CAPIRE COSA PENSI GIUSEPPE CONTE BISOGNA LEGGERE ‘IL FATTO’. QUANTI SI BEVONO OGGI LA FAVOLA DELLA SVOLTA ATLANTISTA ED EUROPEISTA DI MELONI, FAREBBERO BENE A LEGGERE ‘LA VERITÀ’, SMACCATAMENTE FILO-PUTINIANO, NO VAX E NO EURO. LA VERITÀ DEL GOVERNO MELONI STA LÌ”

maurizio belpietro giorgia meloni francesco saverio garofani

A CIASCUNO LA SUA “VERITÀ” - L’ARTICOLO PUBBLICATO DAL QUOTIDIANO DI BELPIETRO SUL "PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” È PRATICAMENTE IDENTICO ALLA MAIL RICEVUTA DA MOLTI ALTRI QUOTIDIANI, DA UN ANONIMO CHE SI FIRMAVA "MARIO ROSSI", CHE HANNO DECISO DI IGNORARE LA VICENDA PERCHÉ NON VERIFICABILE - PERCHE' BELPIETRO HA DECISO DI DARE SPAZIO E RISALTO A UNA STORIA COSI' AMBIGUA? HA IN MANO ANCHE UN AUDIO O CI SONO ALTRE RAGIONI? DI CERTO, L'EX ALLIEVO DI VITTORIO FELTRI È UN PO' IN DIFFICOLTÀ: LE COPIE VENDUTE DAL SUO GIORNALE CALANO E "LA VERITÀ" STA DIVENTANDO POST-VERITÀ, CON LO SPAZIO CONCESSO A COMPLOTTISTI, NO VAX E PUTINIANI - FORSE CREARE UN PO’ DI CACIARA CON IL GAROFANI-GATE SERVE A RIPORTARE IL QUOTIDIANO SOTTO I RIFLETTORI - DI SICURO HA FATTO UN FAVORE A GIORGIA MELONI. DEL RESTO, FU LEI NEL 2023 A OPPORSI ALLA VENDITA DEL GIORNALE AD ANGELUCCI, E A TROVARE IN FEDERICO VECCHIONI, AD DI "BONIFICHE FERRARESI" E CARO A LOLLOBRIGIDA, IL "SALVATORE" PRONTO A RILEVARE IL 25% DELLA SOCIETA' EDITRICE BY BELPIETRO - DA ALLORA FIOCCANO INSERZIONI DELLE PARTECIPATE E PEZZI PRO-GIORGIA...

matteo salvini giorgia meloni donald trump vladimir putin sergio mattarella

DAGOREPORT - COME MAI GLI ARTICOLI DELLA “VERITÀ” SUL “PIANO DEL QUIRINALE PER FERMARE LA MELONI” ARRIVANO IL GIORNO DOPO LA RIUNIONE DEL CONSIGLIO SUPREMO DI DIFESA, DI CUI GAROFANI È SEGRETARIO, IN CUI SI È RIBADITA LA LINEA DI “PIENO SOSTEGNO ITALIANO ALL’UCRAINA”? - LA LINEA PRO-KIEV DI GIORGIA MELONI SI E' AFFIEVOLITA DA TEMPO (HA MESSO IN “PAUSA” L'ADESIONE DELL'ITALIA AL PIANO PURL PER LE ARMI USA A KIEV) E SALVINI E' IL SOLITO "FIGLIO DI PUTIN" CHE SI OPPONE A OGNI SOSTEGNO A ZELENSKY - NON SOLO: MATTARELLA, ORMAI DA ANNI, INFIOCINA I SOVRANISMI DI MEZZO MONDO, HA PIU' VOLTE CRITICATO TRUMP, PUTIN, ORBAN, NETANYAHU E AFD (GUARDA CASO TUTTI AMICI DI MELONI E SALVINI) - SE L'AUDIO DI GAROFANI ESISTE, E CERTIFICA UN "COMPLOTTO" E NON UN SEMPLICE RAGIONAMENTO POLITICO, PERCHÉ BELPIETRO NON LO PUBBLICA? IL COLLOQUIO DELL'EX DEPUTATO DEL PD È STATO CARPITO AL RISTORANTE IN UNA "CHIACCHERATA TRA AMICI". SE ESISTE L'AUDIO, CHI LO HA REGISTRATO? UN AMICO? UN PRIVATO CITTADINO CHE HA RICONOSCIUTO GAROFANI, NONOSTANTE FOSSE UN VOLTO POCO NOTO? O IL CONSIGLIERE DI MATTARELLA ERA "ATTENZIONATO"? DA CHI?

tommaso foti galeazzo bignami

CHIAGNI E FOTI – A VOLERE QUEL FENOMENO DI GALEAZZO BIGNAMI COME CAPOGRUPPO DI FDI ALLA CAMERA FU TOMMASO FOTI, CHE SCELSE IL CAMERATA BOLOGNESE COME SUO SUCCESSORE. QUANDO CI FU IL PASSAGGIO DI CONSEGNE, FOTI ASSICURÒ CHE NON AVREBBE POTUTO SCEGLIERE UN SUCCESSORE MIGLIORE (PENSA COM'ERANO GLI ALTRI PRETENDENTI) - DI SICURO BIGNAMI NON È MAI STATO TROPPO ISTITUZIONALE NEGLI INTERVENTI IN AULA: SPESSO PROVOCATORIO, OGNI VOLTA CHE PARLA IRRITA L'OPPOSIZIONE. PARE CHE UNA TELEFONATA DA PALAZZO CHIGI E UN CONSIGLIO “PATERNO” BY FOTI LO AVESSERO INDOTTO A MAGGIOR EQUILIBRIO. SINO A IERI…

sergio mattarella guido crosetto galeazzo bignami adolfo urso giorgia meloni

FLASH! - SULLA QUESTIONE GAROFANI-BELPIETRO, RIMBOMBA IL SILENZIO ASSORDANTE DI GUIDO CROSETTO. CHE LA LINEA DEL MINISTRO DELLA DIFESA E COFONDATORE DI FRATELLI D’ITALIA SIA PIÙ IN SINTONIA CON IL COLLE CHE CON I CAMERATI DI “PA-FAZZO” CHIGI DI VIA DELLA SCROFA, NON È UNA NOVITÀ. D’ALTRONDE, NEL 2022 FU MATTARELLA A VOLERE CROSETTO ALLA DIFESA, DOPO AVER BOCCIATO IL NOME DI ADOLFO URSO PROPOSTO DA MELONI. ED È SEMPRE STATO CONSIDERATO UN “INTERLOCUTORE” DEL COLLE, TANT’È CHE GUIDONE SMISE DI PARTECIPARE  AI CONSIGLIO DEI MINISTRI POICHÉ TUTTI DAVANTI A LUI TENEVANO LA BOCCUCCIA CHIUSA…