DUDU LA CAPRIA SOTTOMETTE HOUELLEBECQ - “FRANCIA, UN PAESE SINISTRO IN CUI LE RAGAZZE IN MINIGONNA DURANTE L’ATTO PARLANO COME VECCHIE PUTTANE SENZA CHE IN QUESTO CI SIA NULLA DI EROTICO”

HOUELLEBECQ BALLARo?HOUELLEBECQ BALLARo?

Raffaele La Capria per il “Corriere della Sera”

 

Com’è strana la Francia descritta da Houellebecq nel suo ultimo molto discusso romanzo Sottomissione (Bompiani). Una Francia irriconoscibile, proiettata in un futuro molto vicino. È un Paese dove si mangiano cibi raffinati che si possono ordinare e ti portano a casa ben confezionati.

 

Ragazze in minigonna della buona borghesia durante l’atto parlano come vecchie puttane pronte a tutto e offrono servigi sessuali nominandoli con spregiudicatezza. Anche loro si possono ordinare con una telefonata, ma in tutto questo non c’è nulla di morboso e neppure di veramente erotico.

 

michel houellebecq 1michel houellebecq 1

Houellebecq, che scrive in prima persona, inizia dicendoci «per tutti gli anni della mia triste giovinezza Huysmans è stato un compagno fedele», e con Huysmans ha preso la tesi di dottorato ed è diventato professore associato all’Università di Parigi III-Sorbona.

 

È un professore spregiudicato, conversa in tono colto, cinico, elegante, con altri professori e soprattutto con un agente dei servizi segreti, per spiegare a chi legge il processo attraverso il quale la Francia si è sottomessa all’Islam, e parla di se stesso così: «All’epoca dei miei vent’anni, quando mi veniva duro con una scusa qualsiasi, e a volte anche senza motivo, quando in un certo senso mi veniva duro a salve». 
 

Di una sua amica ancora giovane ma già in decadenza dice: «Anche lei non era in fondo che un airone imbrattato di petrolio», mentre adesso «le mie erezioni, più rare e accidentali, esigevano corpi sodi, elastici e senza difetti». 
 

Michel Houellebecq Michel Houellebecq

È questo lo stile Houellebecq, già sperimentato con successo negli altri suoi libri. Il modo in cui i musulmani di Francia vanno al governo sembra fin troppo diplomatico, e quindi poco verosimile, e viene spiegato nella parte centrale del libro, ma dal punto di vista narrativo quelle spiegazioni per me occupano tanto spazio da trasformare il romanzo in un pamphlet o in una perorazione e comunque non hanno niente a che fare con il futuro raccontato da Huxley e da Orwell, perché artisticamente quello era meglio risolto. 

La sua tesi di una Francia gradualmente sottomessa agli islamici gioca coi timori e i sospetti del francese medio e ironicamente, ma non tanto, Houellebecq ne fa vedere anche i lati positivi perché se si avverasse, chiunque, anche se brutto e vecchio, potrebbe avere tre o quattro mogli anche giovani e belle, cosa che evidentemente all’autore non dispiacerebbe.

 

Michel HouellebecqMichel Houellebecq

La Francia che si avvia alla sottomissione non è un Paese tragico, ma è sinistro. Mentre tutto sembra normale ecco che in una stazione di servizio capita di trovare steso a terra nel sangue il corpo di una donna, la cassiera; e altrove, altri segni di violenza, un autobus in fiamme, strade deserte, un’atmosfera poco rassicurante. 
 

Quando il narratore lascia questa Parigi infida e va a Rocamadur, in un paesino turistico per rilassarsi, trova proprio lì un suo amico dei servizi segreti e parlano della situazione che non è ancora del tutto stabilizzata, e dopo scopriamo, ritornando a Parigi, che tutti i professori universitari, tranne uno che si è convertito all’Islam, hanno dovuto lasciare l’insegnamento: la Sorbona è chiusa ma tutti sono stati congedati con una buona pensione. 
 

MICHELLE HOUELLEBECQ SOUMISSION SOTTOMISSIONEMICHELLE HOUELLEBECQ SOUMISSION SOTTOMISSIONE

Fiumi di danaro saudita lo consentono, il danaro circola più e meglio di prima, e tutto questo è raccontato con dialoghi ad alto livello. Il libro si conclude con la prossima conversione all’Islam dell’autore, conversione che gli procurerà il reintegro nell’insegnamento, dopo qualche mese ci sarebbe stata la ripresa delle lezioni «e ovviamente ci sarebbero state le studentesse — belle, velate, timide… ciascuna di quelle ragazze, per quanto bella potesse essere, sarebbe stata felice e fiera di essere scelta da me e onorata di condividere il mio talamo, e io per parte mia, sarei riuscito ad amarle».

 

Michel Houellebecq Michel Houellebecq

Conclusione: all’autore sarebbe stata offerta una seconda vita, senza molto nesso con la precedente. E non avrebbe avuto niente da rimpiangere. 

 

Ultimi Dagoreport

giorgia meloni ursula von der leyen donald trump dazi matteo salvini

DAGOREPORT – LA LETTERINA DELL’AL CAFONE DELLA CASA BIANCA È UNA PISTOLA PUNTATA ALLA TEMPIA DEI LEADER EUROPEI, CUI È RIMASTA UNA SOLA VIA DI USCITA, QUELLA COSIDDETTA “OMEOPATICA”: RISPONDERE AL MALE CON IL MALE. LINEA DURA, DURISSIMA, ALTRIMENTI, ALLE LEGNATE DI TRUMP, DOMANI, ALL’APERTURA DELLE BORSE, SI AGGIUNGERANNO I CALCI IN CULO DEI MERCATI. LA CINA HA DIMOSTRATO CHE, QUANDO RISPONDI CON LA FORZA, TRUMP FA MARCIA INDIETRO - SE LA “GIORGIA DEI DUE MONDI” ORMAI È RIMASTA L’UNICA A IMPLORARE, SCODINZOLANTE, “IL DIALOGO” COL DAZISTA IN CHIEF, NEMMENO LE CIFRE CATASTROFICHE SULLE RIPERCUSSIONI DELLE TARIFFE USA SULLE  AZIENDE ITALIANE, TANTO CARE ALLA LEGA, HA FERMATO I DEMENZIALI APPLAUSI ALLA LETTERA-RAPINA DA PARTE DI MATTEO SALVINI – ASCOLTATE JOSEPH STIGLITZ, PREMIO NOBEL PER L’ECONOMIA: “TRUMP NON AGISCE SECONDO ALCUN PRINCIPIO ECONOMICO, NON CONOSCE LO STATO DI DIRITTO, È SEMPLICEMENTE UN BULLO CHE USA IL POTERE ECONOMICO COME UNICA LEVA. SE POTESSE, USEREBBE QUELLO MILITARE’’

steve witkoff marco rubio sergei lavrov

RUBIO, IL TAJANI STARS AND STRIPES – IL SEGRETARIO DI STATO AMERICANO NON TOCCA PALLA E SOFFRE IL POTERE DI STEVE WITKOFF, INVIATO DI TRUMP IN MEDIO ORIENTE CHE SE LA COMANDA ANCHE IN UCRAINA. IL MINISTRO DEGLI ESTERI USA PROVA A USCIRE DALL’ANGOLO PARLANDO DI “NUOVA IDEA” DELLA RUSSIA SUI NEGOZIATI IN UCRAINA. MA IL MINISTRO DEGLI ESTERI DI PUTIN, LAVROV, SUBITO VEDE IL BLUFF: “CONFERMIAMO LA NOSTRA POSIZIONE” – TRUMP AVEVA OFFERTO DI TUTTO A WITKOFF, MA L’IMMOBILIARISTA NON HA VOLUTO RUOLI UFFICIALI NELL’AMMINISTRAZIONE. E TE CREDO: HA UN CONFLITTO DI INTERESSE GRANDE QUANTO UN GRATTACIELO...

diletta leotta ilary blasi stefano sala pier silvio berlusconi

FLASH – IL BRUTALE AFFONDO DI PIER SILVIO BERLUSCONI SU ILARY BLASI E DILETTA LEOTTA (“I LORO REALITY TRA I PIÙ BRUTTI MAI VISTI”), COSÌ COME IL SILURAMENTO DI MYRTA MERLINO, NASCE DAI DATI HORROR SULLA PUBBLICITÀ MOSTRATI A “PIER DUDI” DA STEFANO SALA, AD DI PUBLITALIA (LA CONCESSIONARIA DI MEDIASET): UNA DISAMINA SPIETATA CHE HA PORTATO ALLA “DISBOSCATA” DI TRASMISSIONI DEBOLI. UN METODO DA TAGLIATORE DI TESTE BEN DIVERSO DA QUELLO DI BABBO SILVIO, PIÙ INDULGENTE VERSO I SUOI DIPENDENTI – A DARE UNA MANO A MEDIASET NON È LA SCURE DI BERLUSCONI JR, MA LA RAI: NON SI ERA MAI VISTA UNA CONTROPROGRAMMAZIONE PIÙ SCARSA DI QUELLA CHE VIALE MAZZINI, IN VERSIONE TELE-MELONI, HA OFFERTO IN QUESTI TRE ANNI…

giorgia meloni elly schlein luca zaia vincenzo de luca eugenio giani elly schlein elezioni regionali

PER UNA VOLTA, VA ASCOLTATA GIORGIA MELONI, CHE DA MESI RIPETE AI SUOI: LE REGIONALI NON VANNO PRESE SOTTOGAMBA PERCHÉ SARANNO UN TEST STRADECISIVO PER LA MAGGIORANZA – UNA SPIA CHE IL VENTO NON SPIRI A FAVORE DELLE MAGNIFICHE SORTI DELL’ARMATA BRANCA-MELONI È IL TENTATIVO DI ANTICIPARE AL 20 SETTEMBRE IL VOTO NELLE MARCHE, DOVE IL DESTRORSO ACQUAROLI RISCHIA DI TORNARE A PASCOLARE (IL PIDDINO MATTEO RICCI È IN LEGGERO VANTAGGIO) – IL FANTASMA DI LUCA ZAIA IN VENETO E LE ROGNE DI ELLY SCHLEIN: JE RODE AMMETTERE CHE I CANDIDATI DEL PD VINCENTI SIANO TUTTI DOTATI DI UN SANO PEDIGREE RIFORMISTA E CATTO-DEM. E IN CAMPANIA RISCHIA LO SCHIAFFONE: SI È IMPUNTATA SU ROBERTO FICO, IMPIPANDOSENE DI VINCENZO DE LUCA, E SOLO UNA CHIAMATA DEL SAGGIO GAETANO MANFREDI LE HA FATTO CAPIRE CHE SENZA LO “SCERIFFO” DI SALERNO NON SI VINCE…

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni

NULLA SARÀ COME PRIMA: PIER SILVIO BERLUSCONI, VESTITO DI NUOVO, CASSA IL SUO PASSATO DI RAMPOLLO BALBETTANTE E LANCIA IL SUO PREDELLINO – IN UN COLPO SOLO, CON IL COMIZIO DURANTE LA PRESENTAZIONE DEI PALINSESTI, HA DEMOLITO LA TIMIDA SORELLA MARINA, E MANDATO IN TILT GLI OTOLITI DI GIORGIA MELONI, MINACCIANDO LA DISCESA IN CAMPO. SE SCENDE IN CAMPO LUI, ALTRO CHE 8%: FORZA ITALIA POTREBBE RISALIRE (E MOLTO) NEI SONDAGGI (IL BRAND BERLUSCONI TIRA SEMPRE) – NELLA MILANO CHE CONTA IN MOLTI ORA SCOMMETTONO SUL PASSO INDIETRO DI MARINA DALLA GESTIONE “IN REMOTO” DI FORZA ITALIA: D'ALTRONDE, LA PRIMOGENITA SI È MOSTRATA SEMPRE PIÙ SPESSO INDECISA SULLE DECISIONI DA PRENDERE: DA QUANTO TEMPO STA COGITANDO SUL NOME DI UN SOSTITUTO DI TAJANI?