DUDU LA CAPRIA SOTTOMETTE HOUELLEBECQ - “FRANCIA, UN PAESE SINISTRO IN CUI LE RAGAZZE IN MINIGONNA DURANTE L’ATTO PARLANO COME VECCHIE PUTTANE SENZA CHE IN QUESTO CI SIA NULLA DI EROTICO”

HOUELLEBECQ BALLARo?HOUELLEBECQ BALLARo?

Raffaele La Capria per il “Corriere della Sera”

 

Com’è strana la Francia descritta da Houellebecq nel suo ultimo molto discusso romanzo Sottomissione (Bompiani). Una Francia irriconoscibile, proiettata in un futuro molto vicino. È un Paese dove si mangiano cibi raffinati che si possono ordinare e ti portano a casa ben confezionati.

 

Ragazze in minigonna della buona borghesia durante l’atto parlano come vecchie puttane pronte a tutto e offrono servigi sessuali nominandoli con spregiudicatezza. Anche loro si possono ordinare con una telefonata, ma in tutto questo non c’è nulla di morboso e neppure di veramente erotico.

 

michel houellebecq 1michel houellebecq 1

Houellebecq, che scrive in prima persona, inizia dicendoci «per tutti gli anni della mia triste giovinezza Huysmans è stato un compagno fedele», e con Huysmans ha preso la tesi di dottorato ed è diventato professore associato all’Università di Parigi III-Sorbona.

 

È un professore spregiudicato, conversa in tono colto, cinico, elegante, con altri professori e soprattutto con un agente dei servizi segreti, per spiegare a chi legge il processo attraverso il quale la Francia si è sottomessa all’Islam, e parla di se stesso così: «All’epoca dei miei vent’anni, quando mi veniva duro con una scusa qualsiasi, e a volte anche senza motivo, quando in un certo senso mi veniva duro a salve». 
 

Di una sua amica ancora giovane ma già in decadenza dice: «Anche lei non era in fondo che un airone imbrattato di petrolio», mentre adesso «le mie erezioni, più rare e accidentali, esigevano corpi sodi, elastici e senza difetti». 
 

Michel Houellebecq Michel Houellebecq

È questo lo stile Houellebecq, già sperimentato con successo negli altri suoi libri. Il modo in cui i musulmani di Francia vanno al governo sembra fin troppo diplomatico, e quindi poco verosimile, e viene spiegato nella parte centrale del libro, ma dal punto di vista narrativo quelle spiegazioni per me occupano tanto spazio da trasformare il romanzo in un pamphlet o in una perorazione e comunque non hanno niente a che fare con il futuro raccontato da Huxley e da Orwell, perché artisticamente quello era meglio risolto. 

La sua tesi di una Francia gradualmente sottomessa agli islamici gioca coi timori e i sospetti del francese medio e ironicamente, ma non tanto, Houellebecq ne fa vedere anche i lati positivi perché se si avverasse, chiunque, anche se brutto e vecchio, potrebbe avere tre o quattro mogli anche giovani e belle, cosa che evidentemente all’autore non dispiacerebbe.

 

Michel HouellebecqMichel Houellebecq

La Francia che si avvia alla sottomissione non è un Paese tragico, ma è sinistro. Mentre tutto sembra normale ecco che in una stazione di servizio capita di trovare steso a terra nel sangue il corpo di una donna, la cassiera; e altrove, altri segni di violenza, un autobus in fiamme, strade deserte, un’atmosfera poco rassicurante. 
 

Quando il narratore lascia questa Parigi infida e va a Rocamadur, in un paesino turistico per rilassarsi, trova proprio lì un suo amico dei servizi segreti e parlano della situazione che non è ancora del tutto stabilizzata, e dopo scopriamo, ritornando a Parigi, che tutti i professori universitari, tranne uno che si è convertito all’Islam, hanno dovuto lasciare l’insegnamento: la Sorbona è chiusa ma tutti sono stati congedati con una buona pensione. 
 

MICHELLE HOUELLEBECQ SOUMISSION SOTTOMISSIONEMICHELLE HOUELLEBECQ SOUMISSION SOTTOMISSIONE

Fiumi di danaro saudita lo consentono, il danaro circola più e meglio di prima, e tutto questo è raccontato con dialoghi ad alto livello. Il libro si conclude con la prossima conversione all’Islam dell’autore, conversione che gli procurerà il reintegro nell’insegnamento, dopo qualche mese ci sarebbe stata la ripresa delle lezioni «e ovviamente ci sarebbero state le studentesse — belle, velate, timide… ciascuna di quelle ragazze, per quanto bella potesse essere, sarebbe stata felice e fiera di essere scelta da me e onorata di condividere il mio talamo, e io per parte mia, sarei riuscito ad amarle».

 

Michel Houellebecq Michel Houellebecq

Conclusione: all’autore sarebbe stata offerta una seconda vita, senza molto nesso con la precedente. E non avrebbe avuto niente da rimpiangere. 

 

Ultimi Dagoreport

ernesto galli della loggia giorgia meloni

DAGOREPORT - FAZZOLARI E' PER CASO IL NUOVO DIRETTORE DEL "CORRIERE"? - IN UNA PRIMA PAGINA CHE NASCONDE LE MENZOGNE DI GIORGIA MELONI, SPUTTANATA DA MACRON, BRILLA UN EDITORIALE VERGOGNOSO DI GALLI DELLA LOGGIA CHE SI DOMANDA: "SE LA GERMANIA (DI AFD) HA DAVVERO FATTO I CONTI CON IL SUO PASSATO NAZISTA. IN ITALIA, INVECE, UN PARTITO CHE PURE HA LE SUE LONTANE ORIGINI NEL FASCISMO GOVERNA DA TRE ANNI IN UN MODO CHE SOLO I COMICI (DUNQUE PER FAR RIDERE…) GIUDICANO UNA MINACCIA PER LA DEMOCRAZIA" - L’EX MAOISTA, POI TERZISTA, QUINDI BERLUSCONIANO, 5STELLE, INFINE MELONIANO  DEVE STUDIARE UN PO’, INVECE DI CAMBIARE PARTITO A OGNI CAMBIO DI GOVERNO. NEL DOPOGUERRA IN GERMANIA, GLI EX NAZISTI RIENTRARONO NEL CONTESTO SOCIALE E OTTENNERO POSTI DI POTERE NELLE INDUSTRIE PIÙ AVANZATE FINO ALLA CONTESTAZIONE DEL '68, SIMBOLEGGIATA DALLO SCHIAFFONE RIFILATO DALLA STUDENTESSA BEATE KLARSFELD AL CANCELLIERE (EX NAZISTA) KURT KIESINGER – IN ITALIA LA DESTRA ALLA FIAMMA DI FINI FU SDOGANATA DAL GOVERNO BERLUSCONI, DOVE IL MINISTRO DELLA GIOVENTU' ERA GIORGIA MELONI. COSA CHE IL GALLI OMETTE ESSENDO ORA COLLABORATORE DEL GOVERNO DUCIONI PER IL SETTORE SCUOLA...

andrea orcel unicredit

DAGOREPORT - IL RISIKO DELLE AMBIZIONI SBAGLIATE - COME PER IL GOVERNO MELONI, ANCHE ANDREA ORCEL NON IMMAGINAVA CHE LA STRADA PER LA GLORIA FOSSE TUTTA IN SALITA - IL RAFFORZAMENTO IMMAGINATO DI UNICREDIT, PER ORA, È TUTTO IN ARIA: IL MURO DI GOLDEN POWER DELLA LEGA HA RESO MOLTO IMPROBABILE LA CONQUISTA DI BANCO BPM; BERLINO RITIENE “INACCETTABILE” LA SCALATA ‘’NON AMICHEVOLE” DI UNICREDIT ALLA SECONDA BANCA TEDESCA COMMERZBANK; LE MOSSE DI NAGEL E DONNET GLI DANNO FILO DA TORCERE; CREDIT AGRICOLE, CHE HA UN CONTRATTO IN SCADENZA PER LA GESTIONE DEL RISPARMIO CHE RACCOGLIE UNICREDIT, HA UN ACCORDO CON BPM, DI CUI E' PRIMO AZIONISTA. E IL CDA DI UNICREDIT NON È PIÙ QUELLA FALANGE UNITA DIETRO AL SUO AZZIMATO CONDOTTIERO. COME USCIRE DAL CUL-DE-SAC? AH, SAPERLO…

orcel giorgetti

DAGOREPORT – GIORGETTI SI CONFERMA UN SUPPLÌ CON LE UNGHIE: ALL’INCONTRO CON I RAPPRESENTANTI DI UNICREDIT PER LA MODIFICA DEL DECRETO GOLDEN POWER CHE BLINDA L'OPS SU BPM, BANCA CARA ALLA LEGA, CHI HA INCARICATO IL MINISTRO DI CAZZAGO? STEFANO DI STEFANO, DIRETTORE GENERALE DELLE PARTECIPAZIONI DEL MEF, MA ANCHE COMPONENTE DEL CDA DI MPS. INSOMMA, LA PERSONA GIUSTA AL POSTO GIUSTO... – CALTA C’È: LA GIRAVOLTA DEL CEO DI MPS, LUIGI LOVAGLIO, SULL'OPERAZIONE MEDIOBANCA-BANCA GENERALI…

guzzetti bazoli meloni fazzolari e caltagirone scannapieco giuseppe francesco gaetano dario cdp giorgia

DAGOREPORT - AVVISATE ‘’PA-FAZZO CHIGI’’ CHE IL GRANDE VECCHIO DELLE FONDAZIONI BANCARIE, GIUSEPPE GUZZETTI, HA PRESO IL BAZOOKA - L’INDOMABILE NOVANTENNE NON NE PUÒ PIÙ DI VEDERE CASSA DEPOSITI E PRESTITI (DI CUI LE FONDAZIONI HANNO IL 30%) RIDOTTA A CAGNOLINO SCODINZOLANTE DEI FRATELLI DI FAZZOLARI: AFFONDATA LA NOMINA DI DI CIOMMO ALLA PRESIDENZA DEL CDA DEL FONDO F2I - MA IL CEFFONE PIÙ SONORO AL SOVRANISMO BANCARIO DEL GOVERNO DUCIONI È STATO SFERRATO DAL TERRIBILE VECCHIETTO CON LA VENDITA DELLA QUOTA DELLA FONDAZIONE CARIPLO IN MPS, IL CAVALLO DI TROIA DEL FILO-GOVERNATIVO CALTAGIRONE PER ESPUGNARE, VIA MEDIOBANCA, GENERALI – STRATEGIE DIVERSE SUL RISIKO TRA GUZZETTI E IL SUO STORICO ALLEATO, IL GRANDE VECCHIO Di BANCA INTESA, “ABRAMO” BAZOLI…

giorgia meloni incontra george simion e mateusz morawiecki nella sede di fratelli d italia sergio mattarella frank walter steinmeier friedrich merz

DAGOREPORT –LA CAMALEONTE MELONI NON SI SMENTISCE MAI E CONTINUA A METTERE IL PIEDINO IN DUE STAFFE: IERI HA INCONTRATO NELLA SEDE DI FDI IN VIA DELLA SCROFA L’EURO-SCETTICO E FILO-PUTINIANO, GEORGE SIMION, CHE DOMENICA POTREBBE DIVENTARE IL NUOVO PRESIDENTE ROMENO. UN VERTICE CHE IN MOLTE CANCELLERIE EUROPEE È STATO VISTO COME UN’INGERENZA – SABATO, INVECE, LA DUCETTA DEI DUE MONDI INDOSSERÀ LA GRISAGLIA PER PROVARE A INTORTARE IL TEDESCO FRIEDRICH MERZ, A ROMA PER LA MESSA DI INIZIO DEL PONTIFICATO DI PAPA LEONE XIV, CHE E' GIÀ IRRITATO CON L’ITALIA PER LA POSIZIONE INCERTA SUL RIARMO EUROPEO E SULL’AZIONE DEI "VOLENTEROSI" A DIFESA DELL'UCRAINA - MENO MALE CHE A CURARE I RAPPORTI PER TENERE AGGANCIATA L'ITALIA A BRUXELLES E A BERLINO CI PENSANO MATTARELLA E IL SUO OMOLOGO STEINMEIER NELLA SPERANZA CHE LA MELONI COMPRENDA CHE IL SUO CAMALEONTICO EQUILIBRISMO E' ORMAI GIUNTO AL CAPOLINEA (TRUMP SE NE FOTTE DEL GOVERNO DI ROMA...)