80 ANNI DI MUSICA - LA VANONI: “IO SONO MILANO. MA DOPO TANGENTOPOLI LA CITTÀ È CADUTA IN DEPRESSIONE: DALLA MILANO DA BERE A QUELLA DA VOMITARE” - GINO PAOLI: “HO UN SOLO RIMPIANTO: NON AVER PASSATO ABBASTANZA TEMPO CON LAUZI E TENCO”

1. «NELLA MIA VITA FORTUNATA HO FATTO CIÒ CHE VOLEVO»

Paolo Giordano per "il Giornale"

 

Fosse per lui, manco ne parlerebbe: «Tutta colpa della mia coetanea Ornella Vanoni che ha fatto interviste, altrimenti tutto sarebbe passato inosservato», scherza. Gino Paoli aveva ottant'anni già nel 1964 o nel 1974, ha sempre scardinato ogni regola e, ora che l'anagrafe glieli impone per davvero, li festeggia da trentenne.

Gino PaoliGino Paoli

 

Dopotutto, ricorda, «lo spazio e il tempo sono concetti inventati solo dall'uomo». Capito il tipo? «Vivo ogni giorno come se fosse l'unico: mi alzo come se nascessi e muoio ogni volta che vado a dormire».

 

Forse per questo le sue giornate ribollono di cose da fare: dischi, concerti, la Siae di cui è presidente, la tenuta maremmana nella quale produce olio strepitoso, la golosità di restare sempre dentro lo spirito del tempo senza perdersene neppure una goccia. La lezione per chi non ha lacrime per il prossimo perché le usa soltanto per se stesso. Compatendosi.

 

Però, caro Gino Paoli, la Vanoni dice che siete gli ultimi superstiti.

«In realtà ha preso in prestito un pensiero di Bruno Lauzi. Diceva: non siamo i più bravi, siamo quelli che sono sopravvissuti».

gino paoli e stefania sandrelli gino paoli e stefania sandrelli

 

Lauzi, Tenco, gli amici.

«L'unico rimpianto che ho è di non aver trascorso abbastanza tempo con loro, con mio padre, con i fratelli. Per il resto non rinnego quasi nulla».

 

Quasi.

«Ho avuto donne straordinarie e amici straordinari che mi hanno dato tanto. E sono sempre riuscito a fare quel che volevo senza svendermi».

 

Ad esempio è arrivato alla Camera come indipendente Pci. Però oggi è presidente della Siae e la difende dagli attacchi (anche) di chi viene dalla storia comunista.

«Chi è contro la Siae è a favore delle multinazionali che guadagnano soldi in Italia ma non pagano le tasse in Italia».

 

Spieghiamo.

«Vista la situazione, ho chiesto a chi produce smartphone, tablet e tutti quegli accessori che consentono di accedere al download o allo streaming di musica di aumentare il compenso alla Siae. Prima era 0,80 euro per ogni device, ho chiesto di portarlo a 4 euro. In Francia è 8 euro. In Germania 36».

gino paoli e stefania sandrelligino paoli e stefania sandrelli

 

Risultato?

«Hanno aumentato di quattro euro il prezzo dei loro prodotti. E la gente crede che la colpa sia la nostra».

 

Qualcuno pensa che sia stata una sua manovra per far guadagnare di più quelli già ricchi come lei.

«Sciocchezza assoluta. Il diritto d'autore è una garanzia per chi scrive musica o copioni per cinema e teatro. E' il loro unico “stipendio”. E se togliamo loro il diritto d'autore, per vivere diventeranno schiavi della tv o di chiunque gli offra un compenso. È la fine della libertà. Perciò domani incontro l'Unione Consumatori per fare qualcosa insieme. Le sembra che Gino Paoli possa essere contro i consumatori?».

 

Siamo nell'epoca dei dubbi. Ad esempio, ieri era San Matteo e Renzi aveva promesso che sarebbero che entro il giorno del suo onomastico la Pubblica Amministrazione avrebbe pagato i debiti con i formitori. Invece non ci sono le coperture.

gino paoli con stefania e amanda sandrelli gino paoli con stefania e amanda sandrelli

«In realtà sono molto d'accordo con tanti punti del suo programma. Ma tutto dipende dai finanziamenti. In ogni caso, penso che la forma di governo ideale sarebbe una repubblica presidenziale tipo la Germania ai tempi di Kohl. Lavori per tot tempo e poi, se non sei andato bene, gli elettori ti mandano a casa».

 

Cambiamo discorso. È appena uscito la biografia di Lucio Palazzo I semafori rossi non sono dio. A lei non è mai venuta l'idea di scrivere un libro per bambini? Keith Richards dei Rolling Stones (70 anni) lo ha fatto. Parlando del proprio nonno.

ornella vanoniornella vanoni

«Bellissimo. Però mi manca il tempo. Mio nonno, che faceva il piegatore negli altoforni, è stato l'uomo che ho amato di più. Vedevo i suoi racconti come oggi un bimbo vede Nembo Kid. Ormai è sparito quel rapporto fondamentale che c'era sempre stato, quello tra i bambini e i vecchi, tra le radici della vita e il futuro che si prepara a germogliare».

 

2. VANONI: «VORREI AVERE SPERANZE MA NON SO DOVE TROVARLE»

Luca Fazzo per "il Giornale"

 

Se uno non sente i brividi quando Ornella Vanoni fa irruzione nel duetto con Gino Paoli, alla seconda strofa di Ti lascio una canzone, vuol dire che ha un sasso al posto del cuore. E questa è una ovvietà. Meno ovvio è che lei, Ornella, alla fine di una lunga chiacchierata sui suoi ottant'anni, faccia un paragone di lucidità assoluta: «Ho dovuto lasciare la mia storia casa di Largo Treves a Milano. Ho pianto per un mese poi basta. Sono altre le cose su cui piangere».

ornella vanoni 6ornella vanoni 6

 

Quali?

«Gli affetti. Gli abbracci. La tenerezza, la compassione, gli orrori del mondo. Gli oggetti hanno la loro importanza, ma vanno e vengono. A me piace anche la casa dove abito adesso. Le vere vittime del mio trasloco sono i tassisti, che quando passano in largo Treves non possono più dire ai passeggeri: ecco, lì abita la Vanoni».

 

La ragazza con i capelli rossi compie ottant'anni, con la leggerezza di qualche brontolio («Ottant'anni! Cos'è, dovrei fare i salti di gioia? É chiaro che qualche acciacco c'è!») ma con l'allegria di ripartire, di rimettersi in tournee per starci fino a marzo, la routine vagabonda dei teatri e degli alberghi, con Un filo di tacco, un filo di trucco, recital e racconto, i classici senza i quali non la lascerebbero uscire dal palco e le riflessioni, le battute, le improvvisazione.

ornella vanoni (3)ornella vanoni (3)

 

Oggi esce il cofanetto Più di me Più di te Più di tutto, e anche questo è un omaggio a se stessa e alla propria carriera impareggiabile. E dentro, nello spettacolo e nel triplo album, c'è una storia d'amore durata una vita e finita male. L'amore non per un uomo ma per una città.

 

Cosa c'è di Milano nel suo spettacolo?

«Ci sono io. Cioè tutto. Io sono Milano. Più di me, solo la Madonnina».

Ma a lei Milano non piace più.

«Perché, a te piace?»

Quand'è che si è rotto qualcosa? C'è un momento, una data precisa?

«Certo che c'è. Mani Pulite, il 1992. Venivamo dagli anni Ottanta che io ho vissuto e mi ricordo come anni bellissimi, allegri, pieni di cose che succedevano. Invece all'improvviso ci hanno detto che era tutto falso, che dietro quel benessere c'era solo il crimine.

 

ORNELLA VANONI foto di Marinetta Saglio ORNELLA VANONI foto di Marinetta Saglio

Milano è andata in depressione, perché non solo le persone si deprimono. E non si è più ripresa. La mia amica Mariangela Melato, che è morta troppo presto, in uno spettacolo disse “dopo la Milano da bere abbiamo la Milano da vomitare”».

Parole forti.

«Aveva ragione».

 

Forse non è solo Milano a passarsela male.

«Certo, c'è un'Italia piena di guai, dove a Venezia si fannno entrare navi colossali solo per arricchire i commerci, dove Pompei cade a pezzi, e potremmo andare avanti. Ma io penso a Milano.

ORNELLA VANONI ORNELLA VANONI

 

Vedi, Milano è una piccola città, fatta di piccoli spazi. A Roma sei in taxi, bloccato in un traffico infernale, poi all'improvviso curvi e ti trovi nello splendore di Villa Borghese, e ti si apre il cuore. Ma a Milano non c'è una piazza del Popolo. Ha una piazza San Babila dove ormai non si vede neanche più la facciata della chiesa, prima ci hanno fatto il laghetto con la terrazza, poi quel bunker nero per vendere le felpe...».

 

Non c'è speranza?

MARIANGELA MELATOMARIANGELA MELATO

«Perché dovrei avere speranza, a cosa dovrei attaccarmi? Vedo i giovani disperati, la gente in coda sotto la statua di San Francesco per mangiare, e non ci sono solo gli stranieri».

 

Tutto negativo?

«Certo, poi ci sono questi nuovi grattacieli, bellissimi, ma chi andrà ad abitarci? Sono mezzi vuoti. Un mio amico è andato a informarsi per un appartamento, gli hanno chiesto una cifra tale che lui ha lasciato stare. Lo hanno inseguito, alla fine si sono accontentati della metà pur di vendere. La speranza è importante, ma di speranza si può anche morire».

kohl e badantekohl e badante

 

Eppure, se a ottant'anni la Vanoni è ancora qui, a Milano un po' di speranza c'è.

KEITH RICHARDS A ROMAKEITH RICHARDS A ROMA

Ultimi Dagoreport

donald trump giorgia meloni zelensky macron tusk starmer

DAGOREPORT - DOVE DIAVOLO È FINITO L’ATTEGGIAMENTO CRITICO FINO AL DISPREZZO DI GIORGIA MELONI SULLA ‘’COALIZIONE DEI VOLENTEROSI”? - OGGI LA RITROVIAMO VISPA E QUERULA POSIZIONATA SULL'ASSE FRANCO-TEDESCO-BRITANNICO, SEMPRE PRECISANDO DI “CONTINUARE A LAVORARE AL FIANCO DEGLI USA” - CHE IL CAMALEONTISMO SIA UNA MALATTIA INFANTILE DEL MELONISMO SONO PIENE LE CRONACHE: IERI ANDAVA DA BIDEN E FACEVA L’ANTI TRUMP, POI VOLA DA MACRON E FA L’ANTI LE PEN, ARRIVA A BRUXELLES E FA L’ANTI ORBÁN, INCONTRA CON MERZ E FA L’ANTI AFD, VA A TUNISI E FA L’ANTI SALVINI. UNA, NESSUNA, CENTOMILA - A MANTENERE OGNI GIORNO IL VOLUME ALTO DELLA GRANCASSA DELLA “NARRAZIONE MULTI-TASKING” DELLA STATISTA DELLA GARBATELLA, OLTRE AI FOGLI DI DESTRA, CORRONO IN SOCCORSO LE PAGINE DI POLITICA INTERNA DEL “CORRIERE DELLA SERA”: ‘’PARE CHE IERI MACRON SI SIA INALBERATO DI FRONTE ALL’IPOTESI DI UN SUMMIT A ROMA, PROPONENDO SEMMAI GINEVRA. MELONI CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO” - SÌ, C’È SCRITTO PROPRIO COSÌ: “CON UNA BATTUTA LO AVREBBE CALMATO”, MANCO AVESSE DAVANTI UN LOLLOBRIGIDA QUALSIASI ANZICHÉ IL PRESIDENTE DELL’UNICA POTENZA NUCLEARE EUROPEA E MEMBRO PERMANENTE DEL CONSIGLIO DI SICUREZZA DELL'ONU (CINA, FRANCIA, RUSSIA, REGNO UNITO E USA) - RIUSCIRÀ STASERA L’EROINA DAI MILLE VOLTI A COMPIERE IL MIRACOLO DELLA ‘’SIRINGA PIENA E MOGLIE DROGATA’’, FACENDO FELICI TRUMP E MACRON?

pippo baudo senato

SI E' SPENTO A 89 ANNI IL MITOLOGICO PIPPO BAUDO - L’UOMO CHE HA SCOPERTO TUTTI (PER PRIMO SE STESSO), DEMOCRISTIANO DI FERRO, HA ATTRAVERSATO CRISI DI GOVERNO E CAMBIAMENTI IN RAI E VANTA IL RECORD DEI FESTIVAL DI SANREMO CONDOTTI (13) – QUANDO SFIORÒ LA CRISI INTERNAZIONALE, NEL 1986, PER LO SKETCH DEL TRIO SOLENGHI-MARCHESINI-LOPEZ SULL'AYATOLLAH KHOMEINI. E QUANDO LANCIÒ BEPPE GRILLO CHE PRONUNCIÒ LA CELEBRE BATTUTA SU BETTINO CRAXI: "SE IN CINA SONO TUTTI SOCIALISTI, A CHI RUBANO?" (VIDEO) - "LO SHOWMAN DELLA TRADIZIONE, IL SUPERCONDUTTORE, L’ORGANIZZATORE DI UN INTRATTENIMENTO SEMPRE SINTONIZZATO SUL PENULTIMO PARADIGMA DEL CONSENSO POPOLARE, SENZA SQUILLI REAZIONARI E SENZA STRILLI AVANGUARDISTICI: CLASSI MEDIE, PUBBLICO MEDIO, SENSIBILITÀ MEDIA. PERCHÉ BAUDO È IL CENTRO. CULTURALE, POLITICO, SOCIALE" (EDMONDO BERSELLI)

putin trump

DAGOREPORT - IL FATTO CHE PUTIN SIA RITORNATO A MOSCA CON L’ALLORO DEL VINCITORE, LA DICE LUNGA DI COME SIA ANDATO L’INCONTRO CON TRUMP. DEL RESTO, COME PUOI CONFRONTARTI CON GLI ESPERTI DIPLOMATICI RUSSI (SERGEI LAVROV E YURI USHAKOV), AFFIANCATO DA UN SEGRETARIO DI STATO COME MARCO RUBIO, NOTORIAMENTE A DIGIUNO DI GEOPOLITICA, E DA UN VENDITORE DI APPARTAMENTI COME STEVE WITKOFF? – PUTIN, SORNIONE, HA CERCATO DI CONVINCERE TRUMP DI TAGLIARE I LACCI E LACCIUOLI CON I LEADER EUROPEI - MISSIONE NON OSTICA VISTO I “VAFFA” ALLA UE, ULTIMO DEI QUALI LA GUERRA DEI DAZI - TRA VARI MOTIVI CHE MANTENGONO ACCESO UN INTERESSE DI TRUMP CON L’EUROPA, FA CAPOLINO L’EGO-SMANIA DI ESSERE INCORONATO, COME OBAMA, CON IL NOBEL DELLA PACE. ONORIFICENZA CHE VIENE PRESA A OSLO E NON A MAR-A-LAGO - E ADESSO COSA POTRÀ SUCCEDERE LUNEDÌ PROSSIMO NELLA SALA OVALE DOVE È ATTESO L’INCONTRO TRA TRUMP E ZELENSKY? LA PAURA CHE IL LEADER UCRAINO SI PRENDA UN’ALTRA DOSE DI SCHIAFFI E SBERLEFFI DAL TROMBONE A STELLE E STRISCE INCOLPANDOLO DI ESSERE IL RESPONSABILE DEL FALLIMENTO DELLA SUA TRATTATIVA CON MOSCA, HA SPINTO MACRON A CONVOCARE I ''VOLENTEROSI'' -OBIETTIVO: PREPARARE ZELENSKY AL SECONDO ROUND CON IL TEPPISTA DELLA CASA BIANCA...

giorgia meloni elly schlein

DAGOREPORT - COME DESTABILIZZARE IL NEMICO PIÙ INTIMO? SEGUITE IL METODO MELONI: AD OGNI INTRALCIO CHE SI INVENTA QUEL GUASTAFESTE DI SALVINI, LA MINACCIA DELLA DUCETTA È SEMPRE LA STESSA: ANDIAMO AL VOTO ANTICIPATO E VEDIAMO QUANTO VALE NELLE URNE ‘STO CARROCCIO - QUESTO RITORNELLO MELONIANO DI ANTICIPARE DI UN ANNO LE POLITICHE 2027, PERCHÉ NON LO FA SUO ANCHE ELLY SCHLEIN? ANZICHÉ STAR LÌ A PIAGNUCOLARE DI “SALARIO MINIMO”, DI “POLITICA INDUSTRIALE CHE NON C’È” E DI “CETO MEDIO IMPOVERITO”, SE L’ITALIA VA A PUTTANE, METTA L'ARMATA BRANCA-MELONI IN DIFFICOLTÀ: SI TOLGA L’ESKIMO DA GRUPPETTARA E LANCI LEI A GRAN VOCE UNA BELLA CAMPAGNA FATTA DI SLOGAN E FRASI AD EFFETTO PER CHIEDERE LO SFRATTO DEL GOVERNO, LANCEREBBE COSI' UN GUANTO DI SFIDA ALL’ARROGANZA DELLA DUCETTA, METTENDOLA IN DIFFICOLTÀ E NELLO STESSO TEMPO RIUSCIREBBE A TRASMETTERE AL POPOLO DISUNITO DELL’OPPOSIZIONE UN SENTIMENTO FORTE, AFFINCHE' IL SOGNO DI MANDARE A CASA GIORGIA MELONI POSSA DIVENTARE REALTÀ - SE OGGI, LA STORIA DEI NUOVI MOSTRI POLITICI SI FONDA SULL’IMMAGINARIO, COSA ASPETTA ELLY SCHLEIN A CAMBIARE MUSICA?

orazio schillaci marcello gemmato paolo bellavite ed eugenio serravalle

DAGOREPORT – I DUE NO-VAX NOMINATI NEL COMITATO TECNICO SUI VACCINI SPACCANO FRATELLI D'ITALIA: MONTA IL PRESSING PER FAR DIMETTERE EUGENIO SERRAVALLE E PAOLO BELLAVITE DALL’ORGANISMO – IN MOLTI RITENGONO CHE IL RESPONSABILE POLITICO DELL’IMPROVVIDA DECISIONE SIA MARCELLO GEMMATO, FARMACISTA E POTENTE SOTTOSEGRETARIO ALLA SALUTE MELONIANO – IL MINISTRO ORAZIO SCHILLACI È FRUSTRATO DAI CONTINUI BLITZ POLITICI CHE LO PONGONO DI FRONTE A DECISIONI GIÀ PRESE: NON CONTA NULLA E TUTTI PRENDONO DECISIONI SULLA SUA TESTA. ORA SAREBBE INTENZIONATO A REVOCARE L’INTERO GRUPPO DI LAVORO SE I NO-VAX NON SLOGGIANO. ENTRO 48 ORE…