lina wertmuller nanni moretti

“’A NANNI MA VAFFA….” – QUANDO LINA WERTMULLER SFANCULO’ IN PUBBLICO NANNI MORETTI: FU CAFONE. MI AVEVA PRESO IN GIRO IN ‘IO SONO UN AUTARCHICO’ E QUANDO LO VIDI A BERLINO, SUL RED CARPET, MI AVVICINAI PER DARGLI LA MANO E RIDERCI SU. SE NE ANDÒ. E ALLORA GLI DISSI…” - QUELLA VOLTA CHE A MONICA VITTI MINACCIO' DI SPACCARLE LA FACCIA - VIDEO

 

 

Maria Luisa Agnese per “Sette – Corriere della Sera”

 

lina wertmuller

A stare sul set con lei si poteva anche rischiare. Perché Lina Wertmuller, prima regista candidata all’Oscar con Pasqualino Settebellezze, era donna di temperamento. Ne sapeva qualcosa Luciano De Crescenzo che durante le riprese di Sabato, domenica e lunedì si vide azzannare un dito da lei sotto gli occhi di Sophia Loren.

 

«Ho sempre detestato quando gli attori, specialmente i miei, gesticolano troppo. Gli dissi di smetterla. Alzai anche la voce. Alla terza volta però, glielo morsi. Gli cucii poi la mano nella tasca, per far sì che non lo tirasse fuori mai più» chiuse sbrigativamente la questione la regista.

 

Poi, certo, si salvava con la sua umanità piaciona a 360 gradi: «mi facevo perdonare perché ero simpatica». Grande amica degli attori che sceglieva molto per assonanza affettiva, a cominciare da Sophia Loren e Mariangela Melato, caparbiamente voluta in Travolti da un insolito destino... proprio per il suo volto insolito.

 

SOFIA LOREN LINA WERTMULLER

Non si prese invece con un’altra temperamento sa, Monica Vitti. Che non comparì mai in un film di Lina dopo che una volta, a teatro, non voleva recitare in tuta come tutti gli altri e come dettava Lina. «Scoprii che le era arrivato un abito di voile azzurro e che lei aveva tagliuzzato la tuta. Allora, tagliuzzai l’abito, feci rammendare la tuta e le dissi “Mettiti questa, Ceciarelli, sennò ti spacco la faccia”. Ceciarelli era il suo vero cognome», ha raccontato Lina a Candida Morvillo sul Corriere. Poco indulgente anche con un’esordiente Valeria Golino: «Mi accusava urlando di essere una cagna, un’attrice negata, e mi esortava a lasciare il set. Io ci rimanevo male, oggi ripenso a quel battesimo... traumatico e sorrido».

nanni moretti foto di bacco (1)

 

Wertmuller si è distinta pure, nel consenso mieloso che da sempre contorna Nanni Moretti, per averlo affrontato in pubblico. «Fu cafone. Mi aveva preso in giro in Io sono un autarchico e quando lo vidi a Berlino, sul red carpet, mi avvicinai per dargli la mano e riderci su. Se ne andò. E allora gli dissi: “A’ Moretti, ma vaffa...”».

 

Un’assertività femminile quasi innata, la sua. «Sono andata dritta per la mia strada, scegliendo sempre di fare quello che mi piaceva. Fin da piccola. Fui addirittura cacciata da 11 scuole». Del resto, Il giornalino di Gian Burrasca era il libro preferito di sua madre e poi il suo. Dopo aver collaborato con Fellini per Dolce vita e 8 e 1/2 e aver girato il primo film a costo quasi zero, I basilischi, si butta nella serie della neonata tv italiana con Rita Pavone: fece regia e testi per tutte le musiche di Nino Rota, Pappa col pomodoro inclusa.

nanni moretti foto di bacco (3)

 

Discola per tutta la vita, con quegli occhiali bianchi che fece diventare griffe personale, si placava solo con il suo grande amore Enrico Job, incontrato sul set e amato e idolatrato per sempre. Nel 1991 ebbero una figlia, Maria Zulima: lei aveva 63 anni e lui 57. Adozione, utero in affitto? «Tutte sciocchezze. Maria è la figlia di Job e quindi mia figlia» tagliò corto ancora una volta lei. Un anno prima di morire (9 dicembre 2021; ndr) ebbe l’Oscar alla carriera. Ritirandolo, lasciò cadere un’ultima provocazione: «Oscar? Bisognerà cambiargli nome, mettiamogliene uno femminile. Magari Anna». Lo dedicò, ovviamente, al marito. Morto 13 anni prima.

lina wertmuller 4lina wertmuller 2lina wertmuller 3speciale tg1 funerale monica vitti 8nanni moretti nanni moretti foto di bacco (2)LINA WERTMULLER GIANCARLO GIANNINI

Ultimi Dagoreport

francesco milleri andrea orcel carlo messina nagel donnet generali caltagirone

DAGOREPORT - COSA FRULLA NELLA TESTA DI FRANCESCO MILLERI, GRAN TIMONIERE DEGLI AFFARI DELLA LITIGIOSA DINASTIA DEL VECCHIO? RISPETTO ALLO SPARTITO CHE LO VEDE DA ANNI AL GUINZAGLIO DI UN CALTAGIRONE SEMPRE PIÙ POSSEDUTO DAL SOGNO ALLUCINATORIO DI CONQUISTARE GENERALI, IL CEO DI DELFIN HA CAMBIATO PAROLE E MUSICA - INTERPELLATO SULL’OPS LANCIATA DA MEDIOBANCA SU BANCA GENERALI, MILLERI HA SORPRESO TUTTI RILASCIANDO ESPLICITI SEGNALI DI APERTURA AL “NEMICO” ALBERTO NAGEL: “ALCUNE COSE LE HA FATTE… LUI STA CERCANDO DI CAMBIARE IL RUOLO DI MEDIOBANCA, C’È DA APPREZZARLO… SE QUESTA È UN’OPERAZIONE CHE PORTA VALORE, ALLORA CI VEDRÀ SICURAMENTE A FAVORE” – UN SEGNALE DI DISPONIBILITÀ, QUELLO DI MILLERI, CHE SI AGGIUNGE AGLI APPLAUSI DELL’ALTRO ALLEATO DI CALTARICCONE, IL CEO DI MPS, FRANCESCO LOVAGLIO - AL PARI DELLA DIVERSITÀ DI INTERESSI BANCARI CHE DIVIDE LEGA E FRATELLI D’ITALIA (SI VEDA L’OPS DI UNICREDIT SU BPM), UNA DIFFORMITÀ DI OBIETTIVI ECONOMICI POTREBBE BENISSIMO STARCI ANCHE TRA GLI EREDI DELLA FAMIGLIA DEL VECCHIO RISPETTO AL PIANO DEI “CALTAGIRONESI’’ DEI PALAZZI ROMANI…

sergio mattarella quirinale

DAGOREPORT - DIRE CHE SERGIO MATTARELLA SIA IRRITATO, È UN EUFEMISMO. E QUESTA VOLTA NON È IMBUFALITO PER I ‘’COLPI DI FEZ’’ DEL GOVERNO MELONI. A FAR SOBBALZARE LA PRESSIONE ARTERIOSA DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA SONO STATI I SUOI CONSIGLIERI QUIRINALIZI - QUANDO HA LETTO SUI GIORNALI IL SUO INTERVENTO A LATINA IN OCCASIONE DEL PRIMO MAGGIO, CON LA SEGUENTE FRASE: “TANTE FAMIGLIE NON REGGONO L'AUMENTO DEL COSTO DELLA VITA. SALARI INSUFFICIENTI SONO UNA GRANDE QUESTIONE PER L'ITALIA”, A SERGIONE È PARTITO L’EMBOLO, NON AVENDOLE MAI PRONUNCIATE – PER EVITARE L’ENNESIMO SCONTRO CON IL GOVERNO DUCIONI, MATTARELLA AVEVA SOSTITUITO AL VOLO ALCUNI PASSI. PECCATO CHE IL TESTO DELL’INTERVENTO DIFFUSO ALLA STAMPA NON FOSSE STATO CORRETTO DALLO STAFF DEL COLLE, COMPOSTO DA CONSIGLIERI TUTTI DI AREA DEM CHE NON RICORDANO PIU’ L’IRA DI MATTARELLA PER LA LINEA POLITICA DI ELLY SCHLEIN… - VIDEO

andrea orcel gaetano caltagirone carlo messina francesco milleri philippe 
donnet nagel generali

DAGOREPORT - BUM! ECCO LA RISPOSTA DI CALTAGIRONE ALLA MOSSA DI NAGEL CHE GLI HA DISINNESCATO LA CONQUISTA DI GENERALI - L’EX PALAZZINARO STA STUDIANDO UNA CONTROMOSSA LEGALE APPELLANDOSI AL CONFLITTO DI INTERESSI: È LEGITTIMO CHE SIA IL CDA DI GENERALI, APPENA RINNOVATO CON DIECI CONSIGLIERI (SU TREDICI) IN QUOTA MEDIOBANCA, A DECIDERE SULLA CESSIONE, PROPRIO A PIAZZETTA CUCCIA, DI BANCA GENERALI? - LA PROVA CHE IL SANGUE DI CALTARICCONE SI SIA TRASFORMATO IN BILE È NELL’EDITORIALE SUL “GIORNALE” DEL SUO EX DIPENDENTE AL “MESSAGGERO”, OSVALDO DE PAOLINI – ECCO PERCHÉ ORCEL HA VOTATO A FAVORE DI CALTARICCONE: DONNET L’HA INFINOCCHIATO SU BANCA GENERALI. QUANDO I FONDI AZIONISTI DI GENERALI SI SONO SCHIERATI A FAVORE DEL FRANCESE (DETESTANDO IL DECRETO CAPITALI DI CUI CALTA È STATO GRANDE ISPIRATORE CON FAZZOLARI), NON HA AVUTO PIU' BISOGNO DEL CEO DI UNICREDIT – LA BRUCIANTE SCONFITTA DI ASSOGESTIONI: E' SCESO IL GELO TRA I GRANDI FONDI DI INVESTIMENTO E INTESA SANPAOLO? (MAGARI NON SI SENTONO PIÙ TUTELATI DALLA “BANCA DI SISTEMA” CHE NON SI SCHIERERÀ MAI CONTRO IL GOVERNO MELONI)

giorgia meloni intervista corriere della sera

DAGOREPORT - GRAN PARTE DEL GIORNALISMO ITALICO SI PUÒ RIASSUMERE BENE CON L’IMMORTALE FRASE DELL’IMMAGINIFICO GIGI MARZULLO: “SI FACCIA UNA DOMANDA E SI DIA UNA RISPOSTA” -L’INTERVISTA SUL “CORRIERE DELLA SERA” DI OGGI A GIORGIA MELONI, FIRMATA DA PAOLA DI CARO, ENTRA IMPERIOSAMENTE NELLA TOP PARADE DELLE PIU' IMMAGINIFICHE MARZULLATE - PICCATISSIMA DI ESSERE STATA IGNORATA DAI MEDIA ALL’INDOMANI DELLE ESEQUIE PAPALINE, L’EGO ESPANSO DELL’UNDERDOG DELLA GARBATELLA, DIPLOMATA ALL’ISTITUTO PROFESSIONALE AMERIGO VESPUCCI, È ESPLOSO E HA RICHIESTO AL PRIMO QUOTIDIANO ITALIANO DUE PAGINE DI ‘’RIPARAZIONE’’ DOVE SE LA SUONA E SE LA CANTA - IL SUO EGO ESPANSO NON HA PIÙ PARETI QUANDO SI AUTOINCORONA “MEDIATRICE” TRA TRUMP E L'EUROPA: “QUESTO SÌ ME LO CONCEDO: QUALCHE MERITO PENSO DI POTER DIRE CHE LO AVRÒ AVUTO COMUNQUE...” (CIAO CORE!)

alessandro giuli bruno vespa andrea carandini

DAGOREPORT – CHI MEGLIO DI ANDREA CARANDINI E BRUNO VESPA, GLI INOSSIDABILI DELL’ARCHEOLOGIA E DEL GIORNALISMO, UNA ARCHEOLOGIA LORO STESSI, POTEVANO PRESENTARE UN LIBRO SULL’ANTICO SCRITTO DAL MINISTRO GIULI? – “BRU-NEO” PORTA CON SÉ L’IDEA DI AMOVIBILITÀ DELL’ANTICO MENTRE CARANDINI L’ANTICO L’HA DAVVERO STUDIATO E CERCA ANCORA DI METTERLO A FRUTTO – CON LA SUA PROSTRAZIONE “BACIAPANTOFOLA”, VESPA NELLA PUNTATA DI IERI DI “5 MINUTI” HA INANELLATO DOMANDE FICCANTI COME: “E’ DIFFICILE PER UN UOMO DI DESTRA FARE IL MINISTRO DELLA CULTURA? GIOCA FUORI CASA?”. SIC TRANSIT GLORIA MUNDI – VIDEO