carra' boncompagni

“ABBIAMO RISO FINO ALLA FINE" - VIDEO: RAFFAELLA CARRÀ RICORDA BONCOMPAGNI: “CON LUI E LE SUE TRE FIGLIE INSIEME NEGLI ULTIMI MESI. MI PORTERO’ DIETRO L’UOMO” - LA FIGLIA BARBARA: "CI HA CRESCIUTE DA SOLO POI RAFFAELLA È STATA LA NOSTRA MAMMA" - VIDEO

RAFFAELLA CARRA'RAFFAELLA CARRA'

 

da repubblica.it

"Il sodalizio artistico va bene, sono contenta dei complimenti che gli hanno fatto, ma io ho potuto vivere con lui e godermi Gianni in casa sua con le sue tre figlie, che ho visto crescere. Mi porterò dietro l'uomo. Gianni se n'è andato piano piano, ha avuto un coraggio da leone, è stato molto sereno. Abbiamo potuto ancora ridere e scherzare, abbracciarlo fino all'ultimo prima di lasciarlo andare", così un'emozionata Raffaella Carrà alla camera ardente di Gianni Boncompagni in via Asiago a Roma

 

 

 

 

2. BARBARA BONCOMPAGNI: NON SOLO TV...

Emilia Costantini per il Corriere della Sera

 

Un padre e tre figlie. Così si ritrovò Gianni Boncompagni quando la moglie svedese lo lasciò nel 1962. Ma lui si fece affidare Barbara, Paola e Claudia.

gianni boncompagni raffaella carragianni boncompagni raffaella carra

«Quando i miei si separarono avevo un anno - racconta Barbara - Le mie sorelle, 3 e 6 anni. Papà era giovanissimo, all' inizio della carriera. Avrebbe potuto metterci in collegio o affidarci ai nonni paterni. Invece ha voluto occuparsi lui della nostra crescita, giorno per giorno».

 

Primi anni 60, un lavoro ancora tutto da inventare, tre bambine da accudire: un compito non facile.

«Non era severo, ma autoritario sì: le regole sono necessarie per allevare i figli. Inoltre lui doveva assumere i ruoli di padre e madre, confrontarsi con i nostri problemi femminili, di cui in una famiglia normale si occupa la moglie».

 

Qualche aiuto dai parenti?

RAFFAELLA CARRA'RAFFAELLA CARRA'

«Dai nonni che vivevano ad Arezzo: adoravo mio nonno che, per altro, era molto critico con papà, diceva che col suo lavoro guadagnava troppi soldi.

Uno scandalo per lui, abituato al lavoro della terra e non agli show e alle paillettes».

Voi figlie intanto crescevate...

«Facevamo le donnine di casa. Quando avevo circa 12 anni, mi accorsi che la nostra governante rubava. Orgogliosa della scoperta, lo riferii a papà. E lui, che alla governante non poteva rinunciare data la situazione, mi rispose ridendo: "Bè è divertente, no? Una ladra in casa, un diversivo!"».

 

Sdrammatizzava?

«Se gli confidavo che il mio ragazzo mi aveva mollato, lui replicava "ne trovi un altro più carino".

gianni boncompagni  raffaella carragianni boncompagni raffaella carra

Una filosofia leggera, mai banale, che attingeva a radici antiche, una saggezza contadina. Era un dissacratore, con tanta ironia. Non un educatore tradizionale. Non ci rimproverava mai, preferiva essere un esempio di comportamento.

Non gli ho mai sentito dire cattiverie sui colleghi».

 

Un esempio e per lei, Barbara, anche un modello per intraprendere la strada dello spettacolo?

ARBORE BARBARA BONCOMPAGNI TITO STAGNOARBORE BARBARA BONCOMPAGNI TITO STAGNO

«A 17 anni, appena diplomata, mi iscrissi all' università a Parigi. Lui mi disse lascia perdere, torna a Roma e lavora con me in tv. Mi ritrovai scaraventata su Rai2 in "Drim", con Franco Franchi e Ciccio Ingrassia»

 

L' inizio della sua carriera?

«Sì, ma per me era come stare a casa, ho sempre vissuto tra le telecamere».

 

E a casa arriva Raffaella Carrà.

RAFFAELLA CARRA'RAFFAELLA CARRA'

«Per noi è stata un po' una mamma, quella che ci era mancata. Un forte legame con lei, che dura tuttora. Io le stavo sempre alle costole. Seguivo le prove dei suoi spettacoli. Assistevo ammirata al suo trucco e parrucco, la tallonavo quando andava in tournée... casa nostra era un laboratorio di idee».

 

BONCOMPAGNIBONCOMPAGNI

E l' avventura spettinata di «Non è la Rai»?

«Quella trasmissione affollata di ragazzine era, per papà, un modo di non voler invecchiare. Quando io rimasi incinta del mio primo figlio, Mattia, lui restò attonito: l' idea di diventare nonno lo atterriva, poi è stato un nonno amorevole e davvero speciale. Tanto speciale che una volta Mattia mi riferì indispettito: "Nonno si è mangiato tutta la mia Nutella!"».

 

Avete sempre abitato nello stesso palazzo?

«Papà nell' appartamento al piano superiore, noi sotto. La sua camera da letto stava sopra a quella di Brando, il mio secondogenito. La mattina vedevo mio figlio sempre stanco. E lui un giorno sbuffa: "Nonno tutta la notte gioca alla playstation e fa casino!"».

 

Un padre speciale. Consigli preziosi?

«L' umiltà. Mi ripeteva: "Ricorda che chi guarda la tv, magari sta pelando le cipolle!"».

 

Il ricordo degli ultimi giorni?

«Tanta ironia. Non si parlava di morte, ha chiuso gli occhi serenamente. Papà sei stato pazzesco!».

RAFFAELLA CARRA'RAFFAELLA CARRA'

 

Ultimi Dagoreport

marina pier silvio berlusconi giorgia meloni antonio tajani quirinale alfredo mantovano

DAGOREPORT - NON CI SARÀ ALCUNA ROTTURA TRA MARINA E PIER SILVIO: NONOSTANTE LA NETTA CONTRARIETÀ ALLA DISCESA IN POLITICA DEL FRATELLINO, SE DECIDESSE, UN GIORNO, DI PRENDERE LE REDINI DI FORZA ITALIA, LEI LO SOSTERRÀ. E L’INCONTRO CON LA CAVALIERA, SOLLECITATO DA UN ANTONIO TAJANI IN STATO DI CHOC PER LE LEGNATE RICEVUTE DA UN PIER SILVIO CARICATO A PALLETTONI, È SALTATO – LA MOLLA CHE FA VENIRE VOGLIA DI EMULARE LE GESTA DI PAPI E DI ‘’LICENZIARE’’ IL VERTICE DI FORZA ITALIA È SALTATA QUANDO IL PRINCIPE DEL BISCIONE HA SCOPERTO IL SEGRETO DI PULCINELLA: TAJANI SOGNA DI DIVENTARE PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA NEL 2029, INTORTATO DA GIORGIA MELONI CHE HA PROMESSO I VOTI DI FRATELLI D’ITALIA. UN SOGNO DESTINATO A SVANIRE QUANDO L’EX MONARCHICO SI RITROVERÀ COME CANDIDATO AL QUIRINALE UN ALTRO NOME CHE CIRCOLA NEI PALAZZI DEL POTERE ROMANO, QUELLO DI ALFREDO MANTOVANO…

giorgia meloni alfredo mantovano francesco lollobrigida carlo nordio andrea giambruno

DAGOREPORT - NON SI PUO' DAVVERO MAI STARE TRANQUILLI: MANTOVANO, IL SAVONAROLA DI PALAZZO CHIGI – D'ACCORDO CON GIORGIA MELONI, PRESA LA BACCHETTA DEL FUSTIGATORE DI OGNI FONTE DI ''DISSOLUTEZZA'' E DI ''DEPRAVAZIONE'' SI È MESSO IN TESTA DI DETTARE L’ORTODOSSIA MORALE  NON SOLO NEL PARTITO E NEL GOVERNO, MA ANCHE SCONFINANDO NEL ''DEEP STATE''. E CHI SGARRA, FINISCE INCENERITO SUL "ROGO DELLE VANITÀ" - UN CODICE ETICO CHE NON POTEVA NON SCONTRARSI CON LA VIVACITÀ CAZZONA DI ALCUNI MELONIANI DI COMPLEMENTO: CI SAREBBE LO SGUARDO MORALIZZATORE DI MANTOVANO A FAR PRECIPITARE NEL CONO D’OMBRA PRIMA ANDREA GIAMBRUNO E POI FRANCESCO LOLLOBRIGIDA – IL PIO SOTTOSEGRETARIO PERÒ NON DORME SONNI TRANQUILLI: A TURBARLI, IL CASO ALMASRI E IL TURBOLENTO RAPPORTO CON I MAGISTRATI, MARTELLATI A TUTTA CALLARA DA RIFORME E PROCURE ALLA FIAMMA...

pier silvio berlusconi silvia toffanin

L’IMPRESA PIÙ ARDUA DI PIER SILVIO BERLUSCONI: TRASFORMARE SILVIA TOFFANIN IN UNA STAR DA PRIMA SERATA - ARCHIVIATA LA FAVOLETTA DELLA COMPAGNA RESTIA ALLE GRANDI OCCASIONI, PIER DUDI HA AFFIDATO ALL'EX LETTERINA DELLE SUCCULENTI PRIME SERATE: OLTRE A “THIS IS ME”, CON FASCINO E MARIA DE FILIPPI A MUOVERE I FILI E SALVARE LA BARACCA, C'E' “VERISSIMO” CHE OCCUPERÀ TRE/QUATTRO PRIME SERATE NELLA PRIMAVERA 2026. IL PROGRAMMA SARÀ PRODOTTO DA RTI E VIDEONEWS CON L’OK DELLA FASCINO A USARE LO “STUDIO-SCATOLA" UTILIZZATA DA MAURIZIO COSTANZO NEL FORMAT “L’INTERVISTA” - COSA C'E' DIETRO ALLE MANOVRE DI PIER SILVIO: E' LA TOFFANIN A COLTIVARE L'AMBIZIONE DI DIVENTARE LA NUOVA DIVA DI CANALE 5 (CON I CONSIGLI DELLA REGINA DE FILIPPI) O È LA VOLONTÀ DEL COMPAGNO DI INCORONARLA A TUTTI I COSTI, COME UN MIX DI LILLI GRUBER E MARA VENIER? 

wang

DAGOREPORT - CICLONE WANG SUL FESTIVAL DI RAVELLO! - PERCHÉ NEGARLO? E' COME VEDERE GIORGIA MELONI COL FAZZOLETTO ROSSO AL COLLO E ISCRITTA ALL’ASSOCIAZIONE DEI PARTIGIANI - YUJA WANG, LA STELLA PIU' LUMINOSA DEL PIANISMO CLASSICO, ENTRA IN SCENA STRIZZATA IN UN VESTITINO DI PAILLETTES CHE SCOPRE LE COSCE FINO ALL'INGUINE, TACCHI “ASSASSINI” E LA SCHIENA NUDA FINO ALL’OSSO SACRO. MA NON STIAMO ASSISTENDO ALLE SCIOCCHEZZE DA DISCOTECA DI CERTE “ZOCCOLETTE” DEL POP IN PREDA A SFOGHI DI TETTE, SCARICHI DI SEDERONI, SCONCEZZE DA VESPASIANO; NO, SIAMO NEL MONDO AUSTERO E SEVERO DEI CONCERTI DI “CLASSICA”: RACHMANINOFF, PROKOFIEV, MOZART, CHOPIN, CAJKOVSKIJ. MA ALLA WANG BASTA UN MINUTO PER FAR “SUONARE” LE COSCE DESNUDE METTENDOLE AL SERVIZIO DELLE EMOZIONI E DELL’INTERPRETAZIONE MUSICALE, CONFERMANDO IN PIENO LE PAROLE DI LUDWIG VON BEETHOVEN: “LA MUSICA È LA MEDIATRICE TRA LA VITA SPIRITUALE E LA VITA SENSUALE” - VIDEO